Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Slugs - Vortice d'orrore

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Probabilmente nemmeno Kubrick sarebbe riuscito a cavare un buon film da un soggetto tanto insulso: lumache assassine le avevamo già viste nell'ALDILA' di Fulci, ma lì facevano parte di un'unica scena visionaria, mentre qui sono le protagoniste. Purtroppo il filone degli animali mutanti destinati a seminare il panico (solitamente nelle piccole città di provincia americana) è inflazionato da anni, e abbiamo visto diventare killer bestie di tutti i generi, dai cani alle rane...Leggi tutto fino ad arrivare addirittura ai conigli. Perché stupirsi, allora? Il problema è che ormai, dal primo indimenticato GLI UCCELLI di Hitchcock (il padre di tutto il filone), sembra esistere una precisa sequenza di eventi sempre uguale: prima alcune avvisaglie del pericolo, poi qualche scena di sangue e gli inutili sfoghi dei protagonisti ai quali regolarmente nessuno dà ascolto, infine la lotta finale, con gli stormi di animali assassini che vengono convogliati in un unico posto e distrutti con i metodi più ingegnosi possibile. SLUGS non fa eccezione a queste regole, ma si distingue per un'efferatezza non comune (le lumache sbucano fuori da nasi e occhi di alcuni malcapitati e li trasformano in scheletri putrescenti nel giro di pochi secondi) e per l'assurdità del finale, in cui gli eroi di turno, per bruciare l'esercito di lumache che infestano le fogne, fanno esplodere tombini e cose di mezza città (presumiamo mietendo più vittime delle lumache stesse). Se ne vanno abbracciati in un'atmosfera da vissero felici e contenti che sconcerta. Recitato non malissimo, diretto a tratti bene, ma davvero troppo prevedibile. Mah!

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Slugs - Vortice d'orrore

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Undying 20/08/07 17:01 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Eco-vengeange in grado di generare una buona dose di disgusto grazie alla notevole quantità di effetti speciali relativi all'azione "carnivora" delle limacce, ovverosia lumache prive di guscio, alterate geneticamente a causa del solito inquinamento dovuto allo smaltimento "pirata" di prodotti chimici. È siglato, in regia, dallo spagnolo Jean Piquer Simon, artefice del mediocre Pieces. La qualità degli effetti speciali è sostenuta grazie al lavoro dei due effettisti attivi, lo stesso anno, anche per Waxwork. Molto superiore a Squirm...
MEMORABILE: La scena nel ristorante, con l'uomo che ingerisce le lumache "alterate" e relativa conseguenza...

Cotola 27/05/09 23:11 - 9516 commenti

I gusti di Cotola

Bizzarro film a base di lumache assassine girato in stile tipicamente anni Ottanta: trama "stupidotta" ma tutto sommato simpatica, sceneggiatura "bucherellata", effetti speciali splatterosi davvero niente male con alcune scene decisamente riuscite. Nonostante tutto e a patto di non chiedere troppo, abbastanza divertente.
MEMORABILE: Gli omicidi delle lumache.

Brainiac 3/06/09 17:06 - 1083 commenti

I gusti di Brainiac

Se passati i trenta al film-romantico-sulla-terz'età-recitato-con-realismo (Settimo cielo) preferisco un-film-idiota-con-potagoniste-lumache-carnivore ("Slugs, vortice d'orrore"), qualche certezza sui i miei bassi istinti cinematografici dovrei essermela fatta con ragionevole certezza. Il film regala innanzitutto la prima scena con una ragazza assediata su una barca (notevoli entrambe). Poi si passa ai titoli di testa lisergici. I dialoghi sono assai stupidi ma le scene, pur se limitate dalla scarsa temibilità delle lumache nel'immaginario comune, reggono.

Daidae 7/07/09 03:08 - 3340 commenti

I gusti di Daidae

Sinceramente le lumache, a differenza di sanguisughe o ragni, vista la loro inoffensività sono un po' difficili da associare alla paura e all'orrore. Qualcuno ci ha tentato e il risultato è abbastanza mediocre, tipicamente anni 80 quando andava di moda rappresentare insetti, animali e piante come personaggi dell'orrore. Giustamente dimenticato.

Pinhead80 22/09/10 00:07 - 5411 commenti

I gusti di Pinhead80

Un'enorme infestazione di terribili e temibili lumache carnivore assale una tranquilla comunità americana. I dialoghi (da drive-in) e le musiche (da film di Russ Meyer), sembrano un po' pasticciati, senza contare qualche incongruenza narrativa che lascia un po' interdetti. Eppure rimane un film horror che si lascia apprezzare, sia per la tematica che per qualche buona idea (la scena del ristorante su tutte). Strisciante...

Lupoprezzo 10/02/11 23:55 - 635 commenti

I gusti di Lupoprezzo

Un film totalmente assurdo, sconclusionato, interpretato da attori decisamente risibili e zeppo di situazioni idiote (il protagonista che lascia la moglie sola a casa con le lumache nel lavandino!) o divertentissime (l'esplosione nella serra e quella finale coi tombini in fiamme!). I lumaconi striscianti più che disgustare fanno ridere (la scena del morso al dito). Gli effetti splatter sono anche apprezzabili, come nella bella sequenza al ristorante (compreso il cuoco, of course).
MEMORABILE: La capra assassina!

Greymouser 12/05/11 11:58 - 1458 commenti

I gusti di Greymouser

Incredibile film dello specialista di Z-movies Simon, al quale bisogna almeno riconoscere il coraggio (o l'incoscienza) di aver osato girare un beast-movie con lumaconi assassini. Le poco dinamiche bestiole riescono comunque a far strage di umani, oltre a risultare giustamente repellenti nelle scene clou. Al di là di questo, non è che la vicenda ci inchiodi sulla poltrona o ci faccia sbarrare gli occhi per la tensione. Anzi, alla fin fine risulta piuttosto noioso fra un'apparizione e l'altra delle lumache assassine.

Puppigallo 15/01/12 09:34 - 5481 commenti

I gusti di Puppigallo

Non era facile creare tensione e aspettative con un simile soggetto “Aiuto! Sono inseguito dalle lumache!”. E infatti la pellicola non offre molto, a parte quintalate di mordaci lumache scure che, non essendo propriamente “veloci”, tendono agguati, o più che altro aspettano che i gonzi capitino loro tra i multidentini. La confezione non è da buttare, ma quando le viscide carnivore non sono in scena, si perde subito interesse. Mediocre, eppure vedibile, nonostante le solite scorie tossiche, il solito unico sveglio e l’immancabile “scemiffo" (sceriffo scemo, dubbioso anche davanti all'evidenza).
MEMORABILE: Al disinfestatore in tuta: "Vai sulla Luna o scendi nelle fogne?". E lui: "C'è più metano lì sotto che in certi pianeti"; L'attacco al criceto!

Herrkinski 10/04/13 01:35 - 8705 commenti

I gusti di Herrkinski

L'artefice del piccolo cult Pieces realizza un eco-vengeance con lumache assassine che incredibilmente funziona, grazie ad accorgimenti registici ben studiati e soprattutto grazie ai trucissimi SPFX che danno vita ad alcune sequenze veramente efferate. Non male nemmeno il ritmo e la prova dei protagonisti. Non rimane molto da dire sulla trama, che segue pedissequamente gli stilemi del genere; ma poco importa in questo caso, grazie alla bontà degli effetti splatter, che divertiranno non poco gli appassionati del filone. Gustosamente ripugnante.
MEMORABILE: Nella serra; Al ristorante.

Gestarsh99 30/04/14 16:24 - 1395 commenti

I gusti di Gestarsh99

La bionemesi ecologista intoppa le urban legends fognarie. A guidare la "lenta" proliferazione degli attaccaticci e sbavazzanti gasteropodi ctoni, un autorucolo iberico specializzato in cinema-bis trashone (Pieces, The rift). Il doppiaggio italiano d'epoca è senza dubbio scadente e inappropriato ma il film, pur nel suo scarno e convenzionale svolgimento, riesce tuttavia di straforo a risultare simpatico, merito sia degli effetti speciali sanguinolenti che del viscidume sdruccioloso con cui le limacce oppilano le scene dei crimini. Manifattura nostalgica per chi ancor oggi rimpiange i drive-in.
MEMORABILE: L'emorragia mortale al ristorante...

Juan Piquer Simón HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina PiecesSpazio vuotoLocandina La "cosa" degli abissiSpazio vuotoLocandina La casa di CthulhuSpazio vuotoLocandina L'incredibile viaggio nel continente perduto

Minitina80 15/07/15 12:06 - 3210 commenti

I gusti di Minitina80

Bisogna avere del coraggio per imbattersi in un soggetto così bizzarro e tanto mestiere per tirar fuori qualcosa di buono senza scadere nel ridicolo o nella noia. Fortunatamente Simón ci riesce e costruisce attorno alle limacce assassine una storia convincente, malgrado paghi dazio a qualche cliché di troppo. Da segnalare la buona riuscita di alcune scene sanguinolente di sicuro impatto. Difficile ambire a qualcosa di più, con un soggetto animalesco così statico e inespressivo.

Anthonyvm 27/03/18 22:29 - 6501 commenti

I gusti di Anthonyvm

Delizioso animal horror che fa del gore il proprio punto di forza, ma è anche godibilissimo nella linearità dei suoi elementi. Classica struttura da film con creaturine assassine e con eroe comune che, solo contro tutti, deve debellare la minaccia. In mezzo ci sono amanti divorati, gente che esplode in un macello di sangue e vermi, cadaveri scarnificati e tante perle di disgusto. Dialoghi e attori non convincono sempre, ma come mera operazione di divertimento splatter senza pretese è pienamente riuscita. Da vedere con Pieces dello stesso Simón.
MEMORABILE: I due amanti fagocitati dalle lumache; Il tizio che ingerisce una lumaca inavvertitamente con conseguenze atroci.

Jena 6/02/16 19:30 - 1672 commenti

I gusti di Jena

Ok, era dura rendere spaventose le lumachette rosse, che al limite fanno schifo. Ma qui si aggiunge una povertà di mezzi, di recitazione, di location, di trama da scoraggiare anche i più ben intenzionati. Effetti speciali discretamente disgustosi, ma le scene spesso scadono nell'assurdo e nel ridicolo (su tutte la demenziale scena della serra, che sembra quasi una parodia stile Scary Movie). Attori e dialoghi impresentabili. Ticks al confronto sembra Quarto potere...

Gabigol 16/03/17 13:12 - 642 commenti

I gusti di Gabigol

A dispetto della dubbia scelta di sfruttare delle creature lente, viscide e poco carismatiche quali sono delle lumache di terra, la pellicola risulta inaspettatamente divertente e scorrevole. Niente di nuovo sotto il sole, sia chiaro, ma il sangue viene riversato a ettolitri e alcune soluzioni registiche convincono e valorizzano i fisiologici limiti di una pellicola avente lumache carnivore. Soddisfacenti gli SFX; gradevoli anche tutte le forzature tipiche degli eco-vengeance, le quali convergono in un finale smaccatamente esagerato.
MEMORABILE: La coppia nella camera da letto; La scena della serra (da applausi); Il "rimedio" finale.

Rufus68 7/05/17 22:15 - 3958 commenti

I gusti di Rufus68

Trama sempliciotta, solite grossolanità, ma una conduzione superiore alla media delle "viscide schifezze" dell'horror post Settanta. Qualche effettaccio a segno (non male l'attacco ai due amanti in camera), pur se la vera tensione latita. Il finale nelle fogne è trito e inutilmente chiassoso: d'altra parte il mostruoso nemico da combattere ha, visivamente, poche armi da spendere e il messaggio ecologista è declinato con superficialità.

Trivex 16/08/17 10:14 - 1820 commenti

I gusti di Trivex

La sintesi è che il film è riuscito. Perché la repulsione forse è l'effetto cercato e voluto, sicuramente realizzato. Le lumache qui fanno "schifo" per davvero, in particolare per quel che fanno agli uomini, anche quando sono al loro interno. Gli effetti rendono bene ed elevano il film al rango della dimensione dell'opportuna visione, credetemi. Il resto? La storia si evolve discretamente ma poi naufraga in un finale assurdo, dove i citati effetti "nature" sono sostituiti da altri "elettronici" piuttosto scadenti e inopportuni. Attori solo mediocri.
MEMORABILE: Al ristorante; I due a letto... e le "sorprese" sotto.

Pumpkh75 18/07/17 13:52 - 1886 commenti

I gusti di Pumpkh75

Non fosse per gli effetti speciali, ultra sanguinosi e gloriosamente artigianali, il susseguirsi facilone degli eventi e i dialoghi da telenovela spedirebbero questo bavoso eco-vengeance in quelle stesse fogne nelle quali i lumaconi si muovono contro le leggi della fisica. L’onestà viene prima però di tutto e in questo la produzione non è attaccabile: viscidume e scarnificazioni, abbiamo quanto in primis richiesto. Attori e Simon, per restare in tema, flemmatici. Tratto da Shaun Hutson, uno dell’orda di nuovi Stephen King finiti poi nel nulla.

Ciavazzaro 1/08/17 00:36 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Interessante la scelta dell'animale assassino: delle lumache, che fanno il loro sporco lavoro quando devono intrattenere lo spettatore. La tensione è costante e la scena della cena al ristorante è di sicuro impatto. Il finale però non convince moltissimo, con un'evitabile inquadratura finale. Riuscito a metà. Come già detto il ritmo non manca, gli attori son discreti ma le musiche in certi punti non sono appropriate per il genere e non tutto è perfetto. Merita comunque la sufficienza.
MEMORABILE: Il ristorante e la stanza da letto, sangue assicurato!

Taxius 4/03/18 20:13 - 1656 commenti

I gusti di Taxius

Lumaconi famelici infestano una noiosa cittadina americana cibandosi dei suoi abitanti: è l'inizio della fine. Interessante B-movie poco conosciuto ma capace di affascinare grazie alla geniale e originale idea della lumaca come animale assassino. Chiaro il riferimento all'ecologia e all'inquinamento, tanto che potremmo definire Slugs un vero e proprio eco-horror. Sicuramente non noioso, grazie anche alle innumerevoli scene splatter (di cui alcune veramente disgustose). Finale così così, ma nel complesso non è male.
MEMORABILE: Il pranzo di lavoro al ristorante.

Fedeerra 6/02/21 04:32 - 769 commenti

I gusti di Fedeerra

Tra i monster movie ottantiani è sicuramente quello più suggestionato dall’exploitation del body horror. Il film di Juan Piquer Simon, infatti, sembra più occupato a mostrare che raccontare, ma i “piccoli” villains sono visivamente riuscitissimi e alcuni omicidi hanno un gusto per il macabro grottesco davvero peculiare. Dialoghi da eutanasia, cast nella media ed effetti speciali gustosi.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina I guerrieri della notteSpazio vuotoLocandina King Kong 2Spazio vuotoLocandina Lake Placid 3 - Calma apparenteSpazio vuotoLocandina Lo squalo 4 - La vendetta

Schramm 28/06/23 13:29 - 4002 commenti

I gusti di Schramm

Lumacannibal holocaust: escargore, e-scare-got, gasteropode non solo formato sanguisuga ma anche carnivoro per intercessione tossica. Altrimenti detto, si vedon cose che voi blenofobi traumatizzati a vita da Fulci non potete immaginare. Tutti presupposti per un eco-splatter dalle parti dell'indimenticabile, non fosse che, del tutto sbilanciato su effetti mai così speciali, Simón neanche ci prova a circondarli di un film, di dare un qualche ascendente agli attori e quel che è peggio, non si sa bene se per una questione di coerenza o di simbiosi, pareggia in flemma le sue protagoniste.
MEMORABILE: Il cuoco italiano.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Xtron • 19/04/18 23:44
    Servizio caffè - 2231 interventi
    Il dvd QUADRIFOGLIO

    Audio italiano e inglese
    Sottotitoli in italiano
    Formato video 1.85:1 anamorfico
    Durata 1h25m27s
    Extra: Trailer

    immagine a 25:43
    Ultima modifica: 20/04/18 07:33 da Zender
  • Discussione Schramm • 28/06/23 15:48
    Scrivano - 7811 interventi
    Daidae ebbe a commentare:
    Sinceramente le lumache, a differenza di sanguisughe o ragni, vista la loro inoffensività sono un po' difficili da associare alla paura e all'orrore
    in realtà mi è capitato di conoscere persone (per lo più ragazze) alle quali non puoi nemmeno nominarle pena crisi d'ansia e che addirittura in certi contesti si guardano attentamente attorno per verificarne l'eventuale presenza. ne esiste una vera e propria irrazionale paura, chiamata blenofobia. per costoro, film come questo, delicatessen o aenigma sarebbero devastanti.


    Ultima modifica: 28/06/23 15:53 da Schramm
  • Discussione Daidae • 28/06/23 21:29
    Compilatore d’emergenza - 1456 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    Daidae ebbe a commentare:
    Sinceramente le lumache, a differenza di sanguisughe o ragni, vista la loro inoffensività sono un po' difficili da associare alla paura e all'orrore
    in realtà mi è capitato di conoscere persone (per lo più ragazze) alle quali non puoi nemmeno nominarle pena crisi d'ansia e che addirittura in certi contesti si guardano attentamente attorno per verificarne l'eventuale presenza. ne esiste una vera e propria irrazionale paura, chiamata blenofobia. per costoro, film come questo, delicatessen o aenigma sarebbero devastanti.



    Non lo sapevo, grazie dell'informazione.

    Ultima modifica: 28/06/23 21:32 da Daidae
  • Discussione Zender • 28/03/25 17:14
    Capo scrivano - 48855 interventi
    Ho aggiunto alla vecchia curiosità di Pumpkh75, su consiglio di Harden1980, il fotogramma in cui si vede Silvana Mangano al ristorante (come segnala anche Imdb). Mi dice che secondo lui è quella che ho cerchiato di rosso qui sotto

    [img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images71/silvas2.jpg[/img]

    e direi che dovrebbe aver ragione. Se qualcuno nella scena del ristorante trova una Mangano più plausibile si faccia avanti. Qui il film (la scena comincia al minuto 5:49):

    https://www.youtube.com/watch?v=IcHipksrucU
    Ultima modifica: 28/03/25 17:15 da Zender
  • Discussione B. Legnani • 29/03/25 00:37
    Pianificazione e progetti - 15186 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Ho aggiunto alla vecchia curiosità di Pumpkh75, su consiglio di Harden1980, il fotogramma in cui si vede Silvana Mangano al ristorante (come segnala anche Imdb). Mi dice che secondo lui è quella che ho cerchiato di rosso qui sotto

    [img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images71/silvas2.jpg[/img]

    e direi che dovrebbe aver ragione. Se qualcuno nella scena del ristorante trova una Mangano più plausibile si faccia avanti. Qui il film (la scena comincia al minuto 5:49):

    https://www.youtube.com/watch?v=IcHipksrucU

    Direi decisamente di no.
  • Discussione B. Legnani • 29/03/25 00:38
    Pianificazione e progetti - 15186 interventi
    Huck finn ebbe a dire:
    Potrebbe essere questa (a 44' 21")
    Metto confronto con immagine da "Oci ciornie" (dell'anno prima) e con immagine in archivio:



    Non mi convince al 100%, ma certamente è assai più verosimile dell'ipotesi precedente. 
    Ultima modifica: 29/03/25 00:41 da B. Legnani
  • Discussione Zender • 29/03/25 07:37
    Capo scrivano - 48855 interventi
    No Buono, aspetta. Va cercata in Slugs, non in Oci Ciornie, dove è  sicuramente lei. Il punto è capire se è quella nel circoletto. Sappiamo che dovrebbe essere in quella scena al ristorante, secondo Imdb, ed è da trovarne semmai una più simile all'interno di quella stessa scena (guardando nel link che ho messo la scena). A me pare palusibile sia lei.
    Ultima modifica: 29/03/25 08:17 da Zender
  • Discussione B. Legnani • 29/03/25 10:22
    Pianificazione e progetti - 15186 interventi
    Zender ebbe a dire:
    No Buono, aspetta. Va cercata in Slugs, non in Oci Ciornie, dove è  sicuramente lei. Il punto è capire se è quella nel circoletto. Sappiamo che dovrebbe essere in quella scena al ristorante, secondo Imdb, ed è da trovarne semmai una più simile all'interno di quella stessa scena (guardando nel link che ho messo la scena). A me pare palusibile sia lei.

    Ehm, mi riferisco all'ipotesi di Huck, da SLUGS.
    Confermo pertanto che quella nel circoletto non è lei e che probabilmente è quella di Huck.
    Non mi convince al 100%, ma più la guardo e più mi sembra probabile.
  • Discussione Caesars • 29/03/25 12:03
    Scrivano - 16993 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    No Buono, aspetta. Va cercata in Slugs, non in Oci Ciornie, dove è  sicuramente lei. Il punto è capire se è quella nel circoletto. Sappiamo che dovrebbe essere in quella scena al ristorante, secondo Imdb, ed è da trovarne semmai una più simile all'interno di quella stessa scena (guardando nel link che ho messo la scena). A me pare palusibile sia lei.

    Ehm, mi riferisco all'ipotesi di Huck, da SLUGS.
    Confermo pertanto che quella nel circoletto non è lei e che probabilmente è quella di Huck.
    Non mi convince al 100%, ma più la guardo e più mi sembra probabile.
    Concordo con Buono. Mi sembra più quella segnalata da Huck che non quella circolettata.

  • Discussione Zender • 29/03/25 17:13
    Capo scrivano - 48855 interventi
    Aaaah, non avevo capito venisse da Slugs quella, avevo capito da Oci ciornie. Mi pare chiaro che sia la Mangano quella! Bravo Huck!