Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Io, io, io e... gli altri - Film (1966)

IN TV/SATELLITE

13 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • B. Legnani • 30/07/09 12:53
    Pianificazione e progetti - 15246 interventi
    Lunedì 3 AGOSTO ore 14:00 su LA 7
    Un Blasetti non stimatissimo, almeno qui.
  • Undying • 19/12/09 15:35
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Martedì 22 DICEMBRE ore 02:30 su RETE 4
    Concepito come un commiato dal cinema, che poi tale non fu, questo tour de force di un fregoliano Chiari con baffi... alla Blasetti, affiancato da un cast monumentale, parte con fatica, gravato dal didascalismo eccessivo, del resto dichiarato.
    [Il Gobbo]
  • Ale nkf • 6/10/10 13:42
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Martedì 12 OTTOBRE ore 15:26 su *IRIS
    Concepito come un commiato dal cinema, che poi tale non fu, questo tour de force di un fregoliano Chiari con baffi... alla Blasetti, affiancato da un cast monumentale, parte con fatica, gravato dal didascalismo eccessivo, del resto dichiarato. Verso la metà però, forse nelle parti che beneficiano degli apporti amichevoli dei più bei nomi del nostro cinema, in primis Flaiano, più di un colpo va a segno: impagabili il numero di Caprioli (un trattato in tre minuti di praxis democristiana) e la sequenza in redazione con la Valeri. [Il Gobbo]
  • Edo • 7/06/13 13:58
    Galoppino - 680 interventi
    Venerdì 14 GIUGNO ore 15:15 su IRIS
    Dillinger dice:
    "Bella pellicola di Blasetti, feroce rappresentazione del malcostume sociale dell'italiano medio, del suo atteggiamento verso gli altri, della sua morale sessuale. Blasetti richiama tutte le contraddizioni e le prevaricazioni borghesi."
  • Ale nkf • 2/07/13 13:52
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Mercoledì 10 LUGLIO ore 02:50 su RETE 4
    Dillinger dice:
    "Bella pellicola di Blasetti, feroce rappresentazione del malcostume sociale dell'italiano medio, del suo atteggiamento verso gli altri, della sua morale sessuale. Blasetti richiama tutte le contraddizioni e le prevaricazioni borghesi."
  • Ale nkf • 3/08/14 12:02
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Lunedì 11 AGOSTO ore 04:20 su RETE 4
    Dillinger dice:
    "Bella pellicola di Blasetti, feroce rappresentazione del malcostume sociale dell'italiano medio, del suo atteggiamento verso gli altri, della sua morale sessuale. Blasetti richiama tutte le contraddizioni e le prevaricazioni borghesi."
  • Ale nkf • 31/01/15 14:17
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Venerdì 6 FEBBRAIO ore 04:55 su RETE 4
    Dillinger dice:
    "Bella pellicola di Blasetti, feroce rappresentazione del malcostume sociale dell'italiano medio, del suo atteggiamento verso gli altri, della sua morale sessuale. Blasetti richiama tutte le contraddizioni e le prevaricazioni borghesi."
  • Ale nkf • 18/03/15 14:00
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Giovedì 26 MARZO ore 03:40 su RETE 4
    Dillinger dice:
    "Bella pellicola di Blasetti, feroce rappresentazione del malcostume sociale dell'italiano medio, del suo atteggiamento verso gli altri, della sua morale sessuale. Blasetti richiama tutte le contraddizioni e le prevaricazioni borghesi."
  • Panza • 5/10/17 21:28
    Contratto a progetto - 5258 interventi
    Venerdì 6 OTTOBRE ore 15:10 su IRIS
    Dice Dillinger: Bella pellicola di Blasetti, feroce rappresentazione del malcostume sociale dell'italiano medio, del suo atteggiamento verso gli altri, della sua morale sessuale.
  • Lodger • 18/06/18 14:11
    Pulizia ai piani - 1602 interventi
    Lunedì 25 GIUGNO ore 17:10 su IRIS
    Blasetti si interroga sull'egoismo dell'italiano medio attraverso un'inchiesta (e i ricordi) di un giornalista: il risultato è simpatico, a volte un po' lento ma piacevole. Walter Chiari, unico vero protagonista, è molto bravo; attorno a lui girano tanti volti noti fra i quali ho particolarmente apprezzato Manfredi, Caprioli e la Lollobrigida. Buono. [Rambo90]
  • Lodger • 30/06/19 13:08
    Pulizia ai piani - 1602 interventi
    Lunedì 1 LUGLIO ore 13:05 su IRIS
    Alle prese con un'inchiesta sull'egoismo dell'essere umano, noto giornalista-scrittore comincia a capire, dopo aver fatto un po' di autocoscienza, che anche lui deve cambiare. Preoccupazioni morali (evidenti fin dal sottotitolo Conferenza con proiezioni) e struttura narrativa frammentata caratterizzano quest'inchiesta sull'egoismo che è un po', nel bene e nel male, il testamento di Blasetti. [Morandini]
  • Gestarsh99 • 22/08/20 20:39
    Scrivano - 21542 interventi
    25/08/20 ore 11:10 su Cine 34
    "Concepito come un commiato dal cinema, che poi tale non fu, questo tour de force di un fregoliano Chiari con baffi... alla Blasetti, affiancato da un cast monumentale, parte con fatica, gravato dal didascalismo eccessivo, del resto dichiarato. Verso la metà però, forse nelle parti che beneficiano degli apporti amichevoli dei più bei nomi del nostro cinema, in primis Flaiano, più di un colpo va a segno: impagabili il numero di Caprioli (un trattato in tre minuti di praxis democristiana) e la sequenza in redazione con la Valeri. "
    Il Gobbo
  • Caesars • 24/11/20 09:52
    Scrivano - 17017 interventi
    25/11/20 ore 05:30 su Cine 34
    "La sua caratteristica principale (un cast ricco di volti celebri) è di sovente anche il suo limite, perché scatta la gara al riconoscimento, il che distrae dalla trama. Non è un caso, forse, che quando il film si compone di duetti (Chiari-Lollo o Chiari-Mangano) esso prenda quota, fino al pensoso (e probabilmente autobiografico) finale, uno dei momenti migliori del film, insieme alla gestione del necrologio. Funziona meglio la seconda parte rispetto alla prima, troppo spezzettata in quadri spesso molto brevi e non sempre riuscitissimi. "
    B. Legnani