Ellerre • 13/10/09 19:09
Call center Davinotti - 1215 interventi LA VILLA DEL DIRETTORE D'ORCHESTRA
Era noto che buona parte del film fosse girata a
Spoleto, ma la ricerca della villa nei dintorni della cittadina umbra proprio non mi convinceva.
Provai infatti innanzitutto a cercare tra le ville
rinascimentali toscane, ma niente. Ville che ricordano antichi fasti come quella del film, a giudicare dalle inquadrature sia di esterni (fontane, ampi giardini, disegno rinascimentale di ottimo livello) che di interni (camini monumentali, decorazioni, ecc), potevano essere anche quelle nei pressi di
Roma e precisamente dei
Castelli Romani. Controllai con attenzione le note
ville tuscolane fino a quando mi accorsi che una di esse aveva le finestre praticamente identiche a quelle del film. La facciata principale non corrispondeva ma approfondendo uscì fuori la statua di una fontana (
"Polifemo") presente anche nel film. Scoperta la chiave è poi stato facile cercare tutto il resto. Siamo in
VILLA ALDOBRANDINI a Frascati.
Quella inquadrata, come si vede qui, non è la nota facciata principale della villa ma
il retro, molto poco presente nelle foto su internet:
Questa è invece la fontana con forma di "navicella", facilmente riconoscibile:
Ecco invece il
teatro d'acqua con la fontana di Polifemo, una lunga costruzione che si trova di fronte al retro della villa:
Infine questo è il
camino nel salone del piano nobile che dimostra, come prevedibile, che anche gli
interni del film vennero girati a
Villa Aldobrandini:
![](https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images3/caminus2.jpg)