Dove è stato girato Le orme? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
L'APPARTAMENTO DI ALICE La protagonista del film Alice (Bolkan) vive a Roma in un elegante appartamento con vista. L'edificio, mai inquadrato dall'esterno, è nel quartiere Nuovo Salario in Via Giuseppe Valmarana a Roma.
Il luogo in cui si svolge il convegno in cui Alice (Bolkan) fa la traduttrice simultanea. Siamo al Palazzo dei Congressi dell'EUR a Roma, come si può arguire da ciò che si vede dalle finestrate:
E questa è esattamente la sala in cui si svolge il convegno, all'interno del Palazzo dei Congressi:
Quando però vediamo Alice uscire sconvolta dall'edificio siamo in realtà in un altro luogo dell'EUR, ovvero davanti alla plurisfruttata Chiesa dei SS Pietro e Paolo:
Il locale in cui Alice (Bolkan) pranza con l'amica Mary (Evelyn Stewart) cercando di capire perchè non ricorda nulla degli ultimi due giorni trascorsi. Siamo al ristorante panoramico "Il Fungo" all'EUR in Piazza Pakistan a Roma.
La location è già radarizzata in Adulterio all'italiana (1966), con un fotogramma del quale eseguiamo il confronto: benché il panorama sia ripreso da un altro punto del fungo (ma entrambi sono chiaramente panorami visibili da lì) si può notare come le grate di aereazione, ad esempio, siano le stesse.
Ecco invece un altro fotogramma da Adulterio all'italiana (1966) che dal Fungo inquadra più o meno la stessa porzione di Eur:
ARRIVO NELLA MISTERIOSA CITTA' DI GARMA L'attracco del battello all'immaginaria città di Garma al centro della storia. E' qui che Alice (Bolkan) riuscirà a parlare con Laurenti (John Karlsen). In realtà siamo ad Istanbul (Turchia), al Porto di Ortakoy (Iskelesi), approdo storico dei battelli per le gite turistiche sul Bosforo. Questa è la vista sulla banchina a cui si attraccano i battelli:
Qui si osservino soprattutto l'intelaiatura e la forma dei finestroni:
L'HOTEL GARMA Il misterioso Hotel Garma in cui si svolge gran parte dell'azione ha una duplice natura (e questi eran veramente difficili da beccare, visto che al momento non c'è traccia su web che porti lì, NdZender):
ESTERNI: Gli esterni sono quelli del Palazzo della Direzione Regionale del Catasto di Istanbul (Turchia) (Tapu ve Kadastro Bölge Müdürlügü):
Tutti gli interni sono però girati al Pera Palace Hotel, un altro albergo di Istanbul, in Refik Saydam cd:
Un facile confronto anche con la grande sala da pranzo:
La spiaggia dell'Hotel Garma in cui Alice (Bolkan) incontra la piccola Paola (Elmi) è sempre in Turchia ma molto più a sud di Istanbul, più precisamente nella zona di Kemer:
Ecco la vista Est dalla spiaggia di quella che è indicata come spiaggia di Phaselis:
Le misteriose rovine che sembrano attrarre irresistibilmente Alice (Bolkan) alla ricerca del suo passato. Siamo accanto alla spiaggia di Kemer (Turchia): si tratta dell'antichissima città portuale di Phaselis, costruita dagli abitanti Rodi nel 700 AC e di cui rimangono ovviamente solo le rovine sotto una folta pineta:
Il belvedere di Garma in cui Paola (Elmi) rivelerà ad Alice (Bolkan) di averla vista giorni fa inseguita da alcuni individui. Siamo nel Palazzo Topkapi di Istanbul (Turchia), un tempo residenza del sultano:
Primo piano su un particolare: il cannocchiale (se mai c'è stato, è oggi scomparso...
LA VILLA DEL FINALE La villa di Henry (McEnery) in cui Alice (Bolkan) recupera la memoria alla fine del film. Si tratta del Padiglione Hidiv (Hidiv Kasri) a Çubuklu (Istanbul):
Il lucernario:
La sala da pranzo:
Travis • 27/02/12 13:42 Pulizia ai piani - 576 interventi
La chiesa presbiteriana in cui Alice (Bolkan) si reca per farsi ridare il portafoglio da Ilse (Lila Kedrova) è la Chiesa Evangelica Luterana, Via Sicilia 70, Roma, già vista in Sette orchidee macchiate di rosso. Grazie a Andygx per fotogramma e descrizione.
Zender • 28/02/12 09:28 Capo scrivano - 48890 interventi
Se anche Andy dice che era difficilissimo vuol dire che lo era davvero! Complimenti Travis, radarizzata!