Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Dracula 3D - Film (2012) | Pagina 5

DISCUSSIONE GENERALE

588 post
  • Zender • 22/04/12 08:10
    Capo scrivano - 49191 interventi
    Lucius ebbe a dire:
    Ottima idea.Le comparazioni le faranno in tanti, ma con i suoi film del passato.Che strano destino quello di Argento...
    E' il destino che capita a tutti i registi che si son fatti un certo nome, Lucius. Non ci vedo nulla di strano...
  • Trivex • 7/05/12 09:25
    Portaborse - 1329 interventi
    Interessante intervista a Dario Argento:

    http://www.repubblica.it/persone/2012/05/06/news/dario_argento-34533263/?ref=HREC2-14
  • Ruber • 20/05/12 01:20
    Formatore stagisti - 9465 interventi
    E in programamzione questa notte a Cannes alle 24 l'ora dei non morti (!) il nuovo Dracula 3D di Argento... e ancoora non ha un distributore italiano!! che vergogna!
  • Galbo • 20/05/12 08:34
    Consigliere massimo - 4021 interventi
    Ruber ebbe a dire:
    E in programamzione questa notte a Cannes alle 24 l'ora dei non morti (!) il nuovo Dracula 3D di Argento... e ancoora non ha un distributore italiano!! che vergogna!

    visto lo scarso successo dei suoi ultimi film che non abbia un distributore non mi sembra così strano
  • Lucius • 20/05/12 12:18
    Scrivano - 9053 interventi
    Ruber ebbe a dire:
    E in programamzione questa notte a Cannes alle 24 l'ora dei non morti (!) il nuovo Dracula 3D di Argento... e ancoora non ha un distributore italiano!! che vergogna!
    Perfettamete d'accordo con te.In America avrebbero già annunciato l'anteprima nelle sale, comunque la crisi ha toccato tutti i settori, quello del cinema non è stato certo risparmiato, come è stato rimarcato anche durante la premiazione dei David di Donatello.
  • Buiomega71 • 20/05/12 12:59
    Consigliere - 27326 interventi
    Io mi accodo a Galbo, spiace dirlo, ma ho il sentore che sia una trashata senza pari...

    Giuro, se uscirà lo vedrò al cinema (e sarebbe il mio ritorno in sala dopo 24 anni!!!) con gli amici davinottiani.

    Porcata o no (si vedrà), comunque ha il merito di riportare il sottoscritto nel buio (appunto) della sala, dopo Sotto accusa!
  • Galbo • 20/05/12 13:12
    Consigliere massimo - 4021 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Io mi accodo a Galbo, spiace dirlo, ma ho il sentore che sia una trashata senza pari...

    Giuro, se uscirà lo vedrò al cinema (e sarebbe il mio ritorno in sala dopo 24 anni!!!) con gli amici davinottiani.

    Porcata o no (si vedrà), comunque ha il merito di riportare il sottoscritto nel buio (appunto) della sala, dopo Sotto accusa!


    sono 24 anni che non vai al cinema ? per curiosità come mai questa scelta così estrema ?
  • Buiomega71 • 20/05/12 13:26
    Consigliere - 27326 interventi
    Perchè i film (per me) sono un piacere da gustare in solitaria (un fatto quasi onanistico, oltrechè feticistico da collezionista di vhs e dvd).

    E poi il cinema, da me, e distante parecchio...

    A metà degli anni 80 ero al cinema quasi tutti i week end, poi con le vhs, ho preferito gustarmeli da solo soletto.

    I film li devo "possedere" prima di visionarli in toto.

    Il Dracula argentiano (semmai uscirà in sala) spezzerà questo "ritiro" che dura da più di vent'anni...
  • Rebis • 20/05/12 13:28
    Compilatore d’emergenza - 4448 interventi
    Un'uscita dalla bara decisamente... draculesca :)
    Ultima modifica: 20/05/12 13:29 da Rebis
  • Buiomega71 • 20/05/12 13:30
    Consigliere - 27326 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Un'uscita dalla bara decisamente... draculesca :)

    Ebbene sì, caro Rebis. Casca proprio a fagiuolo, come si suol dire :)
  • Didda23 • 20/05/12 20:32
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Ho letto che la pellicola è stato poco applaudita. Spero solo che trovi la distribuzione al cinema, perchè vedere seduto accanto a me Buio non ha prezzo!
  • Gugly • 20/05/12 20:43
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Ho appena seguito il servizio del Tg1 da Cannes con Mollica, che notoriamente non nega un complimento a nessuno...beh, del film il giornalista non ha proprio parlato, mentre ha elogiato quello di Aneke con Trintignant!

    E se nemmeno Mollica ne parla...
  • Gugly • 20/05/12 22:56
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Forse il raccapriccio è stato tale da ammutolire le forze...
  • Trivex • 21/05/12 09:08
    Portaborse - 1329 interventi
    Poco generoso, il commento:

    http://www.bestmovie.it/news/cannes-2012-dracula-la-commedia-horror-in-3d-di-argento-che-non-diverte/159517/

    Comunque, il trailer l'ho trovato buono e secondo me, mettendosi nell'ottica giusta, il film non sarà poi così male...almeno spero.
    Ultima modifica: 21/05/12 09:09 da Trivex
  • Lucius • 21/05/12 12:42
    Scrivano - 9053 interventi
    Hi! Hi! De La terza madre dicevano che era comico involontariamente e di questo:
    "Vorrebbe essere comico, ricalcare lo spirito dei film della Hammer e parodiare i gli erotici soft di Joe D’Amato, ma non riesce a far ridere veramente a causa dei dialoghi tronchi."
    Non credo proprio che Argento volesse fare un Dracula comico nè che si sia ispirato a D'Amato...
    Che ridere!!!
    Ultima modifica: 21/05/12 12:46 da Lucius
  • Ruber • 21/05/12 14:26
    Formatore stagisti - 9465 interventi
    Markus ebbe a dire:
    (anche perché Argento da vent'anni sforna film terribili).

    scusa Markus potrei sapere queli sono i film che da 20anni Argento sforna in modo terribile?

    Sono concorde se ti riferisci a film come: Il cartaio, Non ho sonno, e in parte alla Terza madre che cmq sia giudico molto migliore rispetto ai due sopracitati.

    Per Dracula 3d ieri sera a Cinematografo parlavnao della tecnologia 3d utilizzata da Argento, che non un 3d super tecnologico, tanto epr dire come quello usato epr Avatar, ma uno più "artigianale" vorrei capire a sto punto quanti diavolo di 3d esistono? Cmq ha proprio ragione Argento quando dice che ha voluito rifare Dracula per renderlo "cattivo comè" dopo tante brutture di film sui vampiri come Twilight etc, ha voluto ridare al principe delle tenebre la sua vera identità
  • Lucius • 21/05/12 15:48
    Scrivano - 9053 interventi
    Quello usato da Argento è il 3d stereoscopico, ha detto che lo userà anche nei prossimi film.
  • Cotola • 21/05/12 16:31
    Consigliere avanzato - 3917 interventi
    Ruber ebbe a dire:

    Per Dracula 3d ieri sera a Cinematografo parlavano della tecnologia 3d utilizzata da Argento, che non è un 3d super tecnologico, tanto per dire come quello usato per Avatar, ma uno più "artigianale" vorrei capire a sto punto quanti diavolo di 3d esistono?

    3D artigianale!?! Ma
    se in giro si diceva che questo 3D doveva essere il più avanzato, il massimo della tecnica, addirittura (credo di averlo letto)
    superiore, per potenzialità, ad Avatar? Vabbè, per ora mi fermo qui poichè non sarebbe giusto giudicare prima di aver visto. Però davvero, avevo letto che tecnicamente il film promette bene. Staremo a vedere, sperando che almeno questo al cinema esca. Possibilmente prima dell'uscita
    in dvd.

    Cmq Ruber non so se esistano diversi 3D ma credo che sia così. Bisogna poi vedere cosa
    intendessero per "artigianale" quelli di Cinematografo.
    Ultima modifica: 21/05/12 16:42 da Cotola
  • Didda23 • 21/05/12 17:27
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Mariana Cappi su mymovies scrive:

    "La tecnologia 3D è rafforzativa, non fa la differenza, ma paradossalmente rincara la patina di artigianalità e dunque è la benvenuta."

    Sinceramente non capisco come il 3D possa essere artigianale. A questo punto la curiosità mi divora.
  • Blutarsky • 21/05/12 18:02
    Magazziniere - 339 interventi
    ..a me solo il fatto che Dracula si trasformi in mantide religiosa me l'ha fatto diventare "IL FILM" del 2012!!