Il pirata Barbanera - Film (1952)

Il pirata Barbanera
Locandina Il pirata Barbanera - Film (1952)
Media utenti
Titolo originale: Blackbeard, the Pirate
Anno: 1952
Genere: avventura (colore)

Cast completo di Il pirata Barbanera

Dove guardare Il pirata Barbanera in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Rai Play

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il pirata Barbanera

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/08/14 DAL BENEMERITO BELFAGOR
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Belfagor 1/08/14 12:11 - 2706 commenti

I gusti di Belfagor

Ricostruzione romanzata dello scontro che portò alla fine del dominio marittimo del pirata Barbanera. Diretto con solido mestiere da Walsh, è un film movimentato e piuttosto violento, reso godibile da un ritmo ben sostenuto e dall'istrionica cattiveria di Newton nei panni del sanguinario capitano. Buono anche il resto del cast, in particolare la Darnell.

Daniela 26/04/19 08:08 - 13193 commenti

I gusti di Daniela

Un medico si imbarca sul veliero del famigerato Barbanera con lo scopo di trovare le prove della sua collusione con l'ex corsaro Morgan, ma i due sono in realtà nemici... Film d'avventure con tutti gli ingredienti del genere, compreso un tesoro conteso ed un matto sull'isola deserta, diretto con mano sicura da Walsh, divertente con i suoi continui cambi di fronte. Darnell e Andes sono belli da vedere ma la parte del leone la fa Newton che, con gli occhi allucinati, la barba annodata e la voce possente, regala un altro personaggio memorabile dopo il magnifico Long John Silver di due anni prima.
MEMORABILE: Lo scontro finale sulla spiaggia

Puppigallo 26/07/22 18:16 - 5456 commenti

I gusti di Puppigallo

Pellicola quasi preistorica in grado però di interessare lo spettatore grazie al luciferino protagonista (doppiato dal bravo Foà), che non ha rispetto per niente e nessuno e prova gusto a prevaricare, manipolare, tradire e, se serve, uccidere (l'interpretazione di Newton vale la visione). Oltre a Barbanera, una menzione va al braccio destro Gufo, in grado di fare un'espressione del volto ("Non guardarmi così!" gli dice Barbanera) degna di Mel Brooks. Non manca l'ironia, anche se tocca somubire i due piccioncini, che tolgono un po' di spazio a pirati e marina. Comunque, riuscito.
MEMORABILE: Dice della dama: "E questa chi è, la gallina per il brodo di oggi?"; Frustate e sale; "Dovevo farlo morire un poco per volta, adagio adagio"; Sosia.

Torin Thatcher HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina SabotaggioSpazio vuotoLocandina Testimone d'accusaSpazio vuotoLocandina L'ammazzagigantiSpazio vuotoLocandina Le nevi del Chilimangiaro
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Buiomega71 • 26/04/15 19:53
    Consigliere - 26981 interventi
    In dvd per Dynit/Rko, disponibile dal 17/06/2015

    http://www.amazon.it/Il-Pirata-Barbanera-William-Bendix/dp/B00WJ185VY/ref=sr_1_139?s=dvd&ie=UTF8&qid=1430070709&sr=1-139
  • Curiosità Daniela • 26/04/19 08:31
    Gran Burattinaio - 5946 interventi
    Il biondo ed aitante Keith Andes interpreta nel film il ruolo di Robert Maynard, un giovane medico che si imbarca sulla nave di Barbanera con l'intenzione di scoprire le prove della sua collusione con Henry Morgan che, dopo la fine della guerra, solo in apparenza ha abbandonato le sue attività corsare.

    Il personaggio del film è di fantasia, ma il nome utilizzato è stato preso in prestito dalla storia:
    Robert Maynard era il tenente di vascello della Marina inglese che ricevette dal governatore della Virgilia il compito di catturare Barbanera, vivo o morto. A bordo della sua nave da guerra, Maynard raggiunse Barbanera nel novembre del 1718 e riuscì ad ucciderlo dopo una furiosa battaglia, facendo poi issare la sua testa mozzata su uno degli alberi della sua nave.

    Sulla figura di Maynard (lingua inglese)