Andygx | Forum | Pagina 28

Andygx
Visite: 12240
Punteggio: 1117
Commenti: 0
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 20/04/09 07:59
Ultima volta online: 13/07/25 19:18
Generi preferiti: giallo - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 0
  • Film: 0
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 2262
  • Post totali: 2399

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Disoccupato

Approfondimenti inseriti

Roma, l'altra faccia della violenza (1976)

LV | 26 post | 29/07/21 12:52
L'appartamento in cui vive il giustiziere Ing. Alessi (Steffen) è all'interno di un palazzo in Via Carlo Alberto 13 a Roma:

Roma, l'altra faccia della violenza (1976)

LV | 26 post | 29/07/21 12:52
Il circolo sportivo in cui i tre rapinatori Giulio (Fauvre), Andrea (Merola) e Giorgio (Patrizi) si ritrovano dopo la morte del quarto complice è il Circolo Canottieri Lazio a Roma (41°55'16.89"N 12°28'12.76"E), già nel radar per La vergine, il toro e il capricorno (1977), film con cui

Roma, l'altra faccia della violenza (1976)

LV | 26 post | 29/07/21 12:52
La strada in cui l'Ing. Alessi (Steffen) per vendicare l'assassinio di sua figlia uccide Fabrizio Verdesi (Raffa) è Via Pienza a Roma: Il corpo ancora caldo di Verdesi...

Cercasi Gesù (1982)

LV | 11 post | 7/11/17 08:58
La bottega di proprietà di un falegname nella quale Giovanni (Grillo) va ad abitare subito dopo il suo arrivo a Roma si trova sotto un viadotto della linea ferroviaria Cintura Nord, in costruzione negli anni ’80 ma rimasta incompleta e mai entrata in esercizio. Il viadotto scavalca Via Ettore Stampini

Boccaccio '70 (1962)

LV | 19 post | 19/01/21 08:46
EPISODIO "RENZO E LUCIANA" La fabbrica milanese in cui lavorano i due protagonisti sono i soliti ex-grattacieli del Ministero delle Finanze in Via Colombo all'EUR (Roma). Grazie a Renato per fotogrammi e descrizioni. Ecco qui il bus notte che passa a prendere i lavoratori:

Roma, l'altra faccia della violenza (1976)

LV | 26 post | 29/07/21 12:52
La villa dell'Ing. Laurenti (Gianni Solaro) in cui vive il rampollo Giulio (Favre), uno dei quattro insospettabili criminali della rapina è ai Parioli in Via del Sassoferrato, 15 a Roma; proprio accanto alla villa di Salemme in La vita è una cosa meravigliosa (2010) trovata da Iena.

Roma, l'altra faccia della violenza (1976)

LV | 26 post | 29/07/21 12:52
Il covo da cui verrà stanato Donati detto "Er Biondo" (Ferracini) è in un palazzo di Via Tiburtina Antica, 1 a Roma. Eccolo affacciato alla finestra scorgere l'arrivo della polizia: Nella fuga con sparatoria verrà travolto da un autobus proprio nella prospiciente Via di Porta San

Roma, l'altra faccia della violenza (1976)

LV | 26 post | 29/07/21 12:52
Il covo dove Carli (Bozzuffi) e Ferreri (Girolami) arrestano Stefano Righi (Liberati) è in Via della Bufalotta, 136 a Roma. L'edificio faceva parte di un'altra borgata romana oggi sparita: si tratta della "Cecchina". Anche in questo caso l'identificazione è avvenuta ritrovando i

Roma, l'altra faccia della violenza (1976)

LV | 26 post | 29/07/21 12:52
I caseggiati diroccati dove la polizia compie la retata per catturare uno dei rapinatori è (o meglio era) la borgata "Tiburtino III" di Roma. Gli edifici, già in demolizione all'epoca del film, sono stati ricostruiti in altro modo, dando oggi a questa zona un aspetto molto diverso. La scena

Roma, l'altra faccia della violenza (1976)

LV | 26 post | 29/07/21 12:52
Il nuovo negozio che il fioraio Nardi (Fiorentini) ha comprato con i soldi avuti dai ricercati per comprare il suo silenzio è in Via Archimede, 110/112 a Roma:

Roma, l'altra faccia della violenza (1976)

LV | 26 post | 29/07/21 12:52
La cattura dei malviventi che hanno rapinato un carico di denaro alla stazione ferroviaria avviene (dopo uno spericolato inseguimento in macchina) presso il Colle Oppio a Roma. La scena si svolge quasi tutta all'interno dei giardini di Colle Oppio. Ecco la solita fontanella bianca vista anche in La Notte

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Questa volta non posso proprio mancare!

Roma, l'altra faccia della violenza (1976)

LV | 26 post | 29/07/21 12:52
Lo spiazzo dove l'aggressione ad un attempato signore (Attilio Dottesio) viene scongiurata dall'arrivo della polizia (che arresta gli scippatori) è Piazzale 12 Ottobre 1492 a Roma:

Roma, l'altra faccia della violenza (1976)

LV | 26 post | 29/07/21 12:52
Il ponte sotto il quale avviene la retata delle prostitute si svolge sotto il Ponte Duca d'Aosta a Roma:

Roma, l'altra faccia della violenza (1976)

LV | 26 post | 29/07/21 12:52
L'albergo ad ore in cui la polizia effettua una retata arrestando un cliente è (come si intuisce dalla targa) in Via Giolitti, 447 a Roma:

Roma, l'altra faccia della violenza (1976)

LV | 26 post | 29/07/21 12:52
Il distretto di polizia in cui opera il Commissario Carli (Bozzuffi) che indaga sulla rapina in villa è Palazzo Nardini in Via del Governo Vecchio, 39 a Roma; già visto in vari film fra cui Roma Violenta (1975), film da cui prendiamo il fotogramma (più in basso) per il confronto e al quale special

Roma, l'altra faccia della violenza (1976)

LV | 26 post | 29/07/21 12:52
Il chiosco del fioraio Nardi (Fiorentini) distrutto dall'auto dei rapinatori in fuga è in Piazza Don Giovanni Minzoni a Roma: La piazza vista da un'altra prospettiva:

Roma, l'altra faccia della violenza (1976)

LV | 26 post | 29/07/21 12:52
La sfarzosa villa in cui si svolge il party in cui perde la vita Carol (Paladini) uccisa da feroci rapinatori è Villa Ruffo a Roma, sita proprio sopra la stazione ferroviaria di Piazzale Flaminio: Occhio soprattutto ai viottoli nel giardino (B)...

Volesse il cielo! (2002)

LV | 8 post | 6/06/16 20:34
Il centro d'accoglienza "Divino Amore" in cui viene portato lo sconosciuto individuo che ha perso la memoria (Salemme) è in Viale Aldo Ballarin a Roma. Ecco l'ingresso... ...e il curioso lucernaio circolare: Del complesso fa parte anche il campetto di calcio su cui si sfidano

Roma, l'altra faccia della violenza (1976)

LV | 26 post | 29/07/21 12:52
L'università frequentata da Carol (Paladini), giovane figlia dell'Ing. Alessi (Steffen) è "La Sapienza" di Roma. Ecco il padre in Piazzale Aldo Moro che attende la figlia all'uscita:

Roma, l'altra faccia della violenza (1976)

LV | 26 post | 29/07/21 12:52
Il sottopasso dove i due poliziotti in motocicletta vengono freddati dai criminali in fuga è in Via dei Campi Sportivi a Roma. Nel film si parla, con rara onestà, di via "Olimpica" che è il nome generico con cui è nota la strada che passa sopra il ponte. Ecco la visuale dall'elicottero

Teste di quoio (1981)

LV | 5 post | 3/04/12 13:40
Lo sfasciacarrozze dove i quattro attentatori vanno a prendere l’auto che servirà loro per raggiungere l'ambasciata è nella baraccopoli di Via del Quadraro già radarizzata in Il Medico della Mutua (1968). Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione. Occhio all'arco:

Teste di quoio (1981)

LV | 5 post | 3/04/12 13:40
La strada dove gli attentatori (procedendo a marcia indietro per un difetto dell’auto) chiedono ad un anziano passante le indicazioni per Via Lafranconi, la sede dell'ambasciata è Via Aventina a Roma, proprio dove si schianta Moretti in Palombella rossa. Grazie a Mauro per descrizione e fotogramma.

Volesse il cielo! (2002)

LV | 8 post | 6/06/16 20:34
La centrale di polizia in cui presta servizio l'ispettore Giuseppe Massa (Casagrande) è realmente un commissariato: è quello di Tor Carbone in Via di Grotta Perfetta, 635 a Roma: In questa vista è il palazzo sulla sinistra dietro l'albero:

Roma, l'altra faccia della violenza (1976)

LV | 26 post | 29/07/21 12:52
Il conflitto a fuoco in cui l'auto della polizia carambola finendo contro un albero e facendo la prima vittima fra le forze dell'ordine avviene in Viale dei Primati Sportivi a Roma:

Roma, l'altra faccia della violenza (1976)

LV | 26 post | 29/07/21 12:52
Il passaggio a livello dove i malviventi, inseguiti dalla polizia, costringono il casellante ad alzare le sbarre oggi non esiste più: è stato sostituito da un più agevole sottopasso. Si trovava all'inizio di Via del Trullo a Roma: Ecco i banditi in fuga oltre la massicciata (sulla sinistra

Il successo (1963)

LV | 13 post | 30/09/18 00:00
L'edificio in costruzione in cui Giulio (Gassman) si reca per chiedere un prestito al cognato imprenditore Romeo (Moschin) è nel quartiere di Torrevecchia in Via Suor Celestina Donati, 15 a Roma:

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Mica solo lui... https://www.davinotti.com/film/74-colombo-un-delitto-pilotato/4765

Il successo (1963)

LV | 13 post | 30/09/18 00:00
L'edicola in cui Cesaretto (Doro) fa spacciare a Giulio (Gassman) banconote false è quella (ancora esistente) di Piazza Euclide a Roma:

Il successo (1963)

LV | 13 post | 30/09/18 00:00
La tabaccheria in cui Giulio (Gassman) compra le sigarette per Cesaretto (Doro) che lo aspetta in auto è Via Luigi Luciani a Roma. Ecco Giulio dirigersi verso l'ingresso: non sa che i soldi di Cesaretto sono falsi! Date le foglie che ostruiscono molto la location, cerchiamo conferma nel controcampo:

La notte brava (1959)

LV | 18 post | 21/03/12 19:22
Il bar usualmente frequentato da Scintillone (Brialy) e dai suoi amici è ancora esistente in Via L'Aquila, 58/60 a Roma. Ecco Ruggeretto (Terzieff) che entra nel bar per cercare l'amico: Ed eccolo qui il bar, ripreso in controcampo:

Le monachine (1963)

LV | 5 post | 5/10/21 14:33
Il convento delle suore che nel film è a "Quercianello" è il convento di San Silvestro a Monte Compatri (RM). Grazie a Dusso per fotogramma e descrizione.

Il commissario Lo Gatto (1986)

LV | 14 post | 30/04/22 08:33
Il giornale (L'eco di Trapani) dove lavora Vito Ragusa (Maurizio Micheli) non è affatto il porto di Trapani (come sembrava logico, visto che per arrivare a Favignana si passa di lì), ma quello di Fiumicino (Roma)! Siamo in Via della Torre Clementina, 222! Se la son cavata mettendo un cartello posticcio...

La morte cammina con i tacchi alti (1971)

LV | 8 post | 6/06/20 11:45
La villa sulla costa inglese in riva al mare del Dr. Matthews (Wolff) in cui si svolge gran parte dell'azione è in Spagna in realtà non è affatto in Inghilterra ma a Port Lligat comune di Cadaqués (Girona), in Spagna. La villa (A) oggi è immersa nella vegetazione ma occhio al muretto di pietra che

Il trafficone (1974)

LV | 6 post | 18/10/13 08:59
Il bar in cui irrompe l'auto dei coniugi Scardocchia (Banfi/Maleeva) sempre alla ricerca di situazioni trasgressive per amoreggiare è oggi l'Orny bar in Largo San Vincenzo de Paoli a Roma. Qui vediamo l'auto apparire sul fondo: Questo lo schianto vero e proprio...

Il trafficone (1974)

LS | 2 post | 26/05/13 12:31
Il palazzo in cui i coniugi Scardocchia (Banfi e la Maleeva) chiusi nell'ascensore "consumano" è in Lungotevere Arnaldo da Brescia, 12 a Roma (41°54'48.68"N 12°28'20.31"E). La via è molto cambiata dal 1974 a causa della costruzione del sottopassaggio

Il vizietto II (1980)

LV | 8 post | 20/03/12 20:02
La strada di Nizza dove, recandosi all’appuntamento con gli assassini per il pagamento del riscatto, Renato (Tognazzi) inchioda l’auto e, invitato Albin (Serrault) a scendere, fugge con lui verso un taxi, lasciando nella vettura gli investigatori. è Via di Sant'Anselmo a Roma, esattamente nel punto

La bambolona (1968)

LV | 13 post | 23/12/23 10:37
La casa in cui la "bambolona" (Rei) vive con i genitori e presso cui riceve regolarmente lo spasimante Giulio (Tognazzi) è in Via Francesco Borromini, 3 a Roma:

Il trafficone (1974)

LV | 6 post | 18/10/13 08:59
La clinica "Vincent & Angie" specializzata in terapie sessuali che Vincenzo (Giuffré) e sua moglie (Calderoni) aprono alla fine del film è in Via Barnaba Oriani, 60 a Roma:

La pretora (1976)

LV | 12 post | 18/04/24 08:59
La chiesa in cui Lo Presti (Lionello) va per chiedere lumi a padre Heins sulla lettera anonima ricevuta è quella di Santa Maria della Consolazione a Roma (41°53'29.05"N 12°28'59.05"E), già vista in altri film fra cui Un amore a Roma (1960).

La pretora (1976)

LV | 12 post | 18/04/24 08:59
L'hotel in cui soggiorna Rosa (Fenech), sorella gemella di Viola la pretora è l'Helio Cabala in Via Spinabella, 13 a Marino (RM). Ancora identici la forma della piscina, la balaustrata sotto la stessa finestratura, l'edificio sulla destra:

Fantasmi a Roma (1961)

LV | 7 post | 12/04/15 10:23
Il casale in cui si aggira il fantasma di Caparra (Gassman), eccentrico pittore a cui i nostri chiedono aiuto per salvarsi dall'incombente sfratto è, come diceva giustamente Saldipuma, la Torre del Quadraro in Piazza dei Consoli a Roma: oggi è la sede di un centro anziani. Un altro interessante

La corsa dell'innocente (1992)

LV | 18 post | 21/12/16 09:28
La villa nelle campagne toscane dove abitano i genitori del ragazzino ucciso dalla 'ndràngheta, nella quale Vito (Coalo) si presenta per restituire lo zainetto del ragazzo, è Villa Livia in Via Appia Antica 201 a Roma, già vista in L'ultimo bacio. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Fantasmi a Roma (1961)

LV | 7 post | 12/04/15 10:23
Il palazzo del principe Roviano (De Filippo) al centro di tutta la vicenda è al centro di Roma, in Via della Pace di fronte all'omonima chiesa. La location è verrà utilizzata come carcere militare nel film Io tigro, tu tigri, egli tigra (episodio di Montesano). Ecco Federico (Mastroianni), nipote

Il medico della mutua (1968)

LV | 12 post | 8/02/15 09:27
L'ambulatorio del Dott. Cifiello in cui la madre di Guido (Primavera) va per polemizzare sulle lunghe attese pazienti e per far pubblicità a suo figlio è in Via Monte Cervialto a Roma, non distante dallo studio medico di Tersilli. Ecco l'ingresso dell'ambulatorio:

Il successo (1963)

LV | 13 post | 30/09/18 00:00
La villa in cui vive Giulio (Gassman), ormai ricco imprenditore di successo ma abbandonato da moglie ed amici è all'EUR in Via degli Urali, 65 a Roma: Questo il controcampo:

Stanno tutti bene (1990)

LC | 19 post | 5/08/24 16:52
Concordo con Roger sulla terrazza Martini, tuttavia non trovo molte corrispondenze rispetto al primo fotogramma. Due i dubbi: - La forma della terrazza Martini (visibile dalle varie foto in rete e da Bing) non sembra compatibile con il primo fotogramma che mostra un terrazzo piuttosto "incassato"

Il successo (1963)

LV | 13 post | 30/09/18 00:00
Il circolo del polo in cui Laura (Aimée) si reca, di nascosto al marito, per chiedere al ricco Giancarlo (Garrone) un prestito è Polo Club Roma, in Via dei Campi Sportivi, 43 a Roma, che troveremo ad esempio in Fantozzi alla riscossa.

Bisturi, la mafia bianca (1973)

LV | 6 post | 8/03/12 20:04
L'ospedale pubblico in cui operano occasionalmente il luminare Dott. Vallotti ed il suo staff è in realtà il Centro Don Orione in Via della Camilluccia, 112 a Roma, già noto come ospedale in cui faceva praticantato Tersilli ne Il Medico Della Mutua (1968). Ecco il palazzo di fronte: Mentre

Il medico della mutua (1968)

LV | 12 post | 8/02/15 09:27
L'ospedale di "San Servolo" in cui lavora per fare esperienza il protagonista Dott. Tersilli (Sordi) è in realtà il Centro Don Orione in Via della Camilluccia, 112 a Roma. Qui vediamo i due palazzi che gli stanno di fronte... ...e questa la tettoia che si vede all'interno della struttura:

Il signore della truffa (serie tv) (2011)

LV | 3 post | 9/03/12 09:28
La villa dove vive il notaio snob Alexandra Sedita-Rosebery (Elizabeth Kinnear) truffata da Serpico (Proietti) con la complicità di un condomino è Villa Maioni, Via Vittorio Veneto 138, Verbania (VB), sede della Biblioteca Civica “Pietro Ceretti”. Grazie a Ruber per fotogramma e descrizione.

Il signore della truffa (serie tv) (2011)

LV | 3 post | 9/03/12 09:28
La villa dove Proietti continua i suoi piani per aiutare i condomini spacciandosi per antiquario è Villa Rusconi Clerici - Via Vittorio Veneto, 12-16 Pallanza (Verbania). Grazie a Ruber per fotogramma e descrizione.

Il successo (1963)

LV | 13 post | 30/09/18 00:00
Lo stabilimento balneare in cui si ritrovano i protagonisti ed in cui Giulio (Gassman) litiga coll'amico Sergio (Trintignant) è il Kursaal di Castel Fusano (RM). Inconfondibile l'avveniristico trampolino circolare della piscina che fa capolino sul fondo al centro del fotogramma e che confrontiamo con

Il successo (1963)

LV | 13 post | 30/09/18 00:00
Il porticciolo dove è ormeggiato il panfilo della contessa a cui Giulio tenterà di chiedere del denaro in prestito è la darsena di Viale Traiano a Fiumicino (RM) (41°46'9.51"N 12°13'30.92"E).

Il successo (1963)

LV | 13 post | 30/09/18 00:00
L'abitazione di Romanelli (Bandini), garante del prestito chiesto da Giulio per poter realizzare l'affare del nuraghe è in Viale Giulio Cesare, 113 a Roma:

Le motorizzate (1963)

LV | 15 post | 26/10/20 17:52
EPISODIO "UN INVESTIMENTO SICURO" Il luogo in cui si svolge il terzo falso investimento in cui Raimondo verrà messo sotto, per errore, dall'amico Righetto (Billi) chiamato come testimone è in Via Val di Chienti a Roma:

Il successo (1963)

LV | 13 post | 30/09/18 00:00
Il nuraghe che Giulio acquista da un pastore sardo per poi rivenderlo, guadagnando moltissimo, alla Costa Verde è in realtà la Torre delle Caldane all'interno del Parco di Tor Caldara lungo la SP601 ad Anzio (RM). L'area è cinematograficamente molto sfruttata soprattutto per la presenza delle solfatare.

Il successo (1963)

LV | 13 post | 30/09/18 00:00
Gli uffici della società immobiliare Costa Verde in cui lavora Giulio (Gassman) sono in Piazza Marconi a Roma, all'interno del già radarizzato Grattacielo Italia dell'EUR (già visto in Giovannona Coscialunga), come si può arguire osservando ciò che da lì si vede come panorama esterno:

Il successo (1963)

LV | 13 post | 30/09/18 00:00
L'ambasciata del Perù in cui lavora Laura (Anouk Aimée), la moglie di Giulio (Gassman), è in Piazzale Benito Juarez, 20 a Roma: Ecco l'auto di suo marito di fronte alla sede del consolato:

Le motorizzate (1963)

LV | 15 post | 26/10/20 17:52
EPISODIO "UN INVESTIMENTO SICURO" La strada in cui i due protagonisti inscenano il secondo falso investimento e dove Raimondo finisce in un tombino è Via Conca d'Oro a Roma: