Andygx | Forum | Pagina 22

Andygx
Visite: 11845
Punteggio: 1117
Commenti: 0
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 20/04/09 07:59
Ultima volta online: Oggi 07:53
Generi preferiti: giallo - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 0
  • Film: 0
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 2254
  • Post totali: 2390

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Disoccupato

Approfondimenti inseriti

Un tassinaro a New York (1987)

LV | 18 post | 6/12/14 08:37
Il molo dov'è ormeggiata la portaerei alla quale Pietro Marchetti (Sordi) deve condurre un ammiraglio (Gaynes) con il suo taxi, ma sbaglierà strada, è il Molo 56, situato in 46th Street a New York (USA) e sede dell’Intrepid Sea-Air-Space Museum. Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione. Questa

Il grande racket (1976)

LV | 11 post | 14/02/16 09:07
L’hotel i cui clienti vengono “alleggeriti” alla reception dei beni di valore è, senza grandi misteri, nominato anche nel film. Si tratta del Grand Hotel Fleming in Piazza Monteleone di Spoleto, 20 a Roma:

Primo amore (1959)

LV | 9 post | 5/02/19 07:50
L'incrocio dove Elisabetta (Carla Gravina) fa un incidente con il motorino di Luigi (Geronimo Meynier) è quello tra Via Achille Papa e Via Monte Zebio a Roma. Grazie a Panza per fotogramma e descrizione.

Omicidio per appuntamento (1967)

LV | 14 post | 25/10/14 16:54
Il poligono di tiro a piattello dove Vince (Ardisson) va per incontrare Fidelia (Zalewska) è l’esclusivo Circolo Antico tiro a Volo in Via Eugenio Vajna, 21 a Roma. Ecco l’auto con la donna uscire dal parcheggio della struttura (A):

Primo amore (1959)

LV | 9 post | 5/02/19 07:50
La scuola frequentata da Enrico (Niccolò De Guido) e i suoi amici è il liceo statale "G. Mameli" in Via Pietro Antonio Micheli 29 a Roma. Grazie a Panza per fotogramma e descrizione. Il controcampo conferma l'esattezza della location:

Primo amore (1959)

LV | 9 post | 5/02/19 07:50
Il palazzo in cui Luigi (Geronimo Meynier) finge di abitare, essendo egli povero, per fare colpo su Elisabetta (Carla Gravina) è in via dei Monti Parioli 8 a Roma. Grazie a Panza per fotogramma e descrizione.

Omicidio per appuntamento (1967)

LV | 14 post | 25/10/14 16:54
La fantomatica Via Messico dove Vince (Ardisson) cerca Livia, ex fidanzata di Walter (von Borsody) e dove si scoprirà vivere Salvatorelli (Miceli Picardi) ha una doppia natura. FACCIATA DEL PALAZZO Nel film si parla del quartiere Montesacro ed effettivamente ci siamo vicini, ma la zona esatta è

Le quattro giornate di Napoli (1962)

LV | 37 post | 5/05/17 14:50
La strada dove il popolo festeggia, sotto il "casino" delle prostitute, la fine della guerra è Via di Monte Giordano nello slargo di fronte a Palazzo Taverna a Roma. Grazie a Neapolis per fotogramma e descrizione.

Uomini si nasce poliziotti si muore (1976)

LV | 11 post | 9/08/14 18:36
Il palazzo in cui vive Lina Pasquini (Dionisio), sorella del pericoloso boss “Bibi”, è in Viale Scalo San Lorenzo, 47 a Roma: Visuale laterale sul viale

La sculacciata (1974)

LV | 6 post | 27/11/17 15:39
Il convento presso cui Carlo (Salines) si reca per parlare con un frate (Ucci) circa la sua chiamata vocazionale è l’Abbazia di Santa Maria di Farfa in Via del Monastero 1 a Fara in Sabina (Rieti):

Il marito è mio e l'ammazzo quando mi pare (1967)

LV | 4 post | 17/02/17 08:10
La villa in campagna dove Allegra (Spaak) ed Ignazio (Griffith) traslocano per avere maggior privacy (location principale) è Villa Falconieri in Viale Borromini a Monte Porzio Catone (RM). Ampiamente utilizzati sia gli esterni che gli interni. ALCUNI INTERNI (Allan) Alcuni interni, come conferma

Homo eroticus (1971)

LV | 9 post | 3/06/14 21:02
Il magazzino Standa di fronte a cui Michele (Buzzanca) abborda Concettina (Stefanelli) sotto gli occhi della marchesa Carla (Koscina) è oggi l’OVS di Piazza Pier Carlo Talenti a Roma.

Omicidio per appuntamento (1967)

LV | 14 post | 25/10/14 16:54
L’hotel del Circeo in cui si incontrano casualmente Vince (Ardisson) e Walter (von Borsody) nell’incipit del film è l’Hotel Punta Rossa in Via delle Batterie, 37 a San Felice Circeo (LT). Ecco l’ingresso alla struttura:

La schiava io ce l'ho e tu no (1973)

LV | 19 post | 4/12/16 08:56
Il circolo del golf frequentato da Dedé (Buzzanca) e da sua moglie Rosalba (Spaak) è l'Olgiata Golf Club a Roma. Si confronti con Vedo nudo (1969), film a cui si rimanda per la dimostrazione:

Femmine insaziabili (1969)

LV | 5 post | 16/06/14 17:53
La villa in cui abita Luisa (Machiavelli) con i due figli avuti da Giulio (Fritz) è la Villa di Via dell'Antartide, 7 a Roma. Stessa location vista in varie altre pellicole fra cui Giornata nera per l'ariete (1971), con cui confrontiamo un fotogramma che riprende la cucina e al quale rimandiamo per

Caruso, zero in condotta (2001)

LV | 13 post | 22/03/15 20:31
La villa di Lorenzo Caruso (Francesco Nuti) si trova in Strada A all'Olgiata (Roma). Grazie a Panza per fotogramma e descrizione e a Mauro per aver scovato la foto che aveva confermato l'originaria intuzione di Panza sulla collocazione della villa all'Olgiata.

Imputazione di omicidio per uno studente (1972)

LV | 8 post | 23/09/17 17:28
Il bar frequentato dai giovani appartenenti al gruppo di lotta studentesca era in Via Garibaldi 56/57 a Roma, a fianco del negozio tv di Romolo in Belle ma povere:

Caruso, zero in condotta (2001)

LV | 13 post | 22/03/15 20:31
Il supermercato in cui vanno a taccheggiare Giulia (Giulia Serafini) e i suoi amici è il Centro Commerciale Euromercato in Via Massa Avenza 32 a Massa (MS). Grazie a Panza per fotogramma e descrizione.

Io non spezzo... rompo (1971)

LV | 6 post | 26/05/14 08:51
Il benzinaio dove Riccardo Viganò (Alighiero Noschese) e Attilio Canepari (Enrico Montesano) riconoscono Frank Mannata (Claudio Gora) e i suoi scagnozzi facendo partire un lungo inseguimento finale è lungo la Circonvallazione Clodia a Roma. Grazie a Fedemelis per fotogramma e descrizione.

Occhi dalle stelle (1978)

LV | 8 post | 20/05/23 13:53
L’ospedale in cui Karin (Buchanan) viene portata in stato comatoso per essere visitata da una sensitiva è l'ex clinica Madonna delle rose in via Alessandro Manzoni a Fonte Nuova (Roma), di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. La stessa clinica è utilizzata anche in una scena precedente come Il St.

Il poliziotto è marcio (1974)

LV | 8 post | 8/11/22 08:14
La questura di Milano in cui lavora il commissario Domenico Malacarne (Merenda) è l'ex clinica Madonna delle rose in via Alessandro Manzoni a Fonte Nuova (Roma), di cui QUI TROVATE LO SPECIALE.

Una vita lunga un giorno (1973)

LV | 5 post | 8/02/19 08:36
La clinica S. Rita in cui viene portata Anna (Aulin) in seguito ad un malore è l'ex clinica Madonna delle rose in via Alessandro Manzoni a Fonte Nuova (Roma), di cui QUI TROVATE LO SPECIALE.

Il marito è mio e l'ammazzo quando mi pare (1967)

LV | 4 post | 17/02/17 08:10
Il pronto soccorso dove Allegra (Spaak) fa medicare Leonardo (Bennett) in seguito ad un incidente domestico è in realtà il Ministero dei Trasporti in Viale dell'Arte a Roma, già visto in Diabolik (1968) con cui lo confrontiamo: Ecco il posto com'è oggi:

Appuntamento in nero (1990)

LS | 2 post | 22/05/14 18:50
Aggiunti i minuti... anche se dubito che la versione DVD sia meglio ;-) Vedi qui... http://myadvd.blogspot.it/2010/03/blind-date-review.html

Appuntamento in nero (1990)

LV | 3 post | 22/05/14 18:59
La discarica dove Angela (Banti) incontra il proiezionista guardone (Citti) è all’interno degli ex Studi De Laurentiis (Dinocittà) in località Castel Romano al km 23,650 della Via Pontina (RM): La stessa location è usata per girare vari altri interni fra cui quelli dell’albergo all’estero

Una vita lunga un giorno (1973)

LV | 5 post | 8/02/19 08:36
La villa in cui vive Philippe (Leroy), annoiato miliardario è la solita Villa a Monte Mario, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE.

Satanik (1968)

LV | 4 post | 6/04/15 08:50
La villa sul lago di Ginevra di proprietà di Dodo La Roche (Montini) nel cui seminterrato c’è il club Chez Moi è in realtà la villa all’EUR in Viale Iran 20 a Roma, già vista in vari film fra cui Il Tigre (1967) con cui confrontiamo e al quale rimandiamo per la dimostrazione.

Psycosissimo (1961)

LV | 7 post | 30/04/15 20:18
Il dirupo in cui Raimondo tenta d'inscenare un incidente automobilistico è il promontorio di Tor Caldara lungo la SP.601 ad Anzio (RM). Ecco la Torre delle Caldane, questa volta ripresa dal lato opposto al solito:

Mater natura (2005)

LV | 17 post | 25/09/18 21:00
Il sottoportico in cui Andrea (Valerio Foglia Manzillo) dichiara apertamente il suo amore a Desiderio (Maria Pia Calzone) è la solita scalinata di via San Francesco di Paola a Roma. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Occhi dalle stelle (1978)

LV | 8 post | 20/05/23 13:53
La villa dove Peter (Garofalo) si rifugia inseguito dagli alieni è la tenuta Borgo Le Grazie in Via Braccianese Claudia a Manziana (RM), già vista in molti film fra cui Il conto è chiuso (1976) con cui confrontiamo ed al quale rimandiamo per la dimostrazione.

Occhi dalle stelle (1978)

LV | 8 post | 20/05/23 13:53
Il fontanile nel bosco dove Karin (Buchanan) e Peter (Garofalo) scattano foto di moda e dove hanno un incontro ravvicinato del 3º tipo è quello di “Testa di Bove” nel Bosco di Macchia Grande a Manziana (RM), già visto in molti altri film.

Uomini si nasce poliziotti si muore (1976)

LV | 11 post | 9/08/14 18:36
L’incrocio sulle cui strisce due scippatori in moto investono il cane guida di un non vedente che attraversa è quello fra Via degli Olimpionici e Via Olanda a Roma:

Il viale della speranza (1953)

LV | 4 post | 6/03/15 17:11
La sede della “Olmo Film”, la casa di produzione cinematografica dove Luisa (Greco) e Giuditta (Bonfatti) vanno a cercare una scritturazione è in Via Giacomo Carissimi 28 a Roma:

Il signor quindicipalle (1998)

LV | 8 post | 17/05/14 19:26
La piazzola in cui è situata una giostra su cui salgono Cecco (Francesco Nuti) e Sissi (Sabrina Ferilli) è in realtà il Lungotevere Testaccio a Roma, a fianco del mattatoio. Grazie a Panza per fotogramma e descrizione.

Psycosissimo (1961)

LV | 7 post | 30/04/15 20:18
La fabbrica d'insaccati in cui nel finale Ugo e Raimondo rischiano di finire macinati in salsicce è l'ex area industriale dei Mulini Biondi in Via del Ponte dell’Industria a Roma presente in molti film, fra cui Giornata nera per l'ariete (1971). Inconfondibile la particolare struttura dell'imponente

Partner. (1968)

LV | 8 post | 26/01/22 08:34
La strada in cui Giacobbe (Clémenti), durante una sua performance teatrale, rischia di farsi investire. Siamo in Via Nazionale a Roma, proprio di fronte alla scalinata di Palazzo delle Esposizioni.

Partner. (1968)

LV | 8 post | 26/01/22 08:34
La strada in cui Giacobbe (Clémenti) uccide, in un autobus, la sua fidanzata Clara (Sandrelli) è Viale Cristoforo Colombo a Roma:

Femmine insaziabili (1969)

LV | 5 post | 16/06/14 17:53
Gli interni della villa di Los Angeles in cui viveva il defunto Giulio (Fritz) dopo la separazione dalla moglie sono in realtà quelli della Villa a Monte Mario a Roma di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. Ecco il solito camino a confronto con fotogramma da Mio caro assassino (1972).

Partner. (1968)

LV | 8 post | 26/01/22 08:34
L'accademia in cui Giacobbe (Clémenti) insegna teatro è in realtà il Centro Sperimentale di Cinematografia (C.S.C.) in Via Tuscolana, 1524 a Roma, già nel radar per Manuale d'amore (2005).

Psycosissimo (1961)

LV | 7 post | 30/04/15 20:18
L'istituto di medicina in cui Ugo e Raimondo si rifugiano inseguiti dalla polizia è l'ospedale odontoiatrico "George Eastman" sito in Viale Regina Elena 287/B a Roma, la cui aula magna abbiamo imparato a conoscere attraverso l'argentiano Inferno (1980), con cui confrontiamo il fotogramma e

Partner. (1968)

LV | 8 post | 26/01/22 08:34
La strada in cui Giacobbe (Clémenti) si accorge che la sua ombra non lo "segue" più è Via di Porta San Pancrazio a Roma:

Imputazione di omicidio per uno studente (1972)

LV | 8 post | 23/09/17 17:28
La strada dove avviene il tragico scontro tra dimostranti e polizia a cui partecipa Fabio (Ranieri) e che gli costa l’imputazione per omicidio si svolge in Viale dell'Acquedotto Alessandrino a Roma :

Stanza 17-17 Palazzo delle tasse ufficio imposte (1971)

LV | 7 post | 5/05/14 18:17
Il carcere da cui viene scarcerato Colgate (Carlo Pisacane) per poi essere subito preso dalla banda che deve svaligiare il palazzo delle tasse è il Complesso monumentale di San Michele a Ripa Grande, situato in Via di San Michele 22 a Roma (quello mostrato nel fotogramma è l'ingresso al civico 20)

Il marito è mio e l'ammazzo quando mi pare (1967)

LV | 4 post | 17/02/17 08:10
Il palazzo di Roma dove vivono Allegra (Spaak) ed Ignazio (Griffith) prima di trasferirsi è la quattrocentesca Casa di Fiammetta sita nell'omonima piazza di Roma (41.900934,12.471548). Ecco Allegra raggiungere il marito al bar davanti casa dopo essere uscita dal porticato con i tre archi.

Partner. (1968)

LV | 8 post | 26/01/22 08:34
La casa in cui Clara (Sandrelli) abita insieme ai genitori è "Villa Sara" sita in Via Aurelio Saffi, 103 a Roma:

Psycosissimo (1961)

LV | 7 post | 30/04/15 20:18
L'Hotel Scarponi presso cui sono a pensione i due attorucoli di polizieschi Ugo (Tognazzi) e Raimondo (Vianello) è nel quartiere San Lorenzo in Via di Porta Labicana, 51 a Roma. Eccoli calarsi dal balconcino della loro camera per evitare la portiera impicciona. Ecco l'edificio oggi:

Con quale amore, con quanto amore (1969)

LV | 5 post | 6/04/19 18:07
Il ristorante panoramico in cui pranzano "da separati" Andrea (Rich) e Francesca (Spaak) è "Il Fungo" in Piazza Pakistan a Roma ed è lo stesso in cui tre anni prima la Spaak pranzava con un'amica nel film Adulterio all'italiana (1966), di cui usiamo un fotogramma per confronto e

Con quale amore, con quanto amore (1969)

LV | 5 post | 6/04/19 18:07
Il loft in cui vive e lavora Ernesto (Castel) è in Passeggiata di Ripetta, 38 a Roma. L'ingresso è la porticina fra i due finestroni:

Sette note in nero (1977)

LV | 13 post | 21/01/21 08:34
La Pinacoteca Aldobrandi, dove Virginia (Jennifer O'Neill) si reca, a seguito di indicazioni di un conoscente, per le personali indagini ispirate da un misterioso dipinto presente nelle sue precognizioni, è Palazzo Chigi-Saracini, sede della Fondazione Accademia Musicale Chigiana sita in Via di Città

Sette note in nero (1977)

LV | 13 post | 21/01/21 08:34
L'edicola davanti alla quale Virginia (Jennifer O'Neill) si ferma atterrita poichè nota lì esposta la rivista presente nella sua precognizione è in Piazza San Giovanni 3 a Siena. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Con quale amore, con quanto amore (1969)

LV | 5 post | 6/04/19 18:07
La villa in cui vivono Andrea (Rich) e Francesca (Spaak) ha una doppia natura. L'INGRESSO L'ingresso della villa è all'EUR in Largo dell'Artide, 20 a Roma. Non è mai inquadrato nel film, ma dalla direzione che prendono gli attori... (questo l'edificio A coperto dalle fronde): ...L'ingresso

Cani arrabbiati (1974)

LV | 5 post | 15/10/16 13:23
La villa diroccata presso la quale i banditi vengono uccisi da Riccardo (Cucciolla) si trova in Via del Pescaccio a Roma. Grazie a Manfrin per fotogrammi e descrizione. La facciata principale della dimora, che oggi ha perduto la caratteristica torretta centrale: Ecco come appare oggi la medesima

La proprietà non è più un furto (1973)

LV | 8 post | 27/03/15 08:02
La pellicceria derubata da Albertone (Scaccia) e complici si svolge in Via Boncompagni, 37 a Roma. Grazie a Panza per i fotogrammi. Al civico esatto si risale solo seguendo il filmato poichè l'edificio, oggi pesantemente ristrutturato, è divenuto l'Hotel Romanico Palace ed il portone d'ingresso è

Il ragazzo dal kimono d'oro (1987)

LV | 2 post | 20/04/14 12:43
La piazza in cui Anthony (Rossi Stuart) dice a Quino (Enrico Torralba) di smetterla di picchiare un avversario ormai inerme è la San Pablo City Plaza a San Pablo (Filippine), di fronte alla Cattedrale di San Paolo Eremita. Grazie a Panza per fotogramma e descrizione.

La schiava io ce l'ho e tu no (1973)

LV | 19 post | 4/12/16 08:56
L'hotel di Parigi in cui soggiornano durante il viaggio di nozze Dedè (Buzzanca) e Rosalba (Spaak) è in realtà il Westin Excelsior in Via Vittorio Veneto, 125 a Roma. Confrontiamo con un fotogramma di Febbre da cavallo (1976) al quale rimandiamo per la dimostrazione e in cui appare l'atrio dell'albergo.

La schiava io ce l'ho e tu no (1973)

LV | 19 post | 4/12/16 08:56
L'autosfascio ove Elena (Asti) dà un focoso appuntamento a Dedè (Buzzanca) sorgeva in Via di Torre Salaria, nell'area compresa fra la Via Salaria ed il fiume Aniene a Roma. La location appare anche come baraccopoli (Bidoniacity) ne Il profeta (1968), da cui riportiamo un fotogramma e al quale rimandiamo

I soliti ignoti (1958)

LV | 4 post | 3/05/14 11:51
Lo spiazzo dove Capannelle (Pisacane) vuole contattare un certo Oreste per proporgli di fare la "pecora", ovvero andare in galera al posto di un altro sarebbe oggi in Largo Alessandro Troja a Roma. Grazie a Roger per fotogrammi e descrizione. Cominciamo coll'inquadrare i due palazzi

Yvonne la nuit (1949)

LV | 8 post | 30/01/22 09:36
Il palazzo dove ha l’ufficio l’avvocato Rubini (De Filippo) e dove questi svelerà a “Yvonne la Nuit” (Villi) la verità sulla sorte del figlio è il già visto in altri film Palazzo Clementi di Via Cavalletti, 2 a Roma. Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione. Qui un akltro scorcio

La schiava io ce l'ho e tu no (1973)

LV | 19 post | 4/12/16 08:56
La statua dove Dedè (Lando Buzzanca) va a sbattare mentre distratto fa compere con la sua amante Elena (Adriana Asti) si trovava in Via della Libertà 31E a Palermo, all'altezza dell'incrocio con Via Ricasoli. Grazie a Panza per fotogramma e descrizione.

La schiava io ce l'ho e tu no (1973)

LV | 19 post | 4/12/16 08:56
Il moderno palazzo in cui vive Rosalba (Catherine Spaak) dopo che Dedè (Lando Buzzanca) l'ha lasciata si trova in Via della Libertà 193 a Palermo . Grazie a Panza per fotogramma e descrizione.