FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 326

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Un uomo chiamato Sloane (serie tv) (1979)

DG | 7 post: ultimo da 124c | 3/11/09 17:11
Purtroppo, per Robert Conrad, c'è un solo Roger Moore!

Hawaii squadra 5-0 (serie tv) (1968)

DG | 6 post: ultimo da 124c | 3/11/09 17:08
Si, anch'io, in una puntata di "DRIVE IN" se non erro. Grande Hogan, nella vesti del poliziotto "duro".

Superauto Mach 5 (1997)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 3/11/09 13:30
Ahah, mah, insomma... Non troppo simile a Raffa, dai. Comunque storica anche questa (pur se non mi faceva impazzire).

Selvaggio west (serie tv) (1965)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 3/11/09 12:10
Come trailer e link le sigle in b/n e a colori dello show.

Topolino ballerino (1930)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 3/11/09 10:40
Ok, corretto. Io mi ero basato sulla locandina, in cui del "The" non v'è traccia alcuna...

[1.1] Film per non dormire: La stanza del bambino (2006)

DG | 12 post: ultimo da Zender | 3/11/09 09:17
Vero. Spero di ricordarmi come si fa :) Non era così semplice. .... Incredibile, ce l'ho fatta.

Splinter (2008)

DG | 3 post: ultimo da Brainiac | 2/11/09 19:17
La febbre fa brutti scherzi, ooops per il nome sbagliato, Undying. :)

Topolino contro i gatti (1929)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 2/11/09 09:34
Corretto, grazie. Temo che Ciavazzaro l'abbia confuso con il regista di Barnyard broadcast, quando l'ha inserito.

R Amore folle (1935)

DG | 1 post: ultimo da Undying | 1/11/09 15:36
Un piccolo gioiello targato Mgm Adattamento del romanzo di Maurice Renard (Les mains d'Orlac), Amore folle è un ottimo esempio di horror classico, prodotto dalla Mgm ma in stretta relazione con certo

Il sabato inglese di Topolino (1931)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 1/11/09 10:20
Grazie Pigro, ho corretto tutti e tre.

Il grande inquisitore (1968)

DG | 1 post: ultimo da Undying | 31/10/09 13:52
Le sfaccettature del film sono molteplici, in particolare prescindono dall'appartenenza ad un genere specifico, come ben fece notare Emanuela Martini, nel suo Storia del cinema inglese, ovvero che Il grande

Ugo il re del judo (1970)

DG | 15 post: ultimo da 124c | 30/10/09 15:52
Io, invece, ero abbastanza grande d'averne fin qui di eroi animati giapponesi con i nomi italiani!

Topolino tra le foche (1929)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 30/10/09 08:27
Vero, grazie Pigro.

5 per l'inferno (1969)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 30/10/09 07:41
Ah, ecco da chi hai preso!

Una cavalla tutta nuda (1972)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 30/10/09 00:41
Visto secoli fa. Il castellano gay, se non rammento male, dice a Don Backy di volerlo portare seco in un altro locale "per questioni di orecchio". È esatto?

Il gatto e il topo (1974)

DG | 4 post: ultimo da Caesars | 29/10/09 16:54
Direi che Imdb, per quanto riguarda i film americani, è molto attendibile. Fidiamoci.

Hercules (serie tv) (1995)

DG | 9 post: ultimo da Harrys | 29/10/09 14:35
Grazie. E scusa.

L'ululato (1981)

DG | 1 post: ultimo da Undying | 29/10/09 09:58
L'ululato si apre (e si chiude) con immagini televisive di alienazione ambientate a Los Angeles. Il rapporto tra immagine (riflessa su piccolo schermo) e realtà viene tracciato come alterato. Il buon

Il mondo di Patty (serie tv) (2007)

DG | 1 post: ultimo da Harrys | 28/10/09 22:00
Non basterebbe un'enciclopedia per descrivere tale scempio. E pensare che il numero di episodi conta 300 e passa puntate! Incredibile a che livello culturale siamo scesi. Poveri bambini...

The Pixar story (2007)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 28/10/09 18:52
Allora ancora mi sfugge la logica che guida i loro simboli V e TV. Comunque cedo alla violenza e spallino il film.

C'era una volta... Lupin (Lupin The 3rd - Episodio: 0) (2002)

DG | 15 post: ultimo da 124c | 28/10/09 17:46
Si, senza fretta, l'importante che lo vedi e, magari, poi lo commenti.

Moonacre - I segreti dell'ultima luna (2008)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 28/10/09 08:21
Ho corretto il testo di Skinner. Grazie Harrys.

I nuovi centurioni (1972)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 28/10/09 08:15
Corretto, grazie.

Top secret (serie tv) (1983)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 27/10/09 13:31
Sì, ma anche per la fotografia, i colori... davvero, non sembra Anni Ottanta come telefilm (per quello che si può vedere dal trailer almeno).

Drag me to hell (2009)

DG | 17 post: ultimo da Cotola | 26/10/09 20:36
D'accordo con te mastro Zender. Ave!

Satanik il volto del male (2003)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 26/10/09 19:39
Non lo so, non è che mi invogli molto, a dire il vero. Penso che interessi molto di più te, 124c.

Flash (serie tv) (1990)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 26/10/09 19:35
Non ho capito la domanda, 124c... Mica che esiste tutto, sul Davinotti. Se non l'han messa vuol dire che prima di te non l'aveva vista nessuno, qui, o nessuno aveva avuto intenzione di scriverne. Ma

Supercar: Il ritorno di Goliath (1984)

DG | 3 post: ultimo da 124c | 26/10/09 17:07
Disorder, anche se non hai scritto nessuna recensione su "Supercar: il ritorno di Goliath", mi chiedevo come trovi questo film tv? Io divertente, ma non come il precedente perchè si vede che

Lips of blood (1975)

DG | 1 post: ultimo da Undying | 26/10/09 01:59
Accreditata come Annie Brand, compare Annie Belle (nome anagrafico: Annie Brilland), attrice francese che solo l'anno seguente, dietro operazione condotta da Ovidio Assonitis, approda al cinema italiano

I sogni muoiono all'alba (1961)

DG | 1 post: ultimo da Tarabas | 25/10/09 18:56
Volevo segnalare ai milanesi che domani sera allo Spazio Oberdan ci sarà una serata dedicata a I. Montanelli, con la proiezione del film e di altro materiale, conclusa dal documentario "Montanelli

La lingua del santo (2000)

DG | 5 post: ultimo da Hackett | 25/10/09 17:31
E dire che neanche pesco... mi è venuta così ;)

Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo (2009)

DG | 7 post: ultimo da Harrys | 25/10/09 14:52
Ahah, grazie Zender!

Barbarossa (1965)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 25/10/09 13:25
Io credo che invece te la meritersti tutta, Renato. Scambiare una frase del genere per una supposta bestemmia non è da te (anche perché non ho parlato di qualità dei film ma di similitudine, il che

Gli adoratori della morte (1971)

DG | 1 post: ultimo da Undying | 23/10/09 19:01
Il film è del 1968 (Boris Karloff è deceduto l'anno seguente) e rappresenta uno degli ultimi (brutti) prodotti messicani interpretati dall'icona dell'horror classico. Faceva parte di un lotto che prevedeva

Sasuke il piccolo ninja (1969)

DG | 12 post: ultimo da Zender | 23/10/09 11:09
Tipico da folle cartone giapponese :

Verso l'Eden (2009)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 22/10/09 22:02
Nuoce senza dubbio, Harrys. Tra un attimo vado a correggere.

Tripoli bel suol d'amore (1954)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 22/10/09 13:56
No beh, la locandina qui non l'abbiamo sostituita a dire il vero. Il film è pur sempre quello, non abbiamo la pretesa di mostrare le locandine esatte (anche perché spesso non ci sono) corrispondenti

La conquista del West (1962)

DG | 10 post: ultimo da Zender | 22/10/09 13:51
Dipende dalle impostazioni del browser: non è escluso che avresti visto Gary Cooper per un altro anno magari, stupendoti che tutti parlassero di queste fantomatiche "24 great stars" :)

Texas oltre il fiume (1966)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 22/10/09 08:57
Corretto. Errore curioso...

Afrika (1973)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 22/10/09 08:41
Fatto, Herrkinski, grazie.

Il mostro di Londra (1960)

DG | 0 post: ultimo da Ciavazzaro | 21/10/09 15:52
Scheda di doppiaggio: Paul Massie: Quando è il dr jekyll è doppiato da Gianfranco Bellini Quando è Mr Hyde è doppiato da Nando Gazzolo Lydia Simoneschi: Dawn Adams Pino Locchi:Christopher

Jon Anderson: Have guitar will travel tour in Roma (2009)

DG | 6 post: ultimo da Brainiac | 21/10/09 12:05
Sarò sempre grato a Mr.Moog per la sua grande invenzione, che oltre ad aver segnato il miglior Progressive-Rock ha accompagnato tonnellate di pellicole horror e sci-fi (e non solo, si vede Arancia meccanica).

Up (2009)

DG | 2 post: ultimo da 124c | 20/10/09 16:25
Infatti, Arnoldo Foà mi è piaciuto di più quando doppiava gli gnomi de "La fabbrica dsi cioccolato" di Tim Burton. Quanto al Carl Fredickson di Giancarlo Giannini, posso solo dire "eccelso".

Georgie (1983)

DG | 14 post: ultimo da Zender | 20/10/09 09:02
Grazie Gugly, gliel'ho corretto.

Il treno di Topolino (1929)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 19/10/09 21:19
Benissimo, occhio-di-lince Pigro. Sei sempre più utile! Poi correggo. Grazie!

Waitress - Ricette d'amore (2007)

DG | 3 post: ultimo da Belfagor | 19/10/09 17:36
Grazie mille, Zender.

Iago (2009)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 19/10/09 10:45
Beh, fa piacere ritrovare un commento in perfetta controtendenza. Di questo film avevo sempre e solo sentito parlar male.

I criminali della galassia (1966)

DG | 1 post: ultimo da Undying | 19/10/09 01:14
Cotola ebbe a dire nella SEZIONE CURIOSITA': Nulla di più vero, caro Cotola. In altro luogo, infatti, avevo fatto riferimento al (presunto) contributo di Margheriti voluto da Kubrick per 2001 Odissea

Guinea pig 2: Flower of flesh and blood (1985)

DG | 2 post: ultimo da Undying | 19/10/09 01:11
Grazie per la segnalazione. Potrà sembrare strano, ma essendo tipo facilmente impressionabile, ricordo quell'effetto con certo disgusto. Ammetto di avere preso un granchio, ma sul momento la sensazione

Per quel viaggio in Sicilia (1991)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 18/10/09 15:21
Marito e moglie sono Egidio Termine (Danilo) e Lucrezia Lante della Rovere (Valentina). La seconda è assai nota, mentre il primo è un caratterista siciliano piuttosto attivo negli Anni Ottanta e Novanta,

La banda J. & S. - Cronaca criminale del far west (1972)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 18/10/09 10:39
Inseriti in scheda, grazie Matalo!

Penna bianca (1937)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 18/10/09 09:43
R.f.e. ebbe a dire, nella sez. curiosità del film: Grazie mille R.f.e., lo supponevo ma non ne ero affatto certo. Vado subito a correggere.

Berlusconi: La sua storia (2003)

DG | 15 post: ultimo da B. Legnani | 17/10/09 17:52
anni '70 è correttissimo, ma Anni Settanta è di gran lunga migliore a livello di leggibilità per il lettore, che preferisce, come scientificamente provato, leggere nelle prose lettere e non numeri,

Conversazioni con Dio (2006)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 17/10/09 13:46
Considerato il taglio agiografico che segnala Pigro in sede di commento penso che il film abbia una certa valenza trash da non sottovalutare :)

Speciale 250 gol Del Piero (2008)

DG | 3 post: ultimo da Redeyes | 15/10/09 19:35
.....io tremo sempre.....!! Faccio i migliori auguri per sabato alla viola....!!! ;p

Trader Mickey (1932)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 15/10/09 12:26
Adeguàti a David, grazie Pigro!

Brenda Starr - L'avventura in prima pagina (1989)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 14/10/09 17:02
Il trailer spaccerebbe "Brenda Starr l'avventura in prima pagina" come un film d'avventura, con strizzate d'occhio a James Bond (vedi Timothy Dalton), in realtà elimina la parte del cartoonist

Quella età maliziosa (1975)

DG | 22 post: ultimo da Ciavazzaro | 14/10/09 15:54
Beato te che lei puoi parlare direttamente hehehe. Comunque buono a sapersi.

The corporation (2003)

DG | 1 post: ultimo da Capannelle | 14/10/09 15:18
La Monsanto, multinazionale delle biotecnologie agrarie citata più volte nel film per l'alterazione di prodotti, gode di ottima salute. 15mila dipendenti e un fatturato di 5,4 mln di dollari nel 2004.

La donna di nessuno (2009)

DG | 1 post: ultimo da Capannelle | 14/10/09 15:00
Dopo aver commentato mi sono chiesto: ma cosa ne pensano in Francia? Poca, pochissima gloria per il nostro compaesano: http://www.allocine.fr/film/revuedepresse_gen_cfilm=24936.html