Forum | Pagina 827

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

San Giovanni decollato (1940)

LV | 2 post: ultimo da Zender | 16/05/16 07:07
Grazie Nemesi, radarizzata.

Scusate il disturbo (serie tv) (2009)

TV | 3 post: ultimo da Ruber | 16/05/16 02:16
In onda il Lunedì 16 MAGGIO ore 21:20 su RAI PREMIUM Discreta fiction tv con Banfi e un Toffolo nella parte dell'emigrante argentino che torna per occuparsi dei problemi del figlio e con amico malato a cui dovrà

Un altro mondo (2010)

TV | 7 post: ultimo da Ruber | 16/05/16 01:13
In onda il Lunedì 16 MAGGIO ore 00:05 su CANALE 5 Dice Galbo: Siamo qui dalle parti del racconto di formazione che sia pure con espedienti narrativi abusati racconta una storia e presenta una confezione dignitosa

Qualcuno sta per morire (1992)

TV | 2 post: ultimo da Ruber | 16/05/16 01:12
In onda il Lunedì 16 MAGGIO ore 02:00 su LA 7 Cotola dice: Bel noir, sceneggiato da Bob Thornton (che è anche uno dei protagonisti), che ha come merito principale quello di raccontare una storia abbastanza intrigante

Autostop rosso sangue (1977)

CUR | 3 post: ultimo da Zender | 15/05/16 18:11
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Nuovo Cinema Paradiso (1988)

CUR | 6 post: ultimo da Zender | 15/05/16 18:08
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Scemo di guerra (1985)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 15/05/16 18:06
In dvd per 01 Distribution, disponibile dal 21/07/2016 http://www.amazon.it/Alessandra-Vazzoler-Geoffrey-Colleston-Antonella/dp/B01FFOD80E/ref=sr_1_226?s=dvd&ie=UTF8&qid=1463328170&sr=1

V L'isola del dr. Moreau (1977)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 15/05/16 17:37
Fa parte di una trilogia di opere prodotte dalla American International Pictures e ispirate ai romanzi di H. G. Wells, che comprende anche i film L'impero delle termiti giganti e Il cibo degli dei. Fonte:

Il cibo degli dei (1976)

CUR | 5 post: ultimo da Lucius | 15/05/16 17:36
È la seconda pellicola di una trilogia di opere prodotte dalla American International Pictures e ispirate ai romanzi di H. G. Wells, che comprende anche i film L'isola del dottor Moreau e L'impero delle

Furia a Marrakech (1966)

HV | 1 post: ultimo da Il Gobbo | 15/05/16 14:23
Uscito in passabile dvd, con audio italiano, in Svezia (!?)

Una strega chiamata Elvira (1988)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 15/05/16 11:45
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flano cinematografico di Una strega chiamata Elvira:

Donne con le gonne (1991)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 15/05/16 10:21
Location visibile solo in interni: il bar nel quale, entrata dopo esser sfuggita alla polizia, Margherita (Bouquet) ritrova dopo tanto tempo Renzo Calabrese (Nuti) è il Caffè Gilli, situato in Piazza

Monuments men (2014)

CUR | 0 post: ultimo da Mauro | 15/05/16 10:17
Il ruolo di Frank Stokes (George Clooney) anziano è interpretato da Nick Clooney, padre dell'attore americano.

The following (serie tv) (2013)

DG | 9 post: ultimo da Zender | 15/05/16 09:57
Ok grazie, inserito.

Burned bridges (1975)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 15/05/16 08:15
Sì, Burning bridges l'ho messo come titolo principale visto che non credo sia uscito in Italia col titolo di VERBRANDE BRUG.

Non desiderare la donna d'altri (1978)

DG | 1 post: ultimo da Herrkinski | 15/05/16 06:11
Alcune belle foto di scena in bianco e nero (probabilmente usate all'epoca per scopi promozionali): http://verybradyblog.blogspot.it/2012/01/robert-reed-thou-shalt-not-commit.html http://verybra

Rocky IV (1985)

DG | 36 post: ultimo da Raremirko | 14/05/16 21:44
Frase entrata nella storia del cinema.

Questione di gusti (2009)

DG | 3 post: ultimo da Lucius | 14/05/16 19:20
Certo che lo è: è ambientato tutto li.

L'olandese scomparso (serie tv) (1974)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 14/05/16 18:50
Già, ce ne vorrebbe un'edizione degna, però.

Gila and Rik (1987)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 14/05/16 18:49
Ecco l'altro. Sì, ma oltre a esser brutto graficamente è l'ennesima cosa che andrebbe ogni volta aggiornata.... In fondo se i fotogrammi ci sono si mettono, se non ci sono si aspetta.

Questione di gusti (2009)

LV | 2 post: ultimo da Zender | 14/05/16 18:48
Bravo Roger, e grazie a Mauro per la sistemazione del post.

La donna invisibile (1969)

DG | 2 post: ultimo da Il Dandi | 14/05/16 17:12
Nelle note: "uno dei tanti seguiti dell'Uomo invisibile". Da eliminare, il rip off femminile è questo: https://www.davinotti.com/film/la-donna-invisibile/34160 mentre il film di Spinola

Shuttle – L'ultima corsa verso l'oscurità (2008)

DG | 27 post: ultimo da Buiomega71 | 14/05/16 10:48
Sì, Brain, capisco il tuo discorso, ma il film e puramente thriller Zendy, toglierei anche drammatico e ci metteri thriller (molto più consono)

Kristy (2014)

HV | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 14/05/16 10:18
Ottimo il Blu-Ray edito dalla Midnight Factory (con una profondità d'immagine e un audio a dir poco strepitosi) Formato: 2.40:1 Audio: italiano (5.1), inglese (5.1) Sottotitoli: italiano Come

Kristy (2014)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 14/05/16 09:50
Lo script di Kristy è di una banalità che fà quasi tenerezza, che sconcerta per la sua meccanicità convenzionale Ma Kristy vive soprattutto della regia quasi impeccabile di Blackburn, che si muove

I misteri di Laura (serie tv) (2015)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 14/05/16 09:04
Ok, mettiamolo.

Alice non abita più qui (1974)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 13/05/16 19:22
Straordinario Mean Streets, così come Taxi Driver Ma, paradossalmente, e a questo Scorsese settantiano che sono più affezionato e che amo di più in assoluto

L'ispettore Sarti - Un poliziotto, una città (serie tv) (1991)

LS | 6 post: ultimo da Faggi | 13/05/16 18:02
Ho capito. Volevo accertarmene visto che, conoscendo Bologna, moltissimi esterni sono riconoscibili (e infatti mi divertivo a fare l'elenco dei luoghi che "sgamavo").

Riptide (serie tv) (1984)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 13/05/16 17:43
La sigla, una delle tante composte da Mike Post (qui, con la collaborazione di Pete Carpenter), autore, tra l'altro, delle sigle di "A-Team", "Magnum P.I." e "Hunter"

L'ispettore Sarti - Un poliziotto, una città (serie tv) (1991)

DG | 6 post: ultimo da Faggi | 13/05/16 11:39
Per i "fan" di Cavina (io lo sono): lo sentirete cantare (rauco ed espressivo, quasi stonato ma proprio quasi; e ci sta) una curiosa canzone sui titoli di testa e di coda (scritta da lui stesso,

Permette? Rocco Papaleo (1970)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 12/05/16 20:28
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Il prezzo del potere (1969)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 12/05/16 20:27
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Il giustiziere sfida la città (1975)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 12/05/16 20:10
Sì, è una cosa che scrive anche il Marcel nel suo papiro, aggiungendo che in effetti Rambo e Giraldi condividono lo stesso doppiatore (Amendola).

Brividi nella notte (1990)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 12/05/16 19:36
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Cic Video/Paramount:

Horror - Caccia ai terrestri (1980)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 12/05/16 19:27
Lo ricordo poco (vidi la vhs della Eureka nella notte dei tempi) Anch'io, come Herr, trovo sia la miglior uscita di Clark (guarda caso insieme a Incontri Stellari)

Le mani sulla città (1963)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 12/05/16 17:49
Il prologo con i titoli di testa e il tema, molto efficace, di Piero Piccioni: https://www.youtube.com/watch?v=wzUuYXJmBKg

Puncture (2011)

TV | 2 post: ultimo da Mco | 12/05/16 12:25
In onda il Venerdì 13 MAGGIO ore 01:25 su *SKY CINEMA CULT Così Myvincent: Due giovani avvocati "qualunque" aggrediscono un caso più grande di loro che ha a che fare con le multinazionali del "soccorso",

La seconda volta non si scorda mai (2008)

DG | 1 post: ultimo da Samuel1979 | 12/05/16 11:16
Nei panni di un appuntato c'è l'attore palermitano Rosario Terranova

Com'è dura l'avventura (1987)

LS | 2 post: ultimo da Mauro | 12/05/16 10:39
Gli interni dell'azienda di Moschin non appartengono alla Lindt di Induno Olona (location utilizzata per le riprese esterne) ma sono quelli di Mascioni Spa, azienda tessile situata in Via Giacomo Mascioni

Un castello in Italia (2013)

CUR | 0 post: ultimo da Roger | 11/05/16 22:35
Il film contiene forti elementi autobiografici della regista: La madre nel film (Marisa Borini) è la vera madre di Valeria Bruni Tedeschi. Il castello, che nel film si trova dichiaratamente a Castagneto,

Nostra Signora dei Turchi (1968)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 11/05/16 18:31
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Quando le donne si chiamavano madonne (1972)

LV | 1 post: ultimo da Zender | 11/05/16 18:11
Grazie Allan, multizzato.

Il distinto gentiluomo (1992)

TV | 3 post: ultimo da Mco | 11/05/16 12:25
In onda il Mercoledì 11 MAGGIO ore 21:15 su RAI MOVIE Così Galbo: Un piccolo truffatore della Florida riesce grazie ad un furbo stratagemma a farsi eleggere senatore. Arrivato a Washington si troverà inaspettatamente

La fortuna viene dal cielo (1942)

TV | 2 post: ultimo da Mco | 11/05/16 12:23
In onda il Giovedì 12 MAGGIO ore 21:00 su RETECAPRI Così Guru: Retrò quanto basta, questa commedia è meritevole di essere ricordata se non altro per la presenza della stupenda Magnani. La storia ambientata

La fossa dei serpenti (1948)

TV | 1 post: ultimo da Mco | 11/05/16 12:22
In onda il Mercoledì 11 MAGGIO ore 21:00 su RETECAPRI Così Cotola: Bel melodramma in cui Litvak coraggiosamente (siamo nel 1948) ritrae in maniera vivida il mondo manicomiale ricorrendo alle tinte fosche (la

La tela del ragno (1960)

TV | 3 post: ultimo da Mco | 11/05/16 12:18
In onda il Mercoledì 11 MAGGIO ore 20:30 su TELEDUE Ecco l'occasione per gustarsi un giallo a forti tinte rosate, con una buona dose di humour, ma che origina pur sempre da Agatha Christie... Versione simpatica

AIDS - Il pericolo strisciante (1985)

CUR | 1 post: ultimo da Schramm | 11/05/16 12:08
Ecco il frame che conferma come Polselli abbia curato l'edizione italiana del film:

Curfew - L'ora di sangue (1989)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 11/05/16 07:26
Ma sì vabbé, non è un problema. In effetti mi sembrava di averlo visto in giro in dvd, questo :)

La banda Vallanzasca (1978)

TV | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 10/05/16 19:53
In onda il Venerdì 20 MAGGIO ore 02:20 su RAI 1 Dice IlDandi: Di tanto in tanto si ha l'impressione di trovarsi di fronte a una certa (involontaria) efficacia nella rozzezza della messa in scena, ma la lezioncina

Charlot all'hotel (1914)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 10/05/16 19:47
In onda il Mercoledì 18 MAGGIO ore 01:50 su RAI 3 Dice Pigro: Comica molto mossa, ben diretta, che vede una prima parte imperniata soprattutto sulle gag di Chaplin sulla sedia a dondolo (raffinate cinematograficamente

Notte di tempesta (1946)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 10/05/16 19:41
In onda il Lunedì 16 MAGGIO ore 02:30 su RAI 3 Dice Tarchetti: Capolavoro del dopoguerra di Franciolini. Tratto da un dramma teatrale, il film è un drammatico con una fotografia molto curata e personaggi che

Cugine mie (1978)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 10/05/16 19:38
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Capricorn One (1977)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 10/05/16 19:36
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Curfew - L'ora di sangue (1989)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 10/05/16 19:31
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Titanus :

R The gambler (2014)

TV | 2 post: ultimo da Mco | 10/05/16 18:05
In onda il Mercoledì 11 MAGGIO ore 00:35 su *SKY MAX Così Capannelle: Divertimento ce n'è, a volte anche troppo nel senso che il disegno delle situazioni si presenta forzato e non proprio coerente con il procedere

Rebel Matt, soldato ribelle (1985)

TV | 1 post: ultimo da Mco | 10/05/16 17:29
In onda il Mercoledì 11 MAGGIO ore 22:30 su RETECAPRI Così Nando: Un soldato americano di stanza in terra australiana, durante la II Guerra Mondiale, s'innamora di una cantante più vecchia di lui che ha il

La donna e lo spettro (1940)

TV | 2 post: ultimo da Mco | 10/05/16 17:18
In onda il Martedì 10 MAGGIO ore 21:00 su RETECAPRI Commedia horror un po' datata ma che riesce comunque a far sempre il suo dovere: far passare del tempo divertendo...con qualche accenno di brivido.

Qualcuno ha tradito (1967)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 10/05/16 16:26
Tra gli uomini che pestano Webber(il perchè non l'ho capito..) sono riconoscibili Sergio Testori e Artemio Antonini

La fossa dei disperati (1959)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 10/05/16 15:12
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, l'EP originale:

Nick mano fredda (1967)

HV | 3 post: ultimo da Rocchiola | 10/05/16 10:57
Il bluray in questione contiene la versione integrale di 126 minuti mai uscita in Italia, infatti la parte centrale del film per un buon quarto d'ora è presentata in lingua originale con la possibilità