Dove guardare Bodies in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Bodies

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/01/24 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 6/01/24 19:05 - 13263 commenti

I gusti di Daniela

Nel 1890, 1941, 2023 e 2053, quattro detective indagano su un caso di omicidio: quella relativo al ritrovamente in un vicolo di Londra del cadavere di un uomo nudo colpito da un proiettile alla testa. La particolarità è che si tratta sempre dello stesso uomo.... Originale mix tra poliziesco e fantascienza che, seguendo in parallelo le quattro diverse linee temporali, richiede una maggiore attenzione del consueto. Come spesso succede quando si ha a che fare con i viaggi nel tempo, alla fine ci si rischia di ritrovare con un pugno di mosche, ma la trama è intrigante e ben congegnata.

Furetto60 3/03/24 20:00 - 1385 commenti

I gusti di Furetto60

Bodies parte bene, anzi benissimo: quattro cadaveri identici dislocati su quattro livelli temporali diversi, di cui l’ultimo nel futuro prossimo venturo (manco a dirlo, sarà distopico e dispotico), i detective incaricati sono spiazzati di brutto. L’idea, tra fantascienza e thriller storico, è intrigante e ben sviluppata; si rimane quindi in attesa della soluzione la cui venuta è però tirata troppo per le lunghe e quando arriva, piuttosto arzigogolata, lascia più d’una perplessità.
MEMORABILE: L’impianto alla colonna vertebrale indossato dalla Maplewood.

Galbo 27/03/24 07:15 - 12640 commenti

I gusti di Galbo

Una serie che si muove, con qualche difficoltà, tra fantascienza e thriller poliziesco. Il filo conduttore è quello dei viaggi nel tempo con lo stesso omicidio affrontato da diversi poliziotti in epoche differenti. Il materiale di partenza è promettente e la serie tecnicamente ben realizzata, con buone ambientazioni e riuscite scelte di casting. Come spesso accade però, c'è la tendenza a "allungare troppo il brodo", con snodi narrativi assai complicati che fanno si che lo spettatore non molto concentrato perda qualche passaggio. Anche il finale è troppo forzato. Occasione persa.

Minitina80 22/03/25 09:05 - 3208 commenti

I gusti di Minitina80

Thriller fantascientifico che punta assai in alto proponendo una storia che si dipana su ben quattro piani temporali. La sfida ardua si può definire vinta solo parzialmente a causa dello sforzo necessario per seguire lo sviluppo della vicenda, tutt’altro che alla portata di chiunque. Come se non bastasse, il film possiede il difetto congenito della serialità post Duemila: si perde tempo in lungaggini che complicano la comprensione della storia, con particolare aggravio riguardo gli snodi temporali. Un plauso, comunque, all’idea di base del cadavere “multiplo” dislocato nel tempo.

Jacob Fortune-Lloyd HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Mistero a Crooked HouseSpazio vuotoLocandina La regina degli scacchiSpazio vuotoLocandina L'ultima lettera d'amoreSpazio vuotoLocandina Omicidio nel West End
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.