Fauno • 19/09/14 01:14
Formatore stagisti - 2760 interventiUn ringraziamento a Legnani, che mi ha segnalato prontamente l'uscita del dvd. Come in altri film, anche per questo non ho voluto rovinare la visione, e ho preferito non anticipare chi sono i personaggi in rassegna. Di uno in particolare mi son molto stupito, mentre per il Paradiso ce ne sono almeno un paio che sono stati molto malinterpretati.
Posso solo anticipare che anche se non vengono nominati, c'è un rifermento un po'contraffatto alla setta di Charlie Manson, e molto probabilmente la ragazza primitiva che nel film si merita un posto fra le anime positive non è altro che Eva.
La musica di Simonetti accompagna ottimamente il film...Fra le tante cose che mi sono piaciute all'infinito ce n'è una che ho trovato presente anche in Compagne nude e che ho sottolineato nel commento, ed è la consapevolezza della sconfitta, ma anche il desiderio sempre presente pur se fiaccato e vacillante,di uno stato delle cose migliore; in Compagne nude questo concetto viene espresso con immagini così forti da non aver neanche bisogno delle parole, nella Comoedia addirittura descrivendo la sofferenza come l'ultimo baluardo della speranza.E sarà proprio dalla sofferenza più nera e dal disagio più totale, che, attraverso questo lungo excursus, si creeranno i presupposti per rinascere con nuovi, elementari,universali valori.
Comunque di Pischiutta è già il secondo film fenomenale che vedo. Se qualcuno abita nei pressi di Gemona, alla Cineteca del Friuli ci sono tutte le sue opere cinematografiche, una delle quali è inedita nelle sale.
Per me a questo punto L'ultima notte a Venezia è un must. Se non uscirà in dvd prima o poi farò la pazzia di andar là a vederlo. FAUNO.
Ultima modifica: 19/09/14 01:18 da
Fauno
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 16/05/15
Fauno
Marcolino1
Panza
Markus, Marcel M.J. Davinotti jr.
B. Legnani
Max dembo