Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Linda - Film (1973)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/09/15 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Ciavazzaro

DISCUSSIONE GENERALE

9 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Ciavazzaro • 23/09/15 23:14
    Scrivano - 5583 interventi
    Ciavazzaro presenta:Non accendete quel televisore !

    E alla fine ho deciso anche io di inaugurare il mio primo festival,che verrà interamente dedicato ai film-tv thriller/horror anni 70' americani.
    Il pubblico verrà deliziato con nomi del calibro di Eli Wallach,Robert Culp,Telly Savalas,Linda Stevens,Lynda Day George, Tom Bosley, Tisha Sterling, Elizabeth Montgomery
    Stuart Whitman e moltissimi altri.
    Da segnalare che moltissimi dei titoli sono inediti sul davinotti.

    Ma cominciamo con la recensione del primo titolo,novità assoluta sul davinotti.
    La carissima Stella Stevens interpeta la Linda del titolo,bellissima e pericolosa...
    Il film ha un inizio potente e folgorante,con due coppie di amici Stevens-Nelson e Saxon-Redd in spiaggia a godere del sole.
    All'improvviso la Stevens imbraccia il fucile e spara ai due amici e manda il marito a chiamare la polizia,ma quando egli sarà tornato,le cose saranno un po' diverse,a terra vi è solo un cadavere,Saxon è vivo e vegeto e così il poveretto si ritroverà invischiato in un diabolico complotto.

    Film che inizia benissimo,in maniera violenta e brutale.
    Il complotto prende piede molto bene,la Stevens dark lady è semplicemente superba,un personaggio veramente malvagio,con picchi di perversità notevoli,inutile dire che lo spettatore arriva ad odiarla fin dal primo momento.
    L'azione nonostante un naturale rallentamento,rimane costante,fino ad arrivare ad un buon finale.
    Buon approfondimento psicologico dei personaggi,ottime anche le scenografie.

    Cast ricco di star,a partire dalla già citata Stevens,vanno però assolutamente segnalati Ed Nelson,suo marito e vittima sacrificale della grettezza di Linda e John Saxon amante e complice della diabolica,anello debole della catena.
    Da segnalare anche il prolifico caratterista Ford Rainey,il compianto Alan Fudge e John Fink del secondo episodio pilota di Colombo che di nuovo interpreta un avvocato (questa volta assistente procuratore).

    Momento cult:l'inizio con la Stevens in costume da bagno,novella cacciatrice spara in un solo colpo ai due ignari amici.

    In definitiva un buon inizio per il ciclo.
    Ultima modifica: 24/09/15 01:00 da Ciavazzaro
  • Zender • 24/09/15 08:15
    Capo scrivano - 49267 interventi
    Ottimo, bravo anche tu Ciavazzaro. Poi quando si scelgono inediti davinottici c'è anche più gisto :)
  • Ciavazzaro • 24/09/15 16:52
    Scrivano - 5583 interventi
    Grazie Zender !,poi qualche titolo è già presente sul davinotti,ma d'altronde questo database è per fortuna ben fornito !
  • Trivex • 24/09/15 16:56
    Portaborse - 1331 interventi
    Interessantissimo...ci saranno anche titoli in lingua originale? E ci darai qualche "cenno" sull'eventuale reperibilità...;)
  • Mco • 24/09/15 17:11
    Risorse umane - 9999 interventi
    Beh, se anche il Ciavazzaro si mette a fare festival a me non resta che togliermi il cappello.
    Grandissimo Ciava, conoscendoti non vedo l'ora di gustarmi le tue perle!!!
    In bocca al lupo!
  • Ciavazzaro • 24/09/15 17:12
    Scrivano - 5583 interventi
    Molti dei titoli da quel che ho potuto riscontrare non sono arrivati in Italia (questo Linda per esempio mi pare che da noi sia inedito).
    Per la reperibilità: di dvd per ora non se ne parla,ma si trovano facilmente su youtube.

    Grazie per l'interesse,spero di poter fare scoprire a tutti (me compreso) piccole chicche nascoste !

    Grazie anche a Mco,questa cosa di vedere i film secondo cicli ben determinati,in diversi periodi dell'anno,(per fare degli esempi in periodi invernali l'horror pre-1970,in primavera thriller anni cinquanta etc.)la faccio da qualche anno e ora mi fa piacere poterla condividere anche con voi !
    Ultima modifica: 24/09/15 17:15 da Ciavazzaro
  • Mco • 24/09/15 17:26
    Risorse umane - 9999 interventi
    A titolo di curiosità mi permetto di aggiungere che il film de quo ha avuto un rifacimento nel 1993, Linda - Un bacio prima di uccidere, uscito da noi per l'home video in vhs Paramount (CIC Univideo).
  • Ciavazzaro • 24/09/15 17:30
    Scrivano - 5583 interventi
    Bravo,l'ho scoperto ieri sera,che aveva avuto un remake e quasi quasi potrei infilarlo nel ciclo,non si sa mai !
  • Buiomega71 • 24/09/15 19:19
    Consigliere - 27395 interventi
    Ottimo, bravo Ciava...Inizi proprio con un titolo succulento (di uno dei miei registi di culto)

    Aspetto gli altri film della tua interessantissima rassegna "autunnale"

    Posso quasi confermare che questo thriller smightiano non e mai giunto da noi...
    Ultima modifica: 24/09/15 19:20 da Buiomega71