Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su La grande scrofa nera - Film (1972)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/01/09 DAL BENEMERITO RENATO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Un film straordinario, quasi perfetto!:
    Fauno, Noodles
  • Davvero notevole!:
    Ciavazzaro
  • Quello che si dice un buon film:
    Myvincent
  • Non male, dopotutto:
    Undying
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Vitgar
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Renato

DISCUSSIONE GENERALE

3 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Fauno • 30/03/12 11:58
    Formatore stagisti - 2771 interventi
    C'è da dire che tutto quel che si becca in questo film la Rassimov lo darà indietro a Salerno con gli interessi in A CUORE FREDDO, mentre la Michelangeli oltre che meschina l'han fatta talmente brutta che mentre lo vedevo domandavo alla mia gattina Marcie "Vedi come t'han ridotto?"
    A parte questo, sono esemplari i tre fratelli, dal più vecchio e laido (Battaglia?), ad Antoine e Volontè, mezzi handicappati tutti e due.
    Mi ha molto colpito anche la castrazione artigianale della scrofa, ma quel che colpisce di più, come detto nel commento, sono le considerazioni di chi è più anziana...fra lei e il resto della famiglia c'è davvero un abisso.
    E mi son sentito toccare sul vivo quando si parla di qualcuno da un lato rivoluzionario ma dall'altro accomodante, che vuole l'armonia e la pace a tutti i costi anche quando subisce ingiustizie così pacchiane...a quanti è capitato e continua a capitare, con la falsa promessa che ogni volta sia sempre l'ultima?. FAUNO.
    Ultima modifica: 30/03/12 12:01 da Fauno
  • Ciavazzaro • 20/05/17 00:48
    Scrivano - 5583 interventi
    Mi è piaciuto molto.

    Prendendo dal mio commento appena scritto: Cupo dramma familiare, molto accurato nella rappresentazione psicologica dei personaggi, in un soffocante ambiente rurale, che nonostante gli ampi spazi aperti di molte scenografie risulta più soffocante di una stanza chiusa.

    Il cast è veramente notevolissimo, con dei personaggi molto efficaci.
    Ottimo Cuny capo-famiglia borioso che si crede il portatore della verità, la Rassimov stupenda da applausi a scena aperta, anche in considerazione di tutto il fango che subisce.
    Le migliori insieme alla Rassimov sono però la bravissima attrice inglese Flora Robson, ovvero la nonna, favolosa la sua frase sulla famiglia come associazione a delinquere, veramente efficace !
    e la Michelangeli che non avevo riconosciuto come la protagonista del mio amato Italia ultimo atto ?
    nei panni della sorella, a causa del look e del trucco.

    SPOILER

    Perversa ed incestuosa

    FINE SPOILER

    Forse il personaggio più detestabile dell'allegra famiglia.

    Ottimi i trucidi Saint-John, Volontè, fratelli, il buon Rabal dottore che offre alcune chicche.

    Da notare come due degli attori del film sono accomunati dallo stesso tragico destino: Frechette e Volontè entrambi morti in carcere.

    Una piccola perla che va riscoperta.
  • Fauno • 20/05/17 12:47
    Formatore stagisti - 2771 interventi
    E che attore straordinario che era Mark Frechette...Fra questo, Uomini contro e soprattutto Zabriskie Point (che duo con la Halprin!!!). Ars longa vita brevis.

    Come avrai notato anche in Uomini contro Cuny fa la parte negativa rispetto a Frechette con ottimi risultati,

    La Michelangeli era un altro pezzo da 90, ma la prestazione migliore in assoluto la fa ne Il grande racket...Lì c'è quasi da aver paura più che in un thriller.

    Naturalmente son contentissimo che ti sia piaciuto.