Visite: 406 Punteggio: 20 Commenti: 1 Affinità con il Davinotti: 0% Registrato da: 25/11/20 14:23 Ultima volta online: Oggi 09:12 Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller Film inseriti in database dal benemerito utente: 0
Ho una buona notizia: il dvd che uscirà prossimamente per la Quadrifoglio, avrà il doppiaggio originale, oltre al ridoppiaggio. Informazione disponibile nella scheda tecnica di dvd-store.
Disponibile da un pó di anni in un valido dvd Sinister Film: master relativamente pulito, buoni contrasti, grana fine, definizione soddisfacente, audio comprensibile ma con un fruscio di sottofondo (sembra di essere al cinema ad assistere alla proiezionedi questa pellicola). Video 7,5Audio 6
Ultime note: 1) ci sono altre brevissime scene che hanno una qualità leggermente diversa: - il momento in cui Beirao viene infilzato dai templari; - la parte in cui il sindaco usa la bimbetta come esca; - l'uccisione del sindaco; - l'inquadratura del torace della moglie di Beirao trafitto
Tengo a precisare che chi scrive ha oltre 50 titoli della Sinister Film nella propria cineteca, ed è quasi sempre rimasto soddisfatto dei prodotti di questa label.
Il dvd Mosaico, oltre ad avere una qualità da dvd dei primi del 2000, non è assolutamente integrale. Il "Sinister" ha reintegrato alcune parti che chissà perché erano state tolte.E cosa manca nel dvd Mosaico? Ripeto quelle scene (che ho citato qualche post fa) nel
Certamente, però nel vecchio dvd Mosaico (comunque integrale) le predette scene erano presenti e perfettamente amalgamate con il resto della pellicola, persino nel blu-ray mux in mio possesso non si avverte nessuno stacco. Non so che master, o meglio quale blu-ray abbiano usato, ma
Certamente, il miglioramento c'è, però rimane quel difetto grossolano sopra citato. Inoltre l'aspect ratio del dvd Sinister è in 1.77:1, il dvd Mosaico invece era in 1.66:1 (con qualche dettaglio video in più lungo i margini superiori ed inferiori del master).
Nel dvd Sinister ci sono un paio di scene che hanno una qualità video leggermente diversa (un pó più slavata) rispetto al resto della pellicola che mantiene una qualità ottimale: - il sacrificio della ragazza da parte del mentecatto del villaggio; - nell'omicidio dell'anziano
Nella mia copia Sinister, c'è un punto al minuto 13:10 in cui l'audio italiano salta nonostante si senta il rumore in sottofondo del mare e gli attori muovano le labbra (per scambiarsi 2 battute)...Assurdo! Per inciso: nel vecchio dvd Mosaico lo scambio delle battute era presente! Mi
Dvd della Sinister davvero ottimo (master, definizione e colori sono superlativi) regge molto bene su un Televisore full hd da 43 pollici. Riguardo l’audio italiano (un pó intubato) ci sono delle parti in cui è stato ridoppiato…trattasi di brevissimi dialoghi che all’epoca
DVD Mustang di buona fattura, seppur la definizione non faccia faville (risultando poco incisiva in termini di nitidezza e contrasto) e l'audio italiano sia un pochino basso, si lascia vedere senza troppi disturbi anche su schermi più grandi di 32" grazie anche al buon master utilizzato
Il master utilizzato nel DVD A&R ha i titoli di testa e di coda in italiano, e ha una qualità video complessivamente ottima, audio italiano chiaro. Sottotitoli (purtroppo) assenti. Tra gli extra i due finali alternativi. immagine al minuto 31.58:
Acquistato in Dvd e - premettendo che l’ho visionato su un 43"- sono rimasto molto soddisfatto dalla qualità video ottimale (master pulito, definizione abbastanza soddisfacente con grana finissima e per nulla fastidiosa), audio italiano in 2.0 abbastanza pulito. Le parti tagliate dalla
Dvd Sinister Film durata effettiva: 2:07:19 audio: italiano, inglese sottotitoli:italiano formato video: 1.85:1 extra: Bruce Dern remembers (12:13), making of (04:31) immagine al minuto 33:58
Figurati :-) , l'unica cosa che non mi ha molto soddisfatto è l'audio italiano: basso nei dialoghi (specialmente in quelli fra il conte e Lucy) al punto che si è obbligati ad alzare di un bel pó il volume.
il nuovo dvd Sinister presenta il film in due versioni su due dischi: - disco 1: la versione cinematografica (ovvero a colori!) e tra gli extra trailer, spot radiofonico e galleria fotografica; -disco 2: la director's cut (caratterizzata da un fotografia molto molto slavata), come extra abbiamo
il nuovo dvd dynit presenta il film di Bava in 1.66:1, audio solo italiano, sottotitoli assenti, extra: trailer di altri film (vabbé costava tanto inserire quello del film in questione?!?), film principale diviso in 6 capitoli. Il master utilizzato, che vanta titoli di testa e di coda in italiano,
Il dvd Cult Media (uscito il mese scorso) si conferma un'ottima edizione, la migliore in dvd, per chi non possiede il blu-ray "raro video" oppure il dvd "no shame", non resta che acquistare questa nuova edizione. Master restaurato in alta definizione, bianco e nero bilanciato,
Piccola contraddizione: mentre nel secondo capitolo ("La Cavalcata dei resuscitati Ciechi") le mummie dei cavalieri temevano il fuoco, in codesto film invece NO.
Ho dato un'occhiata al Dvd Sinister e vi comunico l'ottima qualità video (il cui master è sicuramente quello usato nel blu-ray Arrow) e la presenza dei titoli di testa in italiano. Il vecchio e orrido dvd Mosaico finisce nella raccolta plastica.
E' disponibile in dvd grazie alla A&R col solo audio originale, sottotitolato in italiano. La qualità video si assesta su livelli ottimali, ineccepibili, se consideriamo che il film è del 1949. DVD A&R durata effettiva: 1:13:21 audio: inglese (con sottotitoli italiani) formato
Queste doppie uscite mi fanno ridere (nel senso buono sia chiaro).Economicamente converrà quella della A&R, sotto l'aspetto dei contenuti la Sinister offre sempre qualcosa in più.
Apprezzabile il blu-ray della Mafarka che offre il film al meglio delle sue possibilità, master perfetto (a parte un paio di fotogrammi, giusto per fare il pignolo che spacca il capello in 4), definizione elevata, bianco e nero bilanciato; audio pulito e sufficientemente chiaro. Mi sarebbe piaciuto
Sotto il profilo video l'edizione è ottima (entro i dovuti limiti trattandosi di un dvd). Per quanto riguarda l'audio sono rimasto un bel pó deluso giacché la pista sonora italiana è disturbata da un fruscio di sottofondo, costante, che permane per tutta la durata
L'edizione limitata in blu-ray è già esaurita. Prossimamente edizioni normali in dvd e blu-ray saranno disponibili per tutti i comuni mortali. Fonte pagina Facebook della "Oblivion Film"
DVD Sinister durata effettiva: 2:02:40 audio: italiano e inglese formato video: 1:66:1 extra: trailer cinematografico Nel complesso una edizione davvero pregevole, malgrado nutro dubbi circa il restauro in 4k. (minutaggio screenshot 15:32)
Vi segnalo che il blu-ray col doppiaggio originale è finalmente ritornato disponibile su dvdstore. https://www.dvd-store.it/Video/Blu-Ray/ID-60059/La-macchina-nera
immagine (a 1:03:08) presa dal DVD A&R (a mio parere un'ottima edizione) che ha una durata complessiva di 1:49:26 (Il master utilizzato è sicuramente quello della Criterion): Qui un confronto con l'immagine del bluray Studio 4K postata da Xtron:
Una pellicola suggestiva già dopo pochi minuti. Il clima di ostilità della provincia rurale, i suoi riti ancestrali e l'ambiguità di alcuni personaggi lasciano in bilico lo spettatore fino al finale tutt'altro che scontato. Nel cast un giovane e sadico David Hemmings ed uno
Il Dvd A&R malgrado abbia un master con qualche graffio, vanta una definizione delle immagini ragguardevole e dalla giusta luminosità. Audio solo inglese (con sottotitoli italiani). Tra gli extra i soliti contenuti, ossia locandine, poster.
tipico e odioso difetto dei dvd CG (ho dovuto buttare "La Mano che Nutre la Morte", "Rats", "Il Gatto dagli Occhi di Giada", "Jolly Killer" "Oltre il Guado" e "La Lunga Notte dell'orrore") da allora ho iniziato a fare delle copie di
Il dvd Sinister, riesumato dalla mia cineteca, ha una qualità video molto soddisfacente, nonostante la colorimetria l'abbia trovata un pelino slavata, che non sfigura affatto su schermi maggiori di 32". Audio più che buono. Come in altri dvd Sinister/Golem (La Mummia Azteca, Tarantola)
Eccellente il lavoro di restauro e riversamento in DVD svolto dai ragazzi della Oblivion. Qualità video ed audio si assesta su livelli eccellenti. Il rapporto d'aspetto è in 1.33:1 (e non come erroneamente riportato sul retro della copertina 1.66)
il dvd della Oblivion (sia la versione standard che quella a tiratura limitata) è già disponibile, anche se verrà spedito solo dopo pasqua. Dall'anteprima della copertina, si intravede che il film sarà in 1:33.1.
1971: Chato (Chato's land)