124c • 30/06/10 11:47
Contatti col mondo - 5193 interventi Zender ebbe a dire:
Serioso e complesso rispetto a quello che poteva essere il telefilm direi che lo è senz'altro. Che non lo sia in assoluto è oviamente un altro discorso, ma il soggetto ad esempio direi che è piuttosto intricato rispetto alla media degli action simili, e si avvicina più (alla larga) a un Bourne più edulcorato che non agli Speed (per dire il primo titolo che mi viene in mente) della situazione.
Comunque, si è dimostrato un film più che valido. Dopotutto, la fallimentare quinta stagione della serie televisiva, a mio dire, sembrava proprio incentrata su questi complotti (il pilot in tre parti della quinta stagione, con l'introduzione del misterioso generale Stockwell di Robert Vaughn e dell'inutile tecnico di effetti speciali Frankie Santana, è incentrato sopratutto sul processo all'A-team per alto tradimento, con personaggi, come il colonnello Morrison, che prima assicurano a Murdock, l'unico in libertà, una cosa e poi, in tribunale, ne dicono un'altra). Che la quinta stagione sia venuta male, rinnegando un pò quell'aspetto clandestino delle quattro precedenti (con l'A-team che diviene il braccio armato di Stockwell, che li manda in missione per tutto il mondo, tenendoli, però, agli arresti domiciliari in una villa piena di guardie armate e belle donne e con Murdock giudicato sano dall'ospedale psichiatrico), è innegabile. Aggiungiamoci anche un ferimento serio di Sberla in una delle ultime puntate e l'avventura dove l'A-Team deve salvare proprio il padre di Sberla, che il tenente riteneva morto da tempo e che muore, davanti ai suoi occhi, alla fine dell'episodio...C'è ben poco da stare allegri! Un Hannibal Smith che fa patti con generali che sembrano dei James Bond, per me, è fuori parte. Le trame erano semplici, come le altre quattro stagioni, ma forse un pò più più pretenziose e seriose per i fan della serie, che averebbero preferito che si continuasse con la clandestinità.
Il film migliora quest'aspetto finale della serie tv e trasforma il colonnello Lynch della prima stagione, in un personaggio infido e misterioso, come Stockwell della quinta, cioè l'agente CIA Lynch. Perchè sì, Stockwell non può essere un militare che dà ordini all'A-team, ma può essere un degno e subdolo avversario. Capito?
Se gli americani volevano un film più semplice, allora dovevano chiamare la versione americana del E.B. Clucher...che non esiste! Pretendere che si faccia un film come se fosse un episodio tv è assurdo, sono passati 23 anni dall'ultima puntata dello show!
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 20/06/10
Ale56
124c, Didda23
Rambo90, Belfagor, Harrys, Marcel M.J. Davinotti jr.
Puppigallo, Markus, Mascherato, Lebowski, Redeyes, Hackett, Zuni, Blutarsky, Michdasv
Piero68, Il Dandi, Enzus79, Saintjust
Galbo, Cangaceiro, Homesick, Nando
Lattepiù, Ryo