Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Perfido inganno - Film (1947)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/07/09 DAL BENEMERITO BRAINIAC
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Brainiac, Ciavazzaro, Daniela
  • Non male, dopotutto:
    Pau

DISCUSSIONE GENERALE

4 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Ciavazzaro • 11/04/17 02:47
    Scrivano - 5583 interventi
    Daniela hai visto per caso la copia da rai3 ?
    Era col suo doppiaggio d'epoca ?, io ovviamente come al solito l'ho trovato solo in inglese, ma lo vorrei vedere anche col nostro idioma (mi pare che in dvd non si ancora uscito).

    Comunque parlando del film, un capolavoro, una delle pietre miliari del genere Noir.
    Per l'epoca poi molto perverso e sporco.
    Impossibile non notare il latente e neanche troppo coperto

    SPOILER

    Rapporto omoerotico del protagonista con Cook,jr.

    FINE SPOILER

    La Trevor straordinaria, personaggio molto complesso e perverso.
    Come già detto, una notevole aria di sporcizia, quasi inusitata persino per il genere, ma soprattutto l'epoca.
  • Daniela • 11/04/17 03:06
    Gran Burattinaio - 5946 interventi
    L'ho visto con i sub, quindi non ti so dire del doppiaggio.

    E' proprio un bel film, con personaggi straordinariamente vividi (la protagonista, l'amico con il quale il legame omo è più scoperto che coperto, l'investigatore intrallazzatore) e sviluppi imprevedibili (il tentativo di omicidio sulla sabbia è una vera chicca).

    Se ho dato "solo" 3 pallini è per il protagonista maschile: ho trovato Lawrence Tierney fisicamente adatto al ruolo ma poco espressivo. Mi viene da pensare che con un altro attore al suo posto saremo a parlare di capolavoro assoluto.

    Quale altro attore? Dopo aver visto Amarti è la mia dannazione, propongo Ray Milland, allora quarantenne. Affascinante, seduttivo e con quell'aria ambigua che lo rende(va) adatto anche a ruoli di assassino senza scrupoli, anche se alla sua epoca venne poco utilizzato in parti del genere - se ne accorse zio Alfred di quanto poteva essere mascalzone...
    Ultima modifica: 11/04/17 03:07 da Daniela
  • Ciavazzaro • 11/04/17 03:19
    Scrivano - 5583 interventi
    Adoro Ray Milland, ma devo dire non lo avrei trovato adatto.
    Non sò come spiegarlo, ma lo vedo troppo di "classe" per questo ruolo, Tierney in questo caso invece ha il physique du rôle, un fascino rude e come dici forse poco espressivo, ma adatto.

    E a proposito di Noir perversi, vi è un titolo che devo vedere da anni, e che mi incuriosisce molto:
    Smarrimento: https://www.davinotti.com/film/smarrimento/39915
  • Daniela • 11/04/17 03:28
    Gran Burattinaio - 5946 interventi
    Forse hai ragione per Milland, troppo signorile, ma comunque Tierney mi è garbato poco.

    Prendo nota del titolo che segnali, conosco il regista come gran direttore di attrici (Davis, Crawford, il meglio del meglio), speriamo sia reperibile.