Una vita in fuga - Film (2021)

Una vita in fuga
Locandina Una vita in fuga - Film (2021)
Media utenti
Titolo originale: Flag Day
Anno: 2021
Genere: drammatico (colore)
Regia: Sean Penn

Cast completo di Una vita in fuga

Note: Basato sul libro autobiografico "Flim-Flam Man: The True Story of My Father's Counterfeit Life" di Jennifer Vogel. Aka "Flim-Flam Man", "Red Flag".

Dove guardare Una vita in fuga in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Una vita in fuga

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/01/22 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 10/01/22 05:14 - 8713 commenti

I gusti di Herrkinski

La storia di un falsificatore di denaro e bugiardo cronico narrata dal punto di vista della figlia, vittima di una famiglia disastrata ma a cui resta legata nonostante tutto. Dal 1975 al 1992, una ricostruzione di vita suggestiva ed emozionante, vissuta attraverso gli occhi e le esperienze di una straordinaria Penn, al suo primo ruolo importante, magnetica e intensa nelle parti più drammatiche; sempre eccellente anche il papà, in un ruolo su misura per lui. Il feeling tra i due aiuta enormemente la credibilità del rapporto e la storia appassiona, anche grazie a una ost struggente.
MEMORABILE: La parte finale.

Aco 5/08/22 17:19 - 253 commenti

I gusti di Aco

A livello narrativo la storia è suddivisa in determinati periodi, raccontati da Jennifer Vogel, corrispondenti a precisi momenti della sua esistenza. Prima opera importante per Dylan Penn, il quale sa interpretare con successo il ruolo difficile di una figlia che ama un genitore distratto da altri progetti che gli permettano di recuperare il tempo perduto, di aver successo nella vita. Il film è girato in 16 millimetri per dare alla storia un’ambientazione vintage ed è dotato di una colonna sonora perfettamente in grado di ricostruire il clima melanconico che domina tutto il film.

Capannelle 15/08/22 22:24 - 4565 commenti

I gusti di Capannelle

L'ennesima storia di una famiglia rovinata da un padre tanto imbroglione quanto piacione. I topoi del genere si sprecano, dal fratello chiuso in se stesso, alla madre semialcolizzata e poi una protagonista che lotta per affrancarsi dalla situazione e non dover affrontare un futuro fatto di droghe e vagabondaggio. Quello che Sean Penn cerca di apparecchiare per la figlia è un ruolo ovviamente sofferto in un contesto sufficientemente indie e caratterizzato: operazione poco riuscita, troppo incentrata su di lei e con minimi contributi di attori navigati come Brolin e Marsan.

Paulaster 2/09/22 09:33 - 4882 commenti

I gusti di Paulaster

Una relazione padre/figlia viene esplorata nell'arco di vent'anni. Film fatto in casa Penn, con Sean e i suoi veri due figli, in cui il fascino criminale è limitato al fatto di essere imbroglione e la parte relazionale è solo sentimentale. L'altalena emozionale è aiutata da numerosi momenti intimisti con musiche troppo d'effetto e che danno il senso di artefatto. Anche la chiusura eclatante in diretta tv appare alquanto sensazionale.
MEMORABILE: Le banconote false; La finta telefonata; L'inseguimento.

Enzus79 18/10/23 22:16 - 3234 commenti

I gusti di Enzus79

Tratto da un romanzo ispirato a sua volta dalla vita del falsario americano John Vogel. Interessante ma niente di eccezionale. Sembra che Sean Penn abbia voluto fare qualcosa più per se stesso (e la sua famiglia) che per il pubblico. Dinamiche piuttosto prevedibili e ovviamente molto romanzate se non forzate. Poco convincente la colonna sonora. Merita almeno una visione.

Sean Penn HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Tre giorni per la veritàSpazio vuotoLocandina La promessaSpazio vuotoLocandina Into the wild - Nelle terre selvaggeSpazio vuotoLocandina Lupo solitario
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.