Vai alla scheda Sei nel forum Dove è stato girato

Dove è stato girato Mariti in pericolo - Film (1961)

LOCATION DEL FILM GIÀ TROVATE

Spoleto (Perugia)

Il bar dove all'inizio Memmo e Mario Carotenuto parlano delle corna dei passanti

Spoleto (Perugia)

La casa dove abitano con le rispettive famiglie Mario e Memmo (Carotenuto)

Spoleto (Perugia)

L'autosalone di proprietà di Mario e Memmo (Carotenuto)

M Spoleto (Perugia) • Piazza Luigi Pianciani

La piazza con scalinata dove la Koscina e Carotenuto parcheggiano mentre pedinano la Valeri

LOCATION VERIFICATE

6 post
  • Dove è stato girato Mariti in pericolo?
    Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
  • Orsobalzo • 4/09/11 17:43
    Galoppino - 1146 interventi
    Il bar dove all'inizio del film inizia Mario (Mario Carotenuto) e Memmo (Memmo Carotenuto), seduti ad un tavolino di un bar all'aperto, insieme ad alcuni conoscenti, passano il tempo a parlare di presunte "virtù coniugali" (dicasi corna) delle coppie che stanno passeggiando nei pressi, perlopiù gente nota in città, è il Bar Ristorante Canasta, forse il più famoso di Spoleto, che si trova in piazza della libertà 14, Spoleto (PG), in fondo a corso Mazzini. Qui vediamo una coppia passarci davanti...




    Ecco il bar come è oggi (chiuso per riposo settimanale o ferie), con lo spazio delimitato per i tavoli all'aperto:


  • Orsobalzo • 4/09/11 17:58
    Galoppino - 1146 interventi
    La casa dove abitano con le rispettive famiglie (in due diversi appartamenti) Mario e Memmo (Carotenuto), soci di un'autosalone, è in viale Trento e Trieste 39 a Spoleto (PG). Qui ne vediamo le finestre sulla strada...




    Qui il palazzo ripreso da più lontano:



    Questo il portone da cui vediamo uscire i due:


  • Orsobalzo • 4/09/11 18:19
    Galoppino - 1146 interventi
    L'autosalone di proprietà di Mario e Memmo (Mario possiede il 90% della società, Memmo il 10%) è prorio davanti alla loro abitazione, quindi sempre in viale Trento e Trieste a Spoleto (PG). Seguiamo Mario che esce dal portone del palazzo...




    ...attraversa il viale ed entra (senza stacchi) nell'autosalone (oggi una profumeria). Il viale non è cambiato molto dal 1960. Nei pressi delle due location è solo sparito il distributore della Supercortemaggiore (Agip), che era quasi di fronte all'autosalone e dove ora c'è un'aiola.


  • Orsobalzo • 6/09/11 00:22
    Galoppino - 1146 interventi
    LA TRATTA FERROVIARIA SPOLETO-NORCIA
    Siamo alla fine del film. Silvana (Sylva Koscina) si avvia verso la stazione ferroviaria per fare ritorno a Milano. Alla sua destra si vedono i binari del tratto urbano della indimenticata ferrovia Spoleto-Norcia, che stanno lasciando viale Trento e Trieste e curvano sulla sinistra per immettersi in via Fratelli Cervi, sotto le finestre del palazzo che fa angolo tra il viale e questa via. Poco più avanti c'era la stazione di Spoleto Città, il cui edificio è tuttora integro. 42°44'42.75"N 12°44'13.85"E

    I binari della Spoleto-Norcia correvano al posto del marciapiede che si vede tra il pratino e la sede stradale e proseguivano curvando a sinistra dove ora si vede un pedone (parte sinistra di via Fratelli Cervi), davanti al palazzo che fa angolo.

    La via sulla sinistra (via S. Tommaso), dove ora c'è un'auto ferma per dare la precedenza, allora non esisteva. A destra dell Koscina (A), oltre i binari, c'era un prato, mentre ora c'è una scuola della Polizia di Stato.

    Questo tratto urbano della Spoleto Norcia collegava il piazzale della stazione FS con la stazione di Spoleto Città; da questa poi i binari si indirizzavano, con un percorso tortuoso, tra paesaggi mozzafiato, verso Norcia. La ferrovia è stata dismessa il 31 luglio del 1968.


  • Orsobalzo • 14/09/11 00:17
    Galoppino - 1146 interventi
    La piazza con scalinata dove Silvana (Sylva Koscina) e Mario (Mario Carotenuto) parcheggiano l'auto durante il pedinamento di Elena (Franca Valeri), la moglie di Mario, è Piazza Luigi Pianciani a Spoleto (Perugia):


  • Zender • 1/07/16 15:22
    Capo scrivano - 49267 interventi
    Grazie della foto spoletina, Orsobalzo.