Forum | Pagina 16

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

99 lune (2022)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 29/04/25 19:08
In onda il 10/05/25 ore 00:00 su Cielo

Anatomia di una caduta (2023)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 29/04/25 19:07
In onda il 9/05/25 ore 21:20 su Cielo

Mixed by Erry (2023)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 29/04/25 19:06
In onda il 9/05/25 ore 21:20 su Rai 2

Il piccolo testimone dell'Orient Express (1972)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 29/04/25 19:03
In onda il 7/05/25 ore 04:25 su Rete 4

Paterson (2016)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 29/04/25 18:59
In onda il 4/05/25 ore 01:25 su Rai 3

Oceano (serie tv) (1989)

DG | 3 post: ultimo da Roybatty72 | 29/04/25 18:31
Quindi il dubbio sul numero di puntate di questa serie resta, speriamo che presto qualcuno risolvi questo mistero. Saluti

Venga a prendere il caffè... da noi (1970)

LS | 5 post: ultimo da Blondie666 | 29/04/25 16:42
ciao, grazie per aver risposto e confermato il mio suggerimento.

La notte dei demoni (1988)

HV | 12 post: ultimo da Trivex | 29/04/25 11:05
Uscito in Italia nel 1989, con il divieto ai minori di 14 anni. Fonte: Italia Taglia

I Berretti Verdi (1968)

CUR | 1 post: ultimo da Apoffaldin | 29/04/25 09:51
MORRICONE RINUNCIA AI SOLDI Ennio Morricone mandò per conoscenza al quotidiano Paese Sera una lettera da lui inviata a Giuseppe Ornato, direttore della Casa discografica RCA, nella quale prendeva

Sedotta e abbandonata (1963)

DG | 2 post: ultimo da Rubicante | 28/04/25 23:13
ma no, el xè un alter. Quello di sedotta e abbandonata si chiamava Adelino Campardo (carabiniere Bisigato) ed era molto più carino. E il primario troppo premuroso non era Faà di Bruno,

Perfect blue (1997)

DG | 4 post: ultimo da Schramm | 28/04/25 21:03
eccoci qua: https://www.imdb.com/it/title/tt0367257/?ref_=tt_mlt_t_1

Delitto passionale (1994)

DG | 1 post: ultimo da Ruber | 28/04/25 17:20
Si dice che il film sia tratto da una storia vera, accaduta nell'est europa, in cui i nomi delle persone sono stati cambiati. Credo che sia vero, nonostantre non abbia fatto ricerche in rete per capre

Mademoiselle Pigalle (1956)

DG | 5 post: ultimo da Xtron | 28/04/25 16:50
Raramente appunto. Non intendevo dire che non fosse mai successo prima.

Eravamo bambini (2024)

LS | 4 post: ultimo da Zender | 28/04/25 16:15
Ecco, una cosa imporrante è che non va descritta la scena del fotogramma ma che cos’è la location nel film. Se poi si vuole aggiungere cosa si vede nel fotogramma ok, ma è s

Il tenente dei carabinieri (1986)

LV | 12 post: ultimo da Zender | 28/04/25 08:16
Grazie Samuel, radarizzata.

Les couronnes (1909)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 28/04/25 07:32
Visibile qui

Delitto passionale (1994)

LC | 2 post: ultimo da Ruber | 28/04/25 00:41
Ho provato a cercare tale hotel Yanko a Sofia, ma non ce nulla, probabilmente è un insegna posticcia, oppure non e a Sofia, ma mi sembrerebbe strano, perchè tutto il film è girato

Il tuo dolce corpo da uccidere (1971)

LV | 9 post: ultimo da Zender | 27/04/25 19:26
Bravo Herbie, trovate dopo sei anni.

Olè (2006)

LV | 29 post: ultimo da Zender | 27/04/25 19:08
Bravo Herbie e grazie a Mauro per la sistemazione del post.

Cortina Express (2024)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 27/04/25 10:47
C'era, ma come Veronika in effetti. Corretto.

L'oro dei bravados (1970)

LS | 2 post: ultimo da Zender | 27/04/25 08:57
Se non mett il  fotogramma non conta, no.

Una notte blu cobalto (2009)

LV | 9 post: ultimo da Zender | 27/04/25 08:50
Grazie Samuel, radarizzata.

Circostanze insolite (1995)

HV | 1 post: ultimo da Anthonyvm | 27/04/25 01:38
Dalla collezione AnthonyVM, la VHS Cic video/Paramount:

L'estate addosso (2016)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 27/04/25 00:04
Location visibili solo in interni L’ospedale dove a Marco (Pacitto) viene tolta l’ingessatura è il Centro Medico Tiziano, situato in Via Renato Fucini a Roma Il

Matrimonio all'italiana (1964)

LC | 13 post: ultimo da Mattia2206 | 26/04/25 21:48
Sono stato oggi in zona ma non sono riuscito a trovare nessun edificio che potesse somigliare a quello che cerchiamo.

Noi non siamo angeli (1975)

LS | 2 post: ultimo da Zender | 26/04/25 17:59
Aspettiamo fotogramma migliore, mettere minuto.

Cuore (serie tv) (2001)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 26/04/25 17:58
Avevo chiesto fino a prima a Samuel se era la casa o la scuola ma mi aveva confermato che abita nella scuola, lui.

I corpi presentano tracce di violenza carnale (1973)

CUR | 6 post: ultimo da Apoffaldin | 26/04/25 14:37
Le pagine di quotidiano che Jane (Suzy Kendall) fa scorrere sotto la porta dopo 1 ora e 24 minuti dall'inizio del film per tentare di recuperare la chiave caduta dalla toppa sono la numero 20 (che

Fetus (2008)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 26/04/25 13:46
 in dvd per Spasmo video, disponibile dal 30/06/2025, in originale con sottotitoli italiani

La casa in fondo al lago (2021)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 26/04/25 10:23
La casa di Leatherface sott'acqua, dove brilla necroforicamente l'ossessione del duo registico per la paura (la signora Montagnac in odor di stregoneria e il marciume barocco di Livid) con omaggi

Venerdì 13 parte VII: Il sangue scorre di nuovo (1988)

HV | 9 post: ultimo da Dave hill | 26/04/25 10:10
Aggiunta fonte al mio post

Come l'ombra (2006)

LV | 2 post: ultimo da Zender | 26/04/25 07:34
Grazie Nemesi, radarizzata.

I magnifici tre (1961)

LV | 3 post: ultimo da Zender | 26/04/25 07:30
Grazie Legnani e Fedemelis, multizzata.

Re-animator (1985)

CUR | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 25/04/25 19:30
Esattamente dieci anni prima del Re-Animator di Stuart Gordon, l'autore Giovanni Di Stefano mostrava, senza reticenze, sul numero 118 di Oltretomba (Nel segno della lucertola, dicembre 1975),  una

Sette volte sette (1969)

DG | 3 post: ultimo da B. Legnani | 25/04/25 17:56
Seguito da un piccolissimo ruolo in Sbirulino, del 1982.

Django non perdona (1966)

CUR | 1 post: ultimo da B. Legnani | 25/04/25 17:48
Il titolo italiano è utile per il richiamo a Django, ma il protagonista non ha nulla a che fare con questo personaggio, né l'originale, né gli apocrifi. Nell'edizione spagnola

Trauma (1993)

CUR | 20 post: ultimo da Buiomega71 | 25/04/25 17:15
Secondo Dick Smith, tra i migliori effetti speciali di trucco creati da Tom Savini (oltre a quelli degli scarafaggi che esplodono e fuoriescono in un tripudio di sangue dal corpo di E.G. Marshall in Creepshow

Notti e nebbie (serie tv) (1984)

CUR | 2 post: ultimo da Apoffaldin | 25/04/25 15:06
LA SCENA IN PIAZZA DEL DUOMO La scena in cui un operaio sputa per terra al passaggio delle camicie nere in piazza del Duomo fu girata il 30 giugno 1983. La giornalista Kasam dice che quello era il primo

Dagon - La mutazione del male (2001)

DG | 21 post: ultimo da Dave hill | 25/04/25 13:44
C'era un enorme progetto che, per la maggior parte, non vide mai la luce. Dopo From Beyond, Gordon cercò di affrontare il Santo Graal di un progetto lovecraftiano: un adattamento di "The

Wolf (1981)

DG | 4 post: ultimo da Mco | 25/04/25 13:06
Sì, gira da un po' con tanto di sottotitoli con il titolo internazionale Wolf...

Non aprite quella porta - Parte 3 (1990)

MUS | 3 post: ultimo da Dave hill | 25/04/25 09:40
Il main theme, dall'intro spettrale, è opera di Jim Manzie, un musicista australiano (bass guitar, vocals, lead guitar) che ha composto musiche per le colonne sonore, tra gli altri, de "Il

Il cammino per Santiago (2010)

LV | 2 post: ultimo da Zender | 25/04/25 08:04
Grazie Natron, radarizzata.

Belli e brutti ridono tutti (1979)

LV | 5 post: ultimo da Zender | 25/04/25 07:45
Grazie Nemesi, multizzata.

Il falso testimone (1970)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 25/04/25 03:06
Finalmente recuperati i sottotitoli. L' avevo visto nell'anno di edizione e molte scene me le ricordavo. Certo che già è complicato vederlo da adulti, figurarsi cosa ci potevo capire

L'ispettore Derrick (serie tv) (1974)

DG | 205 post: ultimo da Eresiarca | 25/04/25 00:32
Devono aver cancellato il canale - o i canali - YouTube che le ospitava. Incredibile, spero che non sia per questioni di copyright (su Derrick!) o peggio ancora per quelle storie ormai fuori tempo e fuori

Babbo bastardo (2003)

HV | 5 post: ultimo da Ruber | 24/04/25 23:11
Il blu ray inglese  "Bad Santa" della Sony ha un adurata di 1h39m34s Formato: 1.85:1 Audio: Italiano:Italiano e inglese francese 5.1 truehd, Spagnolo 5.1 Sub: italiano,inglese, francese,spagnolo,arabo,

Positano (serie tv) (1996)

MUS | 1 post: ultimo da Ruber | 24/04/25 22:05
La musica di apertura e “Sacco a pelo” quella di chiusura e ben più nota "Positano”entrambe di Gianni Mazza. https://youtu.be/GR7QMTgt5sg?si=RbBulAgFCtyKQLwE

Io sono ancora qui (2024)

HV | 1 post: ultimo da Caesars | 24/04/25 17:47
Bluray e dvd usciranno il 15 Maggio https://www.dvd-store.it/Video/Blu-Ray/ID-84339/Io-sono-ancora-qui

Dracula padre e figlio (1976)

CUR | 3 post: ultimo da Caesars | 24/04/25 17:25
Per favore non mordermi sul collo viene omaggiato apertamente. Uno dei personaggi, infatti, scrive un libro sui vampiri e lo firma come Christea Polanski:

Saxofone (1978)

CUR | 4 post: ultimo da Fedemelis | 24/04/25 15:54
Il Guerin Sportivo alle spalle dell'edicolante è il n. 26 (periodo 21-29 giugno) del 1978 con lo speciale sul mondiale di calcio in Argentina: mentre il PlayBoy è del Luglio 1978:

La notte dei morti viventi (1968)

MUS | 3 post: ultimo da Dave hill | 24/04/25 15:04
La traccia più celebre è quella iniziale, "driveaway to the cemetary" di Spencer Moore, compositore di musiche per numerosi film a basso budget e d'animazione durante gli anni

Piper (2007)

LV | 6 post: ultimo da Zender | 24/04/25 14:54
Grazie Capannelle, aggiunte le foto a questa vecchia location.

Frankenstein junior (1974)

DG | 66 post: ultimo da Natron | 24/04/25 12:53
Nel primo video Madeline Kahn pare ancora più bella. Ricordo di aver visto altre scene tagliate: in una Wilder, prima di partire per l'Europa, sentiva un suonatore ambulante fare il solito pezzo,

Amarcord (1973)

CUR | 11 post: ultimo da Apoffaldin | 24/04/25 12:18
IL MANCATO PADRE ROSSONERO Per il ruolo del padre Fellini avrebbe voluto Nereo Rocco, l'allenatore della squadra di calcio del Milan. L'incontro tra i due era avvenuto in un ristorante bolognese

Giornata nera per l'ariete (1971)

DG | 26 post: ultimo da Blondie666 | 24/04/25 11:12
scusate, ma non ho capito: Lubbock viene aggredito nella galleria da chi? trattasi di pura casualità o è stato il suo amante? ps. la trama ricorda molto La serie infernale (titolo originale

Ash - Cenere mortale (2025)

DG | 1 post: ultimo da Mr.chicago | 24/04/25 09:55
Uscito su Prime come: "Ash - Cenere mortale"

Casanova '70 (1965)

LC | 18 post: ultimo da Mauro | 24/04/25 09:22
Purtroppo la foto di oggi taglia mezza location

L'uomo nero (2009)

LV | 12 post: ultimo da Zender | 24/04/25 08:42
Bravi Herbie e Natron, radarizzate.

Iddu - L'ultimo padrino (2024)

LV | 7 post: ultimo da Zender | 24/04/25 08:20
Grazie Samuel, radarizzata.

Provocazione (1988)

HV | 8 post: ultimo da Buiomega71 | 24/04/25 07:41
In blu ray per la tedesca Retro Gold (con audio italiano), disponibile dal 05/05/2025 https://www.kultvideo.com/DVD.aspx/32929-Blu-Ray-Provocazione-Limited-Mediabook-Edition-BLU-RAY-DVD-COVER-B-05-05