Sintetica biografia televisiva della dodicenne santa che preferì essere uccisa pur di non cedere alle voglie del suo amico Alessandro, un giovane con molti problemi alle spalle. Pur trattandosi di un prodotto televisivo, risulta piuttosto avvincente, grazie all'intensità del tema trattato, all'impegno nella ricostruzione degli ambienti e alla bella prova della piccola Martina Pinto, il cui volto esprime al meglio la devozione e la purezza della martire. Base compare nel ruolo del medico.
MEMORABILE: Il tentato stupro. Il pentimento di Alessandro e il suo perdono da parte di Maria sul letto di morte.
Biografia della Santa Bambina. Pur trattandosi di un film per la tv, risulta piuttosto ben fatto ed emozionante grazie alla buona prova del cast (soprattutto Insinna, Bucci e la giovanissima Pinto, la quale ha il volto giusto), tuttavia mi sento di fare un piccolo appunto: il martirio della Santa avrebbe meritato qualche minuto in più, dato che nella realtà non fu breve. Promosso comunque.
MEMORABILE: Il perdono sul letto di morte.
Giulio Base HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneGugly • 13/03/08 13:45 Archivista in seconda - 4712 interventi
Questo film è un santino che definire agiografico è ancora poco : vi consiglio di leggere il libro " Povera santa, povero assassino di Giordano Bruno Guerri ( tascabili Mondadori) dove viene ristabilita la verità e descritto il processo che portò alla canonizzazione della povera bimba.
DiscussioneZender • 13/03/08 16:12 Capo scrivano - 48839 interventi
Ma tu l'hai visto il film, Gugly? Perché non l'hai commentato, quindi mi chiedevo appunto se parlassi avendolo visto o per sentito dire.
DiscussioneGugly • 13/03/08 18:15 Archivista in seconda - 4712 interventi
si l'ho visto...non l'ho commentato perchè non me lo ricordo con assoluta precisione e quindi non posso parlare di inquadrature e tecnica,però il personaggio non corrisponde assolutamente alla veirtà questo mi sento di affermarlo.
DiscussioneZender • 13/03/08 18:24 Capo scrivano - 48839 interventi
Ok, d'accordo, era solo una mia curiosità. Io il film non l'avevo mai sentito...
DiscussioneGugly • 13/03/08 18:27 Archivista in seconda - 4712 interventi
infatti non è un film, è una fiction prodotta dalla Lux Vide, la società di Ettore Bernabei, il democristiano che ha comandato in Rai nell'epoca d'oro della tv italiana ( quando alle Kessler mettevano le rose sulle scollature e le calze nere).
Qui ci sarebbe un discorso lungo da fare sulla qualità e la correttezza delle fiction, o almeno parte di esse,ma sarebbe un discorso molto lungo.
Nessuno ha mai inserito i Padre Pio che si sono succeduti? Avrei qualcosina da dire pure su quelli :p....
DiscussioneZender • 13/03/08 18:50 Capo scrivano - 48839 interventi
Gugly ebbe a dire: Nessuno ha mai inserito i Padre Pio che si sono succeduti? Avrei qualcosina da dire pure su quelli :p.... Se li hai visti inseriscili tu :)
DiscussioneGugly • 13/03/08 19:33 Archivista in seconda - 4712 interventi
Zender ebbe a dire: Gugly ebbe a dire: Nessuno ha mai inserito i Padre Pio che si sono succeduti? Avrei qualcosina da dire pure su quelli :p.... Se li hai visti inseriscili tu :)
come sopra...non me li ricordo abbastanza per commentarli come si deve; il punto è più generale ( le stimmate sono false, ecco)
Questo film è un santino che definire agiografico è ancora poco : vi consiglio di leggere il libro " Povera santa, povero assassino di Giordano Bruno Guerri ( tascabili Mondadori) dove viene ristabilita la verità e descritto il processo che portò alla canonizzazione della povera bimba.
Gugly, dico la mia da cattolico non praticante (queste sono scelte mie), ho letto diversi libri su di lei (perché sono a Lei devoto), quello che tu citi mi sembra invece un po' troppo dissacratorio. Aggiungo che c'è bisogno di una Santa protettrice delle vittime di stupro, dato che, secondo me non si pone mai troppo l'accento sulla questione