Les souverains et les invités se rendant au sacre (escalier rouge) - Corto (1896)

Les souverains et les invités se rendant au sacre (escalier rouge)
Locandina Les souverains et les invités se rendant au sacre (escalier rouge) - Corto (1896)
Media utenti
Titolo originale: Les souverains et les invités se rendant au sacre (escalier rouge)
Anno: 1896
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Les souverains et les invités se rendant au sacre (escalier rouge)

Cast: (n.d.)
Note: Catalogo Lumière 300. Aka: "Couronnement du Czar: Les Souverains et les Invités se rendant au sacre (escalier rouge)".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Les souverains et les invités se rendant au sacre (escalier rouge)

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/02/18 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 14/03/18 09:18 - 10168 commenti

I gusti di Pigro

Imponente. E non poteva essere di meno, visto che siamo al cospetto dello zar nel giorno della sua incoronazione. Moisson sceglie una posizione fortunata e un buon tempismo per documentare una discesa dalle scale davvero regale, con i militari che aprono solennemente la fila, i sovrani ben centrali (anche nell’inquadratura) e i dignitari a seguire. Bella la prospettiva della scalinata, che permette anche la presenza, in basso a sinistra, di spettatori che animano in senso dinamico l’immagine complessiva.

B. Legnani 19/02/18 00:01 - 5670 commenti

I gusti di B. Legnani

Moisson (insieme a Doublier, che filma altri momenti) è a Mosca, il 26 Maggio 1896, per la fastosa cerimonia dell'incoronazione dello zar Nicola II (poi ucciso nel 1918) e dell'imperatrice Alessandra Feodorovna. L'inquadratura fa già presumere la grandezza della situazione, perché i due regnanti discendono da una scalinata del Cremlino con un drappello cospicuo di militari che li precede. In più sono attorniati da moltissimi nobili. Il filmato è puramente documentaristico, ma rispetta le motivazioni per le quali è stato girato.

Galbo 1/03/18 05:56 - 12683 commenti

I gusti di Galbo

Da una posizione sopraelevata rispetto ai soggetti, Charles Moisson riprende una monumentale scalinata del Cremlino (Mosca) sulla quale procedono lo zar Nicola e la moglie in occasione dell'incoronazione del primo, nel 1896. Non particolarmente significativo, in quanto puramente "cronachistico", si segnala per l'austerità dell'atteggiamento di protagonisti, militari e dignitari di corte totalmente consona all'evento.

Caesars 10/12/21 14:35 - 4016 commenti

I gusti di Caesars

Davvero niente di particolare questo filmato che documenta la cerimonia per l'incoronazione dello zar Nicola II. Moisson "piazza" la macchina da presa in un punto da cui gode bella visuale sulla parata di autorità che scendono la scalinata, e ciò gli consente di fornire ai posteri una bella "istantanea" di un evento di grande portata; la rilevanza cinematografica della breve pellicola è però assai limitata.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Gone nuttySpazio vuotoLocandina Oh teacherSpazio vuotoLocandina Self serviceSpazio vuotoLocandina Great guns!
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.