Zender • 4/01/19 14:56 Capo scrivano - 49323 interventi
Bubobubo ebbe a dire: Zender ebbe a dire: Ecco, d'accordo che un regista possa non piacere, ma non esageriamo: prendere a scarpate in faccia ecc. evitiamo.
Era chiaramente un'iperbole del tutto scherzosa. Ovviamente, ma evitiamo anche per scherzo di esagerare così perché poi si finisce col riempire il forum di iperboli che lentamente perdono del tutto ogni alone scherzoso lasciando solo una scia di inutili offese.
Critica davinottiana letteralmente spaccata:che grida al capolavoro e che boccia il film come scarso…
Non era mia intenzione francamente, però a questo punto mi tocca vederlo, per capirci qualcosa...
B. Legnani • 4/01/19 15:52 Pianificazione e progetti - 15293 interventi
Graf ebbe a dire: Non era mia intenzione francamente, però a questo punto mi tocca vederlo, per capirci qualcosa...
Io ci sarei andato volentieri, ma non lo dànno vicino a me. E, se continua ad andare male, come incasso, dubito che arriverà mai.
Pulici, di Nocturno, non si è ancora pronunciato e - in teoria - non è un buon segno. Ha solo detto che la musica è pessima.
Ho paura a sbilanciarmi ma credo che i primi 45 minuti di film, a livello registico, di inquadrature, di sposalizio musica-immagini e di fotografia, siano tra i momenti a livello tecnico più alti che mi siano capitati di vedere negli ultimi due-tre anni.
Devo metabolizzarlo ancora il film, due ore e mezza inoltrate di cinema d'autore sono intense, e non so se lo commenterò, ma potrei sconfinare nei 4 pallini.
Qua a Piacenza è appena uscito, se resiste fino a Lunedì vado :-D
Per quanto non mi piaccia vedere i film in italiano, dato che poi finisce che me lo devo rivedere in inglese, ma la curiosità è alta.
Herrkinski ebbe a dire: Qua a Piacenza è appena uscito, se resiste fino a Lunedì vado :-D
Per quanto non mi piaccia vedere i film in italiano, dato che poi finisce che me lo devo rivedere in inglese, ma la curiosità è alta.
io speravo in una vos di metà settimana, e sarà invece già troppa grazia se arriverà quella ita. ormai speranze al lumicino, anche i prossimamente nei siti uci e non dei cinema locali non lo segnalano... :(
B. Legnani ebbe a dire: Graf ebbe a dire: Non era mia intenzione francamente, però a questo punto mi tocca vederlo, per capirci qualcosa...
Io ci sarei andato volentieri, ma non lo dànno vicino a me. E, se continua ad andare male, come incasso, dubito che arriverà mai.
Pulici, di Nocturno, non si è ancora pronunciato e - in teoria - non è un buon segno. Ha solo detto che la musica è pessima.
È abbastanza anonima, sì. In generale è anomala la scelta di Yorke. Forse è l'unico vero specchietto per le allodole del film.
Ora a "Cinematografo" su Rai1 lo stanno distruggendo tutti ;) critiche a non finire da Caprara a Bertarelli non ce ne uno che ne sta dicendo bene. Sembra che "Il non fare paura" il difetto maggiore, per non parlare della pessima e arrogante regia di Guadagnino, e della pessima sceneggiatura se paragonata al suo "originale" di Argento.
A leggere invece i commenti qui da noi, sembra che ci sia tutt'altro giudizio...
B. Legnani • 5/01/19 01:49 Pianificazione e progetti - 15293 interventi
Ruber ebbe a dire: Ora a "Cinematografo" su Rai1 lo stanno distruggendo tutti ;) critiche a non finire da Caprara a Bertarelli non ce ne uno che ne sta dicendo bene. Sembra che "Il non fare paura" il difetto maggiore, per non parlare della pessima e arrogante regia di Guadagnino, e della pessima sceneggiatura se paragonata al suo "originale" di Argento.
A leggere invece i commenti qui da noi, sembra che ci sia tutt'altro giudizio...
Ho fatto un sondaggio da esperti che conosco personalmente. Per uno che dice buono, ce ne è uno che dice così così e uno che dice che è brutto.
Se possibile, desidero vederlo, per avere una mia opinione.
La parola "arrogante", sul tema. l'ho sentita più di una volta. Ripeto che sto riferendo. Spero che lo diano qui vicino per valutarlo senza pregiudizi.
Se fa discutere cosi animatamente, un minimo di vitalità dovrebbe averlo...
B. Legnani • 5/01/19 11:21 Pianificazione e progetti - 15293 interventi
Graf ebbe a dire: Se fa discutere cosi animatamente, un minimo di vitalità dovrebbe averlo...
Ci mancherebbe altro che non avesse nulla di vitale...
Lucius • 5/01/19 13:01 Scrivano - 9052 interventi
Graf ebbe a dire: Critica davinottiana letteralmente spaccata:che grida al capolavoro e che boccia il film come scarso…
Non era mia intenzione francamente, però a questo punto mi tocca vederlo, per capirci qualcosa... Non direi...
Lucius • 5/01/19 13:08 Scrivano - 9052 interventi
Funesto ebbe a dire: Ho paura a sbilanciarmi ma credo che i primi 45 minuti di film, a livello registico, di inquadrature, di sposalizio musica-immagini e di fotografia, siano tra i momenti a livello tecnico più alti che mi siano capitati di vedere negli ultimi due-tre anni.
Devo metabolizzarlo ancora il film, due ore e mezza inoltrate di cinema d'autore sono intense, e non so se lo commenterò, ma potrei sconfinare nei 4 pallini. Mi trovi daccordissimo. In quanto alla colonna sonora, come fa notare Taxius, credo che sia una scelta ponderata: non si poteva crearne una troppo dissimile, ne tanto meno clonarla.
Consiglierei di visionare il film come un omaggio, scevri da paragoni con l'originale, per non incappare nelle stesse remore di chi ha commentato "La terza madre" (che evidentemente anche Guadagnino apprezza), non come un film moderno e attuale, ma "indecoroso" solo per via del fatto non rispecchiava i canoni stilistici dei primi due. Quanto alla durata non è un problema, anzi. Ovviamente la suddivisione in atti può dare l'impressione che la tensione sia spezzata, ma ad avercene film così... Buona visione!
B. Legnani • 5/01/19 14:01 Pianificazione e progetti - 15293 interventi
Lucius ebbe a dire: Graf ebbe a dire: Critica davinottiana letteralmente spaccata:che grida al capolavoro e che boccia il film come scarso…
Non era mia intenzione francamente, però a questo punto mi tocca vederlo, per capirci qualcosa... Non direi...
Direi di sì: da 1,5 a 5, con vari voti intermedi.
Stasera c'è una spedizione di gruppo. Vediamo cosa dicono.
Intanto in quattro gironi incasso a 400 mila. Comunque come sottolinea giusti su dagospia il clamore mediatico soprattutto su facebook è enorme. Peccato che rimanga solamente fra appassionati visto che il pubblico lo sta snobbando.
Continua ad incassare di più il film sui Queen che è uscito più di un mese fa...
B. Legnani • 5/01/19 14:14 Pianificazione e progetti - 15293 interventi
Didda23 ebbe a dire: Intanto in quattro gironi incasso a 400 mila. Comunque come sottolinea giusti su dagospia il clamore mediatico soprattutto su facebook è enorme. Peccato che rimanga solamente fra appassionati visto che il pubblico lo sta snobbando.
Continua ad incassare di più il film sui Queen che è uscito più di un mese fa...
Esatto. Noi che ne parliamo, lo vediamo, cerchiamo di vederlo, siamo una minoranza.
Da questo punto di vista, la scelta di titolarlo SUSPIRIA è premiante da un lato, penalizzante dall'altro.
Lucius • 5/01/19 14:39 Scrivano - 9052 interventi
Chi vuol capire capisca, per citare Argento. Dico solo che l'idea della danza come strumento di morte è un plus valore della pellicola e rende l'omaggio argentiano meritevole di lode. Per quanto mi riguarda.
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 6/01/19
Siregon, Maurizio98
Thedude94
Lucius, Ryo, Fedeerra, Buiomega71, Teddy , MAOraNza, Occhiandre, Orson, Valcanna
Taxius, Bubobubo, Herrkinski, Salma, Hackett
Victorvega, Markus, Cotola, Ira72, Rebis, Alf62, Giùan, Pumpkh75
Metuant, Puppigallo, Caesars, Paulaster, Schramm, Minitina80, Lupus73, Enzus79, Reeves, Marcel M.J. Davinotti jr.
Belfagor, Digital, Rocchiola, Didda23, Samdalmas, Capannelle, Mtine, Myvincent, Trivex, Daniela, Magerehein
Deepred89, Matalo!, Cinecologo, Von Leppe, Rufus68, Faggi, B. Legnani, Luluke