Forum | Pagina 817

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

Irene Irene (1975)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 2/07/16 13:44
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

American guinea pig: Bloodshock (2015)

CUR | 0 post: ultimo da Schramm | 2/07/16 13:32
Quando si dice il destino nel nome: poco prima di dirigere Bloodshock, Koch è stato morso di ritorno dalla Georgia da un parassita non identificato che l'ha quasi ucciso avvelenandogli malamente il sangue

Li chiamavano i tre moschettieri... invece erano quattro (1973)

DG | 9 post: ultimo da Ro_stoned | 2/07/16 11:53
Accreditati nei titoli iniziali anche Orazio Stracuzzi (CSC) Eva Ricca Vincenzo Ferro Tony Kendall viene accreditato come Kendal (con una elle sola) nei titoli di testa! Sotto il simpatico manifesto

Li chiamavano i tre moschettieri... invece erano quattro (1973)

MUS | 1 post: ultimo da Ro_stoned | 2/07/16 11:51
L'irresistibile canzone/coro da osteria dei titoli di testa ossia "Li chiamavano i tre moschettieri....invece erano quattro" (F.Fiorentini, E. Mancuso, B. Pisano) è cantata dal "Coro di

Venerdì 13 parte VIII: Incubo a Manhattan (1989)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 2/07/16 10:27
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Notte horror", martedì 3 agosto 1993) di Venerdì 13 parte VIII: Incubo

Capitan Futuro (1978)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 2/07/16 08:47
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

Bunnyman (2011)

DG | 4 post: ultimo da Schramm | 2/07/16 00:07
qua in riviera è putacaso notte rosa time. quasi tutti stanno deambulando vestiti da coniglio rosa. sarà così per tutto il week-end. l'ideale per vedere sta doppietta e poi uscire di casa!!

Creepshow 2 (1987)

DG | 6 post: ultimo da Daidae | 1/07/16 23:29
Nel terzo episodio,è possibile vedere dietro il gigolò un grosso libro di Stephen King,che proprio nel terzo episodio fa un cameo.

Dark places - Nei luoghi oscuri (2015)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 1/07/16 22:38
Il soggetto del film è tratto dall'omonimo romanzo della scrittrice americana Gillian Flynn. Flynn è l'autrice anche di un altro romanzo che è stato recentemente trasposto sullo schermo: L'amore bugiardo

Unbeatable (2013)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 1/07/16 16:51
Nel film si vedono alcuni combattimenti di arti marziali a tecnica mista. Riporto la definizione che ne dà wikipedia: Con il termine arti marziali miste (....) si indica uno sport da combattimento a

Unbeatable (2013)

DG | 0 post: ultimo da Daniela | 1/07/16 16:41
Mini ritratto del protagonista Nick Cheung, attore cinese ben noto agli estimatori del cinema made in Hong Kong che ben lo ricorderanno per i ruoli ricoperti in alcuni capisaldi del genere gangsteristico

Mariti in pericolo (1961)

LV | 6 post: ultimo da Zender | 1/07/16 15:22
Grazie della foto spoletina, Orsobalzo.

Il portaborse (1991)

LV | 12 post: ultimo da Zender | 1/07/16 15:15
Bravo Andy, radarizzata.

La pista bulgara (1994)

MUS | 1 post: ultimo da Panza | 1/07/16 12:58
La canzone dei titoli di coda è Mirna's eyes (Libonati - Donti) cantata da Cinzia Alessandroni.

Chronicles of Riddick (2004)

DG | 4 post: ultimo da Noncha17 | 1/07/16 11:31
Nel titolo, davanti a CHRONICLES OF RIDDICK, anche noi abbiamo il THE.. ;)

Triade chiama canale 6 (1981)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 1/07/16 10:56
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (giovedì 22 dicembre 1988) di Triade chiama canale 6:

The bunnyman massacre (2014)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 1/07/16 10:25
Ho il dvd inglese della Point Blank (e davvero un peccato non godersi le avventure di Bunnyman nel nostro idioma, ma tant'è...) Formato: 1.78:1 Audio: inglese 2.0 (senza nessun sottotitolo) Come

Botched - Paura e delirio a Mosca (2007)

TV | 1 post: ultimo da Ruber | 30/06/16 21:57
In onda il Giovedì 30 GIUGNO ore 21:10 su ITALIA 2 Daniela dice: Per rimediare ad un colpo andato a male, il piccoletto rissoso Dorff deve rubare per conto di un boss una croce d'oro appartenuta a Ivan il Terribile.

Rose rosse per il Führer (1968)

MUS | 1 post: ultimo da Panza | 30/06/16 21:08
La canzone dei titoli di coda è Canto della libertà (Di Leo - Paguri) di Don Powell.

Una lama nella notte (1986)

HV | 13 post: ultimo da Keoma | 30/06/16 20:00
Visto adesso il secondo. Le scene di nudo mostrate sono prese dal seguito. Quindi nessun taglio alla vhs italica.

La polizia ringrazia (1972)

MUS | 2 post: ultimo da Zender | 30/06/16 19:44
E ringraziamo chi si è messo a far di conto sul 45giri e ne ha approfittato per fare baffi e occhi a penna sugli attori :)

Il mostro della Via Morgue (1954)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 30/06/16 19:27
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

La soldatessa alle grandi manovre (1978)

CUR | 4 post: ultimo da Zender | 30/06/16 19:26
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Un salto nel buio (serie tv) (1983)

DG | 123 post: ultimo da Zender | 30/06/16 18:19
Fantastico, chiusa completamente, complimenti! Ovvio, quando vuoi cambiare sei sempre in tempo! Se vuoi puoi fare una intro alla serie, astenendoti lì dai tuoi pareri personali (quelli bvanno nell'apposito

Quattro matrimoni e un funerale (1994)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 30/06/16 17:36
Track List della colonna sonora: 1. Wet Wet Wet - Love is all around 2. Elton John - But not for me 3. Barry White - You're the first, my last, my everything 4. Nu colours - Smoke gets in you're eyes

True detective (serie tv) (2014)

CUR | 0 post: ultimo da Redeyes | 30/06/16 11:40
Il premio Oscar Matthew McConaughey ha ammesso, durante un’intervista con il giornalista sportivo Rich Eisen, di sentire la mancanza di Rust Cohle, il personaggio interpretato nella prima stagione di

The comoedia (1981)

DG | 2 post: ultimo da Fauno | 30/06/16 11:19
Correggo il post precedente: a Gemona ci sono Compagne nude e The comoedia in pellicola. Il primo è di una qualità inferiore alla Pellicola dell'Archivio di Bologna. C'è però l'introvabile L'isola

Guardie e ladri (1951)

LV | 1 post: ultimo da Ellerre | 30/06/16 11:16
Il vicolo dove Ferdinando Esposito (Toto) e il suo socio (Giuffré) trovano un gruppo di bambini che dovranno fingersi loro figli per ritirare i pacchi dono è Vicolo dei Modelli (a Roma. Il muro che Totò

L'autocolonna rossa (1952)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 30/06/16 11:03
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Amore e morte nel giardino degli dei (1972)

LS | 2 post: ultimo da Zender | 30/06/16 10:26
Sì, quella della chiesa è troppo lontana e reggeva poco (vista anche la luce). Ho messo l'altra (anche su cine).

Terminus (1987)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 30/06/16 10:22
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Domovideo:

Caccia alla volpe (1966)

LV | 5 post: ultimo da Zender | 30/06/16 10:15
Grazie Orsobalzo, messa la foto della rocca qui e in Cineprospettive.

Radiazioni Bx: distruzione uomo (1957)

DG | 15 post: ultimo da Buiomega71 | 30/06/16 10:14
Sì, davvero simpatica , ho dovuto riportarla per la sua stravaganza (e per il genio di Arnold)

L'etrusco uccide ancora (1972)

LV | 12 post: ultimo da Zender | 30/06/16 10:07
Grazie Orsobalzo, inserite le foto qui e in Cineprospettive.

Il medaglione insanguinato (1975)

LV | 15 post: ultimo da Zender | 30/06/16 09:20
Grazie per tutte le foto fatte, Orsobalzo! messe soprattutto in Cineprospettive ovviamente.

Il suo tipo di donna (1951)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 30/06/16 07:04
Vedendo il film non ho potuto fare a meno di pensare alla famosa dichiarazione di Mitchum circa il suo mestiere d'attore: "Non ho fatto altro che girare lo stesso film un centinaio di volte. Non

The lovers and the despot (2016)

DG | 6 post: ultimo da Rebis | 30/06/16 01:33
Certo, il dubbio rimane, per altro molte situazioni del doc sono ricostruite utilizzando spezzoni dei film che moglie e marito hanno realizzato per il regime, per cui viene suggerita l'idea che realtà

Radiazioni Bx: distruzione uomo (1957)

CUR | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 29/06/16 23:22
La perdita d'acqua nel boiler che funge da risorsa idrica per Scott a un certo punto della sua tragica contrazione fisica era uno dei problemi nel campo degli effetti speciali. Sulla carta abbastanza semplice

Il magistrato (1959)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 29/06/16 20:39
In dvd per Mustang Entertainment, disponibile dal 06/09/2016 http://www.kultvideo.com/DVD.aspx/25106-DVD-Il-magistrato-06-09-Il-magistrato?__lang=it-IT

The dentist (1996)

TV | 5 post: ultimo da Ruber | 29/06/16 18:21
In onda il Mercoledì 29 GIUGNO ore 23:15 su RAI MOVIE Dice Daniela: Il film è carente in più punti (soprattutto nella parte delle indagini), però alcune scene sono degne di entrare in un album di ricordi da

Il rifugio (2009)

TV | 4 post: ultimo da Ruber | 29/06/16 18:16
In onda il Sabato 2 LUGLIO ore 04:00 su RAI 2 Dice Galbo: Non è un film facile e fa di tutto per essere visivamente poco "appetibile";tuttavia si percepisce dietro le immagini il doloroso sapore della

Chimera (2001)

HV | 1 post: ultimo da Lucius | 29/06/16 17:54
Immagine al min. 08:12 del dvd fuori catalogo targato Dolmen:

Lisa e il diavolo (1973)

DG | 18 post: ultimo da Zender | 29/06/16 17:31
Sì esatto, nemmeno io sapevo esistesse Lisa e il diavolo, un tempo (che peraltro trovo di molto superiore alla casa, film che infatti avevo visto già ai tempi in tv).

Base Luna chiama Terra (1964)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 29/06/16 17:29
No beh, non voglio dire che sia sbagliato inserirlo, né ovviamente esiste alcun obbligo di leggere o notare papiri. Notavo solo che per coincidenza erano state usate quasi le stesse parole :)

Camorra (1972)

LS | 2 post: ultimo da Zender | 29/06/16 17:25
Non si può usare, foto di Repubblica. Ripeto, lasciam perdere gli interni.

Le ali della vita (serie tv) (2000)

LV | 2 post: ultimo da Zender | 29/06/16 17:18
Grazie Lucius, multizzato.

Vampires (1998)

TV | 6 post: ultimo da Noncha17 | 29/06/16 15:32
In onda il Giovedì 30 GIUGNO ore 02:30 su RAI MOVIE Rambo90 dice: Forse la miglior rilettura moderna del mito del vampiro, a opera del maestro Carpenter, qui ispiratissimo non solo in regia ma anche nella bella

Lisztomania (1975)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 29/06/16 15:00
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

Un anno vissuto pericolosamente (1982)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 29/06/16 08:38
Linda Hunt ha vinto il premio Oscar alla miglior attrice non protagonista nel 1984 per la sua interpretazione del fotoreporter Billy. E' stato il primo e finora l'unico caso in cui una donna ha vinto tale

Il gatto, il topo, la paura e l'amore (1975)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 29/06/16 00:01
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

21 Jump Street (2012)

TV | 2 post: ultimo da Ruber | 28/06/16 21:23
In onda il Martedì 28 GIUGNO ore 21:15 su RAI MOVIE Galbo dice: Commedia demenziale dal target adolescenziale, ispirata ad una celebre serie televisiva, 21 Jump Street mantiene quello che promette. Poco meno

Angel - La vita, il romanzo (2007)

TV | 5 post: ultimo da Ruber | 28/06/16 21:19
In onda il Martedì 28 GIUGNO ore 21:15 su RAI 5 Dice Cotola: Melodrammone girato in stile volutamente retrò (anni Cinquanta) in cui Ozon dimostra una grande bravura nel seguire tutti i clichè del genere di

Oltre l'Eden (1970)

TV | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 28/06/16 20:57
In onda il Domenica 10 LUGLIO ore 03:05 su RAI 3 Dice Pigro: Matematico, geometrico, cromatico: il senso di questo film sta nel gioco combinatorio e percettivo, nonché nel rapporto realtà-finzione

Hercules (1997)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 28/06/16 20:56
In onda il Sabato 9 LUGLIO ore 10:35 su RAI 3 Dice Ale nfk: Nonostante riconosca che la grafica e l'animazione siano buone e che i protagonisti siano caratterizzati sufficientemente bene, Hercules non mi ha mai

Charlot facchino (1914)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 28/06/16 20:48
In onda il Venerdì 8 LUGLIO ore 02:05 su RAI 3 Dice Pigro: La comica è ben costruita con una lenta carburazione nel negozio di strumenti musicali per raggiungere poi l’apice nella faticosa ascesa e nell’esilarante

Charlot portiere (1914)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 28/06/16 20:43
In onda il Mercoledì 6 LUGLIO ore 01:50 su RAI 3 Dice Pigro: Altro che gag, tantomeno quelle sguaiate della Keystone: qui tutto è imperniato sull’azione e sulla sospensione (interessante il rimpiattino tra

Amore e altri crimini (2008)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 28/06/16 20:40
In onda il Martedì 5 LUGLIO ore 02:30 su RAI MOVIE Dice Faggi: Amore possibile/impossibile nella periferia degradata della Belgrado post-bellica, tra crimini e criminali di mezza e piccola taglia, gente comune

La seconda volta non si scorda mai (2008)

TV | 10 post: ultimo da Zender | 28/06/16 17:29
In onda il Sabato 2 LUGLIO ore 23:10 su LA7D Dice Rambo90: Siani prova a imitare Troisi sia nella costruzione della storia che nell'interpretazione, peccato che il suo film sia terribilmente banale e noioso. La

2. Fuga dalla morte (1988)

TV | 13 post: ultimo da Zender | 28/06/16 17:26
In onda il Domenica 3 LUGLIO ore 03:30 su IRIS Ciavazzaro dice: "Meno peggio di quello che mi aspettavo. Il film non raggiunge assolutamente i livelli trash di pellicole come Massacre o Bloody Psycho e contiene

Intrigo a Taormina (1960)

TV | 9 post: ultimo da Zender | 28/06/16 17:23
In onda il Sabato 2 LUGLIO ore 02:30 su LA 7 Dice Mco: In questo strano intreccio di gag, tradimenti, scambi e mare, tra spiagge dorate e spettacoli naturali che si specchiano in quelli delle attrici presenti,