Dove guardare Sofia in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Rai Play

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Sofia

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/03/19 DAL BENEMERITO LOU
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lou 18/03/19 12:49 - 1143 commenti

I gusti di Lou

Rappresentazione potente della condizione femminile nel Marocco contemporaneo, dove ancora sono puniti con il carcere i rapporti extra-coniugali e dove l’onore familiare e la convenienza economica prevalgono rispetto alla difesa della dignità e dei diritti delle donne. Notevole opera prima tutta al femminile che mostra le contraddizioni di un paese in via di modernizzazione ma ancora fortemente condizionato dai retaggi culturali.

Pigro 4/12/23 08:38 - 10098 commenti

I gusti di Pigro

La ragazza partorisce e il presunto padre è obbligato a nozze riparatrici per non finire in galera, nel Marocco che vieta i rapporti extramatrimoniali. Notevolissima opera prima, tutta centrata sul volto della sofferente e (molto) enigmatica madonna (folgorante un’immagine col bambinello, ma tutto il film è curatissimo su allusioni e sottigliezze visive). Potentissima la scelta di calare la narrazione in un perimetro interamente femminile, così come di evidenziare le differenze di classe sociali. Un viaggio intenso nelle amarezze e nelle solitudini.

Kinodrop 18/03/25 19:54 - 3372 commenti

I gusti di Kinodrop

Con il pretesto di indagare sulla condizione della donna in Marocco, la regista presenta in modo articolato e senza preconcetti la complessità delle relazioni sociali di disuguaglianza culturale e materiale. E' il caso di Sofia che, rimasta incinta, "costringe" un giovane di umile ceto - accusandolo di essere il padre - a farsi sposare, per salvare un'altra realtà ben più ambigua dentro la propria famiglia. Non ci sono vittime e colpevoli in senso assoluto, ma ognuno cerca di avere meno danno possibile da situazioni ancora tabù. Opera prima giustamente premiata che fa riflettere.

Daniela 23/03/25 02:47 - 13266 commenti

I gusti di Daniela

In Marocco avere relazioni extraconiugali è reato per cui, quando Sofia partorisce una bambina che non sapeva neppure di attendere, per non finire in galera deve trovare un uomo da cui farsi sposare e la scelta ricade su un ragazzo di ceto più basso... Notevole opera prima che incrocia in modo problematico il tema dell'arretratezza della condizioni femminile nel paese con quella delle differenze di classe: se nella prima parte Sofia suscita la nostra compassione, nella seconda lascia stupiti per il modo lucido con cui sfrutta la sua appartenenza a una famiglia benestante.

Lubna Azabal HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La donna che cantaSpazio vuotoLocandina Paradise nowSpazio vuotoLocandina LontanoSpazio vuotoLocandina Coriolanus
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.