Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Gugly • 6/02/08 18:46 Archivista in seconda - 4713 interventi
a quanto pare Fabrizi non era poi così pacioso come appariva ( prova ne è anche il fatto che litigò con mezzo mondo del cinema e fu messo in disparte non da vecchissimo prima di morire): pare che prima di accettare di girare Roma Città Aperta abbia esclamato:" ma che me frega a me di Don Morosini, io vojo un milione...."
Roma Città aperta ha generato un altro film: " Celluloide" (1996) di Lizzani, tratto dal romanzo di Ugo Pirro che racconta la genesi del film di Rossellini.
Vale la pena ricordare il cast:
Giancarlo Giannini Sergio Amidei
Massimo Ghini Roberto Rossellini
Lina Sastri Anna Magnani
Antonello Fassari Aldo Fabrizi
Ricordo ancora quando vidi il film da piccolo, scene come l'ingresso dei tedeschi nel palazzo, la farsa col malato, la morte all'improvviso di Anna Magnani con la fucilata...
Superbo film. Dovrei rivederlo. E mi spiace che Sua Maestà Davinotti non l'abbia commentato!
B. Legnani • 27/01/11 16:42 Pianificazione e progetti - 15253 interventi
Funesto ebbe a dire: Ricordo ancora quando vidi il film da piccolo, scene come l'ingresso dei tedeschi nel palazzo, la farsa col malato, la morte all'improvviso di Anna Magnani con la fucilata...
Superbo film. Dovrei rivederlo. E mi spiace che Sua Maestà Davinotti non l'abbia commentato!
Eh, l'ho notato! Piaciuto?
Ps: ehi, ma com'è che non ancora commenti Germania Anno Zero e Umberto D.?
B. Legnani • 27/01/11 17:56 Pianificazione e progetti - 15253 interventi
Funesto ebbe a dire: Eh, l'ho notato! Piaciuto?
Ps: ehi, ma com'è che non ancora commenti Germania Anno Zero e Umberto D.?
Ho le mie gravi lacune.
Zender • 27/01/11 21:09 Capo scrivano - 49248 interventi
Lacuna legnanica! E checcazz... mica sempre tutte lacune davinottiche da ste parti, no? Quel poveruomo si ringrazi che non sa nulla, perché a legger nel forum pare sia l'uomo più lacunoso che cammini su questa terra... :)
I film del neorealismo italiano il Davinotti mi pare non li abbia quasi mai commentati, ad esclusione di Ladri di Biciclette...
Zender • 28/01/11 14:21 Capo scrivano - 49248 interventi
Indiscrezioni dicono li abbia visti da molto piccolo alle rassegne di nonno Bum Bum, quando ancora non li criticava perché c'erano già appunto il nonno e Marcel sr. che lo facevano.
Columbo • 28/01/11 17:56 Pulizia ai piani - 1097 interventi
Ricordo, molti decenni fa, una scritta su un muro a Trastevere, nei paraggi di un cassonetto stracolmo di rifiuti, che parafrasava il titolo di questo capolavoro di Rossellini: "Roma città aperta...a tutto!".
G.Godardi, Ford, Pigro, Ghostship, Saintgifts, Mickes2, Faggi, Paulaster, Pessoa, Jandileida, Josephtura, Noodles, Alex75, Pinhead80
Renato, Lucius, Funesto, Giùan, Fafo1970, Graf, Jurgen77, Magi94, Anthonyvm
Galbo, Gugly, Nando, B. Legnani, Enzus79, Fabbiu, Myvincent, Bizzu, Almicione, Minitina80, Ultimo
Il Gobbo, Capannelle