Il calvario di una madre - Film (1913)

Il calvario di una madre
Locandina Il calvario di una madre - Film (1913)
Media utenti
Titolo originale: Ingeborg Holm
Anno: 1913
Genere: drammatico (bianco e nero)

Cast completo di Il calvario di una madre

Dove guardare Il calvario di una madre in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il calvario di una madre

TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/01/22 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 15/01/22 13:53 - 9536 commenti

I gusti di Cotola

Alla povera Ingeborg Holm ne capitano di tutti i colori: prima la morte del marito, poi la bancarotta e poi i figli che finiscono in adozione, causa indigenza. Al netto di una storia strappalacrime, il plot si mantiene sobrio e non scade mai nel patetico. Il film ha anche una sua valenza civica nel mostrare le condizioni della Svezia di allora, dove lo stato sociale era una pia illusione. Ancor meglio concentrarsi sulla tecnica: Sjostrom sa già il fatto suo e la regia lo dimostra pienamente con un ottimo uso della profondità di campo. Considerata l'epoca, un buon film.
MEMORABILE: Davanti alla Commissione nazionale per la riduzione della povertà. Il finale. 

Victor Sjöström HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il ventoSpazio vuotoLocandina Il carretto fantasmaSpazio vuotoLocandina C'era un uomoSpazio vuotoLocandina L'uomo che prende gli schiaffi
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.