Suspense per un assassinio - Film (1965)

Suspense per un assassinio
Locandina Suspense per un assassinio - Film (1965)
Media utenti
Titolo originale: Kaidan katame no otoko
Anno: 1965
Genere: thriller (bianco e nero)

Cast completo di Suspense per un assassinio

Note: Aka "Suspense per un assassino".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Suspense per un assassinio

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/12/10 DAL BENEMERITO R.F.E.
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

R.f.e. 2/12/10 10:34 - 816 commenti

I gusti di R.f.e.

Abilmente camuffato da banale giallo di serie-Z in virtù di uno dei titoli italiani più anonimi e fuorvianti che si ricordino (!), è in realtà un altro eccellente fake-kaidan (ovvero un falso film di fantasmi, visto che un vero spettro non c'è: trattasi di una costante di molti horror giapponesi), quasi gemello del coevo Il pozzo di Satana di Hajime Sato (e ha pure vari punti di contatto con un altro film di Sato, L'amore scotta a Yokohama). Più confusionario del Il pozzo di Satana, ma niente affatto disprezzabile. Piuttosto rara l'edizione italiana.

Ciavazzaro 7/12/10 21:13 - 4763 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Bel thriller mascherato da horror, che come già detto ricorda molto Il pozzo di satana come tematiche e messa in scena, sapendo però essere molto originale. Lodevole l'intero cast (un branco di vere carogne), che come vuole la tradizione saranno puniti uno ad uno. Ottima la confezione (musica e fotografia), piacevoli i colpi di scena a ripetizione del finale. Merita la visione, soprattutto se avete già amato il Pozzo di Satana.

Kô Nishimura HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Matzu quello sporco onesto sbirroSpazio vuotoLocandina Hanzo the Razor 3: Who's got the gold?Spazio vuotoLocandina Introduzione all'antropologiaSpazio vuotoLocandina Lady Snowblood - Neve di sangue
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Ciavazzaro • 2/12/10 00:16
    Scrivano - 5583 interventi
    Purtroppo l'ho perso,ma sarà senza dubbio replicato !
  • Curiosità R.f.e. • 2/12/10 12:25
    Fotocopista - 826 interventi
    Doppiatori italiani:

    *Sergio Tedesco: Kô Nishimura
    *Melina Martello (?): Sanae Nakahara
    *Ennio Balbo: Masao Mishima
    *Cesare Barbetti: [Hiroshi, il fotografo]
    *Vittoria Febbi: [Yukiko, la donna sulla sedia a rotelle]
    *Flaminia Jandolo: [Kaiko, la segretaria]
    *Gianfranco Bellini: [il medico]
    *Liliana Sorrentino: [Yoko, la bambina]
    *Romano Ghini: [voce sacerdote al funerale, che racconta la parabola di Lazzaro]

    doppiaggio: C.D. (1972)
  • Curiosità Ciavazzaro • 7/12/10 21:10
    Scrivano - 5583 interventi
    Mi permetto di aggiungere che il marinaio/poliziotto all'inizio (ora non ricordo cosa era dei due) è doppiato da Arturo Dominici.
    E forse lo stesso Dominici doppia anche il notaio (ma la sua voce si sente bassa e per poco,quindi non ho la certezza).