Orsobalzo • 6/09/11 00:22
Galoppino - 1146 interventi LA TRATTA FERROVIARIA SPOLETO-NORCIA
Siamo alla fine del film. Silvana (Sylva Koscina) si avvia verso la stazione ferroviaria per fare ritorno a Milano. Alla sua destra si vedono
i binari del tratto urbano della indimenticata ferrovia Spoleto-Norcia, che stanno lasciando
viale Trento e Trieste e curvano sulla sinistra per immettersi in
via Fratelli Cervi, sotto le finestre del palazzo che fa angolo tra il viale e questa via. Poco più avanti c'era la stazione di Spoleto Città, il cui edificio è tuttora integro. 42°44'42.75"N 12°44'13.85"E
I binari della Spoleto-Norcia correvano al posto del marciapiede che si vede tra il pratino e la sede stradale e proseguivano curvando a sinistra dove ora si vede un pedone (parte sinistra di via Fratelli Cervi), davanti al palazzo che fa angolo.
La via sulla sinistra (via S. Tommaso), dove ora c'è un'auto ferma per dare la precedenza, allora non esisteva. A destra dell Koscina
(A), oltre i binari, c'era un prato, mentre ora c'è una scuola della Polizia di Stato.
Questo tratto urbano della Spoleto Norcia collegava il piazzale della stazione FS con la stazione di Spoleto Città; da questa poi i binari si indirizzavano, con un percorso tortuoso, tra paesaggi mozzafiato, verso Norcia. La ferrovia è stata dismessa il 31 luglio del 1968.
