Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su La strage di Frankenstein - Film (1957)

  • TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Mco
  • Non male, dopotutto:
    Anthonyvm
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Puppigallo
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Marcel M.J. Davinotti jr.
  • Gravemente insufficiente!:
    Rufus68

CURIOSITÀ

3 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • R.f.e. • 25/09/10 14:30
    Fotocopista - 826 interventi
    Simpatico sito in inglese dedicato ai film sui teenagers monsters e ai film di SF con protagonisti prettamente adolescenti, nonché ai film di SF indirizzati prevalentemente ai teenagers:

    http://www.horrorseek.com/home/horror/tonyrivers/homepage.html
  • R.f.e. • 17/11/10 17:39
    Fotocopista - 826 interventi
    Doppiatori italiani:

    *Nando Gazzolo: Whit Bissell
    *Maria Pia Di Meo: Phyllis Coates
    *Bruno Persa: Robert Burton
    *Pino Locchi: Gary Conway
    *Renato Turi: George Lynn
    *Riccardo Mantoni: John Cliff
    *Manlio Busoni: Marshall Bradford
    *Wanda Tettoni: Claudia Bryar

    doppiaggio: C.D.C.

    Edizione italiana (1958) a cura del Ufficio Edizioni della Globe International Film

    dialoghi italiani: Eva Serino
  • Puppigallo • 17/11/10 20:30
    Scrivano - 506 interventi
    L'importanza di un collega
    Il dottore, dopo aver portato il cadavere dell'uomo sfigurato dall'incidente, chiede al suo collega: "Quali sono le sue condizioni generali?". E lui: "E' morto".