Forum | Pagina 441

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

Grissom gang - Niente orchidee per miss Blandish (1971)

DG | 4 post: ultimo da Daniela | 17/11/20 09:00
L'antecedente scandalo inglese il romanzo omonimo di James Hadley Chase pubblicato nel 1939 aveva già avuto una trasposizione cinematografica con lo stesso titolo: No Orchids for Miss Blandish, film

La scoperta dell'alba (2012)

LC | 2 post: ultimo da Mauro | 17/11/20 08:36
La palazzina dove abita Marco (Guanciale), figlio del defunto Mario Tessandori

L'ammiraglio è uno strano pesce (1964)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 17/11/20 06:47
Soggetto dal romanzo Mr. Limpet dello scrittore statunitense Theodore Pratt pubblicato nel 1942. Poco conosciuto nel nostro paese, negli Stati Uniti il film ha avuto invece un buon successo e conserva

Ragazzi fuori (1990)

LV | 32 post: ultimo da Samuel1979 | 17/11/20 00:28
La via in cui sosta il bus preso da Claudio (Prollo) durante il viaggio che lo porta a casa dopo la detenzione nel carcere di Napoli è la SS118, nei pressi di Prizzi (PA). Grazie a Fedemelis per

Zero in condotta (1933)

DG | 3 post: ultimo da Cotola | 16/11/20 20:19
Suppongo volessi scrivere tre quarti di secolo. :)

Animali metropolitani (1987)

LV | 14 post: ultimo da Zender | 16/11/20 19:40
Bravo Herbie, quella stava lì da sei anni!

Mignon è partita (1988)

CUR | 5 post: ultimo da Buiomega71 | 16/11/20 18:55
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi & Canzoni della Prima Visione Tv (terza edizione del ciclo: "Viaggio intorno all'uomo-Giovani", condotto

Ginguiser (1977)

TV | 2 post: ultimo da Lodger | 16/11/20 17:46
In onda il 17/11/20 ore 17:00 su *altro (specificare)

Forza d'urto (1991)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 16/11/20 17:34
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

I cannoni di Navarone (1961)

DG | 9 post: ultimo da Pulemiot41 | 16/11/20 16:32
La motolancia tedesca che viene affondata dalla squadra di Mallory (Gregory Peck) era una motolancia in servizio allora presso la marina greca. Numero di Pennone P274 sulla murata, nome dell'imbarcazione

Il bambino con il pigiama a righe (2008)

TV | 5 post: ultimo da Gestarsh99 | 16/11/20 16:18
In onda il 19/11/20 ore 21:00 su TV2000

Segui il tuo cuore (2010)

TV | 4 post: ultimo da Gestarsh99 | 16/11/20 16:18
In onda il 19/11/20 ore 21:00 su La5

Harry Potter e la camera dei segreti (2002)

TV | 4 post: ultimo da Gestarsh99 | 16/11/20 16:18
In onda il 19/11/20 ore 21:30 su Canale 5

Limite estremo (1993)

TV | 4 post: ultimo da Gestarsh99 | 16/11/20 16:18
In onda il 19/11/20 ore 13:00 su Iris

Anatomia di un rapimento (1963)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 16/11/20 15:19
'O Sole mio  Verso l'epilogo, in una sequenza che passa da un momento lirico con inquadrature di un giardino e primi piani di fiori ad un momento d'azione decisivo, si sentono in sottofondo

Lo sconosciuto di San Marino (1948)

LV | 2 post: ultimo da Zender | 16/11/20 14:24
Grazie Buono, radarizzata.

Le cinque chiavi del terrore (1964)

DG | 1 post: ultimo da Schramm | 16/11/20 13:17
in curiosità Zender ebbe a scrivere: Fa parte dei cento film (realizzati tra il 1950 e il 1980) che Stephen King ritiene abbiano dato "un peculiare contributo al genere horror". ..beh,

Lui è peggio di me (1985)

LS | 4 post: ultimo da Renato | 16/11/20 11:22
L'interno dell'ospedale sarà anche il San Gerardo a Monza, ma l'esterno visibile qui sopra è stato girato nel Giardino di Villa Reale di via Palestro a Milano. Già usato

Lezioni d'amore (1995)

MUS | 1 post: ultimo da Peter neal | 16/11/20 09:28
Le musiche sono di Mark Snow, del quale nello stesso periodo divenne celebre il tema di X-Files.

La scoperta dell'alba (2012)

LS | 3 post: ultimo da Mauro | 16/11/20 08:12
Location visibile solo in interni: Il ristorante dove Barbara (Nicchiarelli) ha un incontro di lavoro con il titolare dell’esercizio e il complesso musicale della quale è manager è

Paura d'amare (1991)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 15/11/20 21:06
Soggetto basato sull'opera teatrale Frankie and Johnny in the Clair de Lune del drammaturgo statunitense Terrence McNally, rappresentata per la prima volta a New York nel 1987 con Kathy Bates e F.

La croce di ferro (1977)

TV | 8 post: ultimo da Gestarsh99 | 15/11/20 19:18
In onda il 18/11/20 ore 11:45 su Iris

Il monaco di Monza (1963)

TV | 15 post: ultimo da Gestarsh99 | 15/11/20 19:18
In onda il 18/11/20 ore 09:00 su Rai Movie

Il ritorno di Don Camillo (1953)

LV | 8 post: ultimo da Zender | 15/11/20 17:43
Grazie a Rufus per la foto di Palazzo Capizucchi.

Curse of the blind dead (2020)

DG | 1 post: ultimo da Saimo | 15/11/20 17:38
Stasera il film viene presentato in anteprima al Fantafestival. Accedendo alla piattaforma online è possibile guardare gratuitamente il film da casa (fino a esaurimento biglietti virtuali): https://tv.festhome.com/festival_film/141/2157/188894

Lo sconosciuto di San Marino (1948)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 15/11/20 15:01
In un convegno tenutosi a cinema Trevi il 17 novembre 2015 si riporta un dichiarazione d Giorgio Capitani (aiutoregista del film) che conferma che la regìa fu a quattro mani. Pertanto aggiungerei

Mannaja (1977)

LV | 2 post: ultimo da Zender | 15/11/20 07:49
Grazie Buono e grazie ad Allan per il fotogramma su richiesta.

Paranoid Park (2007)

DG | 1 post: ultimo da Cinecologo | 15/11/20 03:20
Macy: "Però ci sono delle regole, [la lettera]va scritta a qualcuno di cui ti fidi, con cui ti senti davvero di parlare, quindi niente genitori, niente professori. Scrivila a un amico, scrivila

Amore e violenza (1974)

CUR | 1 post: ultimo da Il Dandi | 15/11/20 01:54
Sul doppio titolo: Amore e violenza è il titolo della prima edizione italiana distribuita in settembre 1974, poi modificato pochi mesi dopo in Assassinio al sole previo seconda revisione censur

Friday night lights (2004)

TV | 6 post: ultimo da Ruber | 15/11/20 01:44
In onda il 15/11/20 ore 02:35 su Italia 1

Two days (2012)

TV | 3 post: ultimo da Ruber | 15/11/20 01:42
In onda il 15/11/20 ore 02:10 su Rai 2

Il Dibbuk, ovvero tra due mondi (1937)

LS | 1 post: ultimo da B. Legnani | 15/11/20 00:49
Segnalo, come triste indicazione logistica, che gli esterni sono del paese di Kazimierz Dolny, in Polonia, all'epoca con ricca presenza ebraica. A guerra finita, ne erano soppravissuti solo una ve

Kingsman: Secret service (2014)

DG | 15 post: ultimo da Daniela | 14/11/20 23:15
Non ho ben capito il motivo della chiamata. Comunque, se può servire a diradare almeno in parte il dubbio amletico, preciso che non si tratta del mio ;oP

Lo sconosciuto di San Marino (1948)

CUR | 1 post: ultimo da B. Legnani | 14/11/20 20:14
La cantante polacca è Irena Anders, qui accreditata Renata Bogdanska, in un ruolo autobiografico (Mereghetti erra nel darle il ruolo della moglie di De Sica). Seguì infatti le truppe polacche

Fango bollente (1975)

TV | 6 post: ultimo da Gestarsh99 | 14/11/20 19:42
In onda il 14/11/20 ore 21:00 su Rai Storia

Don Camillo (1952)

TV | 15 post: ultimo da Gestarsh99 | 14/11/20 19:42
In onda il 17/11/20 ore 21:00 su Iris

Mother (2020)

DG | 5 post: ultimo da Cotola | 14/11/20 19:38
Ah ah: fantastico! Capita anche a me Daniela, forse ce lo siamo già detti, di voler entrare nello schermo e picchiare selvaggiamente i protagonisti. Ti farò sapere se proverò i tuoi

La pattuglia sperduta (1954)

DG | 10 post: ultimo da Reeves | 14/11/20 19:19
E' il primo film prodotto da Franco Cristaldi. Proprio per questo motivo è stato proiettato alla mostra di Venezia nel 2003 nella retrospettiva dedicata ai produttori italiani

Lo strano viaggio di Pim-Popò (1922)

LV | 3 post: ultimo da Zender | 14/11/20 17:41
Bravo Herbie, radarizzata.

Il grande Blek (1987)

CUR | 2 post: ultimo da Daidae | 14/11/20 17:09
Al minuto 13:24 la famiglia di Yuri riceve una tv e i bambini chiamano la madre avvertendola che il film sta iniziando. Si tratta del film Margherita Gauthier del 1936 di George Cukor con Greta Garbo.

Altri tempi (serie tv) (2013)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 14/11/20 16:07
Maria Grazia Bon è mancata.

Thelma (2017)

DG | 18 post: ultimo da Buiomega71 | 14/11/20 11:06
Convince assai poco questa sottospecie di Tocco della medusa in chiave femmineo/introspettiva (e non poco nordica, forse anche troppo), dove fallisce proprio sotto l'aspetto "soprannaturale",

Il Dibbuk, ovvero tra due mondi (1937)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 14/11/20 10:47
Il film è visibile qui. Non tutti i dialoghi sono sottotitolati in inglese, ma il contenuto di quelli senza didascalie è però intuibile dal contesto. https://www.youtube.com/watch?v=tjy7O9sA1TQ

Oh Lucy! (2017)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 13/11/20 21:27
Preso nota, grazie!

Investigazione letale (1986)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 13/11/20 19:03
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Michael Caine: un uomo senza qualità", sabato 6 gennaio 1990)

Bellezze in bicicletta (1951)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 13/11/20 18:45
Dino Valdi era la controfigura ufficiale di Totò, lo sostituiva soprattutto nelle scene in esterni. In questo caso, Totò in un primo momento doveva apparire nel finale ma dovette rinunciare,

La strana storia di Olga 'O'. (1995)

TV | 10 post: ultimo da Gestarsh99 | 13/11/20 17:11
In onda il 16/11/20 ore 00:50 su Cielo

Zoran, il mio nipote scemo (2013)

TV | 5 post: ultimo da Gestarsh99 | 13/11/20 17:11
In onda il 16/11/20 ore 00:50 su Rai 2

Mission: impossible - Fallout (2018)

TV | 2 post: ultimo da Gestarsh99 | 13/11/20 17:10
In onda il 16/11/20 ore 21:10 su Italia 1

Fiore (2016)

TV | 4 post: ultimo da Gestarsh99 | 13/11/20 17:10
In onda il 16/11/20 ore 21:50 su Rai 5

Stephane, una moglie infedele (1969)

CUR | 2 post: ultimo da Il Dandi | 13/11/20 15:00
Nella versione italiana la protagonista viene chiamata Stéphane come l'interprete Stéphane Audran, mentre nella versione originale il suo nome è Hélène.

Le calde notti di Poppea (1969)

DG | 2 post: ultimo da Reeves | 13/11/20 14:56
grande prova per Sandro Dori, un Nerone feticista che si innamora di una statua

Hardware (1990)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 13/11/20 14:43
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Delirium (1968)

HV | 2 post: ultimo da Xtron | 13/11/20 14:43
Il dvd SINISTER Audio italiano e inglese Sottotitoli in italiano Formato video 1.66:1 anamorfico Durata 1h16m08s Extra: Trailer, galleria fotografica, Versione cinematografica italiana (*) immagine

...E giustizia per tutti (1979)

TV | 6 post: ultimo da Caesars | 13/11/20 13:38
In onda il 15/11/20 ore 03:05 su La 7

Zaffiro nero (1959)

CUR | 2 post: ultimo da Daniela | 13/11/20 12:04
Apparizione non accreditata per Barbara Steele: compare al minuto 6,30 circa nel brevissimo ruolo di una ragazza del gruppo di giovani che apprendono la notizia dell'assassinio di Sibilla da una loro

La ragazza di via Millelire (1980)

TV | 1 post: ultimo da Caesars | 13/11/20 12:00
In onda il 14/11/20 ore 23:00 su Rai Storia

Le giubbe rosse del Saskatchewan (1954)

TV | 4 post: ultimo da Caesars | 13/11/20 11:58
In onda il 14/11/20 ore 16:40 su Rete 4

I terribili 7 (1963)

TV | 5 post: ultimo da Caesars | 13/11/20 11:56
In onda il 14/11/20 ore 06:35 su Rai Movie

La vergine sotto il tetto (1953)

TV | 5 post: ultimo da Caesars | 13/11/20 11:48
In onda il 13/11/20 ore 17:15 su Iris