Nel mio commento volevo mettere un link al film man (2012) ma non ci sono riuscito in quanto potendo inserire solo 3 lettere la lista era lunghissima e arrivava (credo ordinamento alfabetico) solo fino a "Inside man"
Altra segnalazione: il corto del 2020 sarebbe il sequel di quello del 2012 (lo stesso regista sul suo sito dice che ne è un "update")
Zender • 20/04/23 14:02 Capo scrivano - 49355 interventi
in questi casi devi trovare il film sul davinotti normale (aiutandoti col regista cioè digitando per dire Man cutts), scoprire che id ha il film (lo leggi sulla barra dell'indirizzo) https://www.davinotti.com/film/man/42507 in questo caso l'id è 42507
e nella prima tendina invece di scrivere "Man" scrivi id: 42507
in questi casi devi trovare il film sul davinotti normale (aiutandoti col regista cioè digitando per dire Man cutts), scoprire che id ha il film (lo leggi sulla barra dell'indirizzo) https://www.davinotti.com/film/man/42507 in questo caso l'id è 42507
e nella prima tendina invece di scrivere "Man" scrivi id: 42507
e ti trova subito il film giusto
Grazie mille Zender
Zender • 13/05/23 16:13 Capo scrivano - 49355 interventi
I corti non si possono inserire, nei weekend. Lascio qui, Rambo
Un corto poetico, che riesce a miscelare realtà e fantasia ricordandoci l'importanza dell'immaginazione anche nelle situazioni più estreme. Colpisce molto duro infatti il finale, ma tutto ciò che viene prima mitiga il dolore finale, tra scenari fiabeschi ben resi e una buona resa generale, quasi fantastica. Ci sono anche ottime animazioni e grafiche 3D che impreziosiscono il corto. Di qualità la fotografia, che sa cambiare a seconda della doppia anima del racconto. Notevole.
Rambo90 • 15/05/23 12:41 Pianificazione e progetti - 454 interventi
Zender ebbe a dire:
I corti non si possono inserire, nei weekend. Lascio qui, Rambo
Un corto poetico, che riesce a miscelare realtà e fantasia ricordandoci l'importanza dell'immaginazione anche nelle situazioni più estreme. Colpisce molto duro infatti il finale, ma tutto ciò che viene prima mitiga il dolore finale, tra scenari fiabeschi ben resi e una buona resa generale, quasi fantastica. Ci sono anche ottime animazioni e grafiche 3D che impreziosiscono il corto. Di qualità la fotografia, che sa cambiare a seconda della doppia anima del racconto. Notevole.
Okay lo rimetto?
Zender • 15/05/23 14:12 Capo scrivano - 49355 interventi
Quando vuoi, certo (tranne nei weekend, appunto).
Zender • 9/06/23 15:28 Capo scrivano - 49355 interventi
Anticipo che non potrò accedere al pc da domenica mattina fino a sabato mattina prosssimi e quindi dovrò spspendere location benemertitate ecc.
il 17 giugno è incluso o è la data del via libera?
Zender • 9/06/23 17:11 Capo scrivano - 49355 interventi
Il 17 ci sono.
Zender • 11/06/23 09:13 Capo scrivano - 49355 interventi
Giùan, te lo riporto qui il commento di “nella mischia” perché c’è lo stop nuovi inserimenti di film non presenti in database fino a sabato prossimo e c’è stato un piccolo intoppo:
La quotidianità di gruppo di adolescenti della periferia romana tra amicizia coatta, abbozzi sentimentali e scorciatoie malavitose. A colpire in questo esordio di Zanasi (premiato da Moretti col Sacher d'oro e presente a Cannes) è soprattutto la naïveté drammaturgica che, pur nel suo aggiornamento un po' ciancicato di temi pasoliniani (rivisti da Citti con l'aggiunta di una lente truffautiana), restituiscono tuttavia linguaggio e volti verosimili pur se non veritieri ai quindicenni degli anni'90. Fa venire in mente troppe cose (anche un Caligari edulcorato) ma ha coraggio e valore.MEMORABILE: Il dialogo tra Paolo Sassanelli e Viaconzi dopo la scoperta dei furti nel magazzino ortofrutticolo
Ok Zender......lo tengo buono per il prossimo sabato. A presto
Rambo90 • 28/06/23 01:33 Pianificazione e progetti - 454 interventi
Vorrei se possibile, cambiare alcuni commenti ai film di Francesco Nuti: "Casablanca, Casablanca", "Tutta colpa del paradiso", "Willy Signori e vengo da lontano" e "Il signor Quindicipalle". In realtà vorrei aumentare tutti i giudizi di mezzo punto ma in alcuni casi credo serva cambiare proprio il commento.
Zender • 28/06/23 07:36 Capo scrivano - 49355 interventi
Naturale che è possibile. Dimmi tu cosa preferisci, Rambo: se cambiando il giudizio ti pare che il commento non corrisponda più al pallinaggio riscrivili pure, non è ovviamente un problema, o riscrivili comunque, è sempre una tua scelta. Scrivili pure nella discussione generale dei relativi film che poi io li sostituisco.
Rambo90 • 28/06/23 12:02 Pianificazione e progetti - 454 interventi
Zender ebbe a dire:
Naturale che è possibile. Dimmi tu cosa preferisci, Rambo: se cambiando il giudizio ti pare che il commento non corrisponda più al pallinaggio riscrivili pure, non è ovviamente un problema, o riscrivili comunque, è sempre una tua scelta. Scrivili pure nella discussione generale dei relativi film che poi io li sostituisco.
Okay grazie
Zender • 28/06/23 14:07 Capo scrivano - 49355 interventi
Red, massimo un corto a settimana, quindi questo va fra due (una di penalità).
Pollo crudo Cortometraggio con discrete potenzialità sotto l'aspetto meramente tecnico: si apprezzano in questo senso fotografia e regia buone e un'interpretazione attoriale discreta. La sceneggiatura, pur piuttosto lineare, raggiunge il suo obiettivo (in questo senso è superflua la dedica iniziale). Gradevole intermezzo il diorama in apertura che tornerà nelle scene finali, peraltro estremamente ben reso.
Red, massimo un corto a settimana, quindi questo va fra due (una di penalità).
Pollo crudo Cortometraggio con discrete potenzialità sotto l'aspetto meramente tecnico: si apprezzano in questo senso fotografia e regia buone e un'interpretazione attoriale discreta. La sceneggiatura, pur piuttosto lineare, raggiunge il suo obiettivo (in questo senso è superflua la dedica iniziale). Gradevole intermezzo il diorama in apertura che tornerà nelle scene finali, peraltro estremamente ben reso.
azz, hai pienamente ragione... lavorerò sulla buona condotta per vedere se si abbrevia. ero convinto fossero due, mea culpa.
scusa di nuovo.
ciao
Xtron • 8/07/23 09:46 Servizio caffè - 2251 interventi
Ho notato che il numero di papiri originali è di 10000 !
Zender • 8/07/23 10:18 Capo scrivano - 49355 interventi
Prima o poi ci doveva arrivare, quel vecchio del Marcello. Gli porterò una bottiglia di champagne delle giostre a casa.
e noto che l'evento è stato festeggiato con una nota di colore extra nella schedatura degli inediti: da oggi (??) si può (si deve?) inserire anche la durata. due domande a riguardo: ciò comporta la correzione retroattiva di tutte le altre schede? di che durata va tenuto conto, considerate le differenze che si rimpallano di formato in formato?