Graf • 3/09/18 23:31
Fotocopista - 902 interventiPrima di giudicare forse sarebbe meglio aspettare l’uscita del film sul grande schermo prevista per il gennaio prossimo, credo.
Il Suspiria di Argento ormai è una pietra miliare del cinema italiano e mondiale e sfida da quarantuno anni l’oblio e il silenzio. Quello di
Luca Guadagnino, che sarà stimato riuscito o meno tra qualche mese, occorrerà vedere come sarà valutato tra qualche decennio.
Solo
due osservazioni a margine: da quanto si evince dal trailer, il Suspiria di Guadagnino mi pare che abbia
un’estetica hollywoodiana da anni cinquanta; se il film, come sottolineano servizi giornalistiche e prime critiche filmiche, compresa quella davinottiana del
" pioniere" Taxius, possiede una storia
completamente diversa da quella del film di Argento, non vedo il motivo perché si debba
intitolare Suspiria e non con un’altra denominazione…Se esteticamente e narrativamente
è un altro film (capolavoro o ciofeca che sia) che si intitolasse in modo differente, senza poi confondere lo spettatore….A questo punto sospetto
un’ abilissima strategia di marketing: molti saranno spinti a vedere il film di Guadagnino solo per
il gioco di individuazione delle corrispondenze e delle differenze con quello di Argento. Se la correlazione tra i due film
non fosse stata istituzionalmente imposta, molti spettatori forse sarebbero rimasti a casa…
Ultima modifica: 4/09/18 01:18 da
Graf
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 6/01/19
Siregon, Maurizio98
Thedude94
Lucius, Ryo, Fedeerra, Buiomega71, Teddy , MAOraNza, Occhiandre, Orson, Valcanna
Taxius, Bubobubo, Herrkinski, Salma, Hackett
Victorvega, Markus, Cotola, Ira72, Rebis, Alf62, Giùan, Pumpkh75
Metuant, Puppigallo, Caesars, Paulaster, Schramm, Minitina80, Lupus73, Enzus79, Reeves, Marcel M.J. Davinotti jr.
Belfagor, Digital, Rocchiola, Didda23, Samdalmas, Capannelle, Mtine, Myvincent, Trivex, Daniela, Magerehein
Deepred89, Matalo!, Cinecologo, Von Leppe, Rufus68, Faggi, B. Legnani, Luluke