Cangaceiro | Forum | Pagina 13

Cangaceiro
Visite: 23486
Punteggio: 1131
Commenti: 982
Affinità con il Davinotti: 80%
Iscritto da: 30/04/08 10:58
Ultima volta online: 10/12/14 16:31
Generi preferiti: Commedia - Gangster - Western
Film inseriti in database dal benemerito utente: 33

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 982
  • Film: 944
  • Film benemeritati: 33
  • Documentari: 3
  • Fiction: 31
  • Teatri: 0
  • Corti: 4
  • Benemeritate extrafilmiche: 1

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 2
  • Post totali: 739

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

Il divo (2008)

DG | 52 post | 28/03/23 13:35
Leggendo il commento del Davinotti pare che Servillo sia molto diverso esteticamente da Andreotti...bene io penso che nel cinema italiano ci sia stata una persona fisicamente molto simile ad Andreotti:Lucio Fulci!L'ho sempre trovato somigliante al gobbo,soprattutto nel suo cameo in Luca il contrabba

Acqua e sapone (1983)

CUR | 5 post | 22/07/25 00:24
Fabrizio Bracconeri da giovane lavorava come meccanico nell'officina di suo zio, di cui Verdone era cliente. Dopo aver stressato per mesi il regista romano per farlo recitare in un suo film, ottenne la parte per Acqua e sapone. Fonte: http://www.fabriziobracconeri.com/info/

Napoli si ribella (1977)

DG | 11 post | 27/09/23 08:18
Visto che il film è datato 1977 conviene precisare che Cannavale non anticipa la figura del brigadiere Caputo in questa pellicola poichè di "Piedoni" ne aveva già girati due(i 2 migliori della serie tra l'altro...)

Giallo (2009)

DG | 485 post | 5/08/25 08:24
Anche io tempo fa lessi su internet la notizia che Liotta fossi sicuramente nel cast del nuovo film di Argento...qualcuno sa perchè Ray non ha più preso parte al progetto?

Squadra antitruffa (1977)

MUS | 1 post | 12/03/10 23:57
Nico Giraldi invitato a una trasmissione televisiva all'improvviso sbotta e inizia a turpiloquiare.I tecnici interrompono le immagini e mandano della musica.Ebbene la canzone che si sente è Angels and beans degli Oliver Onions,indimenticabile soundtrack di Anche gli angeli mangiano fagioli.

Io speriamo che me la cavo (1992)

CUR | 2 post | 22/03/11 12:21
Nella realtà il comune di Corzano non esiste: è un nome di fantasia probabilmente ispirato al comune di Arzano (Na).

Pane, amore e fantasia (1953)

DG | 6 post | 17/11/10 17:14
Oggi pomeriggio Rete 4 ha mandato in onda Il vigile come omaggio alla Merlini,che tra l'altro ricordo pochi mesi fa al Costanzo show ancora simpaticissima e scherzosa ricordare alcuni aneddoti della sua lunga carriera.

Scuola di ladri (1986)

DG | 25 post | 21/04/23 09:53
Infatti...come in troppi dei suoi film si è limitato a dirigere il traffico da dietro la macchina da presa...

Scuola di ladri (1986)

CUR | 4 post | 14/03/21 23:40
Film scritto da Castellano e Pipolo che avrebbero dovuto anche dirigerlo; ma i Cecchi Gori, per motivi contrattuali, anticiparono le riprese di Grandi Magazzini, diretto proprio dalla "coppia carbone", cosicché alla regia di Scuola di ladri fu dirottato Neri Parenti.

Grand Hotel Excelsior (1982)

CUR | 6 post | 10/09/24 19:11
Rispondendo ad un lettore nel sito Cineboom il compianto Pipolo confessò che Montesano aveva un certo complesso di inferiorità nei confronti degli altri 3 "big" con i quali fu impegnato sul set e per questo era anche vittima dei loro scherzi persino durante le riprese, cosa che lo portò

...Più forte, ragazzi! (1972)

DG | 7 post | 24/11/16 17:40
E'il film che Bud ricorda con più piacere,perchè gli trasmise la passione per il volo che lo portò a conseguire i brevetti per pilotare sia l'elicottero che il jet.

I mitici - Colpo gobbo a Milano (1994)

CUR | 2 post | 21/06/09 08:51
Per perfezionare la sua parlata burina la Bellucci fu "allenata" da Max Turilli,doppiatore specializzato nel dialetto umbro-marchigiano,già voce di Bernard Blier in "Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l'amico misteriosamente scomparso in Africa?" e di Capritti ne "I cara

Simpatici & antipatici (1998)

DG | 11 post | 23/01/22 08:06
Tra l'altro il suo personaggio ha riferimenti anche abbastanza espliciti(oltre alla somiglianza fisica)a Cesare Previti,anche lui in passato presidente di un circolo romano(anche se non ne ho la totale certezza)e comunque condannato per vari reati,come Alberto Cecchini/Funari nel film.

Simpatici & antipatici (1998)

DG | 11 post | 23/01/22 08:06
Anche io lo vedrei,se non altro per capire com'era Funari nel suo periodo di cabarettista al Derby,anche se credo che faccia solo una comparsata in quel vecchio film. In Simpatici e antipatici invece mi è piaciuto molto,le sporadiche risate sono quasi tutto merito suo,si è destreggiato molto meglio

Simpatici & antipatici (1998)

CUR | 4 post | 8/06/14 17:17
All'indomani della sua scomparsa, mi piace ricordare che, contrariamente a quello che molti pensano, questo non fu il primo film per Gianfranco Funari, che infatti recitò negli anni '70 nella pellicola di Domenico Paolella Belli e brutti ridono tutti.

Bronx (1993)

CUR | 3 post | 1/06/09 10:02
Proprio così,il buon Chazz interpretava per la precisione 35 personaggi da solo,se non è un record poco ci manca...ottima la sua prova anche nel film rafforzata dal bel doppiaggio di Gammino.

I carabbinieri (1981)

DG | 20 post | 13/05/20 09:13
Si molti di Pingitore,quasi tutti quelli con Pippo Franco,anche se ho visto solo Tutti a squola,in cui Bombolo era il bidello...Ma visto che ci sono lo chiedo...ma di che è morto il caro Venticello?Di infarto?Aveva solo 57 anni...

I carabbinieri (1981)

DG | 20 post | 13/05/20 09:13
Il fatto è anche che Diego dall'80 in poi è stato di fatto precettato dai Vanzina girando con loro addirittura 6 film in 3 anni e dopo una breve ricerca ho visto che Bombolo non è mai stato chiamato nè dai fratelloni,nè da Castellano e Pipolo che con Abatantuono fecero 2 film in quegli anni.Ma Bombolo

I carabbinieri (1981)

DG | 20 post | 13/05/20 09:13
Più che duettare Diego e Bombolo si sfiorano per un paio di minuti anche in presenza di Ennio Antonelli,nell'occasione non doppiato e quindi con la sua tipica voce sfiatata romanaccia. Strano che Abatantuono e la buonanima Franco si siano incrociati solo qui,poteva uscire qualcosa di buono da una loro