Complimenti, ma la vera domanda è: con quale film hai festeggiato il decennale...? ;-)
Grazie ancora a tutti per le vs belle parole!! X Pigro: per l'occasione ho rispolverato "American Psycho" e l'ho trovato ancora valido. Un saluto Kino ;)
Su ruchiesta di Mauro, ma era una cosa che ci chiedevano anche altri da tempo, abbiamo implementato nella funziona CHIAMA il CHIAMA ZENDER accanto, per semplificare la chiamata a me che inevitabilmente sono quello che viene più chiamato.
Ottimo. Grazie a te e Xamini, per queste continue implementazioni di utili funzioni.
Zender • 8/12/23 07:24 Capo scrivano - 49225 interventi
Buono, avevi già messo un corto questa settimana, quindi questo salta e salta la prossima settimana. Puoi metterlo dal lunedì successivo alla prossima.
The Mysterious Cook Più che un cortometraggio, un quarto d'ora pubblicitario a beneficio delle bellezze architettoniche, agricole e gastronomiche della Puglia. Non serve molto per capire chi sia il cuoco misterioso e pertanto svelare l'enigma di partenza, vale a dire la nascosta figura, famosa mondialmente, ma che nessuno forse ha mai visto, quella figura mitica che un ex-cuoco cinese, in crisi di ispirazione, viene a cercare proprio in Italia. Prevedibile ben presto pure che qui nel Bel Paese troverà quacosa in più, oltre al segreto gastronomico. Un po' sciocchino. Belle immagini, ma storia zoppicante.
B. Legnani • 8/12/23 14:55 Pianificazione e progetti - 15256 interventi
Zender ebbe a dire:
Buono, avevi già messo un corto questa settimana, quindi questo salta e salta la prossima settimana. Puoi metterlo dal lunedì successivo alla prossima.
The Mysterious Cook Più che un cortometraggio, un quarto d'ora pubblicitario a beneficio delle bellezze architettoniche, agricole e gastronomiche della Puglia. Non serve molto per capire chi sia il cuoco misterioso e pertanto svelare l'enigma di partenza, vale a dire la nascosta figura, famosa mondialmente, ma che nessuno forse ha mai visto, quella figura mitica che un ex-cuoco cinese, in crisi di ispirazione, viene a cercare proprio in Italia. Prevedibile ben presto pure che qui nel Bel Paese troverà quacosa in più, oltre al segreto gastronomico. Un po' sciocchino. Belle immagini, ma storia zoppicante.
Non so se sia anche esperienza di altri ma in questi giorni il sito è lentissimo, si blocca continuamente e apre le pagine con grande lentezza. Mi succede con più di un browser e non credo dipenda dalla mia linea visto che per il resto funziona bene .....
Zender • 4/01/24 20:44 Capo scrivano - 49225 interventi
Non saprei Galbo, a me risulta veloce come sempre… può essere che ogni tanto si incanto ma in questi giorni a dire il vero non mi è successo. Con che pagine in particolare ti capita?
Non saprei Galbo, a me risulta veloce come sempre… può essere che ogni tanto si incanto ma in questi giorni a dire il vero non mi è successo. Con che pagine in particolare ti capita?
con tutte
Zender • 5/01/24 08:37 Capo scrivano - 49225 interventi
Davvero non so cosa dire in questo caso, Galbo. Io non trovo problemi, mi pare sempre lo stesso il sito... Forse c'è un leggero rallentamento, ma al mio occhio non è così...
Zender • 8/01/24 14:03 Capo scrivano - 49225 interventi
Sbiriguda, corti e documentari devono essere present su imdb, per essere insieriti, Nomade che non sono altro al momento non c'è.
*** In occasione del sessantesimo anniversario della nascita, il documentario ripercorre sinteticamente la storia dei Nomadi attraverso le testimonianze di Beppe Carletti e di chi ne ha condiviso il lungo percorso artistico, con focus prevalente sul primo trentennio e la morte dell'indimenticato frontman Augusto Daolio. Comprensibilmente celebrativo ma senza eccessi, impreziosito da interviste inedite e dal materiale di archivio RAI, è un giusto tributo a una band unica nel panorama musicale nazionale. Superflue le brevi scene con gli attori nei ruoli dei giovani Daolio e Carletti.MEMORABILE: L'intervista audio inedita a Augusto Daolio; Guccini e Carletti che in dialetto emiliano rievocano le passate collaborazioni.
Zender hai per caso cambiato l’impostazione delle categorie del forum ? Da oggi le vedo in maniera diversa, non più nell ordine classico, ma raggruppate con delle immagini, nella parte superiore del forum. Era meglio la vecchia impostazione.
Zender • 14/03/24 09:22 Capo scrivano - 49225 interventi
Sì Ruber, ed è meglio la nuova per mille motivi. A cominciare dal fatto che il forum sta molto più su adesso e che non apra con tutte quelle 16 righe stacchi e linee solo scritte.
Neapolis • 26/03/24 21:08 Call center Davinotti - 3295 interventi
Non trovo le modalità per inserimento location? Dove stanno?