Herrkinski • 8/01/19 00:05
Consigliere avanzato - 2662 interventi Markus ebbe a dire:
Pur condividendo i punti pro e contro elencati dal buon Didda, devo dire che personalmente ho apprezzato il lavoro di Guadagnino e l'ho voluto "premiare" con *** markussiane. Ho cercato di guardare il lungo film senza pregiudizi (anche se di fatto sono inevitabili) e in parte sono stato "ripagato" con un'opera che ha saggiamente seguito lo schema narrativo di Argento, pur cercando una sua personalità tutto sommato più che convincente. Là dove Guadagnino ha seguito l'opera originaria ha fatto bene, mentre le aggiunte (a partire dalla bruttarella mezz'ora finale) personalmente mi hanno meno persuaso.
D'accordo con Markus, anche sul pallinaggio.
Ho trovato il primo tempo piuttosto fedele all'opera argentiana e quanto di meglio si potesse richiedere da un remake di un film di tale caratura; veramente ben girato, con un'atmosfera gelida e un uso di interni ed esterni azzeccato, oltre a una scena di morte notevole che - se non eguaglia in ferocia il primo omicidio dell'originale - ci va vicinissimo. Anche il cast fa da subito una bella impressione, su tutti la Johnson e la Swinton ma m'è piaciuta molto anche la Goth.
Purtroppo il doppiaggio ancora una volta ha grosse falle; il dottore sembra un'imitazione di Nonno Simpson mentre Johnson e Swinton hanno momenti da digrignare i denti, oltre ad alcune sfumature dei dialoghi che vorrei controllare in inglese in quanto mi sono sembrate quantomeno bizzarre. Ho quindi escluso il doppiaggio dalla mia valutazione, sperando di rivedere il film in lingua originale al più presto.
La Ost di Yorke è tutto sommato accettabile nelle parti più rarefatte e "de paura", mentre in altre scene (tipo la prima cena delle streghe) mi son parse del tutto fuori luogo; ok non voler rivaleggiare coi Goblin, ma metterei la mano sul fuoco che in giro ci sarebbero state decine di artisti più adatti al ruolo.
Girate e coreografate benissimo le scene di ballo.
Spiace che il secondo tempo cerchi il twist a tutti i costi, trovandolo in una risoluzione finale tanto splatter quanto poco convincente, oltre ad approfondire la sottotrama familiare del dottore che in fondo poco ha a che fare col film in sè e allunga un po' inutilmente il minutaggio. Se si fosse proseguito sulla stessa linea del primo tempo (magari con qualche omicidio ben assestato) e con un finale più spaventoso ora starei quadripalleggiando senza problemi; detto questo, rimane a tutti gli effetti non meno di "un buon film".
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 6/01/19
Siregon, Maurizio98
Thedude94
Lucius, Ryo, Fedeerra, Buiomega71, Teddy , MAOraNza, Occhiandre, Orson, Valcanna
Taxius, Bubobubo, Herrkinski, Salma, Hackett
Victorvega, Markus, Cotola, Ira72, Rebis, Alf62, Giùan, Pumpkh75
Metuant, Puppigallo, Caesars, Paulaster, Schramm, Minitina80, Lupus73, Enzus79, Reeves, Marcel M.J. Davinotti jr.
Belfagor, Digital, Rocchiola, Didda23, Samdalmas, Capannelle, Mtine, Myvincent, Trivex, Daniela, Magerehein
Deepred89, Matalo!, Cinecologo, Von Leppe, Rufus68, Faggi, B. Legnani, Luluke