Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Coriolanus - Film (2011)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/03/12 DAL BENEMERITO GREYMOUSER
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    Tarabas
  • Quello che si dice un buon film:
    Daniela, Saintgifts
  • Non male, dopotutto:
    Galbo
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Greymouser, Capannelle

IN TV/SATELLITE

6 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Didda23 • 25/11/14 09:28
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Mercoledì 26 NOVEMBRE ore 14:10 su *SKY CINEMA CULT
    Fiennes regista-attore ci mette tanto impegno e passione nel delineare una Roma nazionalista e militarista con carrarmati e notiziario stile CNN, gli intrighi politici e mediatici, la demagogia imperante. Il risultato è a tratti affascinante, più spesso ingenuo e artificioso.[Greymouser]
  • Didda23 • 5/12/14 09:11
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Sabato 6 DICEMBRE ore 11:30 su *SKY CINEMA CULT
    Fiennes regista-attore ci mette tanto impegno e passione nel delineare una Roma nazionalista e militarista con carrarmati e notiziario stile CNN, gli intrighi politici e mediatici, la demagogia imperante. Il risultato è a tratti affascinante, più spesso ingenuo e artificioso.[Greymouser]
  • Ruber • 3/10/16 00:17
    Formatore stagisti - 9464 interventi
    Martedì 4 OTTOBRE ore 21:10 su RAI MOVIE
    Fiennes regista-attore ci mette tanto impegno e passione nel delineare una Roma nazionalista e militarista con carrarmati e notiziario stile CNN, gli intrighi politici e mediatici, la demagogia imperante. Il risultato è a tratti affascinante, più spesso ingenuo e artificioso.[Greymouser]
  • Mco • 7/11/16 14:39
    Risorse umane - 9995 interventi
    Martedì 8 NOVEMBRE ore 00:45 su RAI MOVIE
    Così Daniela: Per l'esordio dietro la macchina di presa, Fiennes sceglie la strada della fedeltà letteraria al verbo sheasperiano, trasponendo però la vicenda in tempi moderni: Romani e Volsci si affrontano imbracciando il mitra, il popolo romano manifesta con bandiere e striscioni, i dibattiti politici sono ospitati nei talk show della tv. Strada già battuta da altri (Luhrmann, Taymor, Loncraine solo per fare qualche nome) ma che si dimostra anche qui piuttosto intrigante, grazie anche alla buona prova del cast in cui spicca Redgrave nel ruolo della madre
  • Caesars • 31/07/20 09:41
    Scrivano - 17015 interventi
    2/08/20 ore 02:20 su Rai 1
    "Di Shakespeare non si butta via niente. Anche i titoli minori offrono spunti e consentono rielaborazioni. La vicenda del generale Caio Marzio appartiene alle leggende fondative di Roma e Shakespeare (in linea con lo stile delle tragedie "romane", come nel Tito Andronico) calca sul grand guignol. Fiennes cita le guerre jugoslave e con grande impegno personale dà vita a un temibile dittatore pronto a tutto per affermare il proprio prestigio militare. Buono, non indimenticabile, consigliato soprattutto agli appassionati del Bardo.
    MEMORABILE: I duetti tra Fiennes (già ottimo Riccardo III in teatro) e Vanessa Redgrave sono grandi esempi di recitazione."
    Tarabas
  • Caesars • 24/11/20 09:31
    Scrivano - 17015 interventi
    24/11/20 ore 21:15 su Rai 5
    "Per l'esordio dietro la macchina di presa, Fiennes sceglie la strada della fedeltà letteraria al verbo sheasperiano, trasponendo però la vicenda in tempi moderni: Romani e Volsci si affrontano imbracciando il mitra, il popolo romano manifesta con bandiere e striscioni, i dibattiti politici sono ospitati nei talk show della tv. Strada già battuta da altri (Luhrmann, Taymor, Loncraine solo per fare qualche nome) ma che si dimostra anche qui piuttosto intrigante, grazie anche alla buona prova del cast in cui spicca Redgrave nel ruolo della madre "
    Daniela