Vai alla scheda Sei nel forum Dove è stato girato

Dove è stato girato L'ultimo uomo della Terra - Film (1964)

LOCATION DEL FILM GIÀ TROVATE

Roma

Il punto in cui il dott. Morgan (Price) fa rifornimento da una cisterna

Roma

L'istituto Mercier dove lavora il biochimico dr. Morgan (Price)

M Roma • Supermarket GS di via Germania

Il supermarket dove Morgan (Price) va ad approvvigionarsi d'aglio

Roma

La cappella della moglie del Dott. Morgan (Price) morta in seguito al contagio

Roma

La chiesa in cui si consuma il tragico finale

Roma

Il punto dove Morgan (Price) seppellisce il cagnolino e incontra Ruth (Bettoja)

M Roma • Commissariato di Ponte Milvio

La caserma della polizia in cui Morgan (Price) si rifornisce d'armi inseguito dai contaminati

Roma

I palazzi ripetutamente inquadrati nelle prime scene

M Roma • Ex studi Titanus

L'edificio entro il quale Morgan (Price) trova una donna che riposa e le piazza un paletto nel cuore

Roma

L'edificio dove il dott. Morgan (Price) entra e piazza un paletto nel petto a un barbone

Roma

La casa dove abita e si rifugia Robert Morgan (Price)

Roma

Il negozio dove il Dott. Morgan (Price) si procura degli specchi

LOCATION VERIFICATE

18 post
  • Dove è stato girato L'ultimo uomo della Terra?
    Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
  • Andygx • 2/06/10 09:42
    Disoccupato - 2388 interventi
    La strada con l'autocisterna presso cui si rifornisce di carburante il Dott. Robert Morgan (Vincent Price), unico individuo sopravvissuto all'epidemia che ha infettato tutta la terra, è all'EUR (Roma) in Via Rhodesia.




    Price scende dall'auto per fare rifornimento...


  • Andygx • 2/06/10 09:42
    Disoccupato - 2388 interventi
    Il Dott. Morgan (Price) è un biochimico che lavora presso l'istituto chimico "Mercier"; il nome è di fantasia ma l'edificio utilizzato come location si trova in "Palazzo Uffici", sito in Via Ciro il Grande 10/12 a Roma: è da sempre la sede dell'EUR SpA.


  • Andygx • 2/06/10 09:43
    Disoccupato - 2388 interventi
    Durante il giorno, il protagonista del film gira in macchina attraversando una Roma deserta. Sfruttando lo stile architettonico omogeneo dei quartieri EUR e Foro Italico (entrambi caratterizzati da edifici razionalisti), il regista effettua un montaggio che alterna, in maniera indistinta, scene girate nell'uno e nell'altro quartiere.

    Qui Price si reca in un supermercato per approvigionarsi d'aglio... unico rimedio efficace contro gli aggressivi individui colpiti dal virus.
    Il negozio, dalla caratteristica forma esagonale, è al villaggio olimpico flaminio: in via Germania. Ancora oggi la costruzione ospita un supermarket GS!




    Qui lo vediamo anche dall'alto...


  • Andygx • 2/06/10 09:45
    Disoccupato - 2388 interventi
    La chiesa in cui si consuma il tragico finale del film è in Piazza della Balduina (Roma); si tratta della Parrocchia di San Pio X.




    La location era in realtà già nota e citata anche da Wikipedia. Avevo sentito che su Nocturno n° 87 erano state approfondite le location di questa pellicola, ma in realtà me lo son fatto leggere e si dice solo, genericamente, che è girato all'Eur. Questo è l'interno della chiesa:



  • Andygx • 2/06/10 12:25
    Disoccupato - 2388 interventi
    La cappella della moglie del Dott. Morgan (Price) morta in seguito al contagio è al cimitero Flaminio di Prima Porta (Roma).

  • Andygx • 2/06/10 12:49
    Disoccupato - 2388 interventi
    Una curiosità: Price torna dal supermercato percorrendo Via Cristoforo Colombo all'EUR. In alto a destra è visibile la "solita" villa di Via dell'Esperanto (quella dove abitava Tobias in 4 MOSCHE DI VELLUTO GRIGIO); qui è inquadrato di sfuggita l'ingresso Sud-Est.

  • Andygx • 2/06/10 12:59
    Disoccupato - 2388 interventi
    La macchina del nostro protagonista trasporta i cadaveri degli individui contaminati passando di fronte al Palalottomatica, in viale dell'Umanesimo, sempre a Roma.


  • Andygx • 3/06/10 09:23
    Disoccupato - 2388 interventi
    UN PO' DI LOCATION DI PASSAGGIO:

    Nel film ci sono numerose sequenze (alcune di pochi secondi) girate all'EUR, a Roma. Ecco quelle di maggior impatto visivo.

    Price al lunapark per procurarsi un martello (se non ricordo male!). Siamo all'ex Luneur in Via delle Tre Fontane: dal 2008 il parco giochi è chiuso e lasciato in stato di completo abbandono. EUR SpA ha assegnato l'area in concessione alla società "Cinecittà Entertainment" con la clausola del mantenimento di destinazione d'uso.




    All'inseguimento del cagnolino portatore del vaccino contro il virus, il Dott. Morgan (Price) si trova prima al villaggio olimpico flaminio (Via degli Olimpionici)...





    ...poi, improvvisamente, all'EUR sulla scalinata ai piedi del palazzo della Civiltà del Lavoro...




    ...quindi presso la chiesa dei SS Pietro e Paolo...




    ...infine sotto il Fungo, oggi appena visibile dietro un albero:


  • Andygx • 13/06/10 14:36
    Disoccupato - 2388 interventi
    Il Dott. Morgan seppellisce all'ombra di un pino il cagnolino che ha permesso di trovare il rimedio al letale virus. E' questo il luogo in cui incontra Ruth Collins (Franca Bettoja), la spaventata ragazza che curerà col vaccino da lui messo a punto.
    Siamo sulla collinetta che sovrasta Saxa Rubra, più precisamente in Via Adrianopoli.
    Vediamo innanzitutto la diga sul Tevere di Castel Giubileo (A), riconoscibile dalla stessa identica struttura esistente ancor oggi (divisa nei tre blocchi che vedete nella foto di oggi ravvicinata):




    La vedete sul fondo anche qui, sempre sullo sfondo, mentre vediamo il punto che ci interessa, con l'ultimo pino del filare (C), presente tutt'oggi:



    E questo è il punto dell'incontro con Ruth Collins. Notate come ancora resista l'edificio (B), riconoscibile dalla finestrella, la porticina e la distanze tra di esse. La (A) con la freccia indica sempre la diga di Castel Giubileo, che purtroppo oggi non è visibile causa albero in mezzo.




    Ed ecco infine una mappa risassuntiva dei punti individuati:

  • Andygx • 5/09/15 12:33
    Disoccupato - 2388 interventi
    Una delle immagini che mostrano all'inizio del film la città desolata è importante perché a sorpresa ci indica che il film è girato anche al Lido di Ostia (RM)! Siamo in Piazza Sirio (41.72489481865868, 12.292051613330841):


  • Andygx • 11/09/15 16:57
    Disoccupato - 2388 interventi
    I palazzi ripetutamente inquadrati nelle prime scene, che descrivono uno scenario postatomico, si trovano in Via dei Galeoni al Lido di Ostia (Roma). A permetterne l’identificazione è stata la presenza di una linea ferroviaria che costeggia il complesso:




    Ecco uno scorcio del complesso:




    Lì a due passi, in via Capo di Spartivento (41.73451485760429, 12.284415364265442) un'altra delle immagini iniziali:


  • Fedemelis • 12/09/15 15:06
    Fotocopista - 2182 interventi
    Tra le inquadrature iniziali della città deserta c'è anche una bella immagine di Via della Tolda al Lido di Ostia (RM) (41.72575401305633, 12.293406128883362):


  • Ellerre • 22/09/15 10:29
    Call center Davinotti - 1215 interventi
    La caserma della polizia in cui il dr. Morgan (Price) si rifornisce di armi inseguito dai contaminati è il commissariato di polizia di Ponte Milvio, in Via degli Orti della Farnesina, a Roma:


  • Roger • 2/11/18 23:05
    Fotocopista - 2926 interventi
    L'edificio entro il quale il dott. Morgan (Price) trova una donna che riposa e le piazza un paletto nel cuore era all'interno degli ex studi Titanus di via della Farnesina a Roma: lo conferma un confronto con Siamo donne (1953), film al quale rimandiamo per la dimostrazione.




    Sempre agli studios c'è l'edificio presso il quale il professor Morgan (Price) si nasconde per sfuggire agli uomini armati che intervengono a uccidere i vampiri, che confrontiamo con un fotogramma da Il disprezzo (1963):


  • Andygx • 3/11/18 11:38
    Disoccupato - 2388 interventi
    L'edificio (A) dove il dott. Morgan (Price) entra e piazza un paletto nel petto a un barbone che riposa è in Via di Valfiorita 88 a Roma:




    Eccolo qui visto dal basso:

  • Roger • 4/11/18 00:28
    Fotocopista - 2926 interventi
    La casa dove abita e si rifugia Robert Morgan (Price) è (trovata dopo anni di ricerche da parte di tutti qui, in attesa che poi tutti la segnalino senza citarci come sempre, nd Zender) in un comprensorio privato sulla via Cassia a Roma. Grazie anche a Herbie, Andygx ed Ellerre per la precisazione dei luoghi.

    I DINTORNI
    Qui vediamo gli edifici in fondo al vialetto che ci danno la certezza di non sbagliarci:




    La vista dal giardino su una casa sulla collina risulta essere in realtà la sovrapposizione in prospettiva di due case distinte:




    LA CASA DI MORGAN
    La casa dove abita Morgan (Price) si capisce dove sia osservando la strada che fa la sua auto per arrivarci (senza stacchi). La seguiamo arrivare...



    ...e facendo la curva arrivare al garage (usiamo un fotogramma diverso per mostrarlo meglio), come ha spiegato Andygx e confermato Ellerre (che mostrava il punto C davanti alla strada laterale come riconoscibile). Il garage era stato quindi posto al centro della strada e oggi non esiste ovviamente più.




    Qui l'ingresso e il garage scomparso confrontati con un'immagine dall'alto della casa:




    LA CASA DELL'ASSISTENTE (Herbie)
    La casa dell'assistente di Morgan (Rossi Stuart), come aveva intuito Herbie e han confermato con altri elementi Ellerre, Andygx e Zender, non è molto distante e si affaccia sulla stradina perpendicolare a quella della casa principale:




    Lo via era riconoscibile da molti indizi, ma quello che dà la certezza, rispetto alle case vicine (e dal momento che è fuori asse rispetto a quella accanto), è il palazzo A alle sue spalle, visibile dal vialetto e le cui finestre si possono vedere solo dal punto che si vede qui sotto:



    LA CASA DEL FLASHBACK (Andygx)
    La casa che si vede nei flashback di gioventù che ha Morgan non viene detto nel film se è la stessa di Morgan, ma nella realtà non lo è. Come ha scoperto Andygx non siamo distanti. Anche se di ville simili ce n'è tre o quattro, l'unica costruita sul ciglio della strada, prima del bosco, con un dislivello evidente, è quella che vedete qui sotto, oggi ristrutturata e in parte differente:




    Il terrazzo è stato alzato ma si vede ancora la linea del vecchio terrazzo, sull'intonaco:



    Qui sotto una tavola riassuntiva che mostra dove siano i tre edifici utilizzati nel film:

  • Andygx • 1/12/18 08:50
    Disoccupato - 2388 interventi
    Il negozio dove il Dott. Morgan (Price) si procura degli specchi, utili a spaventare i vampiri era in Piazza della Balduina 61 a Roma, proprio accanto alla chiesa dell’epilogo. Occhio al numero civico e alla forma delle colonne:


  • Zender • 2/09/20 15:01
    Capo scrivano - 48467 interventi
    Grazie a Rufus per la foto al cimitero Flaminio.