Gli innamorati - Film (1956)

Gli innamorati

Dove guardare Gli innamorati in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina CG tv

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Gli innamorati

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/04/08 DAL BENEMERITO HOMESICK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 7/04/08 17:51 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Allegro e rionale, costituisce un valido saggio di neorealismo rosa, descrivendo le vicende di un gruppo di amici d’infanzia che nemmeno la rivalità in amore riesce a separare. Regia corretta e caratterizzazioni apprezzabili: dai tentativi di attore da fotoromanzo di Raimondi alle ambizioni di gran coiffeur di Manfredi; dalle evasioni extraconiugali della Greco alla seria laboriosità della Moriconi, il personaggio più positivo e piacevole del film.

Rufus68 25/06/18 23:40 - 3968 commenti

I gusti di Rufus68

Il gusto popolareggiante, appena insidiato dal realismo, è decisivo per la riuscita del film: lo spettatore diviene subito partecipe della vita quotidiana d'un minuscolo microcosmo di quartiere e se ne affeziona bonariamente. Bolognini gira con ammirevole fluidità predisponendo con nitidezza tipi e psicologie. Il resto lo mette la forza empatica degli attori, fra cui spiccano le signore: dalla quieta Panaro alla peperina Moriconi per finire con la bellezza neoclassica della Lualdi, la stella più vivida (e dimenticata) degli anni Cinquanta.

Cerveza 7/02/23 10:01 - 809 commenti

I gusti di Cerveza

Trite schermaglie amorose di borgata, complete di tradimenti e piccoli drammi a lieto fine. Rispondono all'appello i soliti nomi romani: Nando il meccanico manesco con la piccola Marisa dall'innamoramento a schiaffi; Otello, il parrucchiere snobbato da Adriana che pensa solo al piacione da redimere; e poi l’improbabile coppia Greco/Cervi (dalla ancora più improbabile parlata romanesca). Non si ride mai veramente, non ci si commuove mai veramente; vicende da protocollo dal quale si salvano solo l’amaro sfogo del vecchio sposo tradito e la bellezza fuori scala di Lualdi e Moriconi.
MEMORABILE: Lo sfogo di Cesare.

Mauro Bolognini HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Ci troviamo in galleriaSpazio vuotoLocandina Guardia, guardia scelta, brigadiere e marescialloSpazio vuotoLocandina ArrangiateviSpazio vuotoLocandina I tre volti
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Edo • 20/07/11 02:58
    Galoppino - 680 interventi
    Pubblicato in dvd dalla Surf Video
    Distributore: Cecchi Gori HV

  • Discussione Alediroma • 14/01/15 15:51
    Disoccupato - 1 interventi
    Salve...sapete dov'era ubicata l'ostaria di Gino Cervi nel film?
    Grazie a tutti