Forum | Pagina 1356

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

El retorno del hombre lobo (1981)

CUR | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 2/01/08 20:57
La musica dei titoli di testa e' rubata dallo score di stelvio cipriani per il film Tentacoli,che verra' succesivamente usata pure in Concorde Affaire '79

La Marchesa von... (1976)

CUR | 1 post: ultimo da Cotola | 2/01/08 14:08
1. Tra le tante citazioni pittoriche spicca quella de "L'incubo" di Fussli da cui però il regista, per ovvi motivi, ha tolto il demone. 2. Il direttore della fotografia, Nestor Almenderos,

I tartassati (1959)

CUR | 1 post: ultimo da Gugly | 1/01/08 20:05
Fabrizi era l'unico attore che il Principe frequentasse fuori dal set; tuttavia dopo una memorabile litigata sul set di " Una di quelle", pellicola diretta dallo stesso Fabrizi, l'amicizia subì

I lupi di Gysinge (2005)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 31/12/07 10:33
Man Hunters è una trilogia sulla caccia, creata dalla BBC e prodotta da Martha Holmes, il cui nome si è già distinto nel mondo della produzione documentaristica inglese. La miniserie racconta tre storie

I leoni di Njombe (2005)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 31/12/07 10:30
Man Hunters è una trilogia sulla caccia, creata dalla BBC e prodotta da Martha Holmes, il cui nome si è già distinto nel mondo della produzione documentaristica inglese. La miniserie racconta tre storie

Botte di Natale (1994)

CUR | 1 post: ultimo da G.Godardi | 30/12/07 18:30
In Germania il film sembrerebbe essere uscito con un montaggio differente,in modo da presentarlo più simile nello spirito agli spaghetti western che non a un film di natale.Le sequenze cantate dovrebbero

Four rooms (1995)

HV | 1 post: ultimo da Undying | 30/12/07 18:05
DVD presente nel catalogo Cecchi Gori, riversato con buona qualità video (1.85:1) e con audio in dolby sourround (italiano ed inglese). Extra ridotti alle consuete schede biofilmografiche dei registi

La giocatrice della peonia scarlatta: una partita di hanafuda (1969)

HV | 1 post: ultimo da Il Gobbo | 29/12/07 19:17
L'ha passato ieri ghezzi (laudatur semper), ma acquistate l'ineccepibile dvd (giapponese sottotitolato italiano) della Dolmen, che contiene anche un inquadramento del regista ad opera di marco Muller e

La governante (1974)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 29/12/07 14:03
Alberto Moravia, che lesse il testo in anteprima, si riconobbe al volo nel personaggio di Bonivaglia: disse a Brancati che non avrebbe mai trovato l'attore giusto per interpretarlo (ci riuscì invece

Ai confini della pietà (serie tv) (2007)

DG | 3 post: ultimo da Fabbiu | 29/12/07 03:17
ok, a presto il quinto

R La Pantera Rosa (2006)

HV | 5 post: ultimo da Lovejoy | 28/12/07 17:08
Io invece vorrei scrivere una lettera di protesta alla Sony ma non riesco a trovare l'indirizzo per farlo.Quello che è certo è che prima di comprare un film della suddetta casa ci pensero su par

Il sergente Rompiglioni (1973)

CUR | 1 post: ultimo da Geppo | 28/12/07 12:19
La sceneggiatura è di Roberto Gianviti e Fiorenzo Fiorentini. Nel cast c'è anche una giovanissima Corinne Clery (Corinne Piccolo - primo esordio cinematografico) che non ricorda assolutamente di aver

La mortadella (1971)

DG | 14 post: ultimo da Il Gobbo | 27/12/07 23:40
Come detto nella recensione, si segnalano Danny De Vito (con riporto e baffetti) e la Sarandon ben prima dela fama. Carlo Vanzina è l'aiuto regista; sono quasi sicuro di avere intravisto Carla Mancini,

La Linea (1977)

CUR | 1 post: ultimo da Schramm | 27/12/07 14:35
* A conferma del nemo propheta in patria, la genialità di Cavandoli non venne mai riconosciuta in Italia, non potendo essa trovare sfogo se non per vie traverse a causa di idiotissime controversie.

R L'astronave degli esseri perduti (1967)

TV | 1 post: ultimo da Zender | 27/12/07 11:38
In onda il Il libro/sceneggiatura "Quatermass and the pit" è senza dubbio (per complessità narrativa, fascino...) il capolavoro di Nigel Kneale, l'inventore di Quatermass. Il film di Baker, pur notevolissimo,

Aiuto! (1965)

HV | 2 post: ultimo da Zender | 27/12/07 11:34
Dal momento che esiste il titolo italiano e che un tempo era praticamente inconcepibile che un film qui distribuito non venisse doppiato nella nostra lingua, una colonna italiana esiste di sicuro da qualche

Barbapapà (1974)

CUR | 1 post: ultimo da Fabbiu | 26/12/07 12:24
Pù precisamente: " Ma chi sono i Barbapapà?" è la sigla di Roberto Vecchioni, cantata dalle Mele Verdi con Claudio Lippi e Orietta Berti.

Ashes of Time (1994)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 25/12/07 15:16
Scrive Zupapa: Il primo capolavoro di Wong Kar-Wai,è principalmente la dichiarazione della sua poetica: i sentimenti rimpianti e rinchiusi in un passato sporgente nel presente, lo smarrimeto dell'identità

Il tenente dei carabinieri (1986)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 24/12/07 20:01
Markus ebbe a dire (nella sezione HOMEVIDEO del film): Va dato atto alla Cecchi Gori (che solitamente toppa clamorosamente sul versante audio/video dei suoi dvd, soprattutto quelli Anni Ottanta italiani)

Il tenente dei carabinieri (1986)

HV | 1 post: ultimo da Markus | 24/12/07 19:03
Il dvd della CGHV, risulta buono sul versante audio-video e contiene un'interessante (ma breve) extra d'epoca: un filmato post produzione, in cui Montesano e Manfredi fanno delle foto, immagino utilizzate

Retribution - Castigo (2006)

HV | 1 post: ultimo da Undying | 24/12/07 15:15
La Dolmen Home Video, casa ormai specializzata in titoli di carattere orientale, propone il film di Kurosawa in un'ottima edizione DVD. Con video 1.77:1 anamorfico e audio dolby digital 5.1. Vano

Un genio, due compari, un pollo (1975)

CUR | 1 post: ultimo da Geppo | 23/12/07 16:44
Terence Hill ha raccontato, in un'intervista (tratta dal dvd tedesco), che all'epoca la pellicola del film fu rubata insieme ad un altro film di Fellini. Pensate che fu rubata la versione definitiva...

Quaq Quao (1978)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 22/12/07 19:49
Per chi volesse fare un tuffo nel passato: il contatto facile col pappagallo (2minuti): http://www.youtube.com/watch?v=vDet-uf7fFk quello più complesso e soddisfacente con la rana (5 minuti): http://www.youtube.com/watch?v=zFZzIrpb6Ik&feature=related

La guerra dei bottoni (1961)

TV | 3 post: ultimo da B. Legnani | 21/12/07 22:13
In onda il Se è così, è un peccato.

Demonia (1989)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 20/12/07 00:18
* Il vero ossario collega (per affinità d'ambiente) Demonia ad Antropophagus, quest'ultimo diretto da Massaccesi (come Joe D'Amato) nel 1980. ** L'abbandono del produttore (Ettore Spagnuolo, già all'opera

Dal tramonto all'alba 2 - Texas blood money (1999)

DG | 3 post: ultimo da G.Godardi | 19/12/07 21:08
Il psuedo sequel ha fatto veramente pena anche a me(unica cosa carina è la citazione di Psycho),mentre ho apprezzato molto il prequel anbientato nel far west.

La minorenne (1974)

CUR | 0 post: ultimo da Undying | 18/12/07 20:46
L'Altra Faccia della Liceale La minorenne è stato realizzato lo stesso anno di La ragazzina, nel 1974: due titoli che lanciano nel mondo del cinema, in veste d'attrice, la giovanissima Gloria Guida,

Amore all'ultimo morso (1992)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 18/12/07 20:25
Pellicola poco apprezzata, anche se in realtà si attesta sul livello di un Lupo Mannaro Americano a Londra (1981) per via di un impianto grottesco ed ironico, venato dall'immancabile vena horror (qua

Galaxy Quest (1999)

DG | 3 post: ultimo da Fabbiu | 18/12/07 14:45
Il modello spiaccicato dell'uomo che vive in funzione di queste cose è l'uomo fumetto della serie i simpson

I criminali della galassia (1966)

TV | 1 post: ultimo da Zender | 18/12/07 14:42
In onda il fa parte del ciclo fantascientifico margheritiano (protofantascienza italiana) e ne è uno dei migliori prodotti: passa Lunedì 24 dicembre su Jimmy alle 9.55 di mattina.

Il leopardo che mangiava gli uomini (2005)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 18/12/07 12:00
Man Hunters è una trilogia sulla caccia, creata dalla BBC e prodotta da Martha Holmes, il cui nome si è già distinto nel mondo della produzione documentaristica inglese. La miniserie racconta tre storie

Dal tramonto all'alba 2 - Texas blood money (1999)

HV | 1 post: ultimo da Undying | 18/12/07 00:14
DVD catalogo Cecchi Gori. Formato video 1.85:1 anamorfico Audio in dolby digital 5.1 (italiano inglese). Tra gli extra tre misere schede biografiche. Qualità del riversamento discreta. Consigliato

Dal tramonto all'alba 2 - Texas blood money (1999)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 17/12/07 23:57
* Scott Spiegel (il regista), classe 1957, è stato compagno di studi di Raimi tanto che compare come attore proprio nel film La Casa (1982). Nel sequel La Casa 2 (1987) ricompare come attore e contribuisce

The messengers (2007)

HV | 1 post: ultimo da Undying | 17/12/07 13:50
Edizione DVD targata 01 Distribution proposta nel formato anamorfico 1.85:1, con audio in dolby digital DTS 5.1. Vano extra discreto, composto da backstage frammentato (circa 5 minuti ogni sezione,

Non aprite quel cancello 2 (1990)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 16/12/07 12:15
Forse l'unico caso in cui la locandina del sequel (in Italia) è identica a quella del primo capitolo! C'è un due in più ma il disegno è lo stesso (chi vuole può confrontare sul Davinotti le due l

Soulkeeper (2001)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 15/12/07 19:34
In un momento del film si vede una scena che "ricrea" la nota copertina di un cd (Retroactive dei Def Leppard, opera del celebre fotografo di cover Nel Israelson): una donna allo specchio che,

Sesso a domicilio (1970)

CUR | 1 post: ultimo da Il Gobbo | 14/12/07 19:10
Il film avrebbe dovuto essere inizialmente coprodotto da Roger Corman, e il regista sarebbe dovuto essere il grande Jack Hill! Il produttore Dietrich (che di lì a poco avrebbe inaugurato un lungo sodalizio

Spie pasticci e bugie (1992)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 13/12/07 18:19
D'accordo, grazie della risposta Lovejoy. Immaginavo, e infatti avevo lasciato i dati indicati da te. non è la prima volta che Imdb sbaglia...

Jerry Lewis Show (1970)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 13/12/07 16:30
Altro dubbio di oggi: Ciavazzaro ha inserito questa serie animata chiamandola The Jerry Lewis Show (1970-1972), ma Jerry Lewis Show era il titolo di una serie non-animata che uscì anche da noi col titolo

Violenze erotiche in un carcere femminile (1973)

HV | 1 post: ultimo da Il Gobbo | 12/12/07 19:28
Esiste una versione francese, con sequenze più spinte non tutte girate da Franco, e intolato Quartier des femmes. Il dvd inglese Tartan (audio spagnolo, sottotitoli inglesi) del film contiene la versione

Signori, il delitto è servito (1985)

DG | 5 post: ultimo da G.Godardi | 12/12/07 18:23
In Italia allora passò la versione con tutti i tre finali,ma sono sicuro che almeno nel paese d'origine del film alcuni cinema addottarono l'espediente dei tre finali diversi per sala(in tal senso

[1.01] Nebbie e delitti: il fiume delle nebbie (2005)

CUR | 1 post: ultimo da G.Godardi | 9/12/07 20:04
note di produzione Le riprese di Nebbie e Delitti sono iniziate il 23 agosto 2004 a Roma. La lavorazione ha avuto una durata di 17 settimane di cui 11 a Roma e 6 a Ferrara. Per l'ambientazione delle

[2.01] Nebbie e delitti 2 - Il mare d'inverno (2007)

CUR | 1 post: ultimo da G.Godardi | 9/12/07 20:02
note di produzione Le riprese di Nebbie e delitti 2 sono iniziate il 22 gennaio 2007 a Ferrara. La lavorazione ha avuto una durata di 25 settimane di cui 17 a Roma e 8 a Ferrara. Per l'ambientazione

Vacanze per un massacro (1980)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 8/12/07 20:15
Concerto Grosso per i New Trolls, composto da Bacalov, è inserito -per la prima volta- nella colonna sonora di La Vittima Designata (1971). Successivamente il romantico brano è entrato a far parte di

[7.4] Colombo: Un delitto pilotato* (1978)

HV | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 7/12/07 14:44
Due anni fa, quando fu trasmesso l'episodio UN DELITTO PILOTATO, fu tagliato indovinate quale pezzo senza alcuna importanza: L'omicidio!!! Si passa infatti da quando il dottore sta entrando in casa con

Eutanasia di un amore (1978)

HV | 1 post: ultimo da Markus | 5/12/07 20:04
In dvd: http://www.cghv.it/scheda.asp?cod=PSV20193

L'ora del lupo (1968)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 5/12/07 09:27
Fa parte dei cento film (realizzati tra il 1950 e il 1980) che Stephen King ritiene abbiano dato "un peculiare contributo al genere horror". (Fonte: S. King, Danse Macabre, 1981)

Gli occhi della notte (1967)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 4/12/07 10:57
Fa parte dei cento film (realizzati tra il 1950 e il 1980) che Stephen King ritiene abbiano dato "un peculiare contributo al genere horror" (ed è anche fra i suoi preferiti). (Fonte: S. King,

Gli insospettabili (1972)

CUR | 1 post: ultimo da Fabbiu | 3/12/07 10:33
E' curioso sapere che c'è pure una tale Eve Channing il cui nome è formato dalla combinazione tra Eve Harrington & Margot Channing, due personaggi del film Eva contro Eva di Joseph L. Mankiewicz.

Il mistero dell'isola dei gabbiani (1966)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 3/12/07 09:24
Fa parte dei cento film (realizzati tra il 1950 e il 1980) che Stephen King ritiene abbiano dato "un peculiare contributo al genere horror". (Fonte: S. King, Danse Macabre, 1981)

Kronos, il conquistatore dell'universo (1957)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 2/12/07 19:35
Un fotogramma che ci mostra il leggendario mostro "Kronos" mentre appare in tutta la sua tecnologica bellezza!

Number 23 (2007)

HV | 1 post: ultimo da Undying | 2/12/07 13:34
l'edizione DVD, targata 01 Distribution, è stracolma di extra. Fare di più è impossibile... Il film è proposto nel formato cinematografico 2.35:1 anamorfico, con audio (italiano ed inglese) dolby

La morte corre incontro a Jessica (1971)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 2/12/07 10:48
Fa parte dei cento film (realizzati tra il 1950 e il 1980) che Stephen King ritiene abbiano dato "un peculiare contributo al genere horror" (ed è anche fra i suoi preferiti). (Fonte: S. King,

The killer shrews (1959)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 2/12/07 10:43
Fa parte dei cento film (realizzati tra il 1950 e il 1980) che Stephen King ritiene abbiano dato "un peculiare contributo al genere horror". (Fonte: S. King, Danse Macabre, 1981)

V Terrore dallo spazio profondo (1978)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 1/12/07 09:25
Fa parte dei cento film (realizzati tra il 1950 e il 1980) che Stephen King ritiene abbiano dato "un peculiare contributo al genere horror". (Fonte: S. King, Danse Macabre, 1981)

Presa mortale (2006)

CUR | 1 post: ultimo da G.Godardi | 30/11/07 19:06
Cosceneggiatore del film è Alan B. McElroy(autore degli script di Halloween 4: The Return of Michael Myers ,Spawn ,Wrong Turn,ma anche dell'action movie Drago d'acciaio con Brandon Lee)a cui molto probabilmente

Uomini H (1958)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 30/11/07 12:23
Fa parte dei cento film (realizzati tra il 1950 e il 1980) che Stephen King ritiene abbiano dato "un peculiare contributo al genere horror". (Fonte: S. King, Danse Macabre, 1981)

Gorgo (1961)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 30/11/07 12:22
Fa parte dei cento film (realizzati tra il 1950 e il 1980) che Stephen King ritiene abbiano dato "un peculiare contributo al genere horror". (Fonte: S. King, Danse Macabre, 1981)

Ore 11:14 Destino fatale (2004)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 29/11/07 22:35
* E' coprodotto dalla famosa attrice Edwige Fenech, simbolo della cinematografia di genere in Italia. La celebre (e brava) attrice, moglie del regista/produttore Luciano Martino, dopo aver abbandonato

Phone (2002)

HV | 1 post: ultimo da Undying | 29/11/07 21:02
DVD disponibile nel catalogo Eagle Pictures. Ineccepibile sul piano tecnico, con un'immagine netta e definita sin nei minimi dettagli, il film si avvale di un supporto audio che, distribuendo sui sei