Forum | Pagina 405

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

Terre desolate (1991)

DG | 5 post: ultimo da Caveman | 5/04/21 12:22
Un Bruce Dern straordinario. Adoro le storie di questo tipo, dove la commistione Western ed horror riesce perfettamente.

Sorry we missed you (2019)

DG | 4 post: ultimo da Claudiam | 5/04/21 11:49
Grazie mille! 

The zero boys (1986)

DG | 3 post: ultimo da Caveman | 5/04/21 11:36
Sono un fanatico dei film anni Ottanta, in particolare degli horror come sai, ma proprio di questo film non avevo mai sentito nulla. Meglio tardi che mai. 

Il pozzo (1997)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 5/04/21 10:40
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Lucky Red. Edizione: 2000 Durata effettiva: 1h, 38m e 47s

Il pozzo (1997)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 5/04/21 10:33
4 storie di donne, viste dall'ottica femminile  Opera prima di una delle registe più intense e sottovalutate (La maschera di scimmia, seppur nella sua imperfezione, mi balena ancora in

Fog (1980)

HV | 28 post: ultimo da Mortician | 5/04/21 09:25
Ho l'edizione Blu-ray+DVD (della Eagle Pictures) e  concordo con quanto scritto da Rocchiola (col quale mi complimento per le sue precise analisi tecniche circa la qualità audio/visiva

Magic (1978)

DG | 10 post: ultimo da Daniela | 5/04/21 08:49
Soggetto tratto dal romanzo omonimo pubblicato nel 1976 dello scrittore statunitense William Goldman che ha curato anche la sceneggiatura. 

Malavita (1951)

LV | 7 post: ultimo da Zender | 5/04/21 08:13
Grazie Nemesi, radarizzata.

Quelle strane occasioni (1976)

CUR | 6 post: ultimo da Ruber | 4/04/21 22:03
La radio di design che la Sandrelli usa nell'ascensore bloccato con Sordi è la Panasonic R72 detta anche "a bracciale":

Vulcano, figlio di Giove (1961)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 4/04/21 21:25
Roger Browne era già stato Marte in Marte dio della guerra, uscito a Roma il mese prima

Vulcano, figlio di Giove (1961)

LS | 3 post: ultimo da Reeves | 4/04/21 21:22
Credo che sia parzialmente girato in Iran, perchè l'interprete principale Rod Flash Ilush era in realtà un noto lottatore iraniano; però si vedono molto bene le dune di Tor Caldara

Glass (2019)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 4/04/21 20:44
Degna conclusione di una riuscita trilogia (di sicuro il miglior film è Unbreakable; segue Split e poi quest'ultimo Glass), di sicuro tra i risultati più profondi ed ottimi dell'altalenante

Harem suare (1999)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 4/04/21 20:40
Buona ricostruzione storica per questa vicenda drammatica/sentimentale evocata dalla Golino e dalla Bosè, con tatto e delicatezza, per la solita storia privata e molto personale riguardante il regista

Il bagno turco - Hamam (1997)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 4/04/21 20:38
Buon esordio per Ozpetek, su co-produzione di Risi jr; nella media un Gassmann ancora giovane (che qua va in giro vestito come Dylan Dog!!!), ottime e suggestive le musiche, originale la trovata del bagno

Kong: Skull island (2017)

TV | 4 post: ultimo da Gestarsh99 | 4/04/21 19:35
In onda il 7/04/21 ore 21:00 su Italia 1

Signore e signori, buonanotte (1976)

TV | 17 post: ultimo da Gestarsh99 | 4/04/21 19:35
In onda il 7/04/21 ore 10:20 su Rai Movie

Canticle (1970)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 4/04/21 19:30
Purtroppo esiste solo in v.o. e i sottotitoli allegati fanno pietà, ma dopo 4 visioni son riuscito a capirlo al 100% e da apprezzarlo. Ero stato ammaliato dal titolo, dalla locandina e dal regista,

Le iene - Cani da rapina (1992)

DG | 3 post: ultimo da Schramm | 4/04/21 18:13
chissà quanto consapevolmente e programmaticamente, tarantino già prefigura situazioni elementi personaggi dei film diretti o prodotti a venire, quando non attori che li avrebbero occupati:

I giganti invadono la Terra (1957)

HV | 4 post: ultimo da Max73 | 4/04/21 17:38
Giovanni Mongini, interpellato in proposito, mi assicurò di aver procurato il doppiaggio originale italiano (che lui diceva di possedere in registrazione) ai gestori di chi fece la nuova riedizione

Gundam (1979)

DG | 11 post: ultimo da Zender | 4/04/21 17:30
Sì, l'avevo visto tempo fa, però da noi si è sempre chiamato Gundam che io sappia. L'ho messo come aka, comunque.

Parabèns! (1997)

HV | 1 post: ultimo da Lucius | 4/04/21 14:28
Incluso tra gli extra del dvd "O fantasma" (edizione da collezione) della Epicentre  Films.

Pianese Nunzio - 14 anni a Maggio (1996)

HV | 1 post: ultimo da Lucius | 4/04/21 11:41
Un'alternativa al dvd italiano, fuori produzione, è il dvd tedesco della Pro-Fun Media dal titolo Pianese Nunzio - vierzehn im Mai, che ha anche la traccia italiana.

Se incontri Sartana, prega per la tua morte (1968)

LV | 3 post: ultimo da Zender | 4/04/21 08:57
Grazie Buono, multizzata.

Il bocconcino (1976)

LS | 2 post: ultimo da Blackbass | 4/04/21 08:36
Girato a Villa Serena a Desenzano del Garda (BS)

Disconnect (2012)

DG | 4 post: ultimo da Raremirko | 3/04/21 22:16
Veramente una piacevole sorpresa, per lo più di denuncia verso un mondo non ancora del tutto compreso e senz'altro pieno di insidie: Internet. Sullo stile del Soderbegh che racconta più

Saturno contro (2007)

DG | 5 post: ultimo da Raremirko | 3/04/21 22:12
Solita delicata fotografia sociale del regista turco: cast molto buono (Fantastichini, che qui fa un omosessuale, 3 anni dopo in Mine vaganti odierà i gay!; bene la Angiolini), regia curata e svariate

Mine vaganti (2010)

DG | 16 post: ultimo da Raremirko | 3/04/21 22:08
Molto stereotipato (ma mettiamola così: Ozpetek ha capito bene almeno una certa parte d'Italia, vuoi cronologicamente, vuoi geograficamente...) può contare su di un mega cast (spicca

Rosso Istanbul (2017)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 3/04/21 21:54
Intendevo per lo più tecnicamente e visivamente.

Bella ciao (2002)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 3/04/21 21:53
Non che ci sia bisogno di dirlo, ma il film sostiene il fatto che, o comunque lo fa capire, i black block abbiano origini ambigue, non chiare, sia nell'origine, che sul loro reale impiego.

Emanuelle - Perché violenza alle donne? (1977)

DG | 15 post: ultimo da B. Legnani | 3/04/21 17:43
Gli accreditati, che sono in comune a tutte le tre fonti.

Il re dei re (1961)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 3/04/21 16:27
Girato in Spagna

Il cliente (2016)

TV | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 3/04/21 16:25
In onda il 6/04/21 ore 21:10 su Rai 5

Pattuglia anti-gang (1966)

TV | 1 post: ultimo da Amarcord | 3/04/21 15:45
In onda il 4/04/21 ore 05:15 su Iris

Storie di seduzione (1995)

LS | 7 post: ultimo da Zender | 3/04/21 13:46
Oltre ai capannoni, troppo comuni, bisognerebbe individuare con certezza almeno uno dei due edifici sullo sfondo.

Il mercante di Venezia (2004)

LV | 3 post: ultimo da Zender | 3/04/21 13:39
Grazie Lucius, multizzata.

Swann (1996)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 3/04/21 10:39
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs RCS. Edizione: maggio 1997 Durata effettiva: 1h, 31m e 57s

Il posto (1961)

CUR | 4 post: ultimo da Lucius | 3/04/21 10:34
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flanetto di Sorrisi & canzoni del film  (lunedì 17 dicembre 1979):

Swann (1996)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 3/04/21 10:14
4 storie di donne, viste dall'ottica femminile  Una poetessa campagnola (Mary Swann) è il fulcro di questo melodramma tutto al femminile che si concentra sulla cultura dei libri e , soprattutto,

La vita, a volte, è molto dura, vero Provvidenza? (1972)

LS | 5 post: ultimo da Zender | 3/04/21 08:43
Aspettiamo il film allora.

Pezzi unici (serie tv) (2019)

LV | 2 post: ultimo da Zender | 3/04/21 08:41
Grazie Ruber, radarizzata.

Vinyl (serie tv) (2016)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 3/04/21 08:34
Ok, essendo anche in locandina ci può stare.

Emanuelle - Perché violenza alle donne? (1977)

LV | 9 post: ultimo da Zender | 3/04/21 08:31
Grazie Buono, multizzato.

Lovebirds - Una strana voglia d'amare (1969)

LV | 3 post: ultimo da Zender | 3/04/21 08:24
Bravo Allan, radarizzata.

Grosso guaio a Cartagena (1988)

TV | 8 post: ultimo da Gestarsh99 | 2/04/21 19:23
In onda il 5/04/21 ore 01:40 su Iris

Morire a Roma (1973)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 2/04/21 18:49
Imdb e il Poppi-Pecorari concordano che il film è uscito, la prima volta, nel 1973 e non nel 1972 (titolo originale UNA VITA IN GIOCO; come si legge nelle note). Riedito anni dopo (a Bologna nel

Nobody knows anybody (1999)

LS | 1 post: ultimo da Lucius | 2/04/21 12:47
Girato a Siviglia.

Chimere (1989)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 2/04/21 10:03
4 storie di donne, viste dall'ottica femminile  Dramma , a volte intenso, sugli affetti e i sentimenti che producono solo afflizione e tormenti, che, intinto nella quotidianità, riesce

Carosello Carosone (2021)

TV | 1 post: ultimo da Caesars | 2/04/21 09:29
In onda il 2/04/21 ore 23:15 su Rai Premium

George della giungla (1967)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 2/04/21 09:29
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

Chimere (1989)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 2/04/21 09:06
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Manzotti Home Video. Edizione: novembre 1989 Durata effettiva: 1h, 31m, 00s

Una top model nel mio letto (2006)

TV | 8 post: ultimo da Caesars | 2/04/21 08:45
In onda il 2/04/21 ore 17:50 su La5

L'indomabile Angelica (1967)

TV | 3 post: ultimo da Caesars | 2/04/21 08:42
In onda il 2/04/21 ore 15:25 su Iris

Bolidi sull'asfalto a tutta birra! (1970)

LV | 9 post: ultimo da Zender | 2/04/21 08:14
Grazie Buono, multizzata.

L'intrigo della collana (2001)

TV | 10 post: ultimo da Gestarsh99 | 1/04/21 19:23
In onda il 4/04/21 ore 21:00 su Iris

Doppia immagine nello spazio (1969)

TV | 2 post: ultimo da Gestarsh99 | 1/04/21 19:22
In onda il 4/04/21 ore 03:20 su Iris

Tempo d'estate (1955)

TV | 6 post: ultimo da Gestarsh99 | 1/04/21 19:22
In onda il 4/04/21 ore 01:20 su Rai 3

Senza respiro (1991)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 1/04/21 19:08
Nel cast manca l'attore Christopher Neame nel ruolo del tirapiedi con la lama "retrattile".

Dogs - Questo cane uccide! (1976)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 1/04/21 18:28
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Prestami il rossetto (1983)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 1/04/21 10:21
4 storie di donne, viste dall'ottica femminile Cinema femminista, più che femminile, quello della Kurys, sullo stile della collega tedesca Margharethe von Trotta, non poco autobiografico (la

Piedone l'africano (1978)

TV | 17 post: ultimo da Caesars | 1/04/21 10:20
In onda il 2/04/21 ore 13:50 su Rai Movie