R.f.e. | Forum | Pagina 3

R.f.e.
Visite: 19398
Punteggio: 825
Commenti: 816
Affinità con il Davinotti: 75%
Iscritto da: 2/05/09 13:07
Ultima volta online: 8/12/12 15:17
Generi preferiti: Avventura - Azione - Erotico
Film inseriti in database dal benemerito utente: 176

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 816
  • Film: 747
  • Film benemeritati: 176
  • Documentari: 5
  • Fiction: 53
  • Teatri: 4
  • Corti: 7
  • Benemeritate extrafilmiche: 15

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 3
  • Post totali: 826

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Fotocopista

Approfondimenti inseriti

Il mattatore di Hollywood (1961)

CUR | 4 post | 13/10/10 14:41
Li stò mettendo ADESSO, "in diretta", guardando il film; io faccio così di solito, me li preparo e poi cancello i nomi dei personaggi e metto i doppiatori man mano che li riconosco, mentre vedo il film. Abbi un po' di pazienza, quando finirà il film, che sta andando in onda ADESSO, vedrai

Il mattatore di Hollywood (1961)

CUR | 4 post | 13/10/10 14:41
Doppiatori italiani: *Carlo Romano: Jerry Lewis *Emilio Cigoli: Brian Donlevy *Lauro Gazzolo: Howard McNear *Pino Locchi: Dick Wesson *Cesare Barbetti: Robert Ivers *Luigi Pavese: Stanley Adams *Wanda Tettoni: Kathleen Freeman *Giovanna Scotto: Isobel Elsom *Rosetta Calavetta: Felicia

Il mattatore di Hollywood (1961)

TV | 2 post | 15/07/14 17:21
In onda il Mercoledì 13 OTTOBRE ore 13:55 su LA 7 Un film comico sul cinema come solo quel “geniaccio” di Lewis poteva concepirlo: in apparenza si ride di gusto, con gag al limite del nonsense che in parte si rifanno al passato, tipiche del repertorio comico americano; in profondità, c’è un’amara

I sirenetti (1938)

HV | 1 post | 13/10/10 08:39
Oltre che nella collezione delle Silly Symphony della serie "Disney Treasures", I sirenetti (Merbabies) lo trovate, più agevolmente forse, nella ben più economica compilation da edicola Walt Disney - Le Fiabe - Il brutto anatroccolo e altre storie, che contiene (tutti cartoons del 1937-39):

Professione fantasma (serie tv) (1998)

DG | 13 post | 16/11/17 18:02
... e la doppiatrice Marzia Ubaldi, nel ruolo della suocera! La ricordo vagamente, questa fiction: non ebbe granché successo....

5 Shaolin masters (1974)

DG | 9 post | 12/10/10 13:32
Si, ho notato, quasi tutti i film di Chang Cheh (Il drago si scatena, I due eroi, The Return of the Five Deadly Venoms, I sette guerrieri del kung-fu, I tredici figli del drago verde, ecc.) o simili inseriti da Stubby hanno almeno parte dei nomi al contrario! Forse ha ragione Stubby, Zender, alcuni mi

5 Shaolin masters (1974)

DG | 9 post | 12/10/10 13:32
Stubby, scusa, ma... sembravi uno dei più "comprensivi" per quel che concerne i nomi cinesi. A parte David Chiang, che va bene così, sono tutti da "capovolgere". Quindi non: Lung Ti, Sheng Fu, Kuan-Chun Chi, Fei Meng, Lung Wei Wang, Ka-Yan Leung, Tao Chiang, Ngai Hung Chik, Hak

Un tocco di classe (1973)

TV | 6 post | 4/12/20 10:41
In onda il Lunedì 11 OTTOBRE ore 13:55 su LA 7 Commedia brillante, con trama non molto originale in verità, che vede George Segal intraprendere una relazione extraconiugale con Glenda Jackson, con tutte le complicazioni che ne seguiranno. Il merito della sceneggiatura è quello di mantenere il ritmo della

Questo è Tom Jones (serie tv) (1969)

HV | 1 post | 10/10/10 18:29
Disponibile in versione originale, in due cofanetti con triplo dvd cadauno della Audioglobe / Time Life, intitolati This Is Tom Jones: Rock 'n' Roll Legends (distr: 26 giugno 2007) e This Is Tom Jones: Legendary Performers (distr.: 12 febbraio 2008). I due cofanetti, per chi fosse interessato,

I complessi (1965)

DG | 11 post | 3/10/20 22:17
Mi spiace Nando, l'episodio del "maestro Risi" è quello di Manfredi. Quello con Sordi è di Luigi Filippo D'Amico!

Satiricosissimo (1970)

DG | 22 post | 3/02/22 08:18
Wow! Finalmente so come si chiama! Ma, se non vado errato, il suo nome appare sull' ImDb...! Provate a digitarlo...

Tre piccoli porcellini (1934)

CUR | 5 post | 7/10/10 11:15
Scusate, ma io ho sempre parteggiato per il Lupo Cattivo (Ezechiele lupo ?). Che se li mangiasse tutti e tre, indipendentemente da come si chiamino, 'sti tre antipatici porcelli! Scherzi a parte... fra edizioni diverse e ri-doppiaggi, sò per certo che in una versione italiana - che ho rivisto di recente

Improvvisamente, un uomo nella notte (1971)

HV | 5 post | 20/09/22 20:26
Il dvd è Storm Video distribuito da Mondo Home Entertainment. Audio: italiano; inglese durata: 96' circa video: 4/3 (1.33:1)

Quando c'era Silvio (2006)

DG | 6 post | 5/10/10 18:39
Che il titolo sia un rimando alla frase Quando c'era lui... riferita a... sapere bene a chi, dai! Oppure al filmetto Quando c'era lui... caro lei di Giancarlo Santi...? Mah...?

Danni collaterali (2002)

DG | 3 post | 5/10/10 11:03
Scusami Cangaceiro, ma, ad essere pignoli, anche se molti dicono che il termine "cobra" possa essere usato (sic!) anche per il corallo, tanto per essere precisi, il serpente in oggetto non è un cobra, ma un serpente corallo (micrurus fulvius o simile). Fidati, i serpenti li conosco piuttosto

Manidù uno squalo ribelle, un indigeno selvaggio, un fiore di ragazza (1979)

DG | 8 post | 2/04/11 23:35
Faccio osservare che è improbabile che il film "copi" Paradise (giacché Paradise è successivo, del 1982). Forse Laguna blu (uscito a giugno del 1980), potrebbe anche essere (prego dare un occhiata al mio post nel settore "curiosità", grazie!).

Bruce Lee supercampione (1978)

DG | 15 post | 4/10/10 13:29
Certamente, capisco benissimo: mica voglio "mettere in croce" 124c per questa cosa... Finiamola qui.

Bruce Lee supercampione (1978)

DG | 15 post | 4/10/10 13:29
Non avrei mai chiesto a 124c di cambiare opininione o commento (e ci mancherebbe altro!). Era semplicemente che riportava informazioni sbagliate (è un po' come quando chiesi, mi pare a Ciavazzaro, di stare più attento perché nella scheda sulla serie tv Una famiglia americana, invece di scrivere che

Bruce Lee supercampione (1978)

DG | 15 post | 4/10/10 13:29
Esatto!

Bruce Lee supercampione (1978)

DG | 15 post | 4/10/10 13:29
No, non è che uno sbaglia. E' che "difendere" acriticamente Bruce Lee - che io non "odio" per niente, anzi - mi pare crei grandi confusioni e sia ingiusto. Esistono testimonianze molto serie sul fatto che Bruce fosse un teppistello da ragazzo (in un certo senso, lo ammetteva anche

Bruce Lee supercampione (1978)

DG | 15 post | 4/10/10 13:29
Avrei molte cose da dire rispetto a quanto affermato da 124c, ma soprassiedo per evitare di litigare. Comunque, non sono assolutamente d'accordo praticamente su tutto quello che afferma su Bruce Lee soprattutto come persona, sia nel commento, sia nelle "note", ecc. Credo, almeno questo, d'avere

Chi ha incastrato Roger Rabbit (1988)

DG | 7 post | 1/05/14 02:42
Fra le mie battute preferite: Dolores (Joanna Cassidy) e Eddie Valiant (Bob Hoskins): Dì un po' Eddie, hai un coniglio in tasca o sei contento di vedermi? Jessica e Eddie Valiant (Bob Hoskins) Lei non immagina quanto sia difficile essere una donna con l'aspetto che ho. Sì, be'... E lei

Umberto D. (1952)

CUR | 2 post | 3/10/10 20:12
Umberto D. fu prodotto da Angelo Rizzoli per il quale avevo lavorato concorrendo alla produzione di Domani è troppo tardi. Per la verità Rizzoli non ne voleva proprio sapere, intuiva che gli sarebbe costato troppo denaro. Per un anno mi aveva offerto la regia di Don Camillo, dicendo "Guarda, Vittorio,

Torna a settembre (1961)

LS | 7 post | 5/12/12 20:52
Scusate se m'intrometto. Molte fonti (fra le quali il libro Cinema a Genova e in Liguria scritto da Roberto Chiti) davano questo film come almeno parzialmente girato nella Liguria di Levante. Io non ho controllato, anche perché il film non mi piace granché. Ma, volete dire che era una balla e che in

Gangster story (1967)

DG | 4 post | 20/11/13 16:31
E' appena scomparso anche Tony Curtis, lo sapevi?

Gangster story (1967)

DG | 4 post | 20/11/13 16:31
E' morto il grande Arthur Penn. Aveva 88 anni. R.I.P.

Non stuzzicate la zanzara (1967)

HV | 4 post | 28/04/11 17:31
Chissà se stavolta in versione integrale con Peppino De Filippo, Pietro De Vico, ecc...? Comunque, se esce, lo prendo senz'altro!

Picnic (1955)

CUR | 2 post | 27/09/10 20:40
Doppiatori italiani: *Emilio Cigoli: William Holden *Rosetta Calavetta: Kim Novak *Pino Locchi: Clift Robertson *Augusto Marcacci: Arthur O'Connell *Maria Pia Di Meo: Susan Strasberg *Lydia Simoneschi: Rosalind Russell *Dhia Cristiani: Betty Field *Giovanna Cigoli: Verna Felton *Massimo Turci:

Occhio alla palla! (1953)

HV | 2 post | 21/09/17 08:39
Solitamente presentato in tv, anni fa, su Tmc e La7 (anche in versione colorizzata!), è uscito recentemente in dvd per la Paramount Home Entertainment. Numero dischi: 1 Anno uscita: 2009 Dati tecnici: 92 min. Dvd 9 Singola faccia, doppio strato (Formato schermo Full frame) PAL Area 2 Lingue

Il drago riluttante (1941)

DG | 2 post | 26/09/10 20:34
Ma il "titolo italiano" - si fa per dire, giacché è inedito nei cinema - è quello qui riportato? Io sapevo anche Il drago recalcitrante...

Una notte con Vostro Onore (1981)

DG | 3 post | 25/09/10 18:02
Sembra che il porno The Naked Nymphomaniac, che i giudici visionano in una sequenza del film, non esista (o almeno, non esisteva all'epoca, chissà che successivamente, magari...).

Una notte con Vostro Onore (1981)

CUR | 2 post | 9/12/21 15:02
Doppiatori italiani: *Renato Turi: Walter Matthau *Livia Giampalmo: Jill Clayburgh *Mario Cordova: James Stephens *Gianni Bonagura: Barnard Hughes *Luciano Melani: Joshua Bryant doppiaggio: C.V.D.

La strage di Frankenstein (1957)

CUR | 3 post | 17/11/10 20:30
Simpatico sito in inglese dedicato ai film sui teenagers monsters e ai film di SF con protagonisti prettamente adolescenti, nonché ai film di SF indirizzati prevalentemente ai teenagers: http://www.horrorseek.com/home/horror/tonyrivers/homepage.html

La spiaggia del desiderio (1960)

MUS | 2 post | 31/05/11 13:44
La canzone principale cantata da Connie Francis nel film, Where the Boys Are, ebbe anche una versione italiana, sempre cantata da Connie, intitolata C'è qualcuno... (n° 1 per cinque settimane nella hit-parade italiana del maggio 1961!). il brano originale: http://www.youtube.com/watch?v=bHZaFbwUHkc

La volpe - Cuore selvaggio (1950)

TV | 2 post | 16/01/17 18:03
In onda il Personalmente, vidi questo film per la prima volta, trasmesso dalla RAI (mi pare RAI 3), diversi anni fa. Non lo conoscevo, fu una sorta di folgorazione! Non mi risulta sia mai stato replicato, ed è un vero peccato!

La macchina nera (1977)

DG | 11 post | 21/11/14 19:57
Scusa Karim, se vai a vedere nella sezione Curiosità, ti ho messo tutti i doppiatori. Hai ragione, Armstrong è doppiato da Lino Troisi!

Notti argentine (1940)

MUS | 1 post | 23/09/10 19:05
Fra i vari brani & numeri musicali, presenti nel film, da citare almeno questi due, davvero da antologia (il secondo divenne molto famoso e fu parodiato da comici e personaggi dei cartoons: Jerry Lewis, Tom & Jerry, etc.) cantati da Carmen Miranda: *Bambù Bambù Musica tradizionale. Parole

Notti argentine (1940)

HV | 1 post | 23/09/10 15:51
Il dvd in italiano di questo musical - uno dei "coloratissimi" musical esotici interpretati da Carmen Miranda negli anni '40 - è stato più volte annunciato come in uscita dalla 20th Century Fox, ma purtroppo a tutt'oggi non è ancora uscito...

Duro da uccidere (1990)

CUR | 2 post | 26/09/10 13:58
Doppiatori: *Antonio Colonnello: Steven Seagal *Marina Tagliaferri: Kelly LeBrock *Luigi [Gino] La Monica: Bill Sadler *Ugo Maria Morosi: Frederic Coffin

Le olimpiadi dei mariti (1960)

TV | 3 post | 17/07/18 08:43
In onda il Mercoledì 22 SETTEMBRE 2010 ore 09:00 su RAI 3 Al posto dell'annunciato "Pensando a te" con Romina e Al Bano. Ma era morta Sandra Mondaini il giorno prima e quindi...

Pensando a te (1969)

TV | 16 post | 22/02/21 12:03
In onda il NON l'hanno fatto. Ovvio prevederlo, al suo posto hanno fatto, per via della morte di Sandra Mondaini (ne avete già parlato, immagino...) il film "Le olimpiadi dei mariti" (vedi scheda relativa).

Miseria e nobiltà (1954)

DG | 3 post | 21/09/10 19:29
Essendo torinese, la sartina interpretata dalla Faldini è ovviamente doppiata, anche se non ho ancora capito da chi... Avete notato che, fra i film girati in Ferraniacolor da Totò, sia quelli tratti da Scarpetta che, per esempio, Totò a colori, questo è quello ridotto peggio? Colori ormai quasi

L'occhio caldo del cielo (1961)

HV | 2 post | 1/11/18 09:46
Bella edizione in dvd della Flamingo Video - Teodora, nella serie "Il piacere del cinema" a cura di Vieri Rizzini. Distribuzione Cecchi Gori. Durata: 107' Video: 1,85:1 anamorfico Audio: italiano, inglese (Dolby digital 2.0) Contenuti speciali: presentazione di Vieri Rizzini; biografia

Non stuzzicate la zanzara (1967)

DG | 19 post | 4/03/24 12:22
Attenzione Zender: pur apparendo il suo nome in tutte le schede filmografiche (ImDb, ecc, ecc), sui manifesti, ovunque, e pur essendo stato programmato stamattina (ore 8) in seno alla rassegna tv proprio su P. De Filippo, ebbene Peppino De Filippo NON compare in questo film, almeno in questa copia (che

Quattro per Cordoba (1970)

MUS | 1 post | 18/09/10 15:47
Bizzarramente, la colonna sonora assomiglia parecchio, in certi punti, a quella di Giochi proibiti di Clément!

Operazione San Gennaro (1966)

DG | 23 post | 16/10/18 08:18
Hai perfettamente ragione, ma ti assicuro che qui è doppiato da Croccolo...

Il ragazzo che sorride (Mattino) (1969)

LS | 2 post | 29/09/10 00:21
A parte le sequenze visibilmente girate a Roma, sarebbe divertente individuare dove invece sono state ambientate, in realtà, quelle del finto "Kenia"...

Sheena, regina della giungla (1984)

CUR | 2 post | 5/06/19 19:06
Doppiatori: *Micaela Esdra: Tanya Roberts *Sergio Di Stefano: Ted Vass *Giorgio Lopez: Donovan Scott

Attila flagello di Dio (1982)

DG | 26 post | 29/11/24 23:13
Ricordo come se fosse oggi (ho visto il film una volta sola, quando uscì nei cinema) che nella vecchia versione cinematografica, c'era una famosa battuta nella quale Franco Diogene (attore genovese, anche se d'origine sicula) indicando Rita Rusic diceva qualcosa come "chi è quella bagascia...?".

Quills - La penna dello scandalo (2000)

HV | 1 post | 11/09/10 10:13
Dvd: 20th Century Fox lingue: inglese; italiano sottotitoli: inglese; italiano contenuti speciali: commento audio dello scrittore Doug Wright; 3 cortometraggi (circa 20'); trailer; informazioni varie sul film.

Histoire d'O 2 - Ritorno a Roissy (1984)

HV | 4 post | 3/10/16 07:51
Uscito in dvd distribito dalla Eagle Pictures. Dovrebbe trattarsi dell'Edizione Integrale (così è scritto sulla fascetta) anche perché è indicata una lunghezza di 100 minuti, contro gli 80' circa della vecchia edizione in vhs della Domovideo, notoriamente massacrata di tagli... Audio: italiano;

Sexy girl (1959)

MUS | 1 post | 9/09/10 13:07

Capitan Blood (1935)

MUS | 1 post | 8/09/10 19:53
Erich Wolfgang Korngold Nato a Brünn, in Moravia (l'attuale Brno, nell'odierna Repubblica Ceca) il 29 maggio 1897, da una famiglia di origini ebraiche, viene spesso considerato - insieme a Max Steiner - il padre della musica da film. Per anni avversato dalla critica a causa del suo stile

Sexy girl (1959)

HV | 2 post | 22/01/17 19:22
Uscito nel settembre 2010 nella collana dei dvd da edicola "B.B. Brigitte Bardot" della Hobby & Work.

Elvira Madigan (1967)

DG | 5 post | 11/02/25 11:43
Titolo sempre cercato, ma mai rintracciato. Sono convinto che sia bello, ma non sono mai riuscito a vederlo! Come lo hai visto, Caesars?

L'oro del mondo (1968)

CUR | 2 post | 8/09/10 09:33
Da notare nel cast, non accreditato (nel solito ImDb, per esempio, ma anche nel database di Cinematografo.it, ecc, ecc), l'attore tedesco Roland von Bartrop, che poi è lo stesso che interpretava il maggiore Kruger, l'ufficiale delle SS, in I due colonnelli (tanto per intenderci, quello al quale, nel

Alfredo Alfredo (1972)

HV | 2 post | 8/01/12 00:18
Non ancora uscito in dvd in italiano: che cosa scandalosa! In inglese invece c'è, dvd Paramount, lo si trova per esempio con facilità su Amazon...

I classici dell'erotismo (serie tv) (1986)

HV | 1 post | 6/09/10 19:12
Non dimentichiamo che alcuni uscirono in Italia anche in vhs per l'etichetta Deltavideo.

La poliziotta (1974)

CUR | 4 post | 9/09/10 17:28
Doppiatori: *Gianni Marzocchi: Umberto Smaila *Vittorio Stagni: Alvaro Vitali *Carlo Alighiero: [il padre di Gianna] *Renato Mori [il sindaco] doppiaggio: C.D.

Telefon (1977)

DG | 13 post | 13/04/21 14:47
Chuck Norris ...? Luchi78, scusami ma... ci vedi bene...? Sicuro...?