FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 326

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Nostalghia (1983)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 8/11/09 12:23
Per uniformarsi c'è bisogno di un database quanto più completo possibile, e il più completo in assoluto, è noto, è imdb. Mymovies non ci si avvicina neanche lontanamente, soprattutto per i film americani

La cabina (1972)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 8/11/09 12:12
Ciavazzaro ebbe a dire per altro film: Qui è protagonista assoluto.

La cerimonia (1971)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 8/11/09 00:53
Per me, lo confesso, è abbastanza micidiale...

La vera storia di Jess il bandito (1957)

DG | 0 post: ultimo da Cotola | 8/11/09 00:09
In occasione del Torino Film Festival la pellicola verrà proiettata nei seguenti giorni: 14 novembre ore 10,30 Cinema Greenwich 17 novembre ore 14,15 Cinema Massimo 19 novembre ore 09,30 Cinema

Johnny Guitar (1954)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 7/11/09 22:07
In occasione del Torino Film Festival la pellicola verrà proiettata nei seguenti giorni: 17 novembre ore 20,00 Cinema Massimo 19 novembre ore 14,30 Cinema Greenwich 20 novembre ore 20,00 Cinema

Neve rossa (1951)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 7/11/09 22:03
In occasione del Torino Film Festival la pellicola verrà proiettata nei seguenti giorni: 14 novembre ore 20,15 Cinema Massimo 16 novembre ore 11,00 Cinema Greenwich 17 novembre ore 09,15 Cinema

Il diritto di uccidere (1950)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 7/11/09 22:01
In occasione del Torino Film Festival la pellicola verrà proiettata nei seguenti giorni: 14 novembre ore 17,30 Cinema Massimo 15 novembre ore 11,15 Cinema Massimo 16 novembre ore 14,30 Cinema Na

Lost in La Mancha (2001)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 7/11/09 13:09
Infatti, immaginavo che Rochefort fosse troppo vecchio (già allora...). Basta che non faccia passare attraverso lo specchio pure lui...

Dietro lo specchio (1956)

DG | 3 post: ultimo da Cotola | 7/11/09 01:01
Vero. Il Festival prevede una retrospettiva completa su Ray ed Oshima (e non solo). Piano Piano metto tutti gli orari a disposizione dei davinottiani. Io un pò di cose le andrò a vedere. Penso che farò

Ecco l'impero dei sensi (1976)

DG | 0 post: ultimo da Cotola | 6/11/09 23:29
In occasione del Torino Film Festival la pellicola in questione verrà proiettata nei seguenti giorni: 13 Novembre Ore 22,30 14 Novembre Ore 09,00 16 Novembre Ore 11,30 Le proiezioni

Segreti di famiglia (2009)

DG | 3 post: ultimo da Harrys | 6/11/09 20:27
Da noi uscirà il 20 Novembre col titolo Segreti di Famiglia.

Le nuove avventure di Pinocchio (1972)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 6/11/09 16:35
Il trailer e il link sono dedicati alla sigla tv italiana.

Scaramouche (1952)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 6/11/09 12:16
Grazie Galbo, è vero. Correggo.

Date with a kidnapper (1976)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 5/11/09 21:12
Hai ragione Herrkinski, in effetti il nome del regista non mi tornava! Eh lo so, purtroppo la versione ita di Imdb toppa parecchio quando si tratta di dare notizie corrette relkative ai titoli. Perfetto,

Devilman - La genesi (1989)

DG | 2 post: ultimo da 124c | 5/11/09 17:58
Trailer: Akira primae dopo la trasformazione.

Devilman - L'arpia Silen (1990)

DG | 2 post: ultimo da 124c | 5/11/09 17:57
Come trailer, le immagini dei due DVD.

Babar (1989)

DG | 3 post: ultimo da Funesto | 5/11/09 17:54
Ok.

Un genio, due compari, un pollo (1975)

DG | 7 post: ultimo da Cangaceiro | 5/11/09 16:29
Senza dubbio è visivamente notevole.

The machine girl (2008)

DG | 7 post: ultimo da Undying | 5/11/09 15:49
Anche questo effetto non è nuovo: lo si è molto meglio visto in I 13 spettri (il dimezzamento tra porte scorrevoli dell'avvocato) ed è stato riproposto (con mattanza di gruppo sulla nave) in

Uomini al passo (1990)

DG | 2 post: ultimo da Tarabas | 5/11/09 14:48
Come ho scritto nel commento in via di approvazione, per me è troppo retorico e i personaggi sono stereotipati. Però l'idea della marcia fuori ordinanza al ritmo di Chain Gang di Sam Cooke è un'invenzione

[Rec] - La paura in diretta (2007)

DG | 8 post: ultimo da Funesto | 5/11/09 14:11
E se vi morderò durante l'intervista? Poi non venitemi a dire che è colpa mia se riduco l'Italia ad un set romeriano... XDXDXD

Pinocchio (serie tv) (2009)

DG | 27 post: ultimo da Geppo | 4/11/09 17:55
Questa è davvero una bella notizia, non mi aspettavo questo risultato.

Le piogge di Ranchipur (1955)

DG | 0 post: ultimo da Ciavazzaro | 4/11/09 16:09
Scheda di doppiaggio: Emilio Cigoli:Richard Burton Rosetta Calavetta:Lana Turner Renato Turi:Michael Rennie Gualtiero De Angelis:Fred MacMurray La donna che fa da infermiera alla turner è doppiata

Wild wild west (1999)

DG | 3 post: ultimo da Blutarsky | 3/11/09 18:18
...va bene Will Smith ma diamo a Stevie Wonder quello che è di Stevie Wonder :-)

Un uomo chiamato Sloane (serie tv) (1979)

DG | 7 post: ultimo da 124c | 3/11/09 17:11
Purtroppo, per Robert Conrad, c'è un solo Roger Moore!

Hawaii squadra 5-0 (serie tv) (1968)

DG | 6 post: ultimo da 124c | 3/11/09 17:08
Si, anch'io, in una puntata di "DRIVE IN" se non erro. Grande Hogan, nella vesti del poliziotto "duro".

Superauto Mach 5 (1997)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 3/11/09 13:30
Ahah, mah, insomma... Non troppo simile a Raffa, dai. Comunque storica anche questa (pur se non mi faceva impazzire).

Selvaggio west (serie tv) (1965)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 3/11/09 12:10
Come trailer e link le sigle in b/n e a colori dello show.

Topolino ballerino (1930)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 3/11/09 10:40
Ok, corretto. Io mi ero basato sulla locandina, in cui del "The" non v'è traccia alcuna...

[1.1] Film per non dormire: La stanza del bambino (2006)

DG | 12 post: ultimo da Zender | 3/11/09 09:17
Vero. Spero di ricordarmi come si fa :) Non era così semplice. .... Incredibile, ce l'ho fatta.

Splinter (2008)

DG | 3 post: ultimo da Brainiac | 2/11/09 19:17
La febbre fa brutti scherzi, ooops per il nome sbagliato, Undying. :)

Topolino contro i gatti (1929)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 2/11/09 09:34
Corretto, grazie. Temo che Ciavazzaro l'abbia confuso con il regista di Barnyard broadcast, quando l'ha inserito.

R Amore folle (1935)

DG | 1 post: ultimo da Undying | 1/11/09 15:36
Un piccolo gioiello targato Mgm Adattamento del romanzo di Maurice Renard (Les mains d'Orlac), Amore folle è un ottimo esempio di horror classico, prodotto dalla Mgm ma in stretta relazione con certo

Il sabato inglese di Topolino (1931)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 1/11/09 10:20
Grazie Pigro, ho corretto tutti e tre.

Il grande inquisitore (1968)

DG | 1 post: ultimo da Undying | 31/10/09 13:52
Le sfaccettature del film sono molteplici, in particolare prescindono dall'appartenenza ad un genere specifico, come ben fece notare Emanuela Martini, nel suo Storia del cinema inglese, ovvero che Il grande

Ugo il re del judo (1970)

DG | 15 post: ultimo da 124c | 30/10/09 15:52
Io, invece, ero abbastanza grande d'averne fin qui di eroi animati giapponesi con i nomi italiani!

Topolino tra le foche (1929)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 30/10/09 08:27
Vero, grazie Pigro.

5 per l'inferno (1969)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 30/10/09 07:41
Ah, ecco da chi hai preso!

Una cavalla tutta nuda (1972)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 30/10/09 00:41
Visto secoli fa. Il castellano gay, se non rammento male, dice a Don Backy di volerlo portare seco in un altro locale "per questioni di orecchio". È esatto?

Il gatto e il topo (1974)

DG | 4 post: ultimo da Caesars | 29/10/09 16:54
Direi che Imdb, per quanto riguarda i film americani, è molto attendibile. Fidiamoci.

Hercules (serie tv) (1995)

DG | 9 post: ultimo da Harrys | 29/10/09 14:35
Grazie. E scusa.

L'ululato (1981)

DG | 1 post: ultimo da Undying | 29/10/09 09:58
L'ululato si apre (e si chiude) con immagini televisive di alienazione ambientate a Los Angeles. Il rapporto tra immagine (riflessa su piccolo schermo) e realtà viene tracciato come alterato. Il buon

Il mondo di Patty (serie tv) (2007)

DG | 1 post: ultimo da Harrys | 28/10/09 22:00
Non basterebbe un'enciclopedia per descrivere tale scempio. E pensare che il numero di episodi conta 300 e passa puntate! Incredibile a che livello culturale siamo scesi. Poveri bambini...

The Pixar story (2007)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 28/10/09 18:52
Allora ancora mi sfugge la logica che guida i loro simboli V e TV. Comunque cedo alla violenza e spallino il film.

C'era una volta... Lupin (Lupin The 3rd - Episodio: 0) (2002)

DG | 15 post: ultimo da 124c | 28/10/09 17:46
Si, senza fretta, l'importante che lo vedi e, magari, poi lo commenti.

Moonacre - I segreti dell'ultima luna (2008)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 28/10/09 08:21
Ho corretto il testo di Skinner. Grazie Harrys.

I nuovi centurioni (1972)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 28/10/09 08:15
Corretto, grazie.

Top secret (serie tv) (1983)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 27/10/09 13:31
Sì, ma anche per la fotografia, i colori... davvero, non sembra Anni Ottanta come telefilm (per quello che si può vedere dal trailer almeno).

Drag me to hell (2009)

DG | 17 post: ultimo da Cotola | 26/10/09 20:36
D'accordo con te mastro Zender. Ave!

Satanik il volto del male (2003)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 26/10/09 19:39
Non lo so, non è che mi invogli molto, a dire il vero. Penso che interessi molto di più te, 124c.

Flash (serie tv) (1990)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 26/10/09 19:35
Non ho capito la domanda, 124c... Mica che esiste tutto, sul Davinotti. Se non l'han messa vuol dire che prima di te non l'aveva vista nessuno, qui, o nessuno aveva avuto intenzione di scriverne. Ma

Supercar: Il ritorno di Goliath (1984)

DG | 3 post: ultimo da 124c | 26/10/09 17:07
Disorder, anche se non hai scritto nessuna recensione su "Supercar: il ritorno di Goliath", mi chiedevo come trovi questo film tv? Io divertente, ma non come il precedente perchè si vede che

Lips of blood (1975)

DG | 1 post: ultimo da Undying | 26/10/09 01:59
Accreditata come Annie Brand, compare Annie Belle (nome anagrafico: Annie Brilland), attrice francese che solo l'anno seguente, dietro operazione condotta da Ovidio Assonitis, approda al cinema italiano

I sogni muoiono all'alba (1961)

DG | 1 post: ultimo da Tarabas | 25/10/09 18:56
Volevo segnalare ai milanesi che domani sera allo Spazio Oberdan ci sarà una serata dedicata a I. Montanelli, con la proiezione del film e di altro materiale, conclusa dal documentario "Montanelli

La lingua del santo (2000)

DG | 5 post: ultimo da Hackett | 25/10/09 17:31
E dire che neanche pesco... mi è venuta così ;)

Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo (2009)

DG | 7 post: ultimo da Harrys | 25/10/09 14:52
Ahah, grazie Zender!

Barbarossa (1965)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 25/10/09 13:25
Io credo che invece te la meritersti tutta, Renato. Scambiare una frase del genere per una supposta bestemmia non è da te (anche perché non ho parlato di qualità dei film ma di similitudine, il che

Gli adoratori della morte (1971)

DG | 1 post: ultimo da Undying | 23/10/09 19:01
Il film è del 1968 (Boris Karloff è deceduto l'anno seguente) e rappresenta uno degli ultimi (brutti) prodotti messicani interpretati dall'icona dell'horror classico. Faceva parte di un lotto che prevedeva

Sasuke il piccolo ninja (1969)

DG | 12 post: ultimo da Zender | 23/10/09 11:09
Tipico da folle cartone giapponese :

Verso l'Eden (2009)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 22/10/09 22:02
Nuoce senza dubbio, Harrys. Tra un attimo vado a correggere.