Crab goalkeeper - Film (2006)

Crab goalkeeper
Locandina Crab goalkeeper - Film (2006)
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Kani gôrukîpâ
Anno: 2006
Genere: fantastico (colore)

Cast completo di Crab goalkeeper

Note: Trad. letterale: "Il granchio portiere".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Crab goalkeeper

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Definirlo un film per famiglie vorrebbe dire dover prima verificare lo stato mentale delle suddette, perché produzioni del genere - rigorosamente giapponesi - contengono un tasso di innocente demenzialità talmente alto che li fanno piuttosto avvicinare a qualche favola pazza per bambini, qualcosa che non è facile nemmeno concepire, da queste parti. Già il fatto che il protagonista sia un granchio fa capire molto. Ingigantitosi a dismisura (diciamo a dimensioni umane, visto che nel pesantissimo costume deve infilarcisi un uomo) a causa delle solite mutazioni imputabili a poco precisati disastri avvenuti sulla crosta terreste, questo strano essere dalla pancia bianca e la crosta...Leggi tutto rossa, dotato di grosse chele ma perfettamente in grado di reggersi sulle gambe come noi, viene raccolto sulla spiaggia da un bambino che, accortosi di come questo parli e sia cortese, lo invita a casa presentandolo ai genitori. Mamma e papà, tuttavia, avanzano pesanti riserve, alla richiesta di tenerlo lì da loro, anche perché in questo caso non è un modo dire: l'ospite puzza, e ben prima dei canonici tre giorni!

Ma la famiglia è povera e al padre è già venuto in mente di vendere il bestione per farlo bollire e ricavarci un bel po' di denaro. Fa l'errore di dirlo a voce alta, però, e il granchio (non ha nome, lo chiamano tutti così, e d'altra parte lui finisce quasi ogni frase inserendo a sproposito la parola "granchio"), che ascoltava dietro una porta, fugge giustamente di casa andandosene all'avventura. Lo vediamo nella metro mentre nessuno gli bada, come se fosse normale trovarsi una cosa simile seduta a fianco. D'altronde, in caso contrario, l'intero film dovremmo passarlo ad ascoltare gente sconvolta che urla al solo apparire del nostro eroe... Il quale intanto capisce che per farsi una posizione dovrà trovare un lavoro. Finisce così a fare il cameriere in un night, mentre un giorno, al mercato del pesce, notando quanto la "polpa" di granchio sia rinomata, si apre una fenditura nella corazza ed estrae la sua, rivendendola a caro prezzo. Ottimo, se non fosse che, senza di quella, il nostro perde i sensi e quando li riprende si ritrova completamente "scemo"! Un tallone d'Achille di cui nel corso del film qualcuno approfitterà.

Al lavoro il buon granchio conosce un'avvenente entraîneuse e non sarà l'unica donna di cui s'innamorerà. Perché il poveretto prova anche dei sentimenti, e quando abbraccerà un'altra ragazza per cui stravede (e che salva dal suicidio) proverà sensazioni indescrivibili! Su di lui, frattanto, ha messo le mani la yakuza, scoprendo come sappia fare delle splendide bolle di sapone (la cui utilità poi... mah).

Passiamo però al motivo per cui diventerà portiere, come suggerisce il titolo: mentre una sera è alle prese con il suo nuovo lavoro di servitore al bar, qualcuno nota come Granchio si sposti a velocità incredibili orizzontalmente (come tutti i granchi, del resto), passando da una parte all'altra del bancone in una frazione di secondo. Perché non provare a vedere se riesce a fare la stessa cosa anche mettendolo in porta? Eccolo così arruolato nei God Hands da un allenatore lungimirante, nonostante il presidente della squadra faccia giustamente notare che il loro campo "è sacro! Non è fatto per i frutti di mare!".

Non sarà una lunga avventura, quella nel calcio, tutta concentrata com'è in un'unica partita. I rivali sono i temibili Daemon Stars, pronti a estrarre (quando il gioco si fa duro...) coltelli e altri arnesi appuntiti assalendo gli avversari uno a uno senza che nessuno protesti più di tanto. Ma a contare le follie, in film così, si perde presto il conto. Il make-up del granchione si limita a lavorare bene giusto sulla bocca a tanti denti, il resto è parecchio rigido, con le gambe dell'animatore che spuntano sotto.

Fondamentali il rapporto col bambino amico fedele, presenza costante in ogni favola giapponese (affiggerà pure un manifesto con un rozzo disegno e la scritta sotto “Cerchiamo questo granchio”!), il carattere ingenuo e sincero del granchio... Sarebbero in questo caso fondamentali anche gli effetti speciali, che invece non si rivelano purtroppo all'altezza di quelli visti in altre produzioni analoghe, ridotti a un uomo mascherato che saltella, cammina di lato e quando è in porta viene velocizzato da rozzi effetti in moviola. Dialoghi elementari, regia approssimativa di Kawasaki. L'importante era inventare un buon numero di idee demenziali ed effettivamente quelle non mancano...

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Crab goalkeeper

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/06/25 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.