Forum | Pagina 11

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

Una commedia pericolosa (2023)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 1/04/25 10:53
In onda il 9/04/25 ore 21:30 su Rai 1

Tre per una rapina (1964)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 1/04/25 10:51
In onda il 9/04/25 ore 04:30 su Rete 4

Last straw (2023)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 1/04/25 10:49
In onda il 6/04/25 ore 21:20 su Rai 4

Il profumo della signora in nero (1974)

DG | 31 post: ultimo da Blondie666 | 1/04/25 10:33
io ho trovato più similitudini con "Repulsione" entrambe bionde le protagoniste (vabbè ahah) iniziano entrambi con una foto di famiglia che ci vuol dire qualcosa, la maggior parte

Premonition (2007)

HV | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 1/04/25 10:25
Il dvd edito dalla Eagle Pictures La versione a noleggio non contiene nessun extra Durata effettiva: 1h, 32m e 39s Immagine al minuto 1.11.37

Premonition (2007)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 1/04/25 10:12
E se oggi fosse già domani? Giorni della settimana a parte (scritti freneticamente dalla Bullock su un foglio di carta, per districarsi dal bandolo della matassa che la attanaglia), il loop mortifero

Il bacio della donna ragno (1986)

CUR | 5 post: ultimo da Apoffaldin | 1/04/25 10:10
ASSENTI ILLUSTRI TRA PRODUTTORI E ATTORI In conferenza stampa a Cannes il regista Babenco disse che il film era stato girato in Brasile perché i produttori di Hollywood, Parigi e Cinecittà

Cristiana F. - Noi i ragazzi dello zoo di Berlino (1981)

LS | 29 post: ultimo da Zender | 1/04/25 08:44
Vediamo appunto se salta fuori un fotogramma migliore.

Silenzio: si uccide (1967)

LS | 26 post: ultimo da Zender | 1/04/25 08:43
E' solo un elemento circolare, non una piscina.

Silenzio: si uccide (1967)

LV | 9 post: ultimo da Zender | 1/04/25 08:06
Bravo Herbie e grazie a Mauro per la sistemazione del post.

Napoli violenta (1976)

MUS | 6 post: ultimo da Dave hill | 1/04/25 07:03
“Napoli violenta” si chiude sull’immagine di Gennarino, un piccolo scugnizzo che finisce zoppo e senza padre, ma ha ancora la forza di sorridere al Commissario Betti. Su queste immagini

I Buddenbrook (serie tv) (1971)

LS | 1 post: ultimo da Apoffaldin | 31/03/25 19:06
Location segnalata sulla spiaggia di Sottomarina di Chioggia. Qui si girava una scena alla quale dovette rinunciare Rina Morelli che si era sentita male e era svenuta a causa della temperatura molto rigida:

Buio omega (1979)

MUS | 4 post: ultimo da Dave hill | 31/03/25 17:49
Cover di Quiet drops dei Goblin ad opera della band svedese Morte Macabre che fa ampio utilizzo del mellotron.

Cannibal holocaust (1980)

MUS | 9 post: ultimo da Dave hill | 31/03/25 17:47
Cover della opening theme del maestro Riz Ortolani realizzata dagli svedesi Morte Macabre ed inserita nell'album "Symphonic Holocaust" del 1998.

Paura nella città dei morti viventi (1980)

MUS | 4 post: ultimo da Dave hill | 31/03/25 17:45
Bella cover di "Apoteosi del mistero" di Fabio Frizzi realizzata dalla band svedese Morte Macabre.

M. Butterfly (1993)

HV | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 31/03/25 15:55
In blu ray per la Sinister, disponibile dal 14/05/2025

Cane di paglia (1971)

HV | 25 post: ultimo da Buiomega71 | 31/03/25 15:52
In blu ray per la Sinister, disponibile dal 15/05/2025

Rigadin au téléphone (1913)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 31/03/25 15:48
Vedibile qui

La nave maledetta (1974)

MUS | 1 post: ultimo da Von Leppe | 31/03/25 12:57
Il gruppo doom metal dei Cathedral ha dedicato un brano a questo film; la song è intitolata appunto " La Noche del buque maldito (aka Ghost ship of the Blind Dead) ". Qui il brano: ht

La notte dei gabbiani (1975)

MUS | 1 post: ultimo da Von Leppe | 31/03/25 12:54
Il gruppo doom metal dei Cathedral ha dedicato un brano a questo film; la song è intitolata appunto "Night of the seagulls". Qui il video: https://www.youtube.com/watch?v=QFI_oKo95S8&pp=ygUaY2F0aGVkcmFsIG5pZ2h0IG9mIHNlYWd1bGw%3D

Neon bull (2015)

MUS | 5 post: ultimo da Paulaster | 31/03/25 11:55
Ho cercato di nuovo il film e qui trovi i credit delle canzoni. https://ibb.co/LXq6C8XV https://ibb.co/SDLdGZzb https://ibb.co/yBg9Kvxg La ricerca audio ha dato esito negativo.

Danika (2006)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 31/03/25 11:44
Il libro erotico (contenente linguaggio esplicito) che la figlia minorenne di Danika (Marisa Tomei), Lauren (Nicki Prian), legge, dichiarando che la lettura le è stata imposta dall'insegnante

V La cosa (1982)

DG | 48 post: ultimo da Blondie666 | 31/03/25 11:22
il remake/prequel è esattamente la fotocopia del primo SPOILER non spiegano come mai la protagonista sopravvivendo non fa arrivare la notizia di questo disastro + alieno/navicella all'accampamento

Danika (2006)

HV | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 31/03/25 11:21
Il dvd edito dalla Nuova Alfabat Formato: 1.85:1 Audio: italiano Nessun sottotitolo Come extra solo il trailer e galleria di foto Durata effettiva: 1h, 19m e 22s Immagine al minuto 0.27.19

Danika (2006)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 31/03/25 11:04
Stordente e perturbante viaggio nella mente distorta uterina e nel complesso di colpa di una madre/moglie paranoica e ossessiva che si preoccupa un pò troppo dei suoi figli (la ragazzina che comincia

Napoli si ribella (1977)

LV | 20 post: ultimo da Fedemelis | 31/03/25 05:23
La piazza dove Rosa (Viviani) incontra lo spacciatore Antonio Esposito è Piazza Costaguti a Roma, nel ghetto ebraico. Sullo sfondo il Tempietto del Carmelo. Grazie a Nemesi per il fotogramma.

Squadra antitruffa (1977)

CUR | 4 post: ultimo da Huck finn | 31/03/25 00:29
Il cliente accanto a Tomas Milian durante una delle truffe a San Francisco è il regista Bruno Corbucci:

Get away - Fuga senza uscita (2024)

MUS | 1 post: ultimo da Dave hill | 30/03/25 23:35
La canzone che si ascolta durante la sfuriata slasher è "Run to the hills" degli Iron Maiden.

La patata bollente (1979)

DG | 41 post: ultimo da Zender | 30/03/25 16:39
Perché sono gli attori che provengono dal vecchio database dei caratteristi, quindi non avevano un loro database di riferimento.

La porta del cielo (1945)

HV | 1 post: ultimo da Edo | 30/03/25 14:13
Incredibilmente (e finalmente) il 16 aprile 2025 il film sarà disponibile in dvd: https://www.dvd-store.it/Video/DVD-Video/ID-84173/La-porta-del-cielo

Il gatto a nove code (1971)

DG | 41 post: ultimo da Apoffaldin | 30/03/25 10:02
È possibile che per la scena in cui Carlo Giordani (James Franciscus) resta chiuso nella cappella funebre gli sceneggiatori si siano ispirati al racconto Nella valle di San Benedetto di Beppe Fenoglio.

Il gatto a nove code (1971)

CUR | 20 post: ultimo da Apoffaldin | 30/03/25 09:58
L'articolo sulla morte del dottor Calabresi (Carlo Alighiero) che Lori (Cinzia De Carolis) legge a Arnò (Karl Malden) dopo diciannove minuti dall'inizio del film è inserito all'interno

Lady Barbara (1970)

LS | 6 post: ultimo da Zender | 30/03/25 08:11
Le coordinate sono numeri. A prescindere continuo a non sapere quale sia la fonte della foto e comunque bisogna appunto aspettare fotogrammi di qualità molto migliore.

Racconti di fantascienza (serie tv) (1979)

DG | 2 post: ultimo da Dave hill | 30/03/25 00:33
Tenerezza, dolce malinconia suscita questo programma tv rai degli anni Settanta: è una televisione vista ormai da sempre più persone affascinate da racconti letterari di misteri persi negli

Silenzio: si uccide (1967)

LC | 1 post: ultimo da Mauro | 30/03/25 00:29
L'aeroporto al quale l’agente segreto Mark Robin (Dana) atterra dopo esser volato da Parigi alla Tunisia. Non si tratta dell'odierno aeroporto di Tunisi-Cartagine (nel link sotto), decisamente

La vera storia del gatto con gli stivali (2009)

DG | 1 post: ultimo da Il Mostro | 30/03/25 00:17
Di Pascal Hérold (uno dei tre registi) consiglio caldamente Cendrillon au Far West (noto anche come Cinderella 3D: Once Upon a Time... in The West per il mercato anglofono), una bizzarra rilettura

V La mosca (1986)

DG | 12 post: ultimo da Zender | 29/03/25 17:25
Bravo, ottimo lavoro. Spostata.

Slugs - Vortice d'orrore (1988)

DG | 14 post: ultimo da Zender | 29/03/25 17:13
Aaaah, non avevo capito venisse da Slugs quella, avevo capito da Oci ciornie. Mi pare chiaro che sia la Mangano quella! Bravo Huck!

One hour photo (2002)

CUR | 2 post: ultimo da Mr.chicago | 29/03/25 17:12
In accordo con il film a tema fotografico, i nomi di diversi personaggi sono tratti da veri fotografi: L'assistente di Sy, Yoshi Araki (dal nome di Nobuyoshi Araki); Det. Van Der Zee (James Van

Racconti di fantascienza (serie tv) (1979)

MUS | 1 post: ultimo da Dave hill | 29/03/25 16:22
La sigla è il brano "Endless man" del gruppo prog Il Baricentro.

La vena d'oro (1955)

LV | 2 post: ultimo da Zender | 29/03/25 11:50
Grazie Allan, multizzata.

Un tipo con una faccia strana ti cerca per ucciderti (1973)

HV | 14 post: ultimo da Ruber | 29/03/25 10:13
Notiziona!!! 

Io sono la fine del mondo (2025)

LS | 2 post: ultimo da Zender | 29/03/25 08:44
1 gennaio 2026.

I fratelli Corsaro (serie tv) (2024)

LV | 5 post: ultimo da Zender | 29/03/25 07:51
Grazie Samuel, radarizzata.

Notte prima degli esami - Oggi (2007)

LS | 3 post: ultimo da Chiara.iav | 28/03/25 12:43
Secondo me la casa con la porta rossa e il ballatoio di Azzurra è la stessa casa sul Tevere di Carlotta nei Cesaroni nonché la stessa casa di Mezzogiorno e Accorsi ne l'Ultimo Bacio.

V La mosca (1986)

HV | 15 post: ultimo da Dave hill | 28/03/25 11:56
Diverse sequenze furono filmate ma tagliate dalla versione finale tra cui: una sequenza in cui Brundle manda un gatto e il babbuino sopravvissuto attraverso i telepodi, dando vita a una creatura mutante

V La mosca (1986)

CUR | 5 post: ultimo da Dave hill | 28/03/25 11:55
* La Brundlemosca è stata creata da Chris Walas, regista, truccatore ed effettista statunitense, vincitore dell'Oscar nel 1987 proprio per gli effetti speciali di questo film (insieme con Stephan

...E l'uomo creò Satana! (1960)

HV | 5 post: ultimo da Rocchiola | 28/03/25 11:40
Ottima l'edizione Sinister che con tutta probabilità ha utlizzato il master del bluray americano. Immagini ripulite a dovere, buono il dettaglio, un bel bianco-nero dai giusti contrasti. Audio

Nikita (1990)

HV | 2 post: ultimo da Brickynood | 28/03/25 11:27
https://youtu.be/Rk4QlvK8IlE?si=8X2B1bRCh-8dYjbzLa VHS Penta Video, le trasmissioni vecchie sulle reti Mediaset e il master disponibile su Infinity contengono i titoli di testa e di coda in italiano, come

Cornetti alla crema (1981)

LS | 6 post: ultimo da Zender | 28/03/25 08:14
Esatto, Poi non possiamo prendere una foto così, troppo riconoscibile.

Poliziotti a due zampe (1989)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 28/03/25 08:14
Cancellato. Puoi riscriverlo.

Francesca (2015)

MUS | 1 post: ultimo da Dave hill | 28/03/25 07:53
Durante la visione, si può ascoltare spesso una famosa canzoncina popolare italiana. Ma è davvero italiana? Fra Martino (campanaro), nell'originale francese Frère Jacques, è

I predatori dell'arca perduta (1981)

CUR | 7 post: ultimo da Apoffaldin | 28/03/25 00:01
LA SCENA CON I SERPENTI (VERI E FINTI) In un'intervista Richard Edlung, mago degli effetti speciali, disse che questo era il film che l'aveva coinvolto di più. Ricordava soprattutto la

Il figlio di Aquila Nera (1968)

LS | 2 post: ultimo da Reeves | 27/03/25 20:28
La scena all'osteria e l'accampamento dei militari russi dove fa irruzione Mimmo Palmara con i suoi uomini sono girati alla tenuta Pazielli di proprietà del produttore Fortunato Misiano.

Mutande pazze - Brividi sesso e lividi di successo (1992)

LV | 5 post: ultimo da Zender | 27/03/25 20:24
Bravo Key man, radarizzata, questa resisteva da sei anni.

Il caso Moro (1986)

LV | 14 post: ultimo da Zender | 27/03/25 19:24
Bravo Nico1959, trovata dopo 15 anni!

Satana in corpo (1970)

CUR | 4 post: ultimo da Zender | 27/03/25 17:32
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Nell'erba alta (2019)

MUS | 2 post: ultimo da Dave hill | 27/03/25 14:54
Inclusa anche nella colonna sonora di Vacanze in America, se mal non ricordo.

Kitchen Toto - Il colore della libertà (1987)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 27/03/25 14:38
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Warner Home Video/Cannon Edizione: settembre 1990 Durata effettiva: 1h, 31m e 43s

Broken rage (2024)

DG | 1 post: ultimo da Diamond | 27/03/25 09:04
Che peccato un idea del genere non sia mai venuta in mente (o quantomeno mai realizzata) qui in Italia. Secondo me il Villaggio di primi anni 80, prima della "crisi", si sarebbe esaltato e divertito