Pigro • 20/05/10 20:06
Consigliere - 1713 interventiAh, giusto. Beh, allora si potrebbe mettere "Il cortometraggio fa parte del progetto "Per Fiducia" promosso da Intesa San Paolo". Già questo potrebbe bastare, credo. In pratica la Intesa San Paolo ha deciso di investire nel cinema finanziando la produzione di cortometraggi. I primi tre sono stati "La partita lenta" di Sorrentino, "Il premio" di Olmi e "Stella" di Salvatores. Poi ha fatto una seconda tranche di finanziamenti con "La pagella" di Celli, "L'ape e il vento" di Camaiti e "L'altra metà" di Mezzapesa, che in questi giorni commenterò.
L'idea di partenza di Intesa San Paolo era quella di far fare a questi registi dei corti sull'idea di fiducia (pilastro del concetto di banca...!), ma ha lasciato carta bianca.
Quindi, riassumendo, può bastare dire che si tratta di corti nati all'interno di questo progetto, magari aggiungendo che è promosso da Intesa San Paolo. Che ne dici?
Pigro, B. Legnani