Belfagor | Forum | Pagina 2

Belfagor
Visite: 39009
Punteggio: 2705
Commenti: 2713
Affinità con il Davinotti: 76%
Iscritto da: 13/01/09 10:59
Ultima volta online: 21/08/25 23:03
Generi preferiti: commedia - giallo - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 168

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 2713
  • Film: 2488
  • Film benemeritati: 168
  • Documentari: 27
  • Fiction: 63
  • Teatri: 4
  • Corti: 131
  • Benemeritate extrafilmiche: 44

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 145

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Segretario

Approfondimenti inseriti

Daniele Luttazzi: Bollito misto con mostarda (2005)

DG | 29 post | 29/09/10 06:26
Volevo aggiungere i miei due centesimi, visto anche che sono stato l'unico a recensire il video dello spettacolo (a parte il Davinotti) finora. Premetto che la mia recensione è stata scritta prima che scoprissi l'intera questione dei plagi e, visto che questo spettacolo sembra essere uno dei più

Lunacy (2005)

DG | 11 post | 29/04/13 09:27
Grazie, Capannelle. Proverò con l'equino, allora (sperando di trovare un file in buono stato).

Mordimi (2010)

DG | 14 post | 10/02/14 23:09
Sono appena tornato dal cinema. Ti dirò, non è stato tremendo come temevo. Il che non toglie che sia piatto e scontato, ma per Friedberg e Seltzer è quasi un passo in avanti. Domattina scriverò la recensione (il voto direi che è 1 pallino e mezzo, non di più).

Lunacy (2005)

DG | 11 post | 29/04/13 09:27
Domanda per chi l'ha recensito: è possibile trovarlo in italiano o sottotitolato in italiano (o anche in inglese)? Su Internet si trova giusto qualche spezzone.

Mordimi (2010)

DG | 14 post | 10/02/14 23:09
Verissimo, ed è proprio un brutto segno, anche se un paio di cose in Hot Movie vengono azzeccate e c'è qualcosa di simpatico. Volendo fare anch'io della pessima comicità, direi che Seltzer proprio non lo digerisco.

Mordimi (2010)

DG | 14 post | 10/02/14 23:09
Mah, tenendo conto del trailer e dei monopallini affibiati a 3ciento, Epic Movie e Disaster Movie, direi che il rischio non si pone. Però, se davvero è banale come dici tu, è un peccato che anche questo tentativo di parodia si sia rivelato un fuoco di paglia.

Mordimi (2010)

DG | 14 post | 10/02/14 23:09
Mtine, dovrei andare a vedere questo film domani sera (o per meglio dire stasera, vista l'ora), ma la tua recensione è assai scoraggiante. Possibile che quei due incapaci di Friedberg e Seltzer siano riusciti a toppare anche nel fare la parodia di una serie la cui presa in giro è stata declinata in

The american (2010)

DG | 5 post | 9/10/10 12:19
Sì, compare in un paio di scene nei panni di un meccanico.

American pie 2 (2001)

TV | 8 post | 5/02/17 20:17
In onda il Mercoledì 8 SETTEMBRE ore 23:00 su ITALIA 1 Secondo capitolo del "mito del XXI secolo" dei teen movies. Con una media di 2 pallini: piace ad alcuni, altri lo giudicano mediocre, altri ancora lo stroncano (io sono fra questi). Se vi è piaciuto il primo, potete approfittarne per continuare

Il tesoro dell'Africa (1953)

CUR | 3 post | 19/12/12 20:45
Assolutamente d'accordo: le traduzioni sono davvero terribili. In alcuni casi, come consiglia R.f.e., bisognerebbe proprio ricorrere ai sottotitoli.

4 mesi 3 settimane 2 giorni (2007)

TV | 6 post | 25/03/17 15:43
In onda il Domenica 25 LUGLIO ore 23:25 su RAI 3 In prima visione su una rete non satellitare. Viste le critiche positive pressoché unanimi, è un'occasione da non perdere.

Intolerance (1916)

DG | 8 post | 15/10/16 14:54
Zender, solo ieri ho scoperto di aver visto una versione di Intolerance tagliata davvero con l'accetta. Sono riuscito a trovare la versione "migliore", e devo dire che c'è un salto di qualità notevole. Ritengo dunque che meriti assolutamente 5 pallini. Potresti correggere il mio voto, per

The Twilight saga: Eclipse (2010)

DG | 21 post | 30/08/11 20:27
Giusto. Bisogna evitare, però, di fare come il sottoscritto, il quale ha fatto presente a delle fan della serie che scegliere fra un vampiro e un licantropo tecnicamente è come scegliere fra necrofilia e bestialità. XD

Gates of heaven (1978)

DG | 1 post | 7/07/10 17:52
Un curioso documentario su un cimitero per animali del Sud Carolina. Per ora sono riuscito a vederne solo qualche spezzone, ma sembra interessante. Leonard Maltin gli ha dato un punteggio di 3 stelle e mezzo su 4 e Roger Ebert lo ha inserito fra i suoi Great Movies. Vale la pena di guardarlo, no? (Da

The Twilight saga: Eclipse (2010)

DG | 21 post | 30/08/11 20:27
Fortunatamente il contagio sembra non aver attecchito più di tanto (almeno finora). Per sicurezza, sarà bene agire in anticipo con una sana vaccinazione di sarcasmo prima della visione, anzichenò! :)

The Twilight saga: Eclipse (2010)

DG | 21 post | 30/08/11 20:27
Avendo una sorella tredicenne temo proprio di non poter evitare una visione. Avrò modo di ricavare dati utili su una malattia prionica ormai diffusa a livello endemico: il Morbo di Jacob-Black.

Il re leone (1994)

DG | 5 post | 13/11/11 00:13
Già, anche se comunque la mia recensione rimane positiva. Visto con gli occhi di un bambino, è chiaro che questi messaggi non vengono colti e si apprezzano i lati più "corretti" del film. Se non ricordo male, l'unico effetto che ebbe sulla mia generazione fu quello di farci sentire enormemente

Il re leone (1994)

DG | 5 post | 13/11/11 00:13
Riporto la mia breve analisi del film che quasi mi costò l'emarginazione a vita da parte dei miei amici: "Il re leone è, probabilmente, il film conservatore più simpatico che si potesse produrre. È incredibile pensare a quanto sia piaciuta ai bambini una pellicola il cui messaggio è, purtroppo,

Disaster movie (2008)

DG | 11 post | 2/09/13 11:37
Per film come questo chiedo a gran voce l'introduzione del mezzo pallino. Credo che si contenda la permanenza al primo posto della Bottom 100 di Imdb con Manos: the Hands of Fate.

Avatar (2009)

DG | 150 post | 21/09/18 21:57
Grazie anche a te per l'attenzione.

Valmont (1989)

TV | 6 post | 19/02/22 20:01
In onda il Lunedì 14 GIUGNO ore 21:10 su LA 7 Trasposizione del celebre romanzo "Le relazioni pericolose" firmata Forman, da non confondere con quella di Frears. Solo due commenti finora, e piuttosto discordi: Galbo apprezza la sceneggiatura e assegna 3 pallini e mazzo, mentre Cotola quasi monopalleggia,

Avatar (2009)

DG | 150 post | 21/09/18 21:57
Greymouser, ho apprezzato molto le tue considerazioni anche perché mi hanno offerto degli spunti per spiegare meglio il mio voto. Ho dato 4 pallini ad Avatar, è vero. Forse è un po' troppo, ma poiché sul Davinotti i commenti sono scritti "a caldo", ho riportato la prima impressione che

Desyat negrityat (1987)

DG | 6 post | 9/06/10 15:37
D'accordo. Grazie a te.

Desyat negrityat (1987)

DG | 6 post | 9/06/10 15:37
Zender, per errore Ciavazzaro ha inserito una scheda doppione di quella che avevo inserito io. Siccome però i nomi nella sua versione sono nella versione Imdb, sarebbe meglio tenere questa. Riesci a spostare il mio commento o preferisci che lo riscriva direttamente?

Desyat negrityat (1987)

DG | 6 post | 9/06/10 15:37
Per me va benissimo. Lo faccio presente a Zender.

Desyat negrityat (1987)

DG | 6 post | 9/06/10 15:37
Ciavazzaro, avevo già inserito il titolo, ma siccome i nomi nella tua versione sono quelli "anglicizzati" e "ufficiali" di IMDB, direi che dovremmo tenere questa. Sei d'accordo?

The final destination 3D (2009)

DG | 28 post | 17/10/11 17:40
Infatti. Anche se però devo dire che The Final Destination ha dato il via ad una discussione ben più complessa di quella provocata da Antichrist: uno studente di Chimica (io), uno di Fisica e uno di Ingegneria, tutti del primo anno, ognuno pronto ad improvvisarsi dottorone della propria materia. Dopo

The final destination 3D (2009)

DG | 28 post | 17/10/11 17:40
Appena visto in 3D, confermo quanto ho scritto nella recensione. Trattasi di horror comico, invero, votato pienamente al 3D (finalmente, per una volta, quegli occhialini sono serviti davvero a qualcosa). Non pretendevo che raggiungesse il secondo capitolo e ho messo le mani avanti. Relegando in cantina

Desperate housewives - Casalinghe disperate (serie tv) (2004)

DG | 48 post | 7/10/19 18:56
Se continuano con questo ritmo, temo proprio che non le vedremo prima di dicembre.

The room (2003)

DG | 18 post | 9/03/20 19:06
Naturalmente per cominciare ci sono Plan 9 From Outer Space e Due vite in una di Ed Wood. Li puoi trovare su Youtube senza problemi. Poi c'è Robot Monster, che penso si possa trovare in streaming. Se vuoi farti davvero del male c'è Manos: The Hands of Fate, il peggior film che abbia mai visto e probabilmente

The room (2003)

DG | 18 post | 9/03/20 19:06
Se sei un amante dei SBIG (So bad it's good), Braniac, allora ho una discreta lista di pellicole da 1 pallino che potrei consigliarti.

The room (2003)

DG | 18 post | 9/03/20 19:06
Il film è stato progettato e realizzato come un drammatico, e in effetti ci sono una serie di elementi "seri" (spaccio di droga, tumore, adulterio). Il problema è che non vengono trattati con la minima traccia di credibilità e in un paio di casi vengono addirittura dimenticati. Un esempio

Hellboy 2: The golden army (2008)

DG | 8 post | 12/05/10 20:50
Dal mio punto di vista, il primo aveva degli ottimi momenti, ma anche un certo numero di difetti (alcuni momenti di stanca, qualche cliché relativo ai team e dei mostri non sempre impeccabili). C'era, è vero, un'apprezzabile inclinazione verso l'orrore cosmico, ma si poteva fare di più. Questo

Hellboy 2: The golden army (2008)

DG | 8 post | 12/05/10 20:50
Danke!

Hellboy 2: The golden army (2008)

DG | 8 post | 12/05/10 20:50
Zender carissimo, dopo un paio di visioni ritengo che questo film meriti 4 pallini. L'ho apprezzato molto di più (specie dopo aver visto altri film di Del Toro, il cui stile mi ha favorevolmente impressionato).

The prestige (2006)

DG | 47 post | 20/08/17 20:38
Concordo anch'io. Aggiungo che l'interpretazione di Tesla da parte di D. Bowie è fenomenale. Sebbene non compaia in molte scene, il suo personaggio è reso con grande profondità, e un paio di frasi da lui pronunciate (in particolare quella sui limiti dell'uomo e sulla natura delle ossessioni)

Charlie's angels: più che mai (2003)

DG | 8 post | 11/05/10 18:14
Il problema è che la pur sempre notevole presenza della Smith in questa pellicola non fa che evidenziare il distacco fra la serie e il film, e dunque per me è motivo di sconforto.

Milk (2008)

DG | 8 post | 1/10/11 02:59
Segnalo due errori nel cast: Jess Franco (dovrebbe essere James Franco) ed Emile Hirsh (dovrebbe essere Hirsch).

Iron man 2 (2010)

DG | 16 post | 18/10/10 18:02
In effetti i film ispirati ai fumetti in questi ultimi anni si rivelano più che altro delle gran gigioneggiate. Basti pensare alla differenza fra i primi Batman e Daredevil, tanto per fare un esempio. Secondo me si gioca la carta della popolarità per far digerire dei copioni puerili, accompagnando

Ivan il Terribile (1944)

DG | 7 post | 3/05/10 11:07
Di nulla. Già che ci siamo, preferisci che inserisca la seconda parte come film a sé? Perché ho notato che nel titolo originale è riportato solo quello del primo film.

Agora (2009)

DG | 20 post | 8/07/13 22:23
Finalmente l'ho visto e concordo sul cambiamento di genere. Devo dire che l'ho trovato davvero un bel film, arguto e ben strutturato, con un'ottima prova d'attrice da parte della Weisz.

Ivan il Terribile (1944)

DG | 7 post | 3/05/10 11:07
In effetti per tutti gli altri film del regista, il nome è riportato come Sergej M. Ejzenstejn.

Agora (2009)

DG | 20 post | 8/07/13 22:23
Sì, avevo inserito il genere peplum visto che si tratta di un film in costume; non penso che sia un problema farlo cambiare. Fra l'altro, dovrei vederlo stasera (finalmente).

Ivan il Terribile (1944)

DG | 7 post | 3/05/10 11:07
Zender, ci sarebbe da uniformare il cognome del regista in Ejzenstejn. Grazie.

Nascita di una nazione (1915)

DG | 14 post | 17/06/20 17:38
Alla prossima, allora!

Nascita di una nazione (1915)

DG | 14 post | 17/06/20 17:38
Chiaramente il problema non è di facile soluzione, e sono d'accordo con te nel considerare la visione di Griffith estremamente reazionaria e degna di condanna. Uno dei limiti della critica è proprio il motivo per cui si attribuisce un determinato punteggio ad un film: come hai già spiegato, il giudizio

Nascita di una nazione (1915)

DG | 14 post | 17/06/20 17:38
Pigro, innanzitutto grazie per avermi dato la possibilità di spiegare meglio la mia recensione (non è facile condensarla in 500 caratteri). Non avevo certo intenzione di giustificare il razzismo contenuto nel film (e qualora la cosa non fosse evidente mi premurerò di rivedere la recensione) ma semplicemente

R Scontro tra titani (2010)

DG | 8 post | 26/04/10 22:52
Getto anch'io un cerino nell'incendio critico, aggiungendo che il film è pure scortese dal punto di vista grammaticale, in quanto il titolo Scontro tra titani impasta la lingua quando lo si pronuncia. Sarebbe stato corretto mettere un fra; ma credo che per questo film sia l'ultimo dei problemi.

Agora (2009)

DG | 20 post | 8/07/13 22:23
Da oggi nelle sale italiane il controverso film di Amenabar (regista di The Others e Mare Dentro) incentrato sulla figura di Ipazia. Mi assicurerò di vederlo il prima possibile.

The lady and the reaper (2009)

DG | 3 post | 8/07/10 22:57
Auto-segnalo un mio errore, dovuto all'entusiasmo post-visione: questo cortometraggio non ha vinto l'Oscar ma è stato solamente nominato. Il vincitore dell'Oscar 2010 per il miglior cortometraggio animato è stato Logorama. P.S.: Ad ogni modo, per quanto mi riguarda, questo avrebbe dovuto stravi

F.B.I. protezione testimoni (2000)

DG | 7 post | 4/04/10 17:57
Vielen Dank!

F.B.I. protezione testimoni (2000)

DG | 7 post | 4/04/10 17:57
Giusto. A volte la mia fissazione riguardo alle classificazioni prende il sopravvento (uno dei tanti effetti collaterali dello studiare chimica, immagino). Comunque, un commento nuovo potrebbe essere: "Il film è un susseguirsi di battute più o meno originali, portate in scena con la giusta

F.B.I. protezione testimoni (2000)

DG | 7 post | 4/04/10 17:57
Sì, riconosco che è piuttosto strana come motivazione, ma in questo periodo sto cercando di uniformare i miei vecchi voti ad una "scala" che tiene conto dei gradisce e dei disdegna (dei quali, da vero genio, mi sono accorto dopo sei o sette mesi dall'iscrizione). E, dopo una recente visione

F.B.I. protezione testimoni (2000)

DG | 7 post | 4/04/10 17:57
Zender, potresti cambiare il mio voto in 3 pallini? Vorrei che questo film comparisse fra i miei "gradisce". Grazie.

Desperate housewives - Casalinghe disperate (serie tv) (2004)

DG | 48 post | 7/10/19 18:56
Grazie per la correzione. Per dovere di cronaca, segnalo che dovrebbe essere in cantiere anche una settima stagione (probabilmente quella conclusiva).

Watchmen (2009)

DG | 9 post | 19/02/10 09:59
Sì, dovrebbe essere quello il momento. Grazie.

Watchmen (2009)

DG | 9 post | 19/02/10 09:59
Una domanda rivolta a chi ha letto il fumetto. In quale occasione il Dr. Manhattan pronuncia la frase (assente nel film) "Siamo tutti burattini. Io sono solo un burattino che riesce a vedere i fili."?

Desperate housewives - Casalinghe disperate (serie tv) (2004)

DG | 48 post | 7/10/19 18:56
@Supervigno: Non sarebbe meglio mettere Serie TV fra parentesi invece che 88 episodi, visto che la serie è ancora in corso?

Baarìa (2009)

DG | 46 post | 21/06/13 17:13
Zender, potresti cambiarmi il pallinaggio in 2 pallini, per favore? Dopo averlo rivisto l'altra sera ho trovato molti più difetti che pregi. Grazie.

Chaos (2005)

DG | 15 post | 27/03/13 21:00
Non sarebbe più adatto il genere "thriller" o "horror" per questo film, piuttosto che "drammatico"?