Forum | Pagina 823

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

I figli non si toccano (1978)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 6/06/16 14:26
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Folli notti a Las Vegas (1967)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 6/06/16 14:13
Davvero prorompente la forza di Mickey Hargitay quando era Mister Universo. Qui solleva la Mansfield con una grazia da Paradiso Terrestre, offuscando perfino la potenza di chi fa roteare la Ekberg ne La

Where the dead go to die (2012)

DG | 9 post: ultimo da Schramm | 6/06/16 00:32
una cosa è certa: pur trovandolo contenutisticamente artificioso e di scarsa spontaneità, da un punto di vista stilistico e visivo screamerclauz va assolutamente approfondito perché raramente cinema

Confessioni di una mente pericolosa (2002)

MUS | 1 post: ultimo da Samuel1979 | 6/06/16 00:24
Durante la conversazione telefonica fra Chuck Barris (Rockwell), e Larry Golberg (Weintraub), viene trasmesso il brano di Donovan "Sunshine Superman"

L'imperatore di Roma (1988)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 6/06/16 00:08
LOCATION ROMANE SECONDARIE (non inserite) Il ponte dove Gerry ruba una giacca appoggiata sulla spalletta: Ponte Palatino Il monumento ai caduti davanti al quale si sofferma Gerry : Mausoleo Ossario

L'amante bilingue (1993)

DG | 14 post: ultimo da Fauno | 5/06/16 23:42
Io però mi permetto di dire che onde non creare malintesi, prima di controbattere, magari a giusta ragione, su una curiosità che sicuramente non dipende da noi (intesi come utenti del sito) ma da un

They look like people (2015)

DG | 5 post: ultimo da Cotola | 5/06/16 22:48
Segnato!

Occhio alla perestrojka (1990)

LC | 4 post: ultimo da Roger | 5/06/16 22:03
No , questa è l'unica inquadratura

La chance (1994)

LV | 8 post: ultimo da Zender | 5/06/16 19:51
Bravo Herbie, radarizzato!

Sotto falso nome (2004)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 5/06/16 16:12
Eccellente e struggente ost a firma di Ludovico Einaudi che accompagna lo spettatore in un viaggio all'interno di quel mondo poetico e malinconico che è l'arte creativa dello scrivere, senza enfasi.

Facing Ali (2009)

DG | 9 post: ultimo da Samuel1979 | 5/06/16 13:18
Indubbiamente Frazier è un campione (mi stava molto simpatico tra l'altro), cosi come Norton e il mitico Foreman, e poi Lyle, Chuvalo,,e tanti altri. Pure io conosco molto bene la storia, però non sottovaluto

Tattooed - Veneri tatuate (1968)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 5/06/16 12:56
Visto in Tecnoscope all'Archivio Pellicole della Cineteca di Bologna.

Black snake moan (2006)

TV | 1 post: ultimo da Ruber | 5/06/16 00:10
In onda il Domenica 5 GIUGNO ore 01:00 su PARAMOUNT CHANNEL Galbo dice: Impregnato delle atmosfere torride del profondo sud statunitense, Black snake noan (il titolo deriva da un vecchio classico blues) è un

Giochi sporchi (1999)

TV | 1 post: ultimo da Ruber | 5/06/16 00:05
In onda il Domenica 5 GIUGNO ore 01:35 su LA 7 La sceneggiatura originale era addirittura di Orson Welles (e di Oja Kodar), ma è chiaro che di essa non è rimasta nulla nella riscrittura ad opera del regista.

[7.2] Colombo: Vino d'annata* (1978)

HV | 5 post: ultimo da Ciavazzaro | 4/06/16 23:11
Io personalmente credo sia un errore di quel sito. Mai sentito parlare di una versione lunga, e anche diverse versioni usa che ho visto erano tutte quelle corte.

[P.1] Colombo: Riscatto per un uomo morto (1971)

HV | 7 post: ultimo da Ciavazzaro | 4/06/16 22:59
Ciao Noncha, no non l'avevo letto a quel link, che è comunque interessante devo dire. Sono anni che cerco di scoprire se veramente esiste il doppiaggio con Albertini, sicuro da almeno 10 anni

L'orca assassina (1977)

TV | 28 post: ultimo da Mco | 4/06/16 19:26
In onda il Domenica 5 GIUGNO ore 04:05 su *STUDIO UNIVERSAL Lo scontro tra uomo e bestia, questa volta vede protagonisti Richard Harris e un bell'esemplare di orca. Ritmo non altissimo, spesso noioso ma con una

Giubbe rosse (1975)

TV | 6 post: ultimo da Mco | 4/06/16 19:13
In onda il Sabato 4 GIUGNO ore 20:30 su TELEDUE Così B.Legnani: Un film per ragazzi firmato (e filmato) Joe d'Amato. Lo diedero al cinema parrocchiale del mio paese: uno dei pochi di Massaccesi visibili lì,

L'anello matrimoniale (1979)

TV | 11 post: ultimo da Mco | 4/06/16 19:11
In onda il Sabato 4 GIUGNO ore 23:50 su 7 GOLD Così Undying: Coproduzione italo-spagnola (diretta dal marito della celebre soubrette televisiva) che opziona un tipo di registro più erotico che comico. Sembra

Volo fuori controllo (2010)

TV | 4 post: ultimo da Ale nkf | 4/06/16 15:11
In onda il Sabato 11 GIUGNO ore 23:00 su ITALIA 1 Dice Daidae: Fred Olen Ray si aggiorna e ci propone un catastrofico con "innesti" informatici, virus e dintorni. Solito filmetto in tema disastri targato

Notorious B.I.G. (2009)

TV | 1 post: ultimo da Ale nkf | 4/06/16 14:59
In onda il Martedì 7 GIUGNO ore 01:40 su ITALIA 1 Il film diretto da George Tilman offre una versione verosimilmente romanzata della vicenda, rappresentando il personaggio principale sotto una luce buonista e

Heidi (2015)

DG | 7 post: ultimo da Capannelle | 4/06/16 14:57
Sto guardando un episodio e vivo le stesse sensazioni di 124c, tra l'altro dell'Heidi originale avevo visto poche puntate. Per cui non è qualcosa legato alla nostalgia ma proprio poca simpatia per

L'amante bilingue (1993)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 4/06/16 12:18
"Il titolo 'L'amante bilingue', al di là dell'ovvio doppio senso osceno, allude allo spagnolo e al catalano, al conflitto presente nel film tra Catalogna assimilata alla Spagna e Catalogna autonoma

Antonio di Padova (1949)

DG | 1 post: ultimo da Mauro | 4/06/16 11:54
La settimana Incom 00274 del 08/04/1949 con l'annuncio delle riprese del film https://www.youtube.com/watch?v=cPtlhGpw9bk

La conversazione (1974)

TV | 8 post: ultimo da Ruber | 4/06/16 01:14
In onda il Sabato 4 GIUGNO ore 01:30 su PARAMOUNT CHANNEL Così B.Legnani: Sorprendentemente bello. Film "intimo" di Francis Ford Coppola, il quale ci serve un Gene Hackman da florilegio, che viene inserito

The northerners (1992)

CUR | 0 post: ultimo da Capannelle | 4/06/16 00:30
Tra gli attori del film (lo vediamo sullo scooter) anche Theo Van Gogh, l'artista olandese caduto vittima dell'integralismo islamico.

Io sono vendetta (2016)

DG | 3 post: ultimo da Daniela | 3/06/16 23:54
Grazie Mauro :o)

La mala ordina (1972)

DG | 4 post: ultimo da Ruber | 3/06/16 22:08
Solo l'inseguimento finale vale tutto il film!

Declic - Dentro Florence (1985)

HV | 5 post: ultimo da Schramm | 3/06/16 21:24
in tal caso undying ha esagerato o fatto male i calcoli. anche se certo 3' circa di tagli restano comunque un più che discreto danno.

Stasera ho vinto anch'io (1949)

CUR | 0 post: ultimo da Noncha17 | 3/06/16 15:54
Nell'ultima messa in onda della Rai, il film presentava un ri-doppiaggio abbastanza "recente". Ecco la schermata apparsa alla fine del film:

Non dirlo al mio capo (serie tv) (2016)

MUS | 1 post: ultimo da Cesare1968 | 3/06/16 13:19
c'è una canzone nella scena finale della quinta puntata di cui mi piacerebbe conoscere titolo ed artista: la scena mostra alternativamente Lisa che lascia Fabrizio e Mia che lascia Giacomo a bordo piscina.

Open grave (2013)

HV | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 3/06/16 10:04
Buono il dvd edito dalla Eagle (a parte alcune pixelature nella scena in cui Copley e la Richards si avventurano nell'edificio abbandonato) Formato: 2.35:1 Audio: italiano 5.1, inglese 5.1 Sottotitoli:

Open grave (2013)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 3/06/16 10:01
La prima parte di Open Grave (risveglio nella maleodorante fossa comune, liberazione con la corda, solo nel bosco sotto la pioggia torrenziale, la casa sperduta nel bosco, l'incontro con gli altri sopravvissuti

Blue movie (1978)

LC | 4 post: ultimo da Andygx | 3/06/16 09:11
Potrebbe essere questo che ha una rampa che scende verso i garage con una rientranza (circa a metà) riscontrabile anche nel fotogramma appena sotto il sinuoso aggetto. https://www.davinotti.com/st

Io sono vendetta (2016)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 3/06/16 07:23
Il film, previsto dal 2012, doveva essere originariamente diretto da William Friedkin ed interpretato da Nicolas Cage. Difficoltà produttive hanno fatto rinviare di tre anni l'inizio delle riprese e nel

The Rolling Stones rock and roll circus (1996)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 2/06/16 23:02
Il chitarrista Toni Iommi era in prestito ai Jethro Tull dopo che Mick Abrahams se n'era andato per conto suo. Provate a leggere la sua storia su Wikipedia. La sua è una storia singolare.

Alexandre... un uomo felice (1967)

LS | 1 post: ultimo da Lythops | 2/06/16 19:27
Il bar in cui Alexandre e i suoi amici giocano a biliardo, "chez Marcorne" nel film, si trova nella Place du Donjon ad Alluyes.

Sweet sixteen (2002)

TV | 1 post: ultimo da Ruber | 2/06/16 17:08
In onda il Lunedì 6 GIUGNO ore 03:40 su RAI 2 Galbo dice: Si inserisce nel filone tipico del cinema di Ken Loach (che mostra realtà sociali metropolitane difficili) anche questo Sweet sixteen, ritratto di un

L'uomo venuto da Chicago (1970)

HV | 1 post: ultimo da Nicola81 | 2/06/16 16:22
Giudizio positivo anche sul DVD della Perseo Video. Non ci sono extra particolari, ma la qualità audio/video è davvero ottima, ed il prezzo irrisorio.

Il piccolo diavolo (1988)

LS | 5 post: ultimo da Mauro | 2/06/16 09:17
La voce di Benigni è la sua, ha recitato in inglese anche per non creare problemi sul set a Matthau (penso). Ma il particolare strano è che Annabella Schiavone (l'indemonianata delle scene iniziali,

Il bravo di Venezia (1941)

LV | 3 post: ultimo da Zender | 2/06/16 08:21
Il crocicchio di canali presso il quale viene arrestato di notte il brigante Marco Fuser (Diessl) è quello che c'è in Rio di San Polo a Venezia:

La vita cambia (2000)

TV | 1 post: ultimo da Zender | 2/06/16 08:09
In onda il Martedì 7 GIUGNO ore 07:35 su RAI PREMIUM Dice Ruber: Una buona pellicola drammatica per il piccolo schermo, con due ottime protagoniste come la Ferrari e la Melato, l'una rapita in circostanze misteriose

La casa di sabbia e nebbia (2003)

TV | 7 post: ultimo da Zender | 2/06/16 08:08
In onda il Mercoledì 8 GIUGNO ore 01:20 su RAI MOVIE Il film ha il suo punto di forza nell'ottima prova dei due protagonisti e il suo limite maggiore in una sceneggiatura non ben sviluppata: a parte lo spunto

I ragazzi del sabato sera (1979)

DG | 9 post: ultimo da Herrkinski | 2/06/16 02:16
Su RaiUno!! Questa è una vera bizzarria hahah. Dubito ci fosse la scena di nudo integrale, che infatti non è doppiata nella versione circolata su Retecapri..

13dici a tavola (2004)

DG | 2 post: ultimo da Samuel1979 | 1/06/16 20:40
penso sia Guendalina del 1957, si notano La Sassard e la Koscina. Questi sono i fotogrammi presi dal film

Terza ipotesi su un caso di perfetta strategia criminale (1972)

LV | 5 post: ultimo da Zender | 1/06/16 20:16
Grazie Andy, e grazie a Mauro per la sistemazione del post.

Terza ipotesi su un caso di perfetta strategia criminale (1972)

LS | 6 post: ultimo da Zender | 1/06/16 20:15
Dice Mauro che la stessa villa del post 01 giugno 2016 ore 17:34 appare anche nei film Manìa (1973) e Delirio caldo (1972) di cui attendiamo fotogrammi.

La notte che Evelyn uscì dalla tomba (1971)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 1/06/16 18:19
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Nel più alto dei cieli (1977)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 1/06/16 18:07
Gran parte della colonna sonora è un collage realizzato da Pier Farri e Nicola Piovani (che riproduce la programmazione di Radio Vaticana, riconoscibile dal segnale d'intervallo "Christus Vincit"),

[9.03] Poirot: Poirot sul Nilo (2004)

TV | 5 post: ultimo da Zender | 1/06/16 10:31
In onda il Sabato 4 GIUGNO ore 16:45 su RETE 4 Dice Zender: Se avete visto il classicissimo "Assassinio sul Nilo" potreste anche pensare di vedervi questo grazioso e più misurato remake. Cambiano le

Santa sangre - Sangue santo (1989)

TV | 13 post: ultimo da Zender | 1/06/16 10:22
In onda il Sabato 4 GIUGNO ore 03:00 su RAI MOVIE Capolavoro surrealista di Jodorowsky. Un film allucinato, doloroso, bizzarro e dotato di momenti di autentica poesia, intervallati da stralci splatter veramente

Mirror - Chi vive in quello specchio? (1980)

TV | 9 post: ultimo da Zender | 1/06/16 10:19
In onda il Venerdì 3 GIUGNO ore 05:00 su RAI MOVIE Dice Zender: Passava frequentemente sulle private, molti anni fa, questo horror bizzarro e molto vintage di Ulli Lommel, e la prima cosa che mi colpiva era sempre

Le fatiche di Ercole (1958)

DG | 1 post: ultimo da Mauro | 1/06/16 10:19
Film uscito il 20-02-58 (imdb) censura: 26179 del 07-02-1958 (anica)

Profumi e balocchi (1980)

TV | 4 post: ultimo da Zender | 1/06/16 10:14
In onda il Giovedì 2 GIUGNO ore 05:15 su RAI MOVIE Lacrima-movie che sin dal titolo riprende la nota piagnucolosa canzoncina. Nelle insinuazioni della pargoletta rivolte alla madre: "Quanti profumi che hai

L'illusionista (2010)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 1/06/16 09:13
Vero. E' presente in tantissimi film e telefilm mi sono accorto. E' una vera istituzione a Londra, la Battersea Power Station, e lo era ancor prima della famosa copertina dei Floyd. Qui oltretutto

L'illusionista (2010)

CUR | 0 post: ultimo da Caesars | 1/06/16 08:56
Quando il mago arriva a Londra è ben visibile la Battersea Power Station, immortalata dai Pink Floyd nella copertina del loro album "Animals" (simile anche per colori e angolo di inquadratura):

Fantozzi subisce ancora (1983)

MUS | 2 post: ultimo da Zender | 1/06/16 08:47
Effettivamente va applaudita la Beat che sta recuperando delle chicche niente male.

Aquarius (serie tv) (2015)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 1/06/16 08:13
E' questione di due settimane per la premiere. Portiamoci avanti...

Viva l'Italia (2012)

LS | 5 post: ultimo da Zender | 1/06/16 07:42
Non mi pare sia cambiato nulla dalla volta scorsa. Prima o poi il 45 ci arriva. Così si vede troppo poco.

La notte del demonio (1957)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 31/05/16 23:33
* Il film fu parzialmente "rovinato" dallo scellerato produttore Hal E.Chester, che non solo fece tagliare il film di ben 13 minuti (gli 83' effettivi contro i 96' originari), ma costrinse Tourneur