Cangaceiro | Forum | Pagina 5

Cangaceiro
Visite: 23197
Punteggio: 1131
Commenti: 982
Affinità con il Davinotti: 80%
Iscritto da: 30/04/08 10:58
Ultima volta online: 10/12/14 16:31
Generi preferiti: Commedia - Gangster - Western
Film inseriti in database dal benemerito utente: 33

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 982
  • Film: 944
  • Film benemeritati: 33
  • Documentari: 3
  • Fiction: 31
  • Teatri: 0
  • Corti: 4
  • Benemeritate extrafilmiche: 1

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 2
  • Post totali: 739

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

Amici miei atto II° (1982)

DG | 17 post | 30/06/25 12:03
Sì è Domiziana Giordano ovvero colei che all' Isola dei famosi di qualche anno fa per poco non si prendeva a schiaffi con Ceccherini.

Litfiba: El diablo tour (1991)

DG | 10 post | 1/12/11 11:17
Ovviamente il mio nick è un omaggio ai Litfiba. Penso che siamo tutti concordi sul fatto che il loro periodo più autentico sia quello New Wave, quando da una cantina di Firenze 5 ragazzi sconosciuti si fecero strada nell'underground musicale fino a farsi conoscere in mezzo mondo con la loro musica.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Si prima non ho specificato che avevo inserito un nuovo film commentandolo, quell'operazione si può fare. Da quanto ho capito invece non si possono mettere i film in "stand-by".

Litfiba: El diablo tour (1991)

DG | 10 post | 1/12/11 11:17
Io sono un grandissimo fan dei Litfiba. El Diablo apre quella che per i miei gusti personali è la loro migliore stagione, con un rock inizialmente di stampo duro (l'album Terremoto strizza l'occhio ora al metal ora al grunge), poi con sonorità più solari e mediterranee (Spirito) per finire alla riuscita

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Io cinque minuti fa sono riuscito ad inserire un nuovo film, non credo ci siano problemi nel sito, penso che se riprovi riesca anche a te.

Maradona - La mano de Dios (2007)

TV | 3 post | 4/09/12 17:15
In onda il Sabato 2 GENNAIO ore 20:30 su RAI 3 Prima tv in chiaro per la rappresentazione cinematografica della vita del pibe de oro secondo Marco Risi.

Sol levante (1993)

TV | 8 post | 10/06/20 12:37
In onda il Martedì 29 DICEMBRE ore 21:10 su RETE 4 Sean Connery, Wesley Snipes e Harvey Keitel nello stesso film: un terzetto che stimola un certo interesse.

Identikit di un delitto (2007)

DG | 1 post | 24/12/09 18:00
Sono assolutamente d'accordo con quanti hanno usato nel loro commento la parola REAZIONARIO relativamente a questo film. Quello di Gere è un personaggio approfondito e per certi versi complesso ma i modi da lui usati verso i maniaci sessuali (ex o non che siano) ricordano da vicino quelli dei ruoli

Natale a Beverly Hills (2009)

DG | 64 post | 28/02/10 18:01
Mi associo ! :)

In viaggio con papà (1982)

DG | 23 post | 23/05/24 23:21
Una piccolezza, visto che sempre di giufreccia si tratta, ma avrei voluto dare due pallini anzichè due e mezzo.

Natale a Beverly Hills (2009)

DG | 64 post | 28/02/10 18:01
Io comunque non disdegno affatto i cinepanettoni. Alcuni li trovo molto divertenti e ben costruiti, altri un pò meno, ma in generale mi autoinserisco nella schiera composta da Zender, Markus e altri. La questione dell'interesse culturale è tutto un altro discorso e ho già detto il mio parere.

Natale a Beverly Hills (2009)

DG | 64 post | 28/02/10 18:01
I cinepanettoni, solitamente affossati dalla critica, sono sempre stati ritenuti "necessari" perchè forieri di lauti incassi natalizi capaci di rivitalizzare le esangui casse dei botteghini nostrani e di dare linfa al cinema nostrano. Proprio per questa loro caratteristica ritengo sia giusto

Alla deriva - Adrift (2006)

DG | 19 post | 19/12/09 19:47
Si confermo la tua quinta analogia. In ALLA DERIVA passa a gran velocità uno yacht vicino ai malcapitati in ammollo che si sbracciano ed urlano per chiedere aiuto. I passeggeri dello yacht (tra i quali un paio di ragazze in topless) non capiscono la situazione e si limitano a salutarli con ampi

Squadra antiscippo (1976)

DG | 36 post | 29/04/24 07:47
Ieri altra intervista per Milian in collegamento da Marino, sul set del film per il quale si stava accingendo a fare le ultime riprese. A porgli le domande era Barbara D'Urso dal suo salotto televisivo: le domande erano le stesse, dalla prima all'ultima, che Carlo Conti gli aveva posto una settimana

Rapimento online (2002)

DG | 4 post | 15/12/09 14:52
Ah ok quindi è lui... Quindi confermo il fatto che si sia ridotto artisticamente un pò male, magari a causa di un budget ridottissimo. I fuochi d'artifico di Commando e compagnia bella sono un lontanissimo ricordo, nonostante ciò anche questo film non sia poi da buttare.

L'ultimo ultras (2009)

DG | 15 post | 16/09/21 14:19
Su altri forum chi ha visto il film dice che ULTRA' di Ricky Tognazzi al confronto meriterebbe l'Oscar... Fa parte del cast anche un ex leader della curva sud di Milano (quella milanista) ed è grazie ai suoi buoni uffici che compare Shevchenko nel film.

Rapimento online (2002)

DG | 4 post | 15/12/09 14:52
Ciao Zender purtroppo ho preso una svista e credevo che a dirigere questo film fosse stato il Mark Lester di "Commando" e "Classe 1999". Vedendo la sciatteria della confezione avevo constatato una sua involuzione registica ma invece a dirigere qui è tutt'altra persona... Ti proporrei

Squadra antiscippo (1976)

DG | 36 post | 29/04/24 07:47
Pessimo Carlo Conti che confonde Bruno con Sergio Corbucci...e non credo che sia un lapsus...

Fuga da Alcatraz (1979)

DG | 5 post | 16/06/15 18:22
Ricordo che lo vidi per la prima volta alla fine dell'estate di 3 anni fa. Stavo leggendo un libro di diritto pubblico per preparare il test d'ammissione all'università ma nello stesso tempo volevo guardarmi un pò di televisione. Vidi le prime scene di Fuga da Alcatraz, chiusi il libro lo sistemai

Accerchiato (1993)

TV | 6 post | 15/10/20 18:59
In onda il Giovedì 17 DICEMBRE ore 21:10 su RETE 4 Van Damme-movie massacrato da Galbo e Redeyes.

La tempesta perfetta (2000)

TV | 14 post | 4/07/22 20:39
In onda il Mercoledì 16 DICEMBRE ore 21:10 su RETE 4 Discreto e abbastanza piacevole intrattenimento che si lascia guardare senza affanni e che ha il coraggio di finire in modo non banale. [Cotola]

Squadra antiscippo (1976)

DG | 36 post | 29/04/24 07:47
Tomas era comparso anche di recente a Stracult intervistato da Paco Fabrini nella sua abitazione di Miami. (L'intervista integrale c'è sul tubo, ve la consiglio). Anche li aveva una barba bianca e lunga, gli immancabili occhiali da vista e il bastone, ma non credo sia così strano...è pur sempre un

Il compleanno (2009)

CUR | 1 post | 2/03/14 22:26
Curiosità molto personale: il sottoscritto si presentò nell'Ottobre 2008 ai provini per le comparse al teatro Pergolesi di Jesi in cui venne girata la scena che apre il film, che, ironia della sorte era l'ultimo ciak delle riprese. Purtroppo però non fui preso :)

Un eroe dei nostri tempi (1955)

TV | 15 post | 30/06/22 19:47
In onda il Giovedì 10 DICEMBRE ore 13:20 su *SKY CINEMA ITALIA Una delle migliori incarnazioni dell'italica viltà da parte di quello specchio di tutti noi che è stato, nel bene e nel male, Alberto Sordi. [Mascherato]

Fantozzi subisce ancora (1983)

DG | 34 post | 27/09/24 14:09
Ahahah, una cosa simile è capitata anche a Jerry Calà in Bomber, dove a tratti ha una voce parecchiuo nasale. Comunque Fantozzi subisce ancora è il film della serie che non vedo da più tempo, anche perchè forse è il meno replicato, speriamo rispunti fuori a breve.

Piedone l'africano (1978)

DG | 6 post | 9/11/17 17:06
Non centra niente nè col film nè con il cinema...ma volevo segnalare che Bud Spencer nella pubblicità attuale del pandoro in cui interpreta Babbo Natale è stato doppiato!! (anche se non sono riuscito a capire da chi). Le immagini sono le stesse di sempre (lo spot uscì nel 2007) ma la voce alla fine

Uno contro l'altro... praticamente amici (1981)

CUR | 7 post | 1/11/10 12:05
Doppiatori italiani: *Ferruccio Amendola: Tomas Milian *Vittoria Febbi: Anna Maria Rizzoli *Michele Gammino: Tony Scarf *Gianni Marzocchi: Mario Donatone *Gigi Reder: [Usciere del Ministero] *Bruno Corbucci: Tassista al distributore di benzina

C'era una volta in America (1984)

MUS | 19 post | 23/02/18 17:30
Il Morricone recente ha perso la forza dei suoi anni migliori, ma sarebbe stato strano il contrario. Non amo molto le classifiche perchè non trattandosi di sport non ha molto senso farle in questi casi ma probabilmente il caro Ennio è il miglior autore di colonne sonore di sempre. Per quanto riguarda

Uno contro l'altro... praticamente amici (1981)

DG | 9 post | 25/09/10 11:08
Tantissimi i volti noti dei film di Bruno Corbucci. Oltre agli onnipresenti Leo Gavero e Mario Donatone c'è anche il falso Toni Sperandeo Livio Galassi in ministero, con la giacca imbottita di soldi "da portare in Svizzera".

Appuntamento a Liverpool (1988)

DG | 3 post | 30/04/20 05:22
Io ne vidi un pezzetto...Ricordo soltanto la presenza di The sound of silence (Simon e Garfunkel), già canzone dei titoli di testa de "Il laureato" e Ugo Conti nei panni di un meccanico in quello che forse è il suo unico ruolo drammatico in carriera.

Amore 14 (2009)

DG | 50 post | 14/03/16 20:30
Sì Pino fin dalle prime puntate nel 2005 del suo Database ha intrapreso la crociata contro "questi filmetti per ragazzini che fottono la mente alle nuove generazioni che vivono di queste cose"[cit]. Comunque preferisco Scotto nel suo programma, molto più se stesso e incendiario, quando

Fight club (1999)

DG | 7 post | 18/11/09 17:34
Tra l'altro nel periodo di promozione al suo Death Proof Tarantino tirò una stoccata a MATRIX. Non ricordo molto bene ma all'interno di uno dei suoi discorsi "cinque in uno" disse anche :"...no...lasciate perdere Matrix, quello è tutto finto...". Ora lo mette tra i preferiti..

Twilight (2008)

DG | 6 post | 25/11/09 09:27
Vabbè il padre di Bella è un poliziotto e qua in Italia P.S. e C.C. ne fanno di cotte e di crude con le loro auto...o no?

Million dollar baby (2004)

CUR | 2 post | 13/11/09 15:14
Michele Kalamera, storica voce italiana di Clint Eastwood, dovette interrompere causa un lutto familiare il suo lavoro di doppiaggio e venne così sostituito in corso d'opera da Adalberto Maria Merli. FONTE WIKIPEDIA.

Mister Miliardo (1977)

TV | 6 post | 10/08/24 03:41
In onda il Domenica 15 NOVEMBRE ore 14:05 su RETE 4 Film abbastanza stucchevole, intriso di buonismo, amicizia, contraltari della sete di potere, quindi non aspettatevi le scazzottate e i deliziosi sfottò del nostro (Hill) ma solo dolci occhioni azzurri. [Redeyes]

Killing point (2008)

DG | 4 post | 26/04/12 13:56
Visto ieri sera su Rete4, è stato proposto col titolo originale KILL SWITCH.

Cruising (1980)

DG | 88 post | 2/03/20 08:39
Vorrei precisare poi che ho dato solo 3 pallini perchè ho visto la "scandalosa" versione cut di mamma Rai che è unanimemente riconosciuta come peggiore rispetto a quella integrale. Se avessi visto quest'ultima credo che anche il mio voto sarebbe stato più alto.

L'allenatore nel pallone (1984)

DG | 44 post | 26/03/25 17:56
E' una sorta di moderno pluralia tantum.

Cruising (1980)

DG | 88 post | 2/03/20 08:39
Come ho cercato di spiegare nel mio commento (credo di non essermi espresso benissimo causa il limitato spazio) non credo che Cruising sia un film contro i gay (ne tanto meno a favore di essi). Friedkin descrive quell'ambiente con fedeltà e realismo, d'altronde la storia del serial killer è vera,

Da Corleone a Brooklyn (1979)

DG | 15 post | 6/06/15 18:07
Comunque dopo aver visto il film qualche mese fa dò pienamente ragione a RENATO quando dice nel suo intervento che di tutta questa violenza non c'è traccia. Infatti Merli prende più che altro dei pugni nella schiena, non è che venga preso a calci in faccia.

Un medico in famiglia (serie tv) (1998)

DG | 45 post | 22/04/14 12:28
Verissimo R.f.e. riguardo a Un borghese piccolo piccolo. L' unica variante era che al portiere uccisero la moglie per il resto tutto identico: l'auto del delinquente in panne e l'arrivo dell'uomo col crick della sua macchina, un paio di mazzate e via alla prigionia col ragazzo tenuto prigioniero,

Cruising (1980)

HV | 30 post | 19/11/18 17:34
Ho appena guardato la versione Rai. E' lunga solo 85 minuti circa e non vi è traccia della scena di sesso sadomaso e del gay costretto durante l'interrogatorio a masturbarsi di fronte ai poliziotti.

Amore 14 (2009)

DG | 50 post | 14/03/16 20:30
Anche dalla marchetta di ieri sera da Chiambretti mi pare di aver capito che il film ruota tutto attorno all' attrazione/repulsione/dubbio/desiderio di tre 14enni nei confronti della loro prima volta. Mi ricorda un pò il primo American Pie con i ragazzi che si ripromettevano di fare il grande passo

Vado a vivere da solo (1982)

DG | 30 post | 19/10/23 14:28
Se l'autofficina ce l'ha al Quadraro (magari nei pressi del Cecafumo di sordiana memoria) hai fatto bene a correggermi...e famoje un pò de pubblicità al carissimo Sergio! :)

Vado a vivere da solo (1982)

DG | 30 post | 19/10/23 14:28
Intervistato da Stracult disse di aver lasciato il cinema da parecchi anni perchè non è un lavoro sicuro e stabile ed infatti Di Pinto ora gestisce un' autofficina nella sua Torpignattara. Se non sbaglio comunque disse che sarebbe tornato volentieri a rivestire un piccolo ruolo se fosse stato

Un genio, due compari, un pollo (1975)

DG | 7 post | 5/11/09 16:29
Senza dubbio è visivamente notevole.

Un genio, due compari, un pollo (1975)

DG | 7 post | 5/11/09 16:29
Tra l'altro la sequenza iniziale di oltre 8 minuti girata da Leone mi è parsa accademia fine a sè stessa visto che non vi compare nessuno dei protagonisti, serve solo ad accennare appena la situazione. Ben più importante (e simpatico) l'incipit de Il mio nome è Nessuno dove ci viene presentato Jack

Uomini al passo (1990)

DG | 2 post | 5/11/09 14:48
Fino a qualche anno fa era spesso replicato sulla privata ITALIA 7 mentre sulle grandi emittenti in chiaro non mi sovvengono suoi passaggi. Ricordo comunque un buon Charlie Sheen nel "suo" ruolo di pivellino che viene forzatamente svezzato nell'addestramento (prende anche qualche mazzata da

Un giorno di ordinaria follia (1993)

DG | 14 post | 16/02/20 16:40
Sì quella del fast food se non è la scena madre poco ci manca. Degna dei migliori film comici anche la mitragliata involontaria! :)

Il tassinaro (1983)

DG | 14 post | 27/01/19 21:59
Mi unisco a Geppo nel definire interessanti le parole che Sordi usa per descrivere il suo film. Una chicca la copertina con l'alberello di Natale sopra il cofano del taxi!

Holly e Benji (1983)

DG | 15 post | 6/07/24 23:42
Ricordo anche io quei vecchi videogames calcistici da sala giochi con nomi fittizi o storpiati: uno su tutti il bomber argentino Bautista, chiaro alter ego di Batistuta. Io sceglievo sempre l' Argentina per l'appunto e la nazionale più forte da battere nei mondiali era spesso...il Canada!

Un medico in famiglia (serie tv) (1998)

DG | 45 post | 22/04/14 12:28
Siamo nettamente O.T. ma aggiungerei che, se Marrazzo fosse stato single, senza moglie e figlia, essendo nel 2009, avrebbe "dovuto" fare un outing del genere, anche perchè ho letto in rete che da 7(!)anni intrattiene queste frequentazioni quindi la cosa mi sembra abbastanza palese. Il

Panarea (1997)

DG | 15 post | 18/08/10 12:59
Uno di loro, tal Massimo Bulla, lo scorso anno raccontò al Costanzo Show la sua parabola professionale: dopo aver svernato per anni in varie fiction e soap opera ora è finito a lavorare come magazziniere.

Sballato, gasato, completamente fuso (1982)

DG | 5 post | 18/03/10 00:28
Appena ti ho letto sono andato velocemente a ricontrollare. Di Giorgio Bracardi non c'è traccia, però c'è Franco, il pianista del Costanzo Show tanto per esser chiari al 100%. Non so se sia possibile, ma è probabile che Mereghetti si sia sbagliato.

Sballato, gasato, completamente fuso (1982)

DG | 5 post | 18/03/10 00:28
Il medico strizzatette che (beato lui) visita la Fenech è il compianto Franco Bracardi (non Giorgio). Ho sottolineato anche nel mio commento lo sbalorditivo cast di seconde linee: Martufello, Ghiani doppiato in marchigiano da Turilli e niente meno che Plinio Fernando in una sua rarissima comparsata

Un medico in famiglia (serie tv) (1998)

DG | 45 post | 22/04/14 12:28
Queste fiction che dipingono un' inesistente realtà definita giustamente da Gugly tipo quella della pubblicità del Mulino Bianco (anni prima fu la Barilla a commuovere l'Italia con un gattino fradicio raccolto per strada da una bambina) mi sembrano un pò la risposta a un certo cinema italiano di denuncia

Un esercito di 5 uomini (1969)

TV | 16 post | 18/08/24 12:20
In onda il Domenica 25 OTTOBRE ore 17:00 su RETE 4 Godibile, ritmo, trovate e belle facce del cinema avventuroso dei due mondi, fra Graves e Tamba. [Il Gobbo]

Barbarossa (2009)

DG | 80 post | 19/06/11 00:51
Come ulteriore spunto di polemica (per modo di dire sia chiaro) ricordo anche le parole del ministro Brunetta che poche settimane fa si lagnava dei soldi pubblici dati a registi di sinistra per fare film che nessuno andava a vedere in sala, usando a mò di clava politica la situazione, di crisi strisciante

Il portaborse (1991)

CUR | 4 post | 24/10/23 09:45
Il ruolo del ministro Cesare Botero venne proposto a Gian Maria Volontè ma questi rifiutò la parte. Luchetti iniziò allora a provinare altri attori (non si dice quali) ma in un secondo momento decise di affidare il ruolo a Moretti, già impegnato nel film come produttore. FONTE: Ecce Nanni, Moretti

Barbarossa (2009)

DG | 80 post | 19/06/11 00:51
Quoto lettera per lettera.