Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Dracula 3D - Film (2012) | Pagina 3

DISCUSSIONE GENERALE

588 post
  • Buiomega71 • 17/12/11 13:38
    Consigliere - 27333 interventi
    Ti dirò Capa, Il fantasma... è uno dei pochi Argento che non ho il coraggio di vedere(pur avendo la vhs).

    Spero tanto di sbagliarmi su Dracula 3d, ma da quel poco che ho visto...
  • Rebis • 17/12/11 14:31
    Compilatore d’emergenza - 4452 interventi
    Beh, non c'è che dire, esilarante! Concordo pienamente con Capannelle, comunque. Il film è assolutamente in linea con l'ultima produzione di Argento, da Il fantasma dell'opera a La terza madre, per rimanere in ambito horror (ma anche con il... giallo non è che si scherzi tanto, o no?). Penso che non me lo perderò per nulla al mondo :)
  • B. Legnani • 17/12/11 15:10
    Pianificazione e progetti - 15247 interventi
    Lucius ebbe a dire:
    Ecco a voi, in anteprima, il castello scelto da Argento, per Dracula.E non ditemi che non è bello...
    Trattasi del castello di Montalto Dora:



    M'auguro che ne usino solo gli interni, perché dall'esterno nulla ha di castello transilvanico.
  • Lucius • 17/12/11 15:22
    Scrivano - 9053 interventi
    Io invece spero ardentemente che lo abbiano usato anche per le riprese esterne, è favoloso.Argento è uno che reiventa, sarebbe stato troppo banale riproporre i topoi transilvanici.
  • B. Legnani • 17/12/11 15:52
    Pianificazione e progetti - 15247 interventi
    Lucius ebbe a dire:
    Io invece spero ardentemente che lo abbiano usato anche per le riprese esterne, è favoloso.Argento è uno che reiventa, sarebbe stato troppo banale riproporre i topoi transilvanici.

    Non è questione di banalità, ma di logica. Quello è una castello "occidentale". Nulla a che fare con Dracula.
  • Gestarsh99 • 17/12/11 15:57
    Scrivano - 21542 interventi
    Io gli avrei preferito un castello sul modello austriaco di
    Burg Kreuzenstein, utilizzato peraltro con grande efficacia nel decamerotico Don Giovanni e le pornovergini, oppure quello di Bran in Romania, visto nel già citato Lycantropus (vedasi "Location").
  • B. Legnani • 17/12/11 16:03
    Pianificazione e progetti - 15247 interventi
    Gestarsh99 ebbe a dire:
    Io gli avrei preferito un castello sul modello austriaco di
    Burg Kreuzenstein, utilizzato peraltro con grande efficacia nel decamerotico Don Giovanni e le pornovergini, oppure quello di Bran in Romania, visto nel già citato Lycantropus (vedasi "Location").


    Accettabile il primo (ma un po' troppo ricco). Non male il secondo.
  • Von Leppe • 17/12/11 16:37
    Call center Davinotti - 1130 interventi
    Gestarsh99 ebbe a dire:
    Io gli avrei preferito un castello sul modello austriaco di
    Burg Kreuzenstein, utilizzato peraltro con grande efficacia nel decamerotico Don Giovanni e le pornovergini


    Che è lo stesso utilizzato da Bava in Gli orrori del castello di Norimberga
    Ultima modifica: 17/12/11 16:37 da Von Leppe
  • Mco • 17/12/11 23:24
    Risorse umane - 9995 interventi
    Concordo col fatto che magari non ha lo stesso stile di quelli cui si era abituati in pellicole di tal guisa, però non si può dire che difetti di fascino.
    Perdonate la parzialità ma si trova in un paese attaccato (letteralmente) alla mia Ivrea, con cui condivide anche la Dora Baltea, il cui monumento (con il Po) in piazza CLN a Torino si poteva scorgere nel celeberrimo Profondo Rosso argentiano...
  • B. Legnani • 17/12/11 23:55
    Pianificazione e progetti - 15247 interventi
    Mco ebbe a dire:
    Concordo col fatto che magari non ha lo stesso stile di quelli cui si era abituati in pellicole di tal guisa, però non si può dire che difetti di fascino.

    Mai detto. I torricini sono molto belli.
  • Mco • 18/12/11 20:01
    Risorse umane - 9995 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Mco ebbe a dire:
    Concordo col fatto che magari non ha lo stesso stile di quelli cui si era abituati in pellicole di tal guisa, però non si può dire che difetti di fascino.

    Mai detto. I torricini sono molto belli.


    E in passato la mia città lo usava come vedetta difensiva per gli attacchi provenienti dalla Val d'Aosta...
  • Caesars • 19/12/11 14:16
    Scrivano - 17017 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Ti dirò Capa, Il fantasma... è uno dei pochi Argento che non ho il coraggio di vedere(pur avendo la vhs).

    Spero tanto di sbagliarmi su Dracula 3d, ma da quel poco che ho visto...


    Buio, se non hai mai visto "Il fantasma..." e vuoi conservare un buon ricordo dell'ex maestro Argento, ti consiglio di non farlo mai. Veramente imbarazzante, peggiore (almeno a mio avviso) dei pur pessimi ultimi lavori di Dario.
  • Gestarsh99 • 19/12/11 14:49
    Scrivano - 21542 interventi
    Caesars ebbe a dire:
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Ti dirò Capa, Il fantasma... è uno dei pochi Argento che non ho il coraggio di vedere(pur avendo la vhs).

    Spero tanto di sbagliarmi su Dracula 3d, ma da quel poco che ho visto...


    Buio, se non hai mai visto "Il fantasma..." e vuoi conservare un buon ricordo dell'ex maestro Argento, ti consiglio di non farlo mai. Veramente imbarazzante, peggiore (almeno a mio avviso) dei pur pessimi ultimi lavori di Dario.



    Straquoto.
    Anche secondo me Il Fantasma dell'Opera è il nadir argentiano.
    Però m'interesserebbe conoscere le reazioni di Buio davanti ad un film del genere :)
  • Lucius • 19/12/11 22:43
    Scrivano - 9053 interventi
    Buio, ti consiglio di visionare il film dopo aver letto il romanzo di Leroux, cosicchè potrai redigere un commento che tenga conto di sottili sfumature, ignorate da molti che non sanno cosa c'è dietro quest'opera.Non si spiega diversamente l'ottima accoglienza francese rispetto a quella italiana.Ciao e buona visione.
    Ultima modifica: 19/12/11 23:37 da Lucius
  • Buiomega71 • 20/12/11 01:00
    Consigliere - 27333 interventi
    Vi ringrazio ragazzi.

    Da una parte il mio terrore di vedere il mio mito se davvero e caduto così in basso.

    Dall'altra la curiosità di constatare se il sommo ha prestato la sua visceralità in questa ennesima versione del famoso romanzo(la migliore, per me, rimane quella di Brian De Palma).

    Davvero sono combattuto, ma prima o poi dovrò farlo. Forse meglio partire con le peggiori intenzioni, poi chissà...Vi farò senz'altro sapere.
  • Ruber • 20/12/11 01:27
    Formatore stagisti - 9467 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Vi ringrazio ragazzi.

    Da una parte il mio terrore di vedere il mio mito se davvero e caduto così in basso.

    Dall'altra la curiosità di constatare se il sommo ha prestato la sua visceralità in questa ennesima versione del famoso romanzo(la migliore, per me, rimane quella di Brian De Palma).

    Davvero sono combattuto, ma prima o poi dovrò farlo. Forse meglio partire con le peggiori intenzioni, poi chissà...Vi farò senz'altro sapere.


    Buio tu devi essere un pessimista dalla nascita,il film non e ancora nella fase di post produzione che già da un trailer farlocco (se fosse reale e quello definitivo avresti tutte le mie ragioni da super esperto di trailer!) giudichi che sarà un filmaccio.

    Inoltre voglio farti notare che per essere brutto o distrutto dalla critica dovrebbe superare "Il cartaio" film che a detta non solo della critica ma anche dagli utenti (visti i mediocri incassi tra sala e home video) è stato il peggior film della carriera di Argento.
  • Zender • 20/12/11 10:28
    Capo scrivano - 49203 interventi
    Beh insomma, anche giudicare la qualità di un film dal trailer voglio dire non è che sia una cosa troppo "scientifica". Io ricordo buoni trailer di film pessimi e viceversa. Io dico che bisogna comunque aspettare di vedere il film per giudicare. Almeno si è certi di non sbagliare.
  • Von Leppe • 20/12/11 11:04
    Call center Davinotti - 1130 interventi
    Cosa certa o quasi sono le belle location; anche il castello, originale nel suo aspetto nord italico, e si abbina molto bene con la location del villagio di Ricetto di candelo.
  • Capannelle • 20/12/11 11:32
    Scrivano - 3976 interventi
    Ruber ebbe a dire:
    Buio tu devi essere un pessimista dalla nascita,il film non e ancora nella fase di post produzione che già da un trailer farlocco (se fosse reale e quello definitivo avresti tutte le mie ragioni da super esperto di trailer!) giudichi che sarà un filmaccio.

    Appunto, se lui l'è pessimista tu sei di regola ottimista.. (parlo degli altri film)
    Ultima modifica: 20/12/11 11:34 da Capannelle
  • Von Leppe • 20/12/11 13:14
    Call center Davinotti - 1130 interventi
    Con quelle location si poteva fare un film di vampiri ispirato a Dracula, ambientato da quelle parti, in Italia.
    Ultima modifica: 20/12/11 13:14 da Von Leppe