Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Dracula 3D - Film (2012) | Pagina 6

DISCUSSIONE GENERALE

588 post
  • Ruber • 21/05/12 18:05
    Formatore stagisti - 9467 interventi
    Lucius ebbe a dire:
    Quello usato da Argento è il 3d stereoscopico, ha detto che lo userà anche nei prossimi film.

    e quello utilizzato in Avatar di che tipo era?
  • Ruber • 21/05/12 18:24
    Formatore stagisti - 9467 interventi
    Cotola ebbe a dire:
    Ruber ebbe a dire:

    Per Dracula 3d ieri sera a Cinematografo parlavano della tecnologia 3d utilizzata da Argento, che non è un 3d super tecnologico, tanto per dire come quello usato per Avatar, ma uno più "artigianale" vorrei capire a sto punto quanti diavolo di 3d esistono?

    3D artigianale!?! Ma
    se in giro si diceva che questo 3D doveva essere il più avanzato, il massimo della tecnica, addirittura (credo di averlo letto)
    superiore, per potenzialità, ad Avatar? Vabbè, per ora mi fermo qui poichè non sarebbe giusto giudicare prima di aver visto. Però davvero, avevo letto che tecnicamente il film promette bene. Staremo a vedere, sperando che almeno questo al cinema esca. Possibilmente prima dell'uscita
    in dvd.

    Cmq Ruber non so se esistano diversi 3D ma credo che sia così. Bisogna poi vedere cosa
    intendessero per "artigianale" quelli di Cinematografo.


    puoi vedere la puntata di cinematografo qui:

    http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-f2a755fe-e9b8-46d3-b55c-fc0fffbe854b.html

    con l'intervista ad Argento padre e figlia
  • Markus • 21/05/12 18:29
    Scrivano - 4772 interventi
    Ruber ebbe a dire:
    Markus ebbe a dire:
    (anche perché Argento da vent'anni sforna film terribili).

    scusa Markus potrei sapere queli sono i film che da 20anni Argento sforna in modo terribile?

    Sono concorde se ti riferisci a film come: Il cartaio, Non ho sonno, e in parte alla Terza madre che cmq sia giudico molto migliore rispetto ai due sopracitati.


    Da Trauma (compreso) in poi non salvo nulla.
  • Dusso • 21/05/12 18:31
    Archivista in seconda - 1970 interventi
    Markus ebbe a dire:
    Ruber ebbe a dire:
    Markus ebbe a dire:
    (anche perché Argento da vent'anni sforna film terribili).

    scusa Markus potrei sapere queli sono i film che da 20anni Argento sforna in modo terribile?

    Sono concorde se ti riferisci a film come: Il cartaio, Non ho sonno, e in parte alla Terza madre che cmq sia giudico molto migliore rispetto ai due sopracitati.


    Da Trauma (compreso) in poi non salvo nulla.


    Neppure Non ho sonno?
  • Markus • 21/05/12 18:36
    Scrivano - 4772 interventi
    A parte la scena del treno sinceramente m'è parso deboluccio. Va detto che nel lotto post-1993 è forse il meno peggio. Comunque parla uno che già OPERA lo considera di molto inferiore a quanto fatto precedentemente...
  • Von Leppe • 21/05/12 19:57
    Call center Davinotti - 1130 interventi
    Markus ebbe a dire:
    Ruber ebbe a dire:
    Markus ebbe a dire:
    (anche perché Argento da vent'anni sforna film terribili).

    scusa Markus potrei sapere queli sono i film che da 20anni Argento sforna in modo terribile?

    Sono concorde se ti riferisci a film come: Il cartaio, Non ho sonno, e in parte alla Terza madre che cmq sia giudico molto migliore rispetto ai due sopracitati.


    Da Trauma (compreso) in poi non salvo nulla.


    Sì, possono piacere alcuni film di Dario da 20 anni a questa parte, ma i veri capolavori sono quelli che precedono Trauma, non si può negare
  • Ruber • 21/05/12 21:43
    Formatore stagisti - 9467 interventi
    Markus ebbe a dire:
    Ruber ebbe a dire:
    Markus ebbe a dire:
    (anche perché Argento da vent'anni sforna film terribili).

    scusa Markus potrei sapere queli sono i film che da 20anni Argento sforna in modo terribile?

    Sono concorde se ti riferisci a film come: Il cartaio, Non ho sonno, e in parte alla Terza madre che cmq sia giudico molto migliore rispetto ai due sopracitati.


    Da Trauma (compreso) in poi non salvo nulla.


    Beh no tutto da buttare da Trauma in poi no, io butto via film madiocri come Il Cartaio (bruttezza assoluta del cinema argentiano), Non ho sonno altra porcheria, sulla Sindrome di Stendhal metto un velo pietoso, mentre Trauma mi e piaciuto abbastanza, Giallo mi piace solo a metà, mentre mi e piaciuto molto il fantasma dell'opera.
  • Buiomega71 • 22/05/12 00:50
    Consigliere - 27336 interventi
    Purtroppo (da Argentiano) confermo la decadenza artistica del più GRANDE autore che il cinema visionario della paura ci ha donato.

    Il suo ultimo grande film rimane Opera, mi ha fatto impazzire Il gatto nero dei Due occhi diabolici.

    Il declino arriva con Trauma (bruttarello, purtroppo).

    Un grande ritorno è stato con Nonhosonno, sono impazzito assaporando il miglior Argento che ho amato in passato. Ma è stato un fuoco di paglia.

    La sindrome di Stendhal ha dei momenti eccezzionali, ma anche delle cadute di tono notevoli.

    Il cartaio è una mezza porcata, che ha flebili accenni dell'Argento che fù, ma sommersi da un ritmo e da scelte da fiction televisiva.

    Non ho ancora il coraggio di visionare: Il fantasma dell'opera, La terza madre, Giallo e Ti piace Hitchcock?

    Discorso diverso per i due segmenti dei Masters: viscerale ma "poco" argentiano Jenifer, debole narrativamente ma argentiano puro Pelts.

    Su Dracula non mi esprimo, ma a pelle (e dal teaser visionato) mi sà di trashone...

    Spero di smentirmi da solo, ma ho i miei dubbi...
    Ultima modifica: 22/05/12 10:53 da Buiomega71
  • Markus • 22/05/12 08:18
    Scrivano - 4772 interventi
    Io ormai non ci spero più e sono molto prevenuto su DRACULA 3D: vent'anni di porcate son troppi e non lasciano spazio a speranze (che sono le ultime a morire, si dice). Dopo OPERA Argento doveva ritirarsi, ma capisco che miriadi di fan che ti dicono ogni giorno che sei il migliore (e, in effetti, fino allora lo era) ti fanno andare avanti con le fette di salame sugli occhi.

    In ogni caso (semmai dovessero darlo al cine) lo vado a vedere con buione.
  • Capannelle • 22/05/12 08:38
    Scrivano - 3977 interventi
    Markus ebbe a dire:
    ..ma capisco che miriadi di fan che ti dicono ogni giorno che sei il migliore (e, in effetti, fino allora lo era) ti fanno andare avanti con le fette di salame sugli occhi.

    Concordo sul pericolo "salame". Però quando fatichi a trovare un distributore dovresti capire che qualcosa non va.
  • Von Leppe • 22/05/12 10:11
    Call center Davinotti - 1130 interventi
    Ma forse lo capisce che, non solo i suoi film, ma tutto il genere giallo-horror italiano non va più come un tempo...
    Però cosa dovrebbe fare, Le fiction televisive? O sono meglio La terza madre e Dracula?
  • Buiomega71 • 22/05/12 10:13
    Consigliere - 27336 interventi
    Von Leppe ebbe a dire:
    Ma forse lo capisce che, non solo i suoi film, ma tutto il genere giallo-horror italiano non va più come un tempo...
    Però cosa dovrebbe fare, Le fiction televisive? O sono meglio La terza madre e Dracula?


    Magari chessò, ritirarsi? Non sarebbe una cattiva idea...
  • Von Leppe • 22/05/12 10:29
    Call center Davinotti - 1130 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Von Leppe ebbe a dire:
    Ma forse lo capisce che, non solo i suoi film, ma tutto il genere giallo-horror italiano non va più come un tempo...
    Però cosa dovrebbe fare, Le fiction televisive? O sono meglio La terza madre e Dracula?


    Magari chessò, ritirarsi? Non sarebbe una cattiva idea...


    Certo per i vecchi fan forse dovrebbe farlo, ma se lui ha ancora voglia di girare filmetti come gli va non glielo possiamo impedire, è il suo mestiere. Ci sono molti però che aspettano ancora un'impossibile colpo di coda del maestro...
  • Buiomega71 • 22/05/12 10:36
    Consigliere - 27336 interventi
    Per carità, ma ricordo che ogni film di Argento che usciva era un evento...Adesso è un terno al lotto: i brividi lungo la schiena sospettando che sarà una trashata (e mi spiace molto che Argento si copra di ridicolo in questo modo).

    All'epoca usciva il suo film (ricordo che per me erano dei veri e propri miracoli) e si trepidava, oggi mi vengono i sudori freddi.

    Da fan penso che sarebbe meglio appendere la MDP al chiodo.

    Appunto, lo dici tu stesso Von, "filmetti", aggettivo che mai avrei pensato di usare nei confronti di un semidio...
  • Markus • 22/05/12 11:02
    Scrivano - 4772 interventi
    Von Leppe ebbe a dire:
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Von Leppe ebbe a dire:
    Ma forse lo capisce che, non solo i suoi film, ma tutto il genere giallo-horror italiano non va più come un tempo...
    Però cosa dovrebbe fare, Le fiction televisive? O sono meglio La terza madre e Dracula?


    Magari chessò, ritirarsi? Non sarebbe una cattiva idea...


    Ci sono molti però che aspettano ancora un'impossibile colpo di coda del maestro...


    Il colpo di coda c'è stato: OPERA.
  • Buiomega71 • 22/05/12 11:06
    Consigliere - 27336 interventi
    Dal mio punto di vista il colpo di coda è stato Nonhosonno.

    Opera
    fà parte ancora della grande stagione argentiana. Non per nulla il suo ultimo grande film prima del declino...
  • Markus • 22/05/12 11:11
    Scrivano - 4772 interventi
    Capannelle ebbe a dire:
    Markus ebbe a dire:
    ..ma capisco che miriadi di fan che ti dicono ogni giorno che sei il migliore (e, in effetti, fino allora lo era) ti fanno andare avanti con le fette di salame sugli occhi.

    Concordo sul pericolo "salame". Però quando fatichi a trovare un distributore dovresti capire che qualcosa non va.


    Esatto, ma visto che non lo capisce lui, chi sta vicino ad Argento dovrebbe essere schietto e sincero e non coprirlo sempre e comunque di elogi (che per me merita fino al 1988, appunto).
  • Markus • 22/05/12 11:18
    Scrivano - 4772 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Dal mio punto di vista il colpo di coda è stato Nonhosonno.

    Opera
    fà parte ancora della grande stagione argentiana. Non per nulla il suo ultimo grande film prima del declino...


    Secondo i miei gusti (tali restano) ribadisco che Nonhosonno è il meno peggio del ventennio-fetecchia argentiano, perciò il rumore della codaccia che sbatte a terra, ha rintronato alla fine degli anni ’80...
    Ultima modifica: 22/05/12 14:13 da Markus
  • Buiomega71 • 22/05/12 11:23
    Consigliere - 27336 interventi
    Secondo me resta un grande ritorno quello di Nonhosonno, argentiano puro doc, e l'incipt sul treno resta una delle cose più belle e straordinarie del sommo.

    Mi trovi d'accordo sull'inutilità di difendere l'indifendibile.

    Amare visceralmente un autore significa anche riconosce quando sbaglia.
    Ultima modifica: 22/05/12 11:25 da Buiomega71
  • Fauno • 22/05/12 12:12
    Formatore stagisti - 2764 interventi
    Io non vedo l'ora di vederlo questo benedetto Dracula 3D. Di Dario l'unico film proprio da buttare per me è IL FANTASMA DELL'OPERA, ma mi piacerebbe riuscire a postare una recensione d'epoca di Profondo rosso. Secondo me fra vent'anni non lo diremo più che dall'88 in poi Argento ha fatto solo porcate. Comunque ognuno la pensi come vuole. Io posso solo dire che IL CARTAIO l'ho visto 3 volte in 3 sale cinematografiche dopo un decennio che non ci mettevo più piede, e che lo metto al livello dei primi. Se proprio volessi esagerare lo considererei inferiore solo a SUSPIRIA e a L'UCCELLO DALLE PIUME DI CRISTALLO, ma son tutte cose che ho già detto.
    Se si parla di gusti argentiani si spazia a 360° ed è facile avere contrasti abbastanza violenti. Ma come Dario c'è solo Dario...FAUNO.