Cangaceiro | Forum | Pagina 3

Cangaceiro
Visite: 23058
Punteggio: 1131
Commenti: 982
Affinità con il Davinotti: 80%
Iscritto da: 30/04/08 10:58
Ultima volta online: 10/12/14 16:31
Generi preferiti: Commedia - Gangster - Western
Film inseriti in database dal benemerito utente: 33

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 982
  • Film: 944
  • Film benemeritati: 33
  • Documentari: 3
  • Fiction: 31
  • Teatri: 0
  • Corti: 4
  • Benemeritate extrafilmiche: 1

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 2
  • Post totali: 739

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

Extreme measures - Soluzioni estreme (1996)

TV | 8 post | 14/08/22 22:12
In onda il Mercoledì 28 LUGLIO ore 21:00 su *AXN La materia trattata (rapporto tra etica e cure mediche) è di quelle scottanti e stimolanti. Il film la affronta con la giusta prospettiva: niente spettacolarizzazione gratuita ed esposizione dell'intrigo in ottica super partes, proprio perché dare un giudizio

Il cacciatore di squali (1979)

TV | 22 post | 6/12/22 11:44
In onda il La pagina 514 del Televideo Rai invece conferma la messa in onda come segnalato da Legnani. Io il videoregistratore lo programmo...speriamo bene...

Nemico pubblico (1998)

CUR | 3 post | 15/07/10 15:30
Nel film compare in un paio di sequenze anche il celeberrimo giornalista tv americano Larry King (recentemente ritiratosi dalle scene), in dei frammenti del suo talk show.

Saigon (1988)

CUR | 1 post | 10/07/10 20:57
La bellissima canzone Funky Broadway che accompagna i titoli di testa. http://www.youtube.com/watch?v=ZprSKH1YKjA

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
E allora significa che è nato nel 2006 :)

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Grosso modo il sito dovrebbe essere nato nei primi mesi del 2007. Io mi iscrissi ad Aprile 2008 ma era già da un pò che lo leggevo da "esterno".

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Io non l'ho nè visto nè registrato, speriamo salti fuori qualcosa da youtube prossimamente. Voi che l'avete visto...è invecchiata bene Nieves? :)

Anni '50 (serie tv) (1998)

CUR | 4 post | 7/07/10 17:15
Potrebbe trattarsi di Tosca D'Aquino che già presto la sua voce ai Vanzina doppiando la Arcuri in A spasso nel tempo.

Liberty stands still (2002)

CUR | 1 post | 24/06/10 10:55
Doppiatori italiani *Anna Cesareni: Linda Fiorentino *Luca Ward: Wesley Snipes *Fabio Boccanera: Ian Tracey *Massimo Lodolo: Hart Bochner *Carlo Cosolo: Oliver Platt Doppiaggio a cura di CD CINE DOPPIAGGI Direttore del doppiaggio: Sonia Scotti

Una pistola per Ringo (1965)

DG | 36 post | 4/10/13 19:49
Curioso il fatto che nonostante cast e regia siano i medesimi sono due film agli antipodi. Una pistola per Ringo ha il merito di portare una ventata di novità, di aria fresca nel panorama del western italiano fino ad allora generalmente greve e serioso, pur senza scadere nella facile burletta. Bel film

Bad girls (1994)

DG | 7 post | 24/06/10 12:15
E' andato in onda in una serata su Rete4 circa un anno fa, io lo vidi da piccolo, ricordo che nel duello finale il cattivo (leggendo il cast dovrebbe essere Robert Loggia) apostrofava più volte la sua rivale (forse la McDowell) con l'epiteto di "Puttana stupida".

La sottile linea rossa (1998)

DG | 7 post | 2/03/23 14:42
Un problema simile qui sul Davinotti si pone nei film con Laurence/Larry Fishburne.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Anche su Mediavideo (il Televideo di Mediaset) da sempre viene indicato tra parentesi se un certo film o programma tv viene criptato su satellite. Ad esempio tantissimi film di Italia1 sul canale satellitare vengono oscurati, diverse volte registrando passaggi notturni il giorno dopo anzichè la pellicola

Indizi per film da identificare (2010)

CUR | 159 post | 26/03/25 15:26
IL BAMBINO RAPITO Film americano (forse addirittura un tv-movie) visto in prima serata sulle reti Rai un paio di volte negli anni scorsi. Un bimbo di buona famiglia imbratta la porta del garage di casa scatenando la còllera di suo padre. Dopo il litigio il bambino esce di casa e non farà più ritorno

Forza d'urto (1991)

DG | 4 post | 18/09/17 00:13
Sì sono proprio le fasi finali di Forza d'urto.

La banda del brasiliano (2010)

CUR | 1 post | 14/06/10 13:45
Intervenendo alla trasmissione di Rai3 Cominciamo bene - Estate il regista ed i protagonisti hanno sottolineato che il film è costato circa duemila euro, di cui la metà utilizzati per pagare Carlo Monni, l'unico attore professionista coinvolto nel progetto.

In questo mondo di ladri (2004)

DG | 4 post | 6/06/12 15:33
Evidentemente ai tempi del mio commento ebbi qualche problema col salvaricordi! :D

Indizi per film da identificare (2010)

CUR | 159 post | 26/03/25 15:26
AL SOLE MINACCIATI DAGLI AVVOLTOI Ricordo soltanto una lunga scena, in cui due cowboys sono sdraiati ed immobilizzati al terreno uno a fianco all'altro, sotto un sole cocente. Alcuni avvoltoi iniziano a volteggiare loro intorno, ma uno dei due uomini (il più giovane) urlando e dimenandosi

Oceani 3D (2009)

DG | 5 post | 21/05/10 14:37
Ho letto da qualche parte che i dialoghi fuori campo di AG&G sono stati scritti da Pino Insegno.

I delitti del cuoco (serie tv) (2010)

DG | 47 post | 8/08/16 11:22
Film americano che ha totalizzato pochissimi ascolti, appena 3 milioni, quindi meno della serie con Bud. Comunque ho visto anche prima la pubblicità de I delitti del cuoco, l'appuntamento domenicale dovrebbe essere confermato.

Un posto al sole (serie tv) (1996)

DG | 21 post | 30/06/11 18:13
Concordo con Gugly per la sua menzione particolare a Polizzy Carbonelli, il suo Roberto Ferri soprattutto nei primi tempi era così credibile nell'essere meschino e spregevole da farsi odiare. Lo ritengo un ottimo attore, credo impegnato principalmente in teatro visto che al cinema praticamente non ha

I delitti del cuoco (serie tv) (2010)

DG | 47 post | 8/08/16 11:22
Sensibilissimo aumento di audience, forse l'aria domenicale si addice di più alla serie. Sfiorati i 3 milioni e mezzo, battuto (anche se piuttosto nettamente) da Tutti pazzi per amore 2, ma superati tutti gli altri canali in chiaro (Report su rai3, La pupa e il secchione su Italia1 e così via)

Giallo (2009)

DG | 483 post | 18/05/25 19:07
Sicuramente immaginavo che si sapesse già la questione delle mani, io che non sono un fan di Argento non la conoscevo.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Purtroppo sì dipende dalla zona...io ad esempio abito in un'area un pò "disturbata" con tanto di aeroporto e per il momento non si vede quasi niente. Quando ci sarà lo switch off anche qui nelle Marche dovranno mettere un nuovo ripetitore qui o qualcosa del genere altrimenti non vedrò più

Giallo (2009)

DG | 483 post | 18/05/25 19:07
L'ho visto anche io. La Balivo intervistandolo gli faceva tutte domande stupide e inutili, tipo se va mai a trovare sua madre ormai ultranovantenne. Le uniche cose interessanti emerse riguardano l'Argento critico cinematografico, con Dario che ha detto di aver amato tantissimo quel lavoro, definito

Jimmy e i suoi fenomeni (2006)

DG | 10 post | 16/08/18 01:26
http://www.miticult.com/2008/05/catena-di-solidarieta-per-jimmy-il.html Prova con questo.

I delitti del cuoco (serie tv) (2010)

DG | 47 post | 8/08/16 11:22
Ho dato un'occhiata ai dati auditel, ieri sera il caro Bud ha collezionato poco più di 3 milioni di spettatori, ampiamente battuto sia dalla fiction di Rai1 con la Lante della Rovere che da Santoro. Così non va, non vorrei esser cattivo profeta ma temo il taglio da qui a breve, anche perchè Mediaset

Un posto al sole (serie tv) (1996)

DG | 21 post | 30/06/11 18:13
Un altra citazione esplicita, se non ricordo male, avvenne in una puntata natalizia (da segnalare che Un posto al sole segue il corso regolare del calendario;ad esempio ne giorno di Pasqua nella puntata di quel giorno a palazzo Palladini si festeggia la Pasqua) in cui alcuni personaggi mettevano in scena

Un posto al sole (serie tv) (1996)

DG | 21 post | 30/06/11 18:13
Sul plagio di Un borghese piccolo piccolo mi ero già espresso nella discussione di Un medico in famiglia. Io ho seguito per tanti anni da piccolo la serie, causa genitori, i quali seguono tutt'ora incrollabilmente, io adesso mi limito a gettare un occhio se ancora non ho finito di cenare a quell'ora.

I delitti del cuoco (serie tv) (2010)

DG | 47 post | 8/08/16 11:22
Ho visto la puntata...Bud (ormai impacciato fisicamente, e sarebbe strano il contrario visti i suoi 80 anni, ma sempre vispo e simpatico) non monopolizza in toto la scena lasciando parecchio spazio a Silvestrin e i suoi colleghi (macchiette regionali, ci sta un veneto, un napoletano....) oltre che ad

Una ragione per vivere e una per morire (1972)

TV | 25 post | 30/03/24 10:28
In onda il Domenica 9 MAGGIO ore 16:15 su RETE 4 Grande titolo.La regia di Valerii è professionale, anche se è poco convincente, e piuttosto statica, quando i dialoghi sono a due:paiono interminabili.Si guarda senza problemi fino in fondo, ma ci si attendeva assai di più . [B.Legnani]

Alpha Dog (2006)

DG | 2 post | 6/05/10 15:30
Paragone interessante, in effetti entrambi sembrano solidarizzare con le rispettive vittime per poi tirarsi indietro quando serve... Il personaggio di Truelove invece potrebbe essere apparentabile a Pallesecche/Memphis sempre del film di Risi

Natale a Rio (2008)

DG | 6 post | 5/05/10 08:47
Molto divertenti le macumbe subite da Ghini e De Sica, ma sono un pò riciclate da Abbronzatissimi in cui Jerry Calà subiva lo stesso trattamento sempre da una donna di colore.

The international (2009)

DG | 2 post | 16/03/23 20:40
Il vincitore dell'Isola dei famosi di qualche anno addietro Luca Calvani fa un cameo brevissimo ed insignificante mentre Barbareschi sembra molto ingessato ed in difficoltà nel ridoppiare in italiano la sua parte recitata in inglese. Mi piace segnalare la presenza di un altro attore italiano, Luigi

Revenge (1990)

DG | 10 post | 30/01/19 23:56
Capannelle e Rambo90 non me ne vogliate ma vorrei correggervi per quanto riguarda il ruolo di Milian all'interno del film: Tomas fa la piccola parte (compare davvero in poche scene) del tirapiedi di Anthony Quinn. Gli aiutanti di Costner sono invece Ferrer e Leguizamo mentre il "vecchio cowboy"

Quei bravi ragazzi (1990)

DG | 7 post | 5/07/19 16:11
E' anche un film parecchio lungo e siccome Mediaset di solito in prima serata mette film della durata canonica di 90 minuti circa per farcirli con quanta più pubblicità possibile con Quei bravi ragazzi non potrebbero farlo, o se lo facessero sforerebbero così tanto da rivoluzionare il palinsesto.

Il vendicatore (2003)

CUR | 1 post | 20/04/10 13:30
In questo film Seagal è curiosamente doppiato da Luca Ward.

Casa Vianello (serie tv) (1988)

DG | 257 post | 10/10/23 20:00
Ciao Raimondo, verrai sicuramente ricordato da tutti noi, da coloro che sono cresciuti guardando te e Sandra sul piccolo schermo, eri come uno di famiglia.

Un'estate ai Caraibi (2009)

DG | 15 post | 13/04/10 16:22
Ci manca solo il compianto Michele Lupo e stiamo apposto, magari con un remake dello Sceriffo extraterrestre by Vanzina ! :)

Il vendicatore (2003)

TV | 5 post | 17/03/22 10:20
In onda il Lunedì 19 APRILE ore 21:10 su ITALIA 1 Ciclo dedicato a Steven Seagal. Parafrasando il promo Mediaset: "I muscoli della sua faccia rimangono sempre immobili ed inespressivi, ma quelli di braccia e gambe mulinano colpi devastanti..."

Fantozzi subisce ancora (1983)

DG | 34 post | 27/09/24 14:09
Mi sono rivisto dopo tanti anni il film stamattina, dopo averlo registrato ieri in un passaggio domenicale su Raitre. La voce di Villaggio non mi è sembrata poi così insopportabilmente nasale, forse un pò meno squillante rispetto alla possente voce fuori campo dei primi capitoli quello sì. Divertente

Amici miei - Come tutto ebbe inizio (2011)

DG | 145 post | 6/03/16 13:39
Stanno già girando sui set in Toscana, pare che lo stesso De Laurentiis stia facendo la spola tra Napoli, per seguire la sua squadra di calcio, e la Toscana appunto.

La vita è una cosa meravigliosa (2010)

DG | 20 post | 18/03/12 07:34
Il rapporto tra la critica e i Vanzina è compromesso ormai da anni. Mi sembra che gli attacchi a loro rivolti siano ormai reiterati e sempre gli stessi (in primis sulla volgarità) a prescindere dal film di volta in volta girato. Gli stessi Vanzina non stanno li a prenderle e anche di recente hanno

U.S. Marshals - Caccia senza tregua (1998)

CUR | 3 post | 8/04/10 16:36
Doppiatori italiani *Dario Penne: Tommy Lee Jones *Francesco Pannofino: Wesley Snipes *Sandro Acerbo: Robert Downey Jr. *Roberto Chevalier: Joe Pantoliano *Emanuela Rossi: Irène Jacob

Fiori di zucca (1988)

CUR | 1 post | 8/04/10 15:29
Nel film compare anche una Ilary Blasi ancora bambina. Come documentato da un servizio della trasmissione Matricole e meteore la signora Totti duetta anche con Massimo Ciavarro in una scena. Ecco tre bei fotogrammi (grazie a Andygx):

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Parlammo già mesi e mesi fa della Navarro chiedendoci che fine avesse fatto, come mai si fosse ritirata a vita privata ecc. nella discussione generale di Orgasmo nero. Spero proprio che non abbia stirato le gambe anche perchè non è poi così anziana la nostra cara Nieves.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Aahahah..ovviamente è un commento criptico, direi senza capo nè coda, ma un pizzico di genio ce lo vedo! :)

Tango & Cash (1989)

CUR | 4 post | 9/10/17 02:01
Doppiatori italiani *Ferruccio Amendola: Sylvester Stallone *Roberto Chevalier: Kurt Russell *Pino Locchi: Jack Palance *Emanuela Rossi: Teri Hatcher *Sergio Di Stefano: Geoffrey Lewis *Michele Gammino: [avvocato di Tango]

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Il commento di Uomomitea L'allenatore nel pallone 2 è la cosa più geniale che abbia mai letto qui.

Farfallon (1974)

DG | 13 post | 5/12/21 13:31
Io non l'ho mai visto, ma la locandina con Ciccio conciato come Hoffman in Papillon con tanto di occhialini e cappello di paglia mi fa già ridere parecchio :).

La bandera - Marcia o muori (1977)

TV | 12 post | 21/08/15 08:24
In onda il Mah...non è che Papillon c'azzecchi molto con questo film, che secondo me è catalogabile come un' "avventura bellica".

L'impero dei lupi (2004)

CUR | 2 post | 2/03/12 09:57
Doppiatori italiani *Franca D'Amato: Arly Jover *Massimiliano Manfredi: Jocelyn Quivrin *Massimo Corvo: Jean Reno *Riccardo Niseem Onorato: Philippe Bas *Angelo Maggi: Didier Sauvegrain Doppiaggio eseguito da CVD Direzione del doppiaggio: Maura Vespini

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Mi associo anche io ai saluti a Mauro, sicuramente tornerai laborioso ed efficiente entro pochi giorni.

A Wong Foo, grazie di tutto! Julie Newmar (1995)

CUR | 2 post | 30/03/10 14:49
Wesley Snipes è doppiato addirittura da Sergio Rubini

Quel pomeriggio di un giorno da cani (1975)

DG | 24 post | 10/11/09 21:57
Di niente. Anzi era un modo per rendere giustizia alla valida rece di Puppigallo, sempre originale e simpatico nei suoi 2200 e passa commenti.

Quel pomeriggio di un giorno da cani (1975)

DG | 24 post | 10/11/09 21:57
A giudicare dal commento e soprattutto dal momento/frase memorabile credo che Puppigallo abbia visionato e recensito Cruising e non Quel pomeriggio di un giorno da cani.

Don Fumino (serie tv) (1993)

DG | 31 post | 24/03/10 12:34
Sicuramente, io non ho mai visto le incursioni televisive di Montagnani/Fumino e a maggior ragione recupererei anche quelle.

...Altrimenti ci arrabbiamo! (1974)

DG | 37 post | 17/07/23 18:55
La mia scena preferita è quella al luna park dove i nostri due umiliano di continuo Attila, il tirapiedi del capo, esclamando ogni volta: " Tu dici che l'ha capita?"

Il diavolo e l'acquasanta (1983)

DG | 5 post | 23/03/10 14:31
Vero, la notai fin da subito la somiglianza tra il tema di Milano odia e quello de Gli intoccabili.

Il diavolo e l'acquasanta (1983)

DG | 5 post | 23/03/10 14:31
Non è una vera e propria curiosità quindi utilizzo la generale. Il tema musicale qui presente nei flashback calcistici di Marangoni/Milian è quasi identico alla musica del film Bomber, che a sua volta era una rimasticatura del main theme di Rocky. Una sorta di autoplagio dei De Angelis insomma, forse